Curriculum e ricerca
PAOLA MIANO
(PSIC-04/A)
Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione
Pubblicazioni
| Data | Titolo | Tipologia | Scheda |
|---|---|---|---|
| 2025 | Finché le cose non andranno meglio: discriminazione di genere e slut-shaming nell'esperienza di un gruppo di giovani donne | Articolo in rivista | Vai |
| 2025 | Exploring Quality of Life, Body Image and Sexual Satisfaction in Intersex Individuals: A Systematic Review and Meta-Analysis | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
| 2024 | Il sexting come fattore di vulnerabilità nella vita degli adolescenti | Articolo in rivista | Vai |
| 2024 | Gaslighting Exposure During Emerging Adulthood: Personality Traits and Vulnerability Paths | Articolo in rivista | Vai |
| 2024 | Dealing with Overparenting: Developmental Outcomes in Emerging Adults Exposed to Overprotection and Overcontrol | Articolo in rivista | Vai |
| 2024 | LA VULNERABILITÀ ALL’ABUSO IN SENESCENZA: CARATTERISTICHE INDIVIDUALI E INTERVENTI DI TUTELA | Articolo in rivista | Vai |
| 2023 | UN INCONTRO MANCATO TRA MADRE E FIGLIA. IL RISCHIO EVOLUTIVO ASSOCIATO AD ESPERIENZE DI CAREGIVING DISCONTINUO | Articolo in rivista | Vai |
| 2023 | Pathways of Self-Determination: A Constructivist Grounded Theory Study of Slut-shaming Vulnerability in a Group of Young Adults | Articolo in rivista | Vai |
| 2023 | What the hell are you doing? A PRISMA systematic review of psychosocial precursors of slut-shaming in adolescents and young adults | Articolo in rivista | Vai |
| 2022 | Cosa sei per me: identità e relazione di coppia in adolescenza | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2021 | Personality correlates of gaslighting behaviours in young adults | Articolo in rivista | Vai |
| 2021 | Overparenting hurts me: how does it affect offspring psychological outcomes? | Articolo in rivista | Vai |
| 2021 | An undermined therapeutic alliance: A case study | Articolo in rivista | Vai |
| 2020 | The psychometric properties of the Adolescent Family Process measure in an Italian sample | Articolo in rivista | Vai |
| 2020 | Secure attachment and individual protective factors against internalized homophobia | Articolo in rivista | Vai |
| 2018 | Caregiving e attaccamento. Una lettura dinamica dei contesti di accudimento | Curatela | Vai |
| 2018 | Caregiver multipli e legami a rischio. Generazioni a confronto | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2018 | L’attaccamento nei nuclei familiari esposti a violenza domestica | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2017 | SCHIZOFRENIA E ADATTAMENTO NEL CASO DI BEATRICE | Articolo in rivista | Vai |
| 2017 | La strutturazione del legame di attaccamento in minori esposti a violenza domestica | Articolo in rivista | Vai |
| 2017 | La continuità della funzione cogenitoriale nella disforia di genere. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2017 | Il legame di attaccamento ai genitori e ai pari come predittore dell’autostima e dell’ego-resiliency. | Articolo in rivista | Vai |
| 2016 | Users and Relatives Experts (UFE) as a resource in psychic illness treatment. | Articolo in rivista | Vai |
| 2016 | Manipulation and control in couple relationships. A study of young women | Abstract in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai |
| 2016 | Infantile trauma: representations of self, others and relationships and problematic behaviours in maltreated children. | Abstract in atti di convegno pubblicato in rivista | Vai |
| 2015 | Whose Turn Is It? Problems of Reconciling Family and Work in Dual-Career Couples. | Articolo in rivista | Vai |
| 2015 | Intersex condition and the construction of gender identity. | Articolo in rivista | Vai |
| 2015 | Trasmissione intergenerazionale dell’attaccamento in casi di donne con partner violenti: Uno studio pilota. | Articolo in rivista | Vai |
| 2015 | Co-parental Couples and New Families: A Study of the Primary Triad | Articolo in rivista | Vai |
| 2015 | La sfida delle coppie a doppia carriera tra strategie di coping e nodi conflittuali. Un contributo di ricerca | Articolo in rivista | Vai |
| 2015 | A transsexual parent recounts his transition. | Proceedings | Vai |
| 2015 | Multiple attachments in women with domestic violence experiences. | Proceedings | Vai |
| 2014 | La riorganizzazione dei legami familiari nei casi di transessualismo. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2014 | Esperienze di attaccamento e competenza emotiva nei minori abusanti | Articolo in rivista | Vai |
| 2013 | Obiettivi e metodologia del progetto di ricerca | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2013 | Le modalità del reato sessuale agito dai minori abusanti. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2013 | Maternal representations and risk factors for depression in the migration process. | Articolo in rivista | Vai |
| 2013 | Vivere con una deturpazione fisica: conseguenze psicologiche e strategie di adattamento. | Articolo in rivista | Vai |
| 2013 | Identità e caratteristiche dei minori abusanti. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2013 | Intergenerational transmission of dysfunctional relationship: The case study of a mother daughter dyad with violent partner | Proceedings | Vai |
| 2012 | Miano P, Calvo R, (2012) La dimensione della genitorialità in un ospedale psichiatrico giudiziario. | Articolo in rivista | Vai |
| 2012 | L’attaccamento intergenerazionale nei pattern relazionali dipendenti. | Proceedings | Vai |
| 2012 | Solo se malato: la simulazione della patologia nella Sindrome di Münchausen per Procura. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2012 | La narrazione del "passaggio" nella relazione genitori-figli. Un'applicazione dell'intervista clinica generazionale | Proceedings | Vai |
| 2012 | La narrazione del "passaggio" nella relazione genitori-figli. Un'applicazione dell'intervista clinica generazionale. | Altro | Vai |
| 2011 | Modelli di trattamento, narrazione e identità di genere nella condizione intersessuali. | Articolo in rivista | Vai |
| 2011 | TESTIMONI PRIVILEGIATI NEI CASI DI VIOLENZA: DALLE PAROLE DELLO SVELAMENTO AGLI INTERVENTI DI PROTEZIONE | Articolo in rivista | Vai |
| 2011 | Identità di genere e benessere psicosociale nella condizione intersessuale | Articolo in rivista | Vai |
| 2011 | La presa in carico dei minori abusanti: ruolo degli operatori e competenze emotive. | Articolo in rivista | Vai |
| 2011 | Omofobia interiorizzata e percorsi di resilienza in un gruppo di giovani adulti. | Proceedings | Vai |
| 2011 | I percorsi di mentalizzazione in un intervento domiciliare con un bambino con disturbo autistico. | Articolo in rivista | Vai |
| 2011 | Da Antigone a Sakineh. Culture femminili e soggettività . | Curatela | Vai |
| 2011 | VARIABILI INDIVIDUALI E DI CONTESTO IN UN GRUPPO DI MINORI ABUSANTI | Proceedings | Vai |
| 2010 | Migrazione e adolescenza: psicodinamica di una doppia transizione | Proceedings | Vai |
| 2010 | La valutazione dell’ego resiliency in un gruppo di adolescenti. | Proceedings | Vai |
| 2010 | Famiglie multiproblematiche e promozione della resilienza. Una ricerca-intervento. | Articolo in rivista | Vai |
| 2010 | Maschio, femmina o intersex. | Articolo in rivista | Vai |
| 2010 | Multiple parenting relationships: an investigation on foster care | Proceedings | Vai |
| 2010 | Le rappresentazioni sociali dell'abuso: i protagonisti e i contesti | Articolo in rivista | Vai |
| 2010 | LA DIMENSIONE DELLA GENITORIALITÀ IN UN OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO | Proceedings | Vai |
| 2010 | Intercultural relationships and adjustment in migrant students. | Proceedings | Vai |
| 2010 | Ego resiliency assessment in a group of teenagers | Proceedings | Vai |
| 2010 | LA GIUSTA DISTANZA. LA RICERCA-INTERVENTO SUI MINORI COME SPAZIO FORMATIVO | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2009 | Il parenting tra caratteristiche e contesti relazionali. Il resoconto di una ricerca-azione | Articolo in rivista | Vai |
| 2009 | Il parenting tra caratteristiche individuali e contesti relazionali. Il resoconto di una ricerca-azione | Proceedings | Vai |
| 2009 | Stato della mente, attaccamento e competenze genitoriali in genitori biolgici e caregiver sostitutivi. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2009 | Parenting e stili di attaccamento multipli. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2009 | Multiple parenting relationship. An investigation on foster care | Proceedings | Vai |
| 2009 | Fragilità familiare ed empowerment. Modelli e interventi. | Curatela | Vai |
| 2008 | Appunti sulla metodologia formativa degli educatori per l'infanzia e degli insegnanti di sostegno | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2008 | Derive. Femminile psicologico, creatività e relazione educativa. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2007 | La promosione del sé genitoriale. Un intervento in un centro diurno per i minori e le loro famiglie. | Proceedings | Vai |
| 2007 | Nuove forme dell'identità femminile nell'era globale | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2007 | Competenze parentali e modelli di resilienza. Un’indagine in casa famiglia | Proceedings | Vai |
| 2007 | Trasformazioni femminili nella scrittura siciliana del ‘900. – Paragrafo contenuto in- Di Vita A. M., Le modificazioni dei modelli familiari. Identità femminile nella scrittura siciliana del ‘900. In Mafai S. (a cura di) Riflessioni sulla storia della Sicilia dal dopoguerra ad oggi. | Altro | Vai |
| 2006 | Psicodinamica della famiglia a doppia carriera: un modello di ricerca crossculturale. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2006 | Dal trauma alla relazione: operatori e bambini in casa famiglia | Articolo in rivista | Vai |
| 2006 | Caregiver sostitutivi e bambini in affidamento: analisi e confronto delle rappresentazioni familiari. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2005 | Caregiver sostitutivi e bambini in affidamento: la doppia luna nella lettura delle rappresentazioni della famiglia | Proceedings | Vai |
| 2005 | Affetti e sogno nella vita femminile. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2005 | Il genere come categoria della complessità . | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2005 | La questione del genere. Dalla dipendenza alla reciprocità | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2005 | Riflettere sugli stereotipi di genere nei contesti educativi | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2005 | ATTACCAMENTO E VALUTAZIONE DEL BENESSERE IN PREADOLESCENZA. | Proceedings | Vai |
| 2005 | La continuità dei modelli operativi interni: dai primi caregiver ai partner di coppia | Proceedings | Vai |
| 2004 | i fattori protettivi nei casi di abuso sessuale | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | I bambini nella casa famiglia. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | La famiglia complessa: lavoro professionale e compiti domestici nelle famiglie a doppia carriera | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | Le famiglie multiproblematiche, i bambini, gli operatori: un approccio relazionale. | Articolo in rivista | Vai |
| 2004 | Gli operatori nella casa famiglia. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | La ricerca | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | Le case famiglia: il lavoro degli operatori. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | Il significato delle rappresentazioni sociali dell’abuso. | Capitolo o Saggio | Vai |
| 2004 | La ricerca-intervento sulla devianza giovanile: alcune note sulla formazione e sul metodo. | Capitolo o Saggio | Vai |
