| Neuromodulazione nella Comorbilità ADHD e Disturbo da Uso di Sostanze: Uno Studio Sperimentale | 
2024 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neuropsicologia digitale e Telemedicina: presentazione della piattaforma Tenèpsia e dati preliminari su un gruppo di pazienti con Mild Cognitive Impairment | 
2024 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il canto come strumento riabilitativo per il recupero della funzione linguistica in pazienti afasici non fluenti. | 
2023 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Realtà Virtuale e riabilitazione neuropsicologica | 
2023 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| ADHD negli adulti: la nuova sintomatologia | 
2023 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| UN NUOVO APPROCCIO DI MODULAZIONE NEURO-PSICO-VEGETATIVA CON EFFETTI SUI DISTURBI SOMATICIUN NUOVO APPROCCIO DI MODULAZIONE NEURO-PSICO-VEGETATIVA CON EFFETTI SUI DISTURBI SOMATICI | 
2023 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| DIFFERENZE DI GENERE NEL BURDEN DEI CAREGIVERS DI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI ALZHEIMER | 
2023 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Modulazione della fluenza fonologica e semantica attraverso l'uso di task motorie | 
2022 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'emdr nel contesto ospedaliero di emergenza: un progetto di ricerca | 
2021 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Standardizzazione di una nuova batteria di test e Serious Game per la valutazione Neuropsicologica | 
2021 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Valutare la memoria a breve termine: la standardizzazione di uno strumento diagnostico | 
2021 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| TMS e SERIOUS GAME: un’indagine sperimentale di efficacia riabilitativa su un campione di pazienti affetti da stroke e dislessia | 
2021 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| serious game e adhd | 
2021 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| ATTACCAMENTO E NEUROSCIENZE | 
2020 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La neuroriabilitazione delle funzioni esecutive con un nuovo dispositivo digitale in pazienti post Covid 19. | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| DISTURBI NEUROCOGNITIVI DA COVID-19 E COMORBIDITA' CON ALZHEIMER | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Fame d'aria nel Disturbo di panico: modulazione del sintomo attraverso l'ascolto di un movimento | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neuroinfiammazione e dieta chetogenica: implicazioni neuropsicologiche | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Covid e Sport: uno studio sul ruolo dell'attività fisica come moderatore delle conseguenze del covid-19 | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Dall'assessment neuropsicologico classico alla teleneuropsicologia: mindlenses professional | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Epilessia Temporale: Comorbidità Psichiatrica e Profili Neuropsicologici | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sindrome disesecutiva post-Covid: valutazione digitale e ipotesi di trattamento con stimolazione magnetica transcranica. | 
2020 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Esperienze di premorte e assunzione di allucinogeni | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Come le piante modellano la mente | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Attrazione fatale | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Dipendenza da internet | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Aggressività e MAO-A: Il ruolo della genetica nel comportamento antisociale | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Analisi dell'attività prefrontale e del profilo cognitivo di velocisti e fondisti nel nuoto | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbo Dissociativo d'Identità. Confronto fra stati di identità dissociativi autentici e simulati | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Influenza dei vegetali sul sistema nervoso autonomo: variazione dell’attività elettrodermica durante interazioni uomo-pianta | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbi Neurologici causati da Covid-19 | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Plasticità neurale e principi di neuromodulazione: uno studio sperimentale sul ruolo della neuromodulazione, tramite training cognitivi, nella regolazione emotiva | 
2019 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Specchi infranti: si riuscirà a ricomporre il puzzle autismo? | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| gli effetti della corsa sul cervello in età adulta | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La scrittura nella demenza di Alzheimer: uno studio di stimolazione elettrica transcranica | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Radici e Cervello. Due mondi in comunicazione. | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbi di Linguaggio e Funzioni esecutive: inquadramento teorico e approcci diagnostico-riabilitativi | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Effetti di modulazione della memoria a breve e lungo termine di un protocollo di adattamento visuo-motorio | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Correlati neurobiologici della fobia | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Gli effetti plastici della stimolazione transcranica e del training cognitivo. Uno studio sperimentale su pazienti con Malattia di Alzheimer Lieve ed in soggetti con Declino Cognitivo Lieve. | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbo post traumatico da stress | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Adattamento prismatico ed elaborazione su stimoli visivi a contenuto emotigeno | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Ultimatum Game: esperimenti con TBS cerebellare | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Interpretare un personaggio: uno studio tra metodo Stanislavskj e neuroscienze | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'immagine cerebrale della pedofilia e l'aspetto giuridico. | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Pratiche meditative e training-attentivi. Benefici connessi. | 
2018 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La malattia di Alzheimer e alterazioni del comportamento e della personalità: il ruolo dei biomarcatori del fluido cerebrospinale. | 
2017 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Aspetti motori ed emozionali nella malattia di Parkinson | 
2017 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Contenuto onirico visuale in soggetti non vedenti dalla nascita | 
2017 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Alle origini del comportamento antisociale: lettura biopsicosociale del fenomeno | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La rappresentazione di spazio e tempo: neglect e adattamento prismatico. | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Modulazione delle oscillazioni cerebrali nella malattia di Alzheimer. Evidenze sperimentali in modelli animali e sull uomo | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Profili neuropsicologici di soggetti affetti da decadimento cognitivo lieve - moderato su base prevalentemente degenerativa. Effetti dell'anticorpo monoclonale in soggetti con PET - amiloide positiva. | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il Neuromarketing | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sindrome da demenza pugilistica | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| PRESENTE E FUTURO DELLE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE PER LA DEMENZA DI ALZHEIMER | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Self-handicapping | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Alessitimia e deficit cognitivi: i casi da malattie di Parkinson e Alzheimer | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| DEPRESSIONE: DIAGNOSI, CURA E DISTURBI CORRELATI | 
2017 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Teoria dell'aspettiva ed il piacere dell'improvvisazione | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Autismo: il metodo ABA come approccio prescelto per il trattamento | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA | 
| Psicopatologia ed alimentazione | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Il morbo di Alzheimer e il contesto di cura | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Neuroni specchio nella schizofrenia | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| I disturbi della comunicazione | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Nuove frontiere terapeutiche nella malattia di Alzheimer | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Emozioni e demenza | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Il cervello violento ferisce a morte: correlati neurofunzionali del comportamento criminale | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La neuropsicologia nei soggetti sani | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Gli effetti plastici della Stimolazione Transcranica e del Training Cognitivo in pazienti con Malattia di Alzheimer Lieve | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| TECNICHE DI STIMOLAZIONE NON INVASIVE E STATE DEPENDENCY: STUDIO SUGLI EFFETTI PARADOSSALI OTTENUTI COMBINANDO TDCS E PRISMI | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il ruolo della corteccia parietale posteriore nella memoria a lungo termine | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le emozioni senza parole | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Interfaccia cervello-computer: ruolo dell'emisfero sano in pazienti con stroke cronico | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il cervello sociale e la social cognition tra neurobiologia, psicopatologia e vuoto ipermoderno. | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Mindfulness: studi neurobiologici, applicazioni cliniche e contesti particolari | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Cure e riabilitazione nei pazienti affetti da Alzheimer | 
2016 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il cervello: fabbricante di sogni | 
2016 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| LE DEMENZE: DAGLI ASPETTI CLINICI AL PERCORSO PSICOLOGICO RIABILITATIVO | 
2015 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| NEUROGYM BOXE E STIMOLAZIONE COGNITIVA UN NUOVO APPROCCIO SPERIMENTALE PER IL POTENZIAMENTO COGNITIVO | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA | 
| Attenzione, autismo e socialità: come le lesioni nei circuiti delle reti attentive influiscono nella socialità dei bambini affetti da Sindrome dello Spettro Autistico | 
2015 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Neuromodulazione e DSA | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| stimolazione magnetica transcranica (TMS) e depressione: nuove frontiere per il trattamento e la cura dei disturbi depressivi | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| co-occorrenza tra Disturbo di Dipendenza e Disturbo Post Traumatico da Stress | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Autismo a scuola:stimolazione cognitiva e sociale attraverso il gioco.Un contributo esperienziale | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Riabilitare le emozioni: tDCS e neurogoogles | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| GENIALI DISTORSIONI. Una rassegna sulla correlazione tra creatività e psicopatologia | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| LA VALUTAZIONE DELLE SINDROMI SENILI: UNO STUDIO SUGLI EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON tCDS IN DUE CASI CLINICI DI DEMENZA A CORPI DI LEWY E DI DEGENERAZIONE CORTICO-BASALE | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Tecniche di Neuromodulazione per il trattamento dei disturbi di memoria nel Mild Cognitive Impairment (MCI) e nelle Demenze | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sindromi laterali destre: Effetti del trattamento integrato prismatic adaptation & tDCS | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| TECNICHE NON INVASIVE DI NEUROMODULAZIONE CEREBRALE COME GUIDA PER LA RIABILITAZIONE COGNITIVA NELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| la mente di chi mente. uno studio sugli aspetti giuridici delle false memorie | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'autismo: ABA e intervento a scuola | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbo evitante/restrittivo dell'assunzione di cibo nello spettro autistico: gli interventi ABA | 
2015 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA | 
| Il ruolo del sonno nei processi di consolidamento della memoria | 
2015 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La psiconeuroendocrinoimmunologia:l'interdipendenza tra sistemi psichici e biologici come fattore di benessere individuale | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| autismo e applied behavior analysis | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La sindrome di Alice nel paese delle meraviglie | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Manipolare le memorie traumatiche: trattamento del disturbo post-traumatico da stress | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| I disturbi cognitivi nella schizofrenia: la percezione dei volti | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| disturbi neuropsicologici e riabilitazione nella sclerosi multipla | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| LE BASI NEUROBIOLOGICHE DEL COMOPRTAMENTO CRIMINALE VIOLENTO | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il Counseling Oncogenetico : Assessment of psychological factors in woman with suspected or confirmed BRCA1-BRCA2 genetic mutation, that predispose to familial breast and ovarian cancer | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le dipendenze patologiche. Aspetti neurobiologici, ruolo della Corteccia Prefrontale nel "craving" con riferimento alla stimolazione non invasiva della DLPFC nel trattamento delle dipendenze. | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| TECNICHE DI NEUROMODULAZIONE E TRAINING NEUROPSICOLOGICI NEL TRATTAMENTO DELLE DEMENZE | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| AMNESIA TRAUMATICA: un modello neuropsicologico dei sintomi psicopatologici legati all'esperienza traumatica | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Aspetti psicologici e psicopatologici nella sclerosi multipla | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Gli effetti della musica nel cervello: Alzheimer e Musicoterapia | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'ARTO FANTASMA: Analisi di un Fenomeno e Implicazioni della Plasticità dello Schema Corporeo nella Pratica Riabilitativa | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Tra facebook e realtà: l'omologazione dei cervelli | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La "bellezza"del cervello: arte e percezione visiva | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Effetto Proust: ricordi involontari e incosapevoli. | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Amnesia ed amnesia dissociativa: applicazioni nell'ambito delle neuroscienze forensi | 
2014 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Alterazioni percettive indotte dalle sostanze stupefacenti | 
2014 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Demenza di Alzheimer: conoscere per combattere. | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| LA DISFUNZIONE DEL SISTEMA MIRROR ALL'ORIGINE DELL'AUTISMO. Descrizione dei deficit e dei principali trattamenti per il recupero delle abilità socio-comunicative del soggetto autistico. | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le basi neurobiologiche dei Disturbi dello Spettro Autistico | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| L'arte del cervello: una teoria estetica a base biologica | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| il ritardo mentale | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Autistico non è un nome:nuove frontiere metodologiche | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| I disturbi del comportamento emozionale e il controllo sociale dopo lesione cerebrale | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Neuromusicologia e musicoterapia: il potere della musica su mente, corpo e psiche. | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| "La Bestia Nera della Neuropsicologia": caratteristiche neuropsicologiche della malattia di Alzheimer | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Depressione : evoluzione del modello cognitivo di A.T. Beck e l'efficacia dei trattamenti integrati. | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Free and cues selective reminding test nella valutazione cognitiva del mild cognitive impairment | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| "I correlati anatomici della menzogna: aspetti criminologici, psicopatologici e neuropsicologici del soggetto-Reo" | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Meditazione e cervello | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Impulsività- Compulsività | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il paziente oncologico | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| l'invecchiamento cerebrale e cognitivo: tra perdite e guadagni | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Riflessioni su una grande piaga: la violenza perpetrata sulle donne | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| I disturbi del sonno. Ruolo delle emozioni e trattamento | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neuroenhancement: tra riabilitazione e potenziamento cognitivo. Status quo e dibattito bioetico. | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La verità è scritta sui nostri volti: Uno studio sperimentale sulla fisiognomica della menzogna | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| danno frontotemporale nel soggetto psicopatico tendente al killer | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbi del comportamento legati ad alterazioni del sistema neuroendocrino | 
2013 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| NEUROBIOLOGIA DELL'ANSIA: TRA STRUMENTI D'INDAGINE E TECNICHE D'INTERVENTO | 
2013 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI): una prospettiva olistica dell'uomo | 
2012 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| COLMARE IL DIVARIO TRA I SESSI | 
2012 | 
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI | 
| Autismo: prospettive neurobiologiche e sistemico-relazionali della famiglia | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| onoterapia: relazione con l'asino per realizzare percorsi terapeutici | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Un cammino nel sogno: dalle sue funzioni nell'antichità alla nascita dell'Interpretazione dei Sogni di Freud | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| METAMORFOSI ALLO SPECCHO - Aspetti psicologici e implicazioni psicopatologiche nei pazienti ustionati. | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| la demenza di Alzheimer | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| le neuroscienze in tribunale | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Empatia:Ruolo della Giunzione Temporo-Parietale nella distinzione sé/altro | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| TMS come possibile tecnica di riabilitazione per l'ADHD. | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sequele neuropsicologiche, vissuto psicologico e qualità della vita dei pazienti leucemici | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| " Tra Self e Other". Analisi dei Disturbi Comportamentali e della Cognizione Spaziale nei pazienti con lesioni dell' emisfero destro | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Viaggio tra psicologia e neuroscienze, dialoghi e risonanze. Uno studio pilota | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Aspetti Neurofisiologici e Psicopatologici dell'Epilessia | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| trattamenti cognitivo-comportamentali di terza generazione:innovazione o riproposizione di vecchi modelli sotto nuovo nome? | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Nuovo strategie riabilitative per i disturbi di memoria nella malattia di Alzheimer | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Effetti della stimolazione magnetica ripetitiva degli emisferi cerebellari su un compito di decisione lessicale con intervalli temporali brevi e lunghi. | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| CAOS E CREATIVITA', DALLA PSICOPATOLOGIA AGLI STATI DELLA MENTE COME CALEIDOSCOPIA DI IDEE. | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'AUTISMO E GLI "SPECCHI INFRANTI" DISFUNSIONE DEL SISTEMA DEI NEURONI SPECCHIO NELLA SINDROME AUTISTICA. | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neglect vs MLT: uno studio sugli effetti prodotti dall'AP sx in compiti di rievocazione | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| "Cuore" e cervello: il ruolo dei fattori neurobiologici nella sessualità e nell'amore | 
2012 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Dall'ansia alla fobia sociale | 
2012 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| IL DISTURBO DI COMPRENSIONE DEL TESTO ORALE NELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO TIPICO E ATIPICO | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Plasticità neurale e tossicodipendenze: stimolazione magnetica transcranica e riduzione del craving | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| I neuroni specchio e il linguaggio | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| correlati biologici e psicologici della fobia sociale | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La riabilitazione psicosociale degli internati in O.P.G. | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La Psiconcologia : Tra Oncologia & Psicologia | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| neurobiologia dei disturbi d'ansia | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La sindrome di Gille de la Tourette: caratteristiche cliniche, ripercussioni psicologiche e terapie | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| GOCCE DI MEMORIA.IL MALATO DI ALZHEIMER E LA CURA DEL RICORDO | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Le Fobie: prospettive neuroscientifiche | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| LA SINDROME ADHD E LE DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La dislessia: aspetti psicologici ed interventi di sostegno. | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Aspetti psicologici nel diabete mellito. Il resoconto di un caso. | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Sessualità e omosessualità in adolescenza. Tra compiti e conflitti | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| ASPETTI PSICOLOGICI E NEUROBIOLOGICI DI ANORESSIA E BULIMIA NERVOSA | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Le basi neurali della crudeltà | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La famiglia di fronte alla disabilità, la sindrome del Cri du Chat | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Il biofeedback | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Pattern di eccitabilità corticale in "long- term meditation practitioners": uno studio sperimentale. | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il ruolo della corteccia motoria primaria nella memorizzazione di stimoli visivi motori: test di riconoscimento di sequenze motorie | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Morbo di Parkinson, forme cliniche e manifestazioni psicopatologiche: un contributo di ricerca. | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Capacità visive e percezione dell'arousal. Una ricerca sul mondo dei sordi. | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'Ipovisione.Uno sguardo da vicino. | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neurobiologia dell'Attaccamento. IL RUOLO DELL'EMISFERO DESTRO | 
2011 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbi del comportamento alimentare:correlati neurobiologici dell'anoressia nervosa. | 
2011 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| sclerosi multipla e riabilitazione cognitiva | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| RUOLO DELL'EBA NELLA RAPPRESENTAZIONE DEL CORPO Un contributo di ricerca | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Relazione tra sistema motorio e stati emotivi attraverso la Stimolazione Magnetica Transcranica | 
2010 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| La funzione integrativa spazio-tempo dei neuroni specchio nel calciatore professionista | 
2010 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| neuroni specchio e autismo | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Quanto sento il tuo dolore? Modulazione del grado di empatia per il dolore nei confronti di soggetti appartenenti ad altre etnie. | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| "Alla ricerca dell'identità perduta": un approccio all'Alzheimer attraverso la Psicoterapia Funzionale | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Alessitimia. Eclissi emotiva. Un contributo di ricerca. | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| La comunicazione funzionale nel bambino autistico. Il PECS un sistema di comunicazione Aumentativa e Alternativa per scambio di immagini. | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Correlati neurobiologici dell'ansia: Il ruolo dell'amigdala nel condizionamento alla paura e della corteccia prefrontale nella modulazione del comportamento ansioso | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Conoscere e gestire lo stress per ristabilire l'equilibrio | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Il sonno e i suoi disturbi: il caso della narcolessia | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Autismo e Pet therapy | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Alessitimia e Trauma | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Sistema motorio,cognizione e patologia: il caso dei neuroni a specchio | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE | 
| Funzioni Mnesiche in presenza di ritardo mentale Sindrome di Down e Sindrome di Williams a confronto | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| La sindrome di Wernicke-Korsakoff come effetto dell'abuso alcolico | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| L'AUTISMO | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Schizofrenia: manifestazioni cliniche, eziologie e trattamento. | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Le emozioni dalla psicofisiologia alla clinica | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Funzioni cognitive frontali e comportamento criminale.Un'esperienza di tirocinio. | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| La Sindrome di Savant Malattia o Diversità? | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| I Disturbi del Comportamento Alimentare " Il nuovo male di vivere in un perenne oscillare tra Essere e non Essere" | 
2010 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Il sistema motorio e la regolazione delle emozioni: uno studio con Stimolazione Magnetica Trans-cranica | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| approccio neuropsicologico alla patologia neoplastica: analisi dei deficit mnestici in una paziente con tumore cerebrale | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neuroni specchio e predizione del comportamento | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le immagini dell'anima. Studio neuropsicologico sugli archetipi nell'arte.  | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Istinto musicale e musicolfilia | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| CHE FINE HA FATTO L'ISTERIA? IPOTESI NEUROPSICOLOGICHE E DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO. | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| ALLA SCOPERTA DI UN GRANDE ENIGMA: CORRELATI NEUROPSICOLOGICI, STUDI DI BRAIN IMAGING E TECNICHE DI RIABILITAZIONE DEL DISTURBO AUTISTICO | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Delirio di persecuzione e percezione dello sguardo: descrizione di un caso clinico | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Ricerche e studi sulla malattia di Alzheimer con il paradigma della stimolazione magnetica transcranica | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Psicofisiologia della gravidanza | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| "Mens et corpus in spatio":contributo teorico sulla neuropsicologia dell'esperienza relazionale nel mondo percepito | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS E CORRELATI NEUROLOGICI | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Processi bottom-up e top-down in compiti di ricerca visiva: ruolo della corteccia parietale | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le Demenze dalla neuropsicologia alla riabilitazione  | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| DEPRESSIONE POST PARTUM | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| BASI BIOLOGICHE DEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS I disastri come eventi traumatici | 
2010 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA | 
| Plasticità neurale e psicoterapie | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Neurobiologia e trauma psichico nei disturbi alimentari | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| NEURONI SPECCHIO E RICONOSCIMENTO DI POSTURE | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| intersoggettività e neuroscienze. la capacità umana di leggere nella mente degli altri | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Schizofrenia e correlati neurali | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| IL PAZIENTE BORDERLINE: SOGGETTIVITA' E CORRELATI NEUROANATOMICI | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sviluppo di sintomi paranoidei in pazienti con lesioni all'emisfero destro: indagine neuropsicologica in soggetti con ictus cerebrale | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il cervello emotivo: il ruolo della corteccia motoria supplementare | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| IL SONNO COME FUNZIONE FISIOLOGICA ESSENZIALE:FENOMENOLOGIA, DISTURBI ED EFFETTI SULLA MEMORIA | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Disturbi cognitivi nella sclerosi multipla | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'ipovisione e il ruolo dello psicologo nel processo riabilitativo | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| La sindrome di Asperger: diagnosi e possibili trattamenti del disturbo di Asperger | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Autismo e ippoterapia: nuove frontiere per la riabilitazione. | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| "I disturbi spazio-temporali nel Morbo di Parkinson". | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Autismo: "Disordine dello sviluppo cerebrale su base biologica" | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| disturbi spaziali a seguito di un ictus | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Alzheimer | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Plasticità celebrale e neuroriabilitazione: risultati del progetto "Insieme Per Ricominciare" | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Dislessia: processi cognitivi e deficit temporali e visuospaziali | 
2009 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Neuroni Specchio e interazione sociale: dalla neurofisiologia alla riabilitazione | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Epilessia e Autismo: revisione della letteratura e presentazione di casi clinici | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le Near-Death experiences | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| "un battito di ciglia": aspetti clinici e neuropsicologici della Sclerosi Amiotrofica Laterale | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| il cervello e il mondo interno: la neurobiologia del trauma psichico | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Dal movimento alle emozioni:aspetti cognitivi ed affettivi nella malattia di Parkinson | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| il contributo della neuropsicologia allo studio del comportamento criminale | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Caratteristiche cliniche e correlati neurali della depressione | 
2009 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Aspetti neurofisiologici della menzogna. | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'ambiente sonoro del feto. Basi di musicoterapia in gravidanza | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| alterazioni neurologiche e deficit cognitivi dell'encefalopatia epatica | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Riequilibrare la comunicazione distale con applicazione di rTMS - Uno studio su quattro soggetti autistici | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| I network funzionali nelle lesioni laterali destre | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Demenza di Alzheimer La realtà di una malattia multidimensionale  | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| tms: una possibile riduzione dei sintomi autistici | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| la percezione spazio-temporale | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Sull'esperienza estetica. Il sistema dei neuroni specchio e la comprensione del gesto pittorico | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Basi neuropsicologiche dell'ADHD: Funzioni esecutive | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Le basi neurobiologiche dell'attaccamento | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| La plasticità della corteccia visiva nei soggetti non vedenti | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Risvolti della Stimolazione Magnetica Transcranica applicata ai soggetti non vedenti | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| LA MEMORIA IMPLICITA NELLA DEMENZA DI ALZHEIMER | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| AUTISMO DALLA NEUROBIOLOGIA ALLA CLINICA | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Stroke: Meccanismi robotici e dispositivi TMS al servizio della neuroriabilitazione.Verifica sperimentale:neuroni mirror,riconoscimento percettivo posturale del self ed effetti della TBS(Theta Burst Stimulation) | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| L'emozione sul pentagramma. La musica della mente, nella mente, ovunque sia la mente. | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| SESSO, CERVELLO E RELAZIONI AMOROSE | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Il Mondo Sconosciuto della Pet - Therapy: "ONOTERAPIA" -Attività Mediate con l' Asino- | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Il Disturbo Post-traumatico da Stress: dalla neurobiologia alla clinica | 
2008 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| La Lingua dei Segni: dissociazioni e segnanti atipici. | 
2008 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
Stress cronico e nerodegeneraz
| 2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
 | 
| NEURONI SPECCHIO E INTERSOGGETTIVITA', UN APPROCCIO SPERIMENTALE. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| La balbuzia:funzionamento e trattamento | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Umorismo e riso:correlati psicofisiologici | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La percezione dello sguardo in sogetti schizzofrenici:Evidenze dalla FTMS | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Working Memory e Schizofrenia:miglioramenti della perfomance dei pazienti dopo RTMS | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| cervelletto ed emozioni:studio di un caso singolo | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La balbuzia: funzionamento e trattamento | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Autismo e ADHDComne sindromi da disconnessione | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Misurare le emozioni:comportamenti, sentimenti e psicofisiologia | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Paura e attivazione del sistema nervoso simpatico.Studi con onda scanner domiana | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Ricordare il passato e immaginare il futuro | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Sordità e plasticità corticale:evidenze della TMS | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Modulazione adrenergica,memoria procedurale e funzione esecutiva nell' ADHD.Evidenze sperimentali | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Neuropsicologia dell'ADHDFunzioni esecutive descrizione di un caso clinico | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Possibili risposte alle disfunzioni dei soggetti autistici: Il ruolo della connettivtà cerebrale. | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Correlati neurofisiologici delle emozioni: il ruolo del cervelletto. | 
2007 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| rapprresentazione del passato e del futuro in soggetti sani e in pazienti con malattia alzhieimer | 
2007 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| La memoria implicita si estende alla rete semantica. | 
2007 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| Emozioni e area mororia supplementare: evidenze dalla TMS | 
2007 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| "Aspetti Neuropsicologici nella Dismorfofobia". | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| ASPETTI NEUROPSICOLOGICI DELLE EMOZIONI. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| I disturbi comportamentali su base neurologica: le demenze frontotemporali. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Aspetti cognitivi e psicopatologici nella Sclerosi Multipla. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| PET THERAPY: TRA GIOCO ED EMOZIONE. INTERAZIONI UOMO-ANIMALE: PICCOLI VISSUTI CON RAGAZZI DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| LA MENTE DIETRO LA TELA: CORRELATI NEUROFISIOLOGICI DELLA PERCEZIONE DELLE OPERE D'ARTE. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| ATTRIBUZIONE D'IDENTENZIONALITA' DEGLI SGUARDI DA PARTE DI SOGGETTI SCHIZOFRENICI. STUDI SULLA TMS. | 
2007 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Un'immagine dei fattori spaziali che modulano il Timing | 
2007 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Interazione tra dmensione temporale e numerica nel sistema cognitivo:studi Neuopsicologici. Un contributo di ricerca | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Modificazioni dell'eccidabilita corticale dopo assunzione di cioccolato puro. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Spazio e tempo:disturbi selettivi in pazienti con lesioni emisferiche destre | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| La relazione clinica: il ruolo dell'empatia. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Le rappresentazioni sociali del maltrattamento dell'infanzia: un contributo empirico. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Quando meta del tempo scompare:uno studio sulla rappresentazione di intervalli temporali in pazienti neglect | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Correlati neurati del passato e del futuro | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| I pattern neuropsicologici nella dismorfofobia: uno studio sperimentale. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| tempo e memoria nel deficit di attenzione/iperattivita | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Basi neurofisiologiche dell'empatia. Il ruolo dei neuroni a specchio | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Una sede cerebrale per le grandezze numeriche: numeri a sinistra e numerosita a destra. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Aspetti spaziali nell'elaborazione temporale di stimoli linguistici in pazienti dislessici. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Rappresentazione visuospaziale dei numeri: cambiamenti nel ciclo di vita. | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO | 
| Progettare il futuro: correlati neurali della memoria prospettica. | 
2006 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| meccanismi spaziali nell'empatia: uno studio sperimentale | 
2006 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| Effetti di un Priming in un compito di classificazione di lettere "no studio sperimentale" | 
2006 | 
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE | 
| Dislessia e disturbi-temporali a confronto. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| Aspetti clinici e psicologici delle demenze fronto-temporali. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Autismo:uno sguardo d'insieme dalla neurobioogia al coinvolgimeto familiare | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Il Neglect e la consapevolezza dello spazio. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Integrazioni spazio-temporali nel cervello: lezioni da pazienti con negligenza spaziale. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| La dislessia evolutiva.L'importanza delle strategie metacognitive e gli aspetti psico-emotivi e relazionali. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| Neurobiologia della schizzifrenia.Dalla teoria della menta ai neuroni a specchio. | 
2006 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| dEMENZE FRONTOTEMPORALI VERSUS DEMENZA DI ALZHEIMER.ASPETTI CLINICI E NEUROPATOLOGICI | 
2006 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| L'ATTENZIONE SELETTIVA DEI SOGGETTI CON FOBIA SOCIALE AFFETTI DA PATOLOGIA CEREBROVASCOLARE | 
2005 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| ASPETTI PSICOLOGICI DEI TRAPIANTI D'ORGANO. | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| LA DEPRESSIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON | 
2005 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| Il malato di Alzheimar e il sostegno psicologico ai carevirges | 
2005 | 
PSICOLOGIA CLINICA | 
| LA PILLOLA DELL'OBLIO? | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| RITMO E METRO. UNO STUDIO CON STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| LE EMOZIONI, LA COMUNICAZIONE E L'APPRENDIMENTO: Dalla mimica facciale al riconoscimento emotivo. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| Correlati neurali dell'apprendimento per osservazione: studio con Stimolazione Magnetica Transcranica. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| SPAZIO E TEMPO. GRANDEZZE A CONFRONTO. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SEMANTICO | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| ASPETTI NEUROPSICOLOGICI DEI SOGGETTI AFFETTI DA LUPUS ERITEMATOSO SISTEMATICO. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| RUOLO DEL CERVELLETTO IN COMPITI DI GIUDIZIO DI BISEZIONE LINEARE: STUDIO TMS | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| IL TRAUMA CRANICO: ALTERAZIONI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| la rappresentazione mentale della qualita'. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| "cefalee e disturbi cognitivi". | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| ALESSITIMIA E DEFICIT NEUROPSICOLOGICI NEI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| RELAZIONI TRA SPAZIO E TEMPO NEL SISTEMA COGNITIVO: UNO STUDIO SU PAZIENTI AFFETTI DA EMICRANIA. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| INTERAZIONE NUMERI E LETTERE: STUDIO DELL'EFFETTO PRIME DEI NUMERI IN UN COMPITO DI CATEGORIZZAZIONE DELLE LETTERE. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| PRIMES UDITIVO - SPAZIALI INFLUENZANO LA PERFORMANCE DI SOGGETTI ADULTI IMPEGNATI IN UN COMPITO DI STIMA TEMPORALE: UNO STUDIO CROSS-MODALE. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| DEFICIT DELLA MEMORIA PROCEDURALE NELL' ADHD. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| NEGLECT E ANOSOGNOSIA. UN CONTRIBUTO SPERIMENTALE | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| LA RAPPRESENTAZIONE DEI NUMERI NELLO SPAZIO SPERIMENTALE: UN CONTRIBUTO DI RICERCA | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| comprensione ed espansione del tempo nello spazio sinistro e destro. | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| GLI EFFETTI DELLA DEPRIVAZIONE DI SONNO SU PIU' COMPITI DI PERCEZIONE TEMPORALE | 
2005 | 
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) | 
| MIRROR LIEURONS......................... | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| IL DISAGIO GIOVANILE CONTEMPORANEO: TRA AUTOMEDICAZIONE E SCHIAVITU'. | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| ASPETTI NEUROPSICOLOGICI NELL'EVENTO SCLEROSI MULTIPLA. | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE | 
| DIVENIRE.PATHOS O ALTRO | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| LA PERCEZIONE TEMPORALE NEI SOGGETTI..affetti da deficit di attenzione/iperattiva..................... | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| INSONNIA: SINTOMO O SINDROME? | 
2005 | 
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO | 
| SESSUALITA' E RITARDO MENTALE: IL CASO DELLA SINDROME DI WILLIAMS | 
2005 | 
PSICOLOGIA CLINICA |