Infrastrutture stradali: transizione verso la mobilità smart |
2023 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
Identificazione automatica delle traiettorie veicolari nelle rotatorie |
2023 |
INGEGNERIA CIVILE |
Progettazione stradale e guida autonoma: tendenze e prospettive |
2022 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
CONFRONTO PRESTAZIONALE DI ROTATORIE ALTERNATIVE |
2019 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
Infrastrutture aeroportuali: il terminal |
2019 |
SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA ,PAESAGGISTICA E AMBIENTALE |
Il concetto di turbo rotatoria. Un'applicazione progettuale. |
2018 |
SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA ,PAESAGGISTICA E AMBIENTALE |
Analisi del ciclo di vita nel progetto delle intersezioni urbane |
2018 |
INGEGNERIA CIVILE |
Veicoli autonomici: prospettive e sfide per il settore dei trasporti |
2018 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
La sicurezza nelle infrastrutture stradali |
2018 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
Annessione delle reti ferroviarie regionali alla rete RFI: nuove opportunità e sviluppi. Il caso studio dell'Emilia Romagna |
2017 |
INGEGNERIA CIVILE |
LE MISURE SURROGATE DI SICUREZZA NELLA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELLE INTERSEZIONI STRADALI |
2017 |
INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
NODI VIARI DI TIPO CIRCOLARE: NORMATIVA, ASPETTI REALIZZATIVI E LORO RUOLO NELLE POLITICHE INFRASTRUTTURALI DELLA CITTA’ DI PALERMO |
2016 |
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA ED AMBIENT. |
Sui metodi di valutazione della potenzialità ferroviaria. |
2013 |
INGEGNERIA CIVILE |
Analisi funzionale delle rotatorie di nuova generazione e criteri di scelta progettuale. |
2008 |
INGEGNERIA CIVILE |