Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LEONARDA LONGO

Il modello flipped learning per promuovere lo sviluppo delle competenze docimologiche dei futuri insegnanti di scienze della formazione primaria.

Abstract

La ricerca intende far riflettere sul tema della formazione dei futuri insegnanti di scuola primaria, a partire dall’impiego del metodo innovativo della flipped classroom, all’interno dell’insegnamento di Docimologia del secondo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e del corrispondente laboratorio. Il lavoro presenta i presupposti teorici, gli obiettivi e le modalità operative di un percorso che ha visto l’impiego della metodologia flipped per promuovere lo sviluppo delle competenze docimologiche all’università. Attraverso l’utilizzo del modello della flipped si è inteso favorire l’acquisizione dei principali contenuti della Docimologia; consentire agli studenti non frequentanti di disporre del materiale distribuito dal docente; valutare, come attraverso il modello flipped è possibile promuovere le competenze docimologiche all’interno di un corso destinato a futuri insegnanti. Sebbene siano in aumento le esperienze e le sperimentazioni sul modello dell’insegnamento capovolto e, considerando il fatto che esso rappresenta una metodologia relativamente nuova per il mondo accademico italiano, il presente lavoro potrebbe aiutare ad esplorare le sue potenzialità nella pratica didattica universitaria.