Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

PATRIZIA LASPIA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Vegetti interprete di Aristotele 2021 SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE
Oralità e scrittura nel fedro di Platone 2021 STUDI FILOSOFICI E STORICI
Il finito in Aristotele 2020 SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE
L'ontologia linguistica. La teoria del riferimento tra Aristotele e Kripke 2019 SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE
Oralità, scrittura e mito nel Fedro di Platone 2019 STUDI FILOSOFICI E STORICI
Aspetti etici, politici e cosmologici della musica in Platone e Aristotele 2016 SCIENZE FILOSOFICHE
Il disagio psichico nell' antichità. Aristotele e la melancholia. 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Attività della passività: rivalutazione del materno e del ruolo della donna in Aristotele 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Le concezioni platoniche dell'eros 2014 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Da Aristotele a Teofrasto. L'indagine botanica nel Peripato 2014 SCIENZE FILOSOFICHE
a cosa serve la filosofia? una risposta eudaimonica in chiave aristotelica 2013 SCIENZE FILOSOFICHE
Enthousiasmòs in Platone e Aristotele 2013 FILOSOFIA
La mousikè in Platone e Aristotele 2013 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
LA TEORIA DELLA PREDICAZIONE IN FREGE E ARISTOTELE 2012 SCIENZE FILOSOFICHE
La scrittura in Platone. Posizioni critiche a confronto. 2012 FILOSOFIA
Linguaggio e scienza della natura in Aristotele 2012 FILOSOFIA
Ontologia e predicazione: sull'espressione aristotelica on he on 2011 FILOSOFIA
Il concetto di anima in Aristotele: De Anima e opere biologiche a confronto 2011 SCIENZE FILOSOFICHE
IL MITO - Cultura e tradizione, verita' e finzione. 2011 FILOSOFIA
LA DIVINA MANIA. Da OMERO A PLATONE. 2011 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
L'universo del suono nel mondo epico.Sui verbi di udire in Omero 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
La rappresentazione dell'anima in Platone dall'Alcibiade Primo al Timeo. 2010 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
Corpo, anima e cura di se' nell' Alcibiade primo e nel fedone. 2010 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
mousike e logos, un confronto tra Platone, Aristotele e Aristosseno 2010 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Scrittura e verità in platone:recensione al volume "la verità nascosta"di Franco Trabattoni 2009 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
La potenza della parola: il mito in Platone 2009 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
Il Fedro di Platone. "Scrivere" e "Rappresentare" la filosofia tra paradossi e contraddizioni. 2009 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
Il Problema della scrittura in Platone: dal Fedro alle Leggi 2009 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
Aspetti fisiologici e percettivi nel De Anima di Aristotele 2008 FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE
Oralità o scrittura! Platone nel '900 2008 FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE
ESPRESSIONE E SIGNIFICATO NELLA FILOSOFIA DI EDMUND HUSSERL 2005 FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE