LE ZEOLITI DI PALAGONIA |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Caratterizzazione di Ambre del Simeto |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
La transizione di fase della Sellaite indotta dalla pressione: uno studio ab-initio |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
I minerali idrati nel mantello |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
La soluzione solida Fe-Si in condizioni di alta pressione e alta temperatura: un approccio ab initio |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
Modellizzazione energetica ab-initio della panguite |
2015 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Analisi Della Topologia Della Densità Elettronica Nel Periclasio Contenente Idrogeno |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi topografica di Periclasio e Halite |
2014 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Modellizzazione della perovskite contenente H2O |
2014 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
L' incorporazione di sodio e potassio in tridimite e cristobalite: uno
studio ab initio
|
2014 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Minerali del mantello |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Indagine metodologica per la modellizzazione Ab-Initio della soluzione solida Periclasio-Wustite. |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Caratterizzazione chimica e mineralogica di argille trattate con calce a temperatura ambiente. |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALI DI ORGANO_ARGILLE APPLICAZIONI IN CAMPO FARMACOLOGICO E AMBIENTALE |
2012 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
evoluzione della topologia della densità elettronica dell'ossido di calcio in funzione della pressione |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Simulazione “ab initio” di quarzo-α e quarzo-β ad alta T: equazioni di stato e analisi topologica della densità elettronica |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Il salgemma,una georisorsa della Sicilia.Caratteristiche,usi, tecniche e storie. |
2011 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
studio dell'evoluzione della topologia della densità elettronica del corindone in funzione della pressione |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Applicazione di tecniche statistiche in modelli cinetici di interesse mineralogico |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Caratterizzazione mineralogico - petrografica degli stucchi della Chiesa Cateva di Pietraperzia (Enna).(Enna) |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI (P.S.) |
Simulazioni "ab initio" del Rutilo in funzione della temperatura. |
2010 |
GEORISORSE-AMBIENTE ED APPLICAZ.ARCHEOMETRICHE |
STUDIO DELLA SOLUZIONE SOLIDA (Mg,Fe)O IN FUNZIONE DELLA PRESSIONE: UN APPROCCIO COMPUTAZIONALE |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
studio teorico dell'adsorbimento di acqua da parte della dickite e della kaolinite |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
Proprietà strutturali, magnetiche ed elettroniche di film ultrasottili di NiO ed FeO in crescita epitassiale su una superficie Cu(001) mediante simulazioni ab initio |
2009 |
FISICA |
Adsorbimento di basi azotate su montmorillonite K10: uno studio cinetico |
2009 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
SIMULAZIONI ATOMISTICHE DELL'AUTODIFFUSIONE DEL FERRO NELLA FERROSILITE |
2008 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
I DIFETTI PUNTUALI NELLA FERROSILITE: UN APPROCCIO COMPUTAZIONALE |
2008 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Simulazione di inizio di minerali |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Calcolo delle energie difettuali nella fengite ideale |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Modellizzazione ab initio della struttura della fengite |
2008 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
MODELLIZZAZIONE AB-INITIO DI: Na-Ti E Na-Al PIROSSENI. |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Calcolo delle energie di formazione di olivine (Mg,Fe)2SiO4 con metodi ab-initio |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
Analisi topologica della densità elettronica teorica della Kaolinite. |
2007 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Ordinamento Si/Al nelle fengiti: un approccio computazionale |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
INCORPORAZIONE DI GAS NOBILI NELLA GIADEITE |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
INTEGRAZIONE O - O NELLA CRISTOBALITE |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
ANALISI TOPOLOGICA DELLA DENSITA' ELETTRONICA CON METODO AB-INITIO DI CuGeO3 |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
CARATTERIZZAZIONE DELLA DENSITA' ELETTRONICA |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
ANALISI DI BADER DELLA DENSITA' ELETTRONICA AB-INITIO DELLA WUSTITE (FeO) |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
MIGLIORAMENTO DELLA DENSITA' ELETTRONICA MEM MEDIANTE " LEVERAGE ANALYSIS" |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
LA VARIAZIONE DELLA TOPOLOGIA DELLA DENSITA' ELETTRONICA IN FUNZIONE DELLA PRESSIONE NELLA ENSTATITE. |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
OTTIMIZZAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE DELLA DENSITA' ELETTRONICA ATTRAVERSO IL METODO DELLA MASSIMIZZAZIONE DELL'ENTROPIA |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
OTTIMIZZAZIONE DEI PROTOCOLLI DI RAFFINAMENTO CRISTALLOGRAFICO MULTIPOLARE |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
STUDIO TOPOLOGICO DELLA DENSITA' ELETTRONICA NELLA TRANSIZIONE ENSTATITE- PROTOENSTATITE |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
studio topologico della densita elettronica teorica della pirofillite |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
il sito m1 nelle miche diottaedriche: un nuovo approccio basato sulla teoria dell'informazione per stabilire il suo contenuto chimicoi. |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
LA TRANSIZIONE DI FASE QUARZO-ALFA --- QUARZO-BETA STUDIO SPERIMENTALE E TEORICO DELLA TOPOLOGIA DELLA DENSITA' ELETTRONICA |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |