LA PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO : ASPETTI AMMINISTRATIVI E PENALI |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina giuridica delle Comunità Energetiche Rinnovabili e il ruolo degli Enti locali |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
Il diritto ad una buona amministrazione alla luce dell'articolo 41 della Carta di Nizza e le sue implementazioni negli ordinamenti italiano e spagnolo |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
“APPALTI PUBBLICI E PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA” |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
L'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI TRA TEORIA E PRASSI |
2023 |
GIURISPRUDENZA |
I MEZZI DI PROVA NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
Strumenti di prevenzione e contrasto delle infiltrazioni mafiose nel sistema delle commesse pubbliche: il ruolo dei protocolli di legalità. |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ed al Presidente della Regione Siciliana |
2022 |
GIURISPRUDENZA (SEDE AG) |
Emissioni inquinanti in atmosfera e inosservanza delle prescrizioni ambientali |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
Il silenzio-assenso tra le pubbliche amministrazioni |
2022 |
GIURISPRUDENZA |
Mobbing dell'amministrazione e responsabilità del dirigente pubblico |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Ordine pubblico e poteri di polizia |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
La scelta del contraente nel codice degli appalti pubblici |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Illegittimità del provvedimento amministrativo e reato d'abuso d'ufficio |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
La riforma dei contratti pubblici dopo il PNRR |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Partecipazione pubblica: Le società in house, problematiche e sviluppi evolutivi. |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
"IL RECEPIMENTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'AMBIENTE IN ITALIA ED IN FRANCIA" |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Il bilanciamento tra diritto di accesso e tutela della riservatezza dopo il Regolamento (UE) 2016/679 |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Il commissario straordinario nell'ordinamento amministrativo |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
LA CONFERENZA DI SERVIZI ALLA LUCE DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI DEL 2021 |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Pienezza della giurisdizione amministrativa e giudizio di ottemperanza negli ordinamenti italiano e lituano |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Il principio di legalità dell'azione amministrativa negli ordinamenti italiano e inglese |
2021 |
GIURISPRUDENZA |
Discrezionalità tecnica e sindacato giurisdizionale |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Il recesso e la risoluzione dal contratto pubblico |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
I controlli amministrativi nell'ordinamento italiano |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Riconversione delle aree industriali dismesse e partenariato pubblico e privato |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
GLI ACCORDI TRA PRIVATI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Emergenza sanitaria da covid-19: riparto delle competenze tra Stato e Regioni |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
DIRITTO DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Il diritto di accesso negli ordinamenti italiano e argentino |
2020 |
GIURISPRUDENZA |
Polizia amministrativa e tutela dei beni pubblici |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La carta dei servizi e la valutazione della qualità delle prestazioni della Pubblica Amministrazione |
2019 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
La tutela dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) nei confronti delle istituzioni scolastiche ed universitarie. Profili amministrativi e costituzionali. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La tutela dell'affidamento del cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche dopo il d.l. n. 32 del 2019 |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La confisca dei beni della criminalità organizzata: modelli di gestione e strumenti di tutela |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Vizi di forma e annullamento del provvedimento amministrativo |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La destinazione sociale dei beni confiscati nel codice antimafia |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
L’azione di nullità nel processo amministrativo |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
' LA GESTIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA. PROFILI PROCESSUALI E DISCIPLINA AMMINISTRATIVA |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Il ricorso avverso il silenzio della P.A. |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
LA CONCESSIONE DI SERVIZI PUBBLICI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Autorizzazioni ambientali e discrezionalità della Pubblica Amministrazione |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina del servizio di trasporto ferroviario |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ E IL RIPARTO DELLE COMPETENZE AMMINISTRATIVE NEGLI ORDINAMENTI ITALIANO E SPAGNOLO |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La revoca del provvedimento cautelare |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Il principio di proporzionalità e il sindacato del giudice amministrativo |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
La tutela giurisdizionale in materia di accesso |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Trasparenza amministrativa e misure di prevenzione della corruzione |
2019 |
GIURISPRUDENZA |
Il Partenariato pubblico-privato nel codice dei contratti pubblici. |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Espropriazione per pubblica utilità e determinazione dell'indennizzo |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Il dissesto finanziario degli enti locali |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
I principi del procedimento amministrativo europeo tra giurisprudenza della Corte di giustizia e codificazione europea |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
IL RICORSO AVVERSO IL SILENZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Tutela dell’ambiente, gestione dei rifiuti e illeciti amministrativi e penali. |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La partecipazione dei privati al procedimento amministrativo e gli obblighi di informazione della Pubblica Amministrazione |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La buona amministrazione tra ordinamento comunitario e ordinamento nazionale |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
LE FORME DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA E IL RUOLO DELLA CITTADINANZA NELLE POLITICHE DI BILANCIO |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
I diritti di accesso agli atti nell'ordinamento italiano |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Maladministration e corruzione: prevenzione amministrativa e repressione penale |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Annullamento d'ufficio dopo la Riforma Madia |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La prevenzione della corruzione nella disciplina dei contratti pubblici |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina delle concessioni autostradali |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La trasparenza amministrativa nell'ordinamento italiano: dall'accesso conoscitivo all'accesso civico. |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali profili pubblicistici e privatistici |
2018 |
GIURISPRUDENZA |
La valutazione e la responsabilità dei dirigenti pubblici nell'ordinamento italiano:caratteristiche,criticità e prospettive |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
la cooperazione degli enti locali per la gestione dei servizi socio-assistenziali |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Giudizio amministrativo e abuso del processo |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Il principio di imparzialità e la prevenzione della corruzione nell'ordinamento italiano. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Il giudizio di ottemperanza prima e dopo il codice del processo amministrativo |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Espropriazione per pubblica utilità e tutela giurisdizionale dei privati |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
L'espropriazione per pubblica utilità e il principio del giusto procedimento |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La regolamentazione dell'attività venatoria nei parchi nazionali e regionali, tra divieti legali e programmazione degli abbattimenti selettivi negli animali selvatici. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Disciplina degli appalti pubblici, normativa europea e contrasto alla criminalità organizzata |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Il principio del giusto processo e la struttura del processo amministrativo |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Effettività della tutela e giudizio di ottemperanza |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
L'azione di adempimento nel processo amministrativo |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La politica energetica in Italia e la semplificazione delle procedure per la realizzazione di impianti da fonti di energie rinnovabili |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
Il ruolo dell'autorità garante della concorrenza e del mercato ed il coordinamento con le altre autorità |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina dei beni culturali d'interesse religioso |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La programmazione territoriale dei servizi sociali: Il Piano di zona. Analisi del Piano di Zona del distretto socio-sanitario di Palermo d42 |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
La trasparenza della pubblica amministrazione e gli obblighi di riservatezza dell'operatore sociale |
2017 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Il ruolo e i poteri dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nell'ordinamento amministrativo italiano. La natura giuridica delle linee guida in materia di appalti pubblici. |
2017 |
GIURISPRUDENZA |
La tutela cautelare nel codice del processo amministrativo |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
Potere amministrativo e situazioni giuridiche soggettive dei cittadini |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
Rapporti tra Valutazione Ambientale Strategica e Pianificazione Urbanistica negli ordinamenti Italiano e Polacco. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
La localizazione delle opere militari, il principio di precauzione e il caso Muos |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
Tutela e valorizzazione dei beni culturali |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
Legge anticorruzione e regime della trasparenza amministrativa |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina delle aree naturali protette nell'ordinamento regionale siciliano. |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
La gestione integrata dei rifiuti nel codice dell'ambiente |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
Sostenibilità ambientale e governo del territorio |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
L'ASSISTENZA SOCIALE AI DISABILI NELL'ORDINAMENTO NAZIONALE E SICILIANO. |
2014 |
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI |
Le concessioni amministrative tra diritto interno e diritto europeo |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
La liberalizzazione dei servizi a rete |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
L'autorizzazione integrata ambientale |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Regolazione e Governance del Sistema Sanitario della Regione Sicilia |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
Applicabilità della legge 241/1990 ai procedimenti tributari |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
La disciplina del codice degli appalti nell'ordinamento regionale siciliano. |
2013 |
GIURISPRUDENZA |
I regimi autorizzatori per la costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (IAFR) Natura, vicende e problematiche connesse con particolare riferimento alla Regione Siciliana |
2012 |
GIURISPRUDENZA (D.M.11/02/94) |
I servizi di interesse economico generale e gli aiuti di stato |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
Requisiti soggettivi di partecipazione alle gare pubbliche e la normativa antimafia |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
strumenti di mercato e tutela dello ambiente |
2012 |
GIURISPRUDENZA |
L'annullamento governativo nella prospettiva del federalismo amministrativo |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
Il giudizio di ottemperanza |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
la giurisdizione esclusiva dopo il codice del processo amministrativo |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
Le procedure di scelta del contraente nel codice dei contrati pubblici |
2011 |
GIURISPRUDENZA |
La funzione di indirizzo politico - amministraativo del consiglio comunale |
2011 |
SCIENZE GIURIDICHE |
il contratto di servizio tra diritto interno e diritto europeo |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
Potestà statutaria degli enti locali |
2010 |
SCIENZE GIURIDICHE (EN) |
organizzazione degli uffici del personale nella regione siciliana |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
La potestà regolamentare degli Enti Locali |
2010 |
GIURISPRUDENZA |
I Sistemi di governo delle Università Italiane |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
La responsabilità per danno ambientale |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
IL SETTORE DELLO SPETTACOLO: DISCIPLINA, ORGANIZZAZIONE E SISTEMA DI INCENTIVI |
2009 |
GIURISPRUDENZA |
Disciplina giuridica degli impianti fotovoltaici.Profili pubblicistici e privatistici. |
2009 |
GIURISPRUDENZA |