| NUOVE FORME DI DISAGIO ALIMENTARE IN ADOLESCENZA: IL RUOLO DELL’ORTORESSIA |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Oltre lo stigma: dai riti sciamanici alla Psicoterapia Assistita da Psichedelici |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Progetto INTERconNEcT-EDs: un contributo di ricerca sui gruppi per pazienti con disturbi alimentari |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sport, corpo e disordini alimentari: analisi clinica dei DCA e dell'Exercise Addiction negli atleti |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'insight nel trattamento dei disturbi da uso di sostanze |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dai legami di attaccamento alla disregolazione emotiva: il ruolo del cibo nel Binge Eating Disorder (BED) |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ASPETTI NEUROBIOLOGICI NEI DISTURBI ALIMENTARI: UN FOCUS SUL BINGE EATING DISORDER |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La depressione: prospettiva sociologica e implicazioni diagnostiche e terapeutiche |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Tra rifugio e vincolo: attaccamento e stress digitale nell'uso dello smartphone |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Anoressia Nervosa, Ortoressia e dinamiche alimentari moderne: un approccio psicologico al consumo di carne sintetica |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dal gaming alla dipendenza: le caratteristiche dell'Internet Gaming Disorder |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in adolescenza e i social media : quanto e come il panorama digitale influisce sul mantenimento e genesi dei disturbi del comportamento alimentare . |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Flow e Mindfulness: Un'Indagine Neuropsicologica sugli Stati Ottimali di Coscienza e Benessere in Psicologia Clinica |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La sindrome dell'ovaio policistico, patologie correlate e implicazioni psicoterapeutiche. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Percorsi digitali di cura: l'efficacia dei programmi di terapia online per la salute mentale dei pazienti oncologici |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Disturbo da Lutto Prolungato. Dall'incontro con l'assenza alla possibile patologia. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ADHD & IA: Il Futuro del trattamento |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Un'analisi del ruolo dei social media nella costruzione dell'identità e dell'immagine corporea |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Tra sociale e social: il ruolo dei media digitali nei disturbi alimentari |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Innovazioni tecnologiche nel campo della salute mentale: un'analisi qualitativa sul livello di soddisfazione di ChatGPT nel supporto psicologico. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Gioco d'azzardo patologico e modelli di intervento |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le origini traumatiche dei disturbi alimentari |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Malingering: il malato immaginario in psicologia clinica e forense. |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Violenza contro le donne: prospettiva socio-antropologica e implicazioni cliniche |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Attaccamento e sessualità: il contributo della Control Mastery Theory |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'effetto del terapeuta sull'esito delle psicoterapie |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dal Lutto al Lutto Complicato: quando è opportuno parlare di lutto patologico? Teorie, dibattito e interventi nella pratica clinica |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Influenze socioculturali e immagine corporea in diverse fasi evolutive: quale ruolo dei social media? |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| “Immersi nel Gioco: Esplorando l’Internet Gaming Disorder, Dinamiche di Gioco e Impatto Sociale dei Videogiochi” |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Binge eating disorder: il ruolo del sistema della gratificazione nella psicopatologia del disturbo |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dalla rete alla realtà: l'influenza dei social media nei disturbi alimentari |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Alessitimia e Disturbi del comportamento alimentare |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'ALESSITIMIA COME ELEMENTO TRANSDIAGNOSTICO NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Workaholism: la dipendenza ben vestita |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Creatività, psicopatologia e arte-terapia. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disagio psicologico durante la pandemia: Un'indagine qualitativa sul Long-COVID da una prospettiva psicologica. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La stigmatizzazione dello psicologo e della salute mentale: una revisione della letteratura scientifica. |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DEPRESSIONE: UN CONFRONTO INTERCULTURALE |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La costruzione culturale della malattia mentale attraverso l'Etnopsichiatria |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Psicologia del Videogaming |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Rotture e riparazioni dell'alleanza terapeutica nei gruppi |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE: LE ADOLESCENTI E IL FENOMENO TIK TOK |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL CORPO PERFETTO. ANALISI DEI DISTURBI ALIMENTARI TRA CLINICA E SOCIETA' |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Depressione post-partum: cause ed effetti nelle neomamme in periodo COVID |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| “Adattamento e validazione in lingua italiana del Fear Of Cancer Recurrence Inventory” |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I volti della mafia: un case-study qualitativo |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DISTURBI ALIMENTARI E COVID-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Hate speech online. Un'analisi per individuare gli eventuali predittori dei comportamenti di odio su Internet. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Quando la cura fa male: la Sindrome di Munchausen per Procura |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Nuove forme di disagio alimentare in bilico tra salute e malattia: Ortoressia Nervosa e Vigoressia |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "DIVORATI DALLA PANDEMIA" : I DISTURBI DELL' ALIMENTAZIONE NELL'ERA DEL COVID-19 |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Quando le ferite diventano armi; le conseguenze dell'abuso sessuale infantile |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Exercise addiction, immagine corporea e benessere psicologico durante la pandemia da Covid-19. Un contributo di ricerca |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| FOMO, Phubbing e Nomofobia: nuovi disagi del nostro tempo |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Covid-19 e lockdown: Il ruolo del confronto sociale nell'utilizzo dei social network durante la pandemia. Un contributo di ricerca |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La tempesta COVID-19 e le sue conseguenze psicologiche. Una ricerca qualitativa sui pensieri di morte degli adolescenti. |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La Mindfulness come elemento trasversale alle psicoterapie. Per una nuova consapevolezza del rapporto mente-corpo. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Oltre la condizione di infertilità: la procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa. Un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Bene-essere. Il restauro del bene artistico come cura del trauma nella salute mentale. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA VISIONE DEL PROPRIO CORPO ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UNO SCHERMO: UNO STUDIO EMPIRICO SUI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE DURANTE LA PANDEMIA DEL COVID-19 |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il counseling psicologico nella procreazione medicalmente assistita: verso un approccio integrato nella presa in carico del soggetto. Un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Lettura psicodinamica dei disturbi alimentari: Bulimia e Anoressia nervosa. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Personalità Borderline |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il fenomeno pro Ana: nel baratro del web l'anoressia diventa ideologia |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La malattia neoplastica in età evolutiva e il sistema familiare |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ALESSITIMIA E DISREGOLAZIONE EMOTIVA NEI SOGGETTI CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE. DIAGNOSI E CURA IN MUSICOTERAPIA |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Nella mente dei sex offenders: retroscena psicologici dell' art. 609 |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LO PSICOLOGO DELLE EMERGENZE. UNO SGUARDO AL CENTRO ALFREDO RAMPI E LA GESTIONE DEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Se mi rispecchi, esisto. Il mondo intrapsichico e relazionale del narcisista. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le Sostanze Psichedeliche come Strumento Terapeutico |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'uomo d'onore è Cosa Nostra |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Narcisismo e depressione: espressioni cliniche differenti della società post-moderna |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'UTILIZZO DELL' EMDR PER IL TRATTAMENTO DELLA TOSSICODIPENDENZA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le origini traumatiche dei disturbi dell'alimentazione. L'abuso sessuale come fattore di rischio. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| la diagnosi di psicopatia, analisi del costrutto e valutazione diagnostica tramite la PCL-R |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del timore di colpa nel Disturbo Ossessivo Compulsivo |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il disturbo borderline di personalità. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo Dissociativo ed i Metodi di Trattamento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L’ELABORAZIONE DEL LUTTO NEI PRIMI ANNI DI VITA: LA PERDITA PREMATURA DI UN GENITORE |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Essere genitori in Oncoematologia Pediatrica. Vissuti emotivi e strategie di adattamento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Anoressia nervosa: uno sguardo psicodinamico |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| MUSICA E PSICHE: LA TERAPIA OLTRE LA PAROLA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Binge eating disorder. Il ruolo della regolazione emotiva nella psicopatologia del disturbo. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il gruppo come strumento terapeutico in psico-oncologia. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Psicopatologia tra passato e presente |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| NELLA MENTE MAFIOSA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il mondo emotivo e la sua mancata consapevolezza : il ruolo dell'alessitimia |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Quando l'arte sconvolge: la Sindrome di Stendhal |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo della Fear of Missing Out nell'utilizzo disfunzionale dello Smartphone: un contributo di ricerca. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Smartphone addiction, disregolazione emotiva e identità corporea nella generazione Touch: Un contributo di ricerca |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La riabilitazione psichiatrica |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbo borderline di personalità: dalla disorganizzazione dell’attaccamento alla dissociazione. La comorbilità con autolesionismo e Disturbi dell'Alimentazione. |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Smartphone addiction in adolescenza e ruolo della parental mediation: un contributo di ricerca |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Evento traumatico e regolazione emotiva. Alle basi del Binge Eating Disorder |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dare voce alle emozioni attraverso il corpo sofferente: Disturbi alimentari e disregolazione emotiva |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Yoga e disturbi alimentari: i benefici della pratica nella prevenzione e nel trattamento integrato |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Autismo e Musicoterapia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Aspetti psicopatologici e risposta al trattamento nel Binge Eating Disorder |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'intervento clinico dopo la legge Basaglia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Infertilità di coppia: aspetti psicologici e counseling |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'Attaccamento nello Sviluppo della Mente e nella Psicopatologia dell'Età Adulta. Un'Eredità Transgenerazionale |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Maltrattamento infantile e resilienza nei bambini abusati |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione di attaccamento nell'adulto come indice predittore nella scelta del partner |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| JOHN NASH: GENIO O FOLLIA? "A BEAUTIFUL MIND" |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| AUTISMO INFANTILE: TEORIA DELLA MENTE E METODI DI TRATTAMENTO |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'approccio psicologico al Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività. Diagnosi e Cura in Musicoterapia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Trauma e resilienza nel paziente oncologico |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Emozioni senza parole. Disregolazione affettiva e alessitimia come fattori di rischio nelle dipendenze. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'amore perverso.
Il maltrattamento nella coppia e il ruolo dei centri anti-violenza. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Studio preliminare sulla percezione del rischio in soggetti che eseguono il Counseling Onco-genetico per la predisposizione ereditaria ai tumori della mammella e/o ovaio |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La sofferenza della personalità: teorie, classificazione e incidenza nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Agrigento |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Internet Addiction Disorder. Uno studio empirico sulla correlazione tra eventi traumatici, disturbi somatici e uso patologico di internet |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Dal trauma all'aggressività. Le radici psicopatologiche della sofferenza. Uno studio empirico sulla correlazione tra trauma, attaccamento e condotte aggressive. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Lo Psicologo di Base: opportunità e prospettive per la salute e il benessere |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Esperienza della cura e reazioni disfunzionali da parte dei carers di pazienti affetti da anoressia nervosa. Il metodo Maudsley di cura collaborativa |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione tra stili di attaccamento e utilizzo dei social networks |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'insospettabile ricchezza del dolore. Quando il trauma può regalare la crescita. |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La scoperta degli altri. Evoluzione del concetto di gruppo e paradigmi terapeutici odierni. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le strategie di coping nei disturbi d'ansia |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Migliorare i processi psichici associati all’adozione: un confronto tra il modello italiano e spagnolo. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'AUTISMO E IL PROGRAMMA TEACCH |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi del comportamento alimentare: esperienze su tecniche di trattamento all'interno di dimensioni gruppali |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il disturbo bordeline |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La psicosomatica e la relazione mente corpo |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il gioco d'azzardo patologico e le terapie di gruppo |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi del comportamento alimentari nell' era del web 2.0 |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La terapia in cucina: nuove applicazioni per il trattamento e la riabilitazione dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La Relazione Narcisistica |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Mangio, dunque esisto? Una lettura multidisciplinare di anoressia e bulimia nervosa |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La risposta al trattamento nei pazienti con disturbi dell'alimentazione |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL BINGE EATING DISORDER NELLA “TEORIA DEI TRE ELEMENTI” |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DSPT, dal trauma collettivo alla crescita post-traumatica |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I test psicologici nella diagnosi dei Disturbi del comportamento alimentare |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psichismo Mafioso: un viaggio all'interno della cultura (?) dell'onore |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Internet Gaming Addiction |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| il malessere da panico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il supporto sociale nei pazienti oncologici |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disturbo dello Spettro Autistico e Pet Therapy |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il morbo di Alzheimer: dall'inquadramento clinico alle vittime nascoste, i caregivers |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La psicosomatica nel bambino |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le risorse della mente. La meditazione Mindfulness, sue applicazioni ed effetti terapeutici |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Anoressia e Bulimia Nervosa. I problemi di immagine corporea e il trattamento cognitivo -comportamentale. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'anoressia nervosa. Lo sciopero della fame come metafora di un disturbo individuale e relazionale |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Addiction: processi psicologici e prospettive di riduzione del danno |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| STALKING. Aspetti psicologici e relazionali tra vittima e stalker |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi di personalità: dai principali approcci teorici al DSM 5 |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| PSICONCOLOGIA:DAL SOSTEGNO DEL MALATO ONCOLOGICO AL TRATTAMENTO DEI DISTURBI ASSOCIATI |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Identità, relazioni interpersonali e nuove dipendenze dell'y generation |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E BINGE EATING: RIFLESSIONI SUI DISORDINI ALIMENTARI |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il corpo non mente: un approccio psicosomatico alle malattie dermatologiche |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'integrazione dei trattamenti psicologici e psichiatrici. Le tecniche integrate nei casi di disturbi d'ansia. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| FAME D'AMORE |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La droga: uso, abuso e doppia diagnosi |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi del comportamento alimentare e l'arteterapia |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La sedazione terminale come cura della sofferenza psico-esistenziale del paziente oncologico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| AUTISMO:INDICATORI PRECOCI E PERCORSO DIAGNOSTICO. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La tossicodipendenza e i disturbi di personalità correlati |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La comunicazione non verbale e la programmazione neuro-linguistica |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| LEGAMI DI ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO E DISTURBI DI PERSONALITÀ |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Tra agio e disagio psichico nella post-modernità: nuovi narcisisti e bisessualità |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IMMIGRAZIONE E DISAGIO PSICHICO. UNA LETTURA IN CHIAVE CLINICA. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le emozioni senza dimora: il disturbo dell'alimentazione incontrollata e la regolazione affettiva |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Aspetti socio-psico-patologici della violenza sulle donne: fattori di rischio ed intervento terapeutico. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Binge Eating Disorder: la mente si libera dalle emozioni con il cibo, ma il corpo non perde mai peso |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Anoressia nervosa e funzione paterna. Il conflitto del corpo e il vuoto relazionale. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La percezione corporea nel carcinoma mammario. Principali interventi terapeutici nella donna con tumore al seno |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La risposta al trattamento nei pazienti con disturbi dell'alimentazione |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Teoria dell'attaccamento e trauma relazionale |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| FOOD ADDICTION: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E BINGE EATING |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo schizofrenico. Una prospettiva culturale ed etnica. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il percorso di crescita del bambino all'interno delle coppie omosessuali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il dolore dell'uomo. Un contributo teorico allo studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) nei soggetti di sesso maschile. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'insicurezza narcisistica |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'obesità in età infantile. Caratteristiche cliniche e trattamenti psicoterapeutici |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA TOSSICODIPENDENZA: TRA INFORMAZIONE E PROGRAMMI DI PREVENZIONE |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il linguaggio non verbale nel colloquio: Una rielaborazione clinica. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| “L’INTEGRAZIONE DELL’EMDR NELLA PSICOTERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.” |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'unicità della sindrome di Asperger: la sconfitta della "strega" |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi del comportamento alimentare tra relazioni familiari disfunzionali ed attaccamento traumatico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le caratteristiche del disturbo da accumulo. Diagnosi e trattamento |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il rinnovamento dei luoghi di cura della malattia mentale: Franco Basaglia e la legge 180. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Drammaterapia: un'esperienza di formazione e di cambiamento |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione tra psicologo e paziente con demenza di Alzheimer: dalla diagnosi alla presa in carico globale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Uomini d'onore e collaboratori di giustizia: contributi di ricerca in psicoterapia |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| fobia sociale e la dipendenza da internet |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il tao della psiche |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il reinserimento del paziente psicotico nella società attraverso le terapie espressive |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'impatto psicologico del counselling oncogenetico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una lama invisibile: la violenza psicologica |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il bisogno informativo del paziente oncologico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ipnosi e mindfulness. Due tecniche per il lavoro clinico con diversi stati di coscienza. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disorganizzazione dell'Attaccamento ed Esiti Psicopatologici: Il Disturbo Borderline di Personalità |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| anoressia e rapporti parentali nella famiglia affettiva |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il tribunale intrapsichico. Una prospettiva eziologica sulla personalità depressiva di tipo introiettivo |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Obesità patologica e binge eating disorder. Aspetti clinici e sociali |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Abuso sessuale infantile e disturbi del comportamento alimentare,quale legame? |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| RAPPORTO PADRE FIGLIA. Legami familiari ed anoressia |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Sostegno alla genitorialità all'interno dell'asilo nido. Un'esperienza personale attraverso il focus group |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Realtà virtuale e psicopatologia: la dipendenza da Internet |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Gli outliers nella pratica clinico-terapeutica: dal fascino dei numeri veri alle deviazioni dalla norma |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Psiconcologia:un focus sulla terapia di gruppo con pazienti oncologici |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Uno sguardo oltre la fotografia: il "Photolangage" - Un pont entre Lyon et Palerme dans la clinique |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo depressivo: un disagio psicologico causato da eventi stressanti della vita |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La "doppia diagnosi" tra disturbi mentali e tossicodipendenza:aspetti teorici e strategie di trattamento. |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Stalking: aspetti della persecuzione e valutazione del danno alla vittima |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il contributo dello psicologo lungo la selva oscura dell'oncologia pediatrica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'inferno che si muove dentro. La depressione post-partum e gli effetti sulla diade madre-bambino |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Verso una classificazione diagnostica del disturbo di dipendenza da internet in adolescenza |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| gli effetti dell'alessitimia e del trauma sulle condotte adolescenziali |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Lo psicoterapeuta: la sua "partecipazione" al processo di cura |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ho sposato un narciso, il narcisismo nelle relazioni di coppia |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Anoressia e bulimia:aspetti teorici e clinici |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La suggestione in psicologia clinica. Tra passato, presente e prospettive future. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I Disturbi dello Spettro Autistico: dalla diagnosi ai trattamenti |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Verso una <> nell'ambito delle cure primarie. Lo psicologo di base <> e <> il medico di medicina generale |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamento infantile e relazioni di coppia |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli effetti del trauma sulle condotte disadattive in adolescenza |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA COMUNITA' TERAPEUTICA COME DISPOSITIVO DI CURA MULTIPERSONALE. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Mafia e beni relazionali |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I figli della luna. L'omosessualità tra identità nascoste e violenze pubbliche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| PENSARE INSIEME CIÒ CHE NON SI PUÒ PENSARE DA SOLI: GRUPPI MULTIFAMILIARI E CURA MULTIPERSONALE |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Violenza femminile: infanticidio e figlicidio |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamento e neuroscienze: implicazioni teoriche e psicopatologiche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'alessitimia e il disturbo depressivo. I limiti e le alternative psicoterapeutiche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La ferita narcisistica nella coppia infertile |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| CURE PALLIATIVE: CURARE QUANDO NON SI PUÒ GUARIRE |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Fattori di rischio psicopatologici in adolescenza |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La disorganizzazione dell'attaccamento come fattore di rischio nella genesi del disturbo borderline di personalità |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I bambini e il tumore: implicazioni psicologiche ed interventi psicosociali |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'efficacia della Psicoterapia Psicodinamica nel Disturbo di Personalità Borderline |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Quando la malattia ruba la mente: aspetti clinici, caregiving e qualità della vita nei pazienti con Alzheimer |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il processo di umanizzazione delle cure in oncologia pediatrica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il rapporto mente-corpo in psicoterapia:"la musicoterapia" |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La teoria della tecnica di Renzo Carli: dai servizi di salute mentale ai vari contesti relazionali |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Gli stili di attaccamento e la relazione di coppia nel processo di adattamento alla malattia tumorale: uno studio con i pazienti oncologici e i loro partner |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Narrazioni in terapia. impieghi ed evoluzioni di una competenza umana basilare |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La Psiconcologia. Aspetti psicopatologici in un'ottica complessa di cura del paziente |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Accompagnare il fine vita: l'esperienza dell'Hospice dell'ARNAS Ospedale Civico di Palermo |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Efficacia delle psicoterapie nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I NUOVI SENTIERI DEL DISAGIO GIOVANILE NELLA MODERNITA' LIQUIDA |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| FACEBOOK E I SOCIAL NETWORKS: NUOVI ORIZZONTI DELL’ “ESSERCI - NEL - MONDO”. Un contributo di ricerca |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DISABILITA' E AUTO-DETERMINAZIONE:UN'UTOPA POSSIBILE? UNA REVISIONE CRITICA COME PUNTO DI PARTENZA VERSO ITERVENTI DA ADOTTARE PER UNA MIGLIORE QUALITA' DELLA VITA |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le caratteristiche psicologiche del Lupus Eritematoso Sistemico. Un contributo empirico tramite l'utilizzo del focus group |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disregolazione delle emozioni, attaccamento disorganizzato e trauma evolutivo nella personalità borderline. |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La personalità borderline e il disagio della post-modernità |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'IMMAGINE CORPOREA NEI DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: ANORESSIA NERVOSA, BULIMIA NERVOSA E BINGE EATING DISORDER |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Siblings: gruppi di auto mutuo-aiuto per fratelli e sorelle di persone con disabilità |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| ARTI-TERAPIE: IL CONTRIBUTO DI MUSICOTERAPIA E DANZAMOVIMENTO TERAPIA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamento e Disturbo Borderline di Personalità |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Aspetti evolutivo-relazionali dell'attaccamento traumatico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il comportamento criminale e i fattori che ne influenzano l'insorgenza |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Valutazione di un gruppo psicoeducativo per genitori di pazienti con DCA: uno studio qualitativo" |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| PSICONCOLOGIA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Don’t Ask,Don’t Tell. Come l’orientamento omosessuale, inserito in una cultura omofoba, favorisca potenziali fattori di rischio. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il lutto come antecedente della depressione |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli effetti della Legge 180 e la "nevrosi istuzionale" |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| anoressia e bulimia nel sistema familiare. Aspetti diagnostici e terapeutici. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'OBESITA'. CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE E RUOLO DELLO PSICOLOGO CLINICO |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbo Post Traumatico da Stress. Memoria, Dissociazione e Trattamento |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Storia familiare e cancro. Un'indagine qualitativa sul caregiver nell'assistenza al paziente in fase terminale |
2010 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Il nuovo reato di "Atti Persecutori": lo Stalking |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| La Famiglia, il Transgenerazionale e la Sofferenza Psichica |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione medico-paziente di fronte alla malattia oncologica: impatto emotivo e supporto psicologico |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Qualità della Vita nei malati di SLA |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le terapie e le attività assistite dagli animali: una risorsa da valorizzare e da potenziare |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| La musicoterapia nei soggetti con autismo |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Il rapporto mente-corpo in psicoterapia: "la danzamovimentoterapia" |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Elaborazione del lutto |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Psiconcologia e Gruppi: il gruppo come strumento terapeutico per il trattamento del paziente oncologico. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La demenza di Alzheimer: patologia, caregiving e qualità della vita. |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| "La dipendenza sessuale: tra cyber-solitudine e disfunzione relazionale." |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Diadnosi e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)-Verso un trattamento multidisciplinare |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Paziente post-ictus: aspetti psicologici e possibilità di intervento |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| BORDERLINE - La Fenomenologia, il Trattamento e la Ricerca con paziente borderline |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'invasione della paura nella società contemporanea: dall'insicurezza al disturbo fobico |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ricerca e valutazione delle psicoterapie di gruppo (non ancora definitivo) |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Lo sviluppo psicosociale degli adolescenti "fuori famiglia" |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Binge Eating Disorder: una ricerca empirica sugli aspetti psicopatologici |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi Alimentari e terapie di gruppo. Uno studio preliminare sui fattori terapeutici. |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La diagnosi in psicologia clinica: un'analisi critica dei principali sistemi nosografici |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Schizofrenia e riabilitazione psichiatrica tra vecchi e nuovi modelli |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| AUTISMO E RESILIENZA |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| DINAMICHE TRANSFERALI NEL COLLOQUIO INFANTILE |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Un'approccio etnografico al disagio dello straniero: il caso delle comunità asiatiche |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Essere padre: risposte emotive dell'uomo alla gravidanza del partner. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| L'elaborazione del lutto e il senso di perdita all'interno della famiglia |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Analisi psicologica del fenomeno mafioso |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Gli aspetti psicologici del bambino ospedalizzato |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Gli effetti della separazione coniugale sui figli |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| IL RECLUTAMENTO DEI GIOVANI DA PARTE DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA: FATTORI DI RISCHIO E DEVIANZA MINORILE |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| iL SUPPORTO AL PAZIENTE ONCOLOGICO MEDIANTE I GRUPPI DI AIUTO-MUTO AIUTO |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il corpo che pesa. Il ruolo delle variabili socioantropologiche e psicolodinamiche per la comprensione dei disturbi del comportamento alimentare |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'efficacia delle psicoterapie psicodinamiche |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Violenza estrema, cause e sviluppi. Un viaggio tra normalità e follia |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il trattamento basato sulla mentalizzazione: la terapia con il paziente borderline |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il paziente borderline.Il trattamento basato sulla mentalizzazione e la terapia di gruppo: un'ipotesi terapeutica. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La presenza di un figlio disabile, problematiche e tecniche di intervento. |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| NEI MEANDRI DELLA DEPRIVAZIONE SOGGETTUALE: CLINICA E RICERCA DELLO PSICHISMO MAFIOSO |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Lo studio del cambiamento terapeutico percepito: un contributo di ricerca |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il processo del gruppo formativo: un contributo di ricerca |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il bello ideale e l'ideale del bello. I Disturbi del Comportamento Alimentare |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il sogno,sognare nella psicoterapia |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL LEGAME INSCINDIBILE TRA RICERCA E CLINICA: Un'indagine empirica presso il Servizio di Counseling dell'Università degli Studi di Palermo |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Obesa-mente. I correlati psicopatologici dell'obesità: un contributo di ricerca |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Uno studio clinico sulle caratteristiche psicologiche delle donne che richiedono interventi di chirurgia estetica |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| GRUPPO DI MICROCREDITO: DISPOSITIVO DI SOSTEGNO PSICO-SOCIO-ECONOMICO |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| il corpo bizzarro. La Danzamovimentoterapia espressivo-relazionale e la riabilitazione psichiatrica. |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| EST e Psicologia Clinica: questioni sociali ed etiche di un secolare dibattito scientifico |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Gravidanza e puerperio:tra fisiologia e psicopatologia |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Aspetti psicologici nella coppia nei casi di adozione. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Il peso della vita. I disturbi alimentari: negazione di sè e dell'altro |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Gli aspetti psicologici della fibrosi cistica e il ruolo del coping |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| la psicoterapia di gruppo. Tra clinica e ricerca |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| "Guarire insieme":La Psicoterapia di Gruppo nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| I gruppi balint: dalle origini ad oggi per la formazione degli operatori sanitari. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Lo Psichismo Mafioso. Dinamiche psicologiche e modalità relazionali |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'intervento clinico nella cura della depressione infantile |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| genio e follia:la luce e il buio della mente |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il ruolo della cultura nell'espressione della sofferenza psichica |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il lavoro come strumento di reinserimento sociale per minori autori di reato |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| risvolti psicologici dell'aborto |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Attaccamento e sviluppo affettivo relazionale. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Tra psicoanalisi e psicopatologia fenomenologica: affinità, questioni epistemologiche e percorsi comuni |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IN UN MONDO DI PENOMBRA. Aspetti psicologici e sociali dell'ipovisione. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il maltrattamento coniugale: la prospettiva della vittima |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La depressione come fattore di rischio cardiovascolare |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| PAESAGGI IDENTITARI FLUTTUANTI. APPROFONDIMENTI E CARATTERI DI UN VIAGGIO FRONTIERA. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Dall'antisocialità alla criminalità: uno sviluppo disfunzionale alla base della devianza. |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La qualità della vita e l'ipovisione |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il processo creativo nel disagio psichico |
2008 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il Processo formativo attraveso il Gruppo.Un contributo di ricerca. |
2007 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| UN SOTTILE SGUARDO AL DISTURBO AUTISTICO. ESPLORANDO LE PROSPETTIVE, I CONTRIBUTI DEGLI AUTORI E LE RECENTI TERAPIE. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| la matrice familiare nei disturbi del comportamento alimentare |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La fatica di crescere come risorsa. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La validazione scientifica delle discipline del qualitativo |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Corpi interrotti. I benefici terapeutici della danzamovimentoterapia per un gruppo di donne affetta da carcinoma mammario |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ABUSO SESSUALE INFANTILE: TRA SEGRETO E RIVELAZIONE. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| ABUSO E MALTRATTAMENTO INFANTILE. ASPETTI PSICOLOGICI E GIURIDICI. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DISTURBI BORDERLINE. UN CONFRONTO TRA MODELLI. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| La psicodramma analitico. Utilizzo con bambini e adolescenti |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Analisi della Domanda in età evolutiva |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| La valutazione disgnostica dell'autismo. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| L'adolescente in terapia: problematiche vissuti, risorse del terapeuta. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Dalla terra di nessuno alla terra promessa. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il disturbo depressivo e la condotta suicida secondo la prospettiva psicodinamica. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| MENTE AUTISTICA: QUALI PROSPETTIVE? |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Approcci terapeutici integrati nel trattamento di pazienti con DCA. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il problema dell'obesità: aspetti psicologici e sociali. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Riabilitazione ed handicap. Il metodo della "Globalità dei linguaggi". |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Uno sguardo multiprospettico sui disturbi di personalità. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| OLTRE LA RIABILITAZIONE. LA PSICOSI E I PROGETTI DI REINSERIMENTO SOCIALE. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Psicologia dell'anzianità. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA DEPRESSIONE MATERNA COME OSTACOLO NEL DIVENIRE MADRE. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Modernità liquida: nuove identità e nuovi scenari relazionali. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA TEORIA DELLA MENTE IN UNA PROSPETTIVA INTERROGATIVA. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Danza - movimento terapia: i teatri del corpo. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| I Caregivers di pazienti con disturbi del comportamento alimentare: difficoltà e bisogni. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Cancro: evento traumatico familiare. Pazienti e familiari, protagonisti nel processo di cura. Un contributo di ricerca. |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "La famiglia mafiosa tra ieri e oggi". Un'analisi psicologica del sentire mafioso. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Aspetti psicosociali e modelli preventivi della criminalita minorile |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "Autismo e intersoggettivita.Esperienza di un straining cognitivo comportamentale per migliorare le abilita intersoggettive in bambibi con autismo |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La lunga transizione alla vita adulta durante il percorso universitario il vissuto degli studenti fuori orso. |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Deficit metacognitivi nell anoressia e bulimia. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| OLTRE IL SILENZIO: LA RELAZIONE TERAPEUTICA CON I PAZIENTI SORDI |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| la musica e il gruppo: lo psicodramma musicale. un'esperienza con pazienti psicotici in ambito istituzionale |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| alleanza terapeutica ed esito del trattamento. un contributo di ricerca svolto presso il servizio conselling universitario |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Le conseguenze a lungo termine nei familiari dei soggetti morti di cancro |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Proposta di una nuova pratica quotidiana oncologica:l'esperienza presso un'unita operativa complessa dell'apparato respiratorio. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Quale psicoanalisi per la psicosi? Trattamenti individuali e di gruppo. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| I molteplici aspetti dell'identita sessuale... una lettura psicodinamica della bisessualita. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La "ricerca sull'identita" dalla psicoanalisi alla gruppoanalisi |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La sfida dell'obesita: il legame tra mente e corpo |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Disturbo post-traumatico da stress nei bambini vittime di conflitti armati. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Aspetti psicologici dell'infertilita': Le donne affette da endometriosi. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| La condotta autolesionistica e suicidaria nei bambini abusati |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| "Quod me nutrit me destruit: Dca e Rorschach". |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il percorso nacita e la trasformazione della coppia: processi psicologici legati all'evento gravidanza |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La prospettiva fenomenologico-esistenziale in psicopatologia. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| U indagine fenomenologica sulla schizzofrenia. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Rotture e riparazioni dell'alleanza terapeutica. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il movimentodell'antipsichiatria. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'enactneent: storia ed evouzione del concetto. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Psiche e cultura. I programmi i salute mentale. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| CARCERE E TOSSICODIPENDENZA: "UN INTERVENTO POSSIBILE". |
2006 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'AUTISMO E GLI INTERVENTI TERAPEUTICI |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'ABUSO SESSUALE INFANTILE: ASPETTI PSICOLOGICI E PSICOPATOLOGICI. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E FUNZIONI METACOGNITIVE |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| il fenomeno della collaborazione: come cambia il mondo di "Cosa Nostra" |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Anoressia e Bulimia:una ricerca empiricasu gruppo e analisi del disturbo del comportamento alimentare |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La riabilitazione equestre per il trattamento con soggetti affetti da patologia psichiatrica |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| OLTRE IL PENSIERO MAFIOSO. LA RELAZIONE TRA CULTURA SICILIANA E CULTURA MAFIOSA: CONTINUITA' E TRASFORMAZIONE. UNA RICERCA EMPIRICA A CAMPOBELLO DI MAZARA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Vissuto emotiva dei caregivers di soggetti con disturbi del comportamneto alimentare:Una ricerca empirica. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ASPETTI PSICOLOGICI RELAZIONALI DELLA COPPIA INFERTILE NEL PERCORSO VERSO LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| MADRI CONTRO. L'ESPERIENZA DI UNA DONNA DI MAFIA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| LE DONNE DI MAFIA. UN'INDAGINE EMPIRICA TRAMITE ANALISI TESTUALE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| IL CORPO E LE PSICOTERAPIE A MEDIAZIONE CORPOREA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| i commercianti siciliani che rifiutano di pagare il "pizzo": aspetti psicologici. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| la psicopatologia dell'anoressia nervosa. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| ADOLESCENZA E PSICOPATOLOGIA: IL CONTRIBUTO DELLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E I PROCESSI DI REGOLAZIONE AFFETTIVA. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| psico-oncologia:Curare l'anima quando il corpo si ammala |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| RICONOSCERSI PER CURARE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LA RELAZIONE TERAPEUTICA............................. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'INTERVENTO DI DANZAMOVIMENTOTERAPIA IN ADOLESCENZA |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| LO STUDIO DELL'ALLEANZA TERAPEUTICA. IMPLICAZIONI. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Alcolismo: aspetti bio-psico-sociali; come intervenire? |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| La gruppoanalisi con i bambini. "Il conduttore e l'importanza del gioco". |
2005 |
PSICOLOGIA CLINICA |