Applicazioni del metodo statico nella produzione di biofilm in stipiti MRSA per la valutazione dell’attività antimicrobica di estratti da Grifola frondosa |
2018 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Validazione di un metodo commerciale che utilizza la Lamp (Loop Mediated Isothermal amplification) per la ricerca di Legionella pneumophila in campioni ambientali |
2018 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
CLOSTRIDIUM DIFFICILE: METODICHE A CONFRONTO IN
DIAGNOSTICA |
2018 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Produzione di biofilm in ceppi di Klebsiella pneumoniae MDR isolati da
campioni di sangue e urina: correlazione con il tipo ST (sequence typing) |
2018 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
CIRCOLAZIONE DI LEGIONELLA PNEUMOPHILA NELLE CASE CIRCONDARIALI SICILIANE |
2017 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Valutazione della colonizzazione da Enterobatteri Produttori di Carbapenemasi (CPE) tramite metodi fenotipici e molecolari |
2017 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
LA DIAGNOSTICA MICROBIOLOGICA IN CORSO DI LEISHMANIOSI, UNA PATOLOGIA ANCORA PRESENTE NEL TERRITORIO DELLA SICILIA OCCIDENTALE |
2017 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Metodo Elisa vs chemiluminescenza potenziata per la ricerca dell'antigene fecale di Helicobacter Pylori |
2016 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
La tipizzazione molecolare in legionella pneumophila sierogruppo 1: correlazione tra isolato ambientale e clinico |
2016 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Produzione di biofilm in ceppi di Acinetobacter baumannii multiresistenti (MDR) isolati da cateteri venosi |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Saggi in vitro per la valutazione dell'azione del Ceftobiprole su isolati di S. aureus meticillino resistenti |
2015 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi fenotipici per lo studio del biofilm in ceppi di Acinetobacter baumannii MDR |
2015 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Identificazione, genotipizzazione e sensibilità agli antifungini di Dipodascus capitatus |
2015 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Test di laboratorio per la sorveglianza della circolazione ambientale di Poliovirus. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Tipizzazione di N. meningitidis da casi di meningite e di sepsi. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
GENOTIPO CAPSULARE E ISOLATI CLINICI DI STIPITI DI K.PNEUMONIAE PRODUTTORI DI KPC. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Test genotipici e fenotipici per il rilevamento di microrganismi MDR (multi drug resistant) causa di infezioni nosocomiali. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi in vitro ed ex vivo per la determinazione dell'attività antibatterica dei batteriofagi nei confronti di microrganismi Multi-Drug Resistant |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi molecolari automatizzati ed in-house per la diagnosi di infezione da M. tuberculosis. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi diagnostici per la diagnosi di infezione da T. gondii. |
2014 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Identificazione rapida tramite sistema MALDI TOF in presenza di emocoltura positiva |
2013 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
ESAME MICROSCOPICO DIRETTO NELLA DIAGNOSI DI INFEZIONE GONOCOCCICA |
2013 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Evoluzione tecnologica in Microbiologia: dalle metodiche manuali all'automazione |
2013 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodica SPF10/LIPA per la ricerca di HPV-DNA in campioni bioptici del distretto testa-collo. |
2013 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
ANALISI DEI LOCI MIRU-VNTR QUALE METODO DI TIPIZZAZIONE
MOLECOLARE DEI CEPPI DI MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS
COMPLEX (MTBC). |
2013 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Rilevamento di Epstein-Barr Virus (EBV) mediante Real-time PCR in biopsie di carcinoma nasofaringeo |
2011 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi convenzionali e Metodi molecolari nell'identificazione di Candida da campioni clinici |
2011 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
STAPHYLOCOCCUS EPIDERMIDIS E PRODUZIONE DI BIOFILM: VALUTAZIONI MOLECOLARI E FENOTIPICHE |
2010 |
BIOMEDICINA |
METODI TRADIZIONALI DELLA DIAGNOSI DI INFEZIONE DA MYCOPLASMA HOMINIS E UREAPLASMA UREALYTICUM |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Confronto di metodiche per la diagnosi di infezione da Rotavirus |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
monitoraggio della carica virale di HIV in pazienti sottoposti a terapia HAART |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Applicazioni fentipiche e molecolari per il rilevamento di stipiti di Klebsiella pneumoniae produttori di b-lattamasi |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Applicazione molecolare "in house" nella diagnosi microbiologica di meningite batterica. |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Tassonomia ed identificazione dei MOTT (Mycobacteria Other Than Tuberculosis) |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Legionella pneumophila ed amebe a vita libera: sensibilità al cloro e resistenza al calore |
2010 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Circolazione e farmacoresistenza, da gennaio 2008 a dicembre 2010, di Candida spp in reparti ad alto rischio dell'AOUP Paolo Giaccone. |
2010 |
BIOMEDICINA |
METODOLOGIE IN USO PER LA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DI CISTITE |
2009 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
VALUTAZIONI SULL' ATTIVITA' IN VITRO DELLA TIGECICLINA IN STIPITI ISOLATI DA PAZIENTI RICOVERATI PRESSO L' A.O.U.P. PAOLO GIACCONE DI PALERMO |
2009 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Streptococcus pneumoniae: coltivazione e valutazione in vitro della sensibilità ai più comuni antibiotici. |
2009 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi diagnostici diretti e indiretti in corso di rickettsiosi |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Streptococcus agalactiae in gravidanza: isolamento colturale da tamponi vagino-rettali, identificazione ed antibiogramma |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Metodi tradizionali e molecolari in uso per la valutazione in vitro dei farmaci anti-H.pylori |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Ruolo di oipA nei quadri patologici gastrici H.pylori-correlati |
2008 |
BIOMEDICINA |
Staplylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) responsabile di infezioni nosocomiali |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Radiazioni ultraviolette (UV) e fattori che possono condizionarne la capacità sterilizzante |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
Tecniche di biologia molecolare per la ricerca e la caratterizzazione di Helicobacter pylori in campioni bioptici. |
2008 |
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO |
METODI TRADIZIONALI E MOLECOLARI PER LA RICERCA E LA CARATTERIZZAZIONE DI Mycobacterium tuberculosis |
2007 |
BIOMEDICINA |
CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI STIPITI DI Helicobacter pylori TRAMITE L'ANALISI DEI MOTIVI EPIYA DI cagA |
2006 |
BIOMEDICINA |