Idoneità al lavoro del soggetto diabetico |
2023 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
Valutazione del rischio cancerogeno dovuto all'uso di cosmetici |
2023 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Alla ricerca del non visibile |
2022 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: metodiche di valutazione e strategie di prevenzione |
2022 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
La gestione dello stress lavoro correlato nell'ASP di Palermo |
2022 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il lavoratore diabetico: la gestione integrata dell'idoneità lavorativa specifica |
2021 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
Fatica fisica e mentale nei luoghi di lavoro: risk assessment e strategie di prevenzione |
2021 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Carico di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari nell'era del Covid-19 |
2021 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Lo stress lavoro-correlato |
2020 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Disbiosi da Fitofarmaci |
2019 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
La percezione del rischio in ambito lavorativo: il ruolo centrale della formazione e dell’informazione. |
2019 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Esposizione professionale a nanoparticelle e nanomateriali: i rischi per la salute e sicurezza umana |
2018 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
Radiazioni UV e lavoratori outdoor: valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria |
2018 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
SILICE ED ESPOSIZIONE PROFESSIONALE: RUOLO NELL'INSORGENZA DI I.R.C.- Studio osservazionale su un gruppo di ex esposti delle province di Caltanissetta e Trapani. |
2018 |
MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL) |
Management sanitario e benessere organizzativo: prendersi cura di chi cura |
2017 |
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE |
Metodiche di valutazione e aspetti prevenzionistici nel rischio da movimentazione manuale dei carichi |
2016 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Stress Lavoro Correlato e le patologie ad esso correlate |
2016 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
TUTELA DEI LAVORATORI IN CASO D'INFORTUNIO DA RISCHIO ELETTRICO IN EDILIZIA |
2016 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il lavoratore diabetico: la gestione integrata dell'idoneità lavorativa specifica |
2015 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Norma prevenzionistica in ambito di utilizzo professionale di fitofarmaci in agricoltura |
2014 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
La tutela della donna lavoratrice |
2014 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
La gestione integrata del rischio da sovraccarico biomeccanico dell'arto superiore in soggetti esposti professionalmente a movimenti ripetitivi:applicazione di una metodica sperimentale |
2014 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
L'Idoneità alla mansione specifica nel lavoratore affetto da Sclerosi Multipla: il ruolo del Medico del Lavoro |
2014 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi, Metodo NIOSH |
2014 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il fenomeno infortunistico nel settore delle costruzioni: analisi critica dei dati INAIL della causalità degli infortuni mortali |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
polverosità negli ambienti di lavoro |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il rischio biologico in ambito sanitario: metodiche di valutazione e procedure di sicurezza |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Metodiche di valutazione del rischio amianto in ambienti di lavoro confinati |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
La normativa radioprotezionistica e l'organizzazione della sicurezza: il ruolo dell'esperto qualificato |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
La prevenzione primaria del rischio cancerogeno in ambito professionale: paradigma applicativo sull'utilizzo della formaldeide |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Le patologie neoplastiche amianto correlate:recenti acquisizioni in tema di indicatori biologici nel mesotelioma pleurico |
2013 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Rischio chimico in agricoltura |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Il rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: metodologie di risk assessment e di prevenzione. |
2013 |
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO |
Uso dell'audiometria tonale multifrequenziale per la diagnosi precoce di ipoacusia neurosensoriale nei lavoratori esposti a rumore |
2009 |
MEDICINA E CHIRURGIA |