2020 |
Dialogica, politica, pratica di vita. Platone nel giovane Gadamer |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Pandemia e vita animale |
Articolo in rivista |
Vai |
2020 |
L'ossessione della memoria. Laudatio per Abraham Yehoshua |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2020 |
Israele tra mito e storia |
Traduzione in volume |
Vai |
2019 |
Soggetti animali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Soggettività , identità , metafisica. Da Cartesio a Wittgenstein |
Articolo in rivista |
Vai |
2019 |
Persona, comunità , strategie identitarie |
Curatela |
Vai |
2019 |
Cultura, ideologia, filosofia. Riflessioni su Gentile e il Fascismo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Nature umane |
Curatela |
Vai |
2019 |
La natura dello spirito umano |
Traduzione in volume |
Vai |
2018 |
Sui limiti dell'apparire. Soggettività , differenza, negazione in Severino, Hegel e Heidegger |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2018 |
Platonismo e antiplatonismo da Nietzsche a Derrida |
Monografia |
Vai |
2018 |
Overcoming Postmodernity? Reconsidering Animal Life from Heidegger to Derrida |
Articolo in rivista |
Vai |
2018 |
Metafisica, vita, esistenza. Ancora su Heidegger e Aristotele |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Filosofia, mediazione, violenza. L'utilità del vero per il linguaggio (da Nietzsche ai Greci) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
Image and Copy in Contemporary Deconstruction of Platonism |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
Le ragioni della norma. Merito, responsabilità , giustizia in Platone e Nietzsche |
Articolo in rivista |
Vai |
2017 |
La teologia negativa di Leonardo Sciascia |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2017 |
A che cosa serve la filosofia? Chi è il filosofo? |
Curatela |
Vai |
2017 |
Prote Hyle. Notions of Matter in the Platonic and Aristotelian Traditions |
Curatela |
Vai |
2017 |
A Theory of Matter in Numenius of Apamea? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2016 |
Understanding Matter Vol. 2. Contemporary Lines |
Curatela |
Vai |
2016 |
Reformations of Metaphysics? Historical and Critical Remarks |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Die Ontologie der Sinnfelder und die Reform der Metaphysik |
Articolo in rivista |
Vai |
2016 |
Costruire il consenso |
Curatela |
Vai |
2015 |
ONTOLOGY IN DIALOGUE |
Curatela |
Vai |
2015 |
Understanding Matter. Volume I. Perspectives in Modern Philosophy |
Curatela |
Vai |
2015 |
L'ontologia dei campi di senso e la riforma della metafisica |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
Metafisica o Ontologia? |
Traduzione in rivista |
Vai |
2015 |
Plato's Physics of Meta. The Ontology of Image in the Timaeus |
Articolo in rivista |
Vai |
2015 |
The Ontology of Matter. Epekeina vol. 6 n. 2/2015 |
Curatela |
Vai |
2015 |
Recensione a A. Ferrarin, "Galilei e la matematica della natura" |
Recensione in rivista |
Vai |
2015 |
Recensione a G. Palumbo, "Finitezza e crisi del senso" |
Recensione in rivista |
Vai |
2015 |
The Notion of Matter and the Reformation of Metaphysics |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
The negative Theology of Matter in Calcidius |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Spazi di universalità . la dialettica della abstrakte Allgemeinheit in Hegel |
Articolo in rivista |
Vai |
2014 |
Nota Introduttiva |
Breve introduzione |
Vai |
2013 |
Ontology Revisited |
Curatela |
Vai |
2013 |
Fisica platonica e teoria dell'immagine |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Platone e la Scuola di Marburgo |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Von der Phaenomenologie des Lebens zur Ontologie der Geschichte. Heidegger zwischen Husserl und Dilthey |
Articolo in rivista |
Vai |
2012 |
Towards a multidisciplinary foundation of Ontology |
Curatela |
Vai |
2012 |
«Epekeina. International Journal of Ontology. History and Critics», vol. 1, n. 1-2 (2012) |
Curatela |
Vai |
2012 |
Mimesis e ripresentazione. Dal platonismo all'ermeneutica |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Soggettività e Autocoscienza. Prospettive storico-critiche |
Curatela |
Vai |
2011 |
Fenomenologia del mondo della vita |
Traduzione in volume |
Vai |
2011 |
Meramente soggettivo |
Traduzione in volume |
Vai |
2011 |
Heidegger: Soggettività e Differenza |
Monografia |
Vai |
2011 |
La preistoria del soggetto |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Dal logos all'ente. Heidegger e la III sezione del "Teeteto" |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Dialettica della violenza. Da Hegel a Benjamin |
Articolo in rivista |
Vai |
2010 |
Platone e la logica dell'essere |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
Negare l’Uno? Percorsi della teologia apofatica nel Neoplatonismo |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Negative Wege. Prinzipientheorie, apophatische Theologie und negative Ontologie im späten Neuplatonismus |
Articolo in rivista |
Vai |
2008 |
Gli anni '40: la differenza ontologica nella storia dell'essere |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
L'ontologia come orizzonte trascendentale in Heidegger e Husserl |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Recensione a A. Bellan, Trasformazioni della dialettica. Studi su Theodor W. Adorno e la teoria critica |
Altro |
Vai |
2007 |
Verità , trascendenza, differenza. Un percorso heideggeriano |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2007 |
Recensione a L. Gianfelici, Filosofia e mistica in Martin Heidegger |
Altro |
Vai |
2005 |
Ontologia e storia nel giovane Heidegger. Note sul confronto con Dilthey |
Articolo in rivista |
Vai |
2005 |
Traduzione e cura di M. Heidegger, Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele. Indicazione della situazione ermenutica |
Altro |
Vai |
2005 |
Interpretazioni fenomenologiche di Aristotele. Indicazione della situazione ermenutica |
Traduzione in rivista |
Vai |
2005 |
Novecento platonico. Ontologia della relazione e dialettica dell'intersoggettività nelle interpretazioni contemporanee del platonismo |
Monografia |
Vai |
2005 |
Il doppio e l'ombra. Riconoscimento e alterità in Platone e Deleuze. |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Sull'anti (neo) platonismo di Deleuze |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Contraddizione e dialettica nell'"Eutidemo" |
Articolo in rivista |
Vai |
2004 |
Pensiero, negazione e principio di non-contraddizione |
Curatela |
Vai |
2004 |
Platone |
Traduzione di libro |
Vai |
2004 |
Kant e la filosofia della religione, recensione a A. Winter, Der Andere Kant. |
Altro |
Vai |
2003 |
L'idea, l'unità e il problema del fondamento. La teoria platonica dei principi alla luce di alcune interpretazioni contemporanee |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
Platone e l'essere in comune. Figure della relazione dal Sofista alle Leggi |
Articolo in rivista |
Vai |
2002 |
Heidegger e Platone. Essere, relazione, differenza |
Monografia |
Vai |