| Dall’abuso nell’infanzia al suicidio: un’esplorazione dei fattori di rischio e di prevenzione del gesto suicidario |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI DI COPPIA. Analisi psicologica di un fenomeno contemporaneo |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL RUOLO DEL MALTRATTAMENTO INFANTILE NELLO SVILUPPO DEI DISTURBI DISSOCIATIVI: UNO SGUARDO AL DISTURBO DISSOCIATIVO D'IDENTITÀ |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL RUOLO DEL TRAUMA E DELLA DISSOCIAZIONE NEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO: UN INQUADRAMENTO DEGLI IMPATTI PSICO-FISICI SUL GIOCATORE, SULLA FAMIGLIA E DEGLI APPROCCI TERAPEUTICI PIU’ EFFICACI |
2024 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L CERCHIO DEL TRAUMA
Dalle conseguenze psicologiche e neuropsicologiche dei maltrattamenti alle strategie di prevenzione e interventi terapeutici. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'importanza della valutazione psicologica degli aspiranti genitori affidatari. |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I risvolti della Sindrome di Stoccolma |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il viaggio dell’oggetto perduto: dal trauma al lutto |
2023 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La comprensione del disturbo psicopatico attraverso l'analisi di due casi. |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DIPENDENZA DA SOSTANZE E NEW ADDICTIONS: affinità, differenze e proposte d'intervento |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "La tossicodipendenza come espressione della sofferenza nella società contemporanea" |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'era digitale come specchio riflettente del narcisismo: risvolti e prospettive future |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il rapporto pelle-psiche nel disturbo psoriasico. |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Vulnerabilità genetica alla schizofrenia e avversità nell'infanzia: uno sguardo d'insieme tra fattori di rischio e di supporto nell'eziopatogenesi del disturbo |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione tra sessualità e aggressività nei disturbi di personalità gravi. |
2022 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il doppio caos. Quando la confusione prende il sopravvento sul mondo interno ed esterno. |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Sofferenza plastica. Sguardo al cambiamento di paradigma nella considerazione della sofferenza individuale in relazione al contesto storico, politico e socioculturale" |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dipendenza affettiva e quadri psicopatologici |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La trasmissione intergenerazionale della violenza di genere: il ruolo dell'attaccamento infantile nell'Intimate Partner Violence |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'autismo tra emozioni e difficoltà espressive. Il gioco e il role playing come strategie di intervento nell'ottica del progetto di vita |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Giovani in volontaria reclusione: manifestazione del fenomeno Hikikomori in Giappone e in Italia |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il tempo del non ascolto : tra disagio personale e disagio sociale |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La relazione come strumento di cura in oncologia: la formazione psicologica degli operatori sanitari |
2021 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| -L’adolescente in bilico tra vita e morte |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La personalità depressiva nel modello di Sidney J. Blatt |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del Controtransfert nel setting terapeutico: ostacolo o veicolo di guarigione? |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'interazione gene-ambiente come fattore predittivo nell'eziopatogenesi del Disturbo Borderline di personalità |
2020 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Comprendere il funzionamento autistico: dalla diagnosi alle strategie di intervento |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo Evitante di Personalità : Eziopatogenesi e Trattamento |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'utilizzo del Genogramma nella valutazione psicologica della famiglia |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Psicopatologia Borderline e Disturbo Bipolare : confronto e confini |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Trauma psicologico |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
| Il ruolo dei meccanismi di difesa nella comprensione delle tendenze ortoressiche: un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La perversione affettiva del narcisista. Il disturbo narcisistico visto in un’ottica relazionale |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Disturbi Alimentari e Immagine Corporea negli Uomini: un’analisi della letteratura |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo dissociativo d'identità. Il caso Milligan. |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| DALLA MENTE AL CORPO
Metanalisi sull’ipnosi clinica e le sue applicazioni nel controllo del dolore fisico ed emotivo |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Nuove forme di disagio nell’epoca contemporanea |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'efficacia clinica dei differenti interventi psicoterapici con i pazienti oncologici |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il modello UPPS-P dell’impulsività |
2019 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le fobie specifiche: eziopatogenesi e trattamento |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Essere fedele a Cosa Nostra: viaggio psicologico-clinico dall'affiliazione al "suicido d'onore" |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La crisi della relazione ed il trionfo del narcisismo nell’era della postmodernirtà |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo delle fantasie sessuali nello sviluppo della personalità sana e patologica |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Mentalizzazione: una conquista evolutiva verso lo sviluppo del sé |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Autismo, il percorso problematico della famiglia: dalla diagnosi all'intervento educativo. Comunicare nell'incomunicabilità. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ABUSO INTRAFAMILIARE, TRAUMA E ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Senza te non vivo": studio sulla dipendenza affettiva |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ASPETTI PSICOSOCIALI IN PAZIENTI ONCOLOGICI NELL'ETÀ ADOLESCENZIALE |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Madri Maltrattanti: Diagnosi e Intervento |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Fattori di vulnerabilità e rischio suicidario in adolescenza |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Adolescenti e identità nella rete di internet |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DISTURBO DI DEPERSONALIZZAZIONE E DEREALIZZAZIONE STUDI E RICERCHE |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Eyes Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
e la sua applicazione. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Terapia dell'esposizione narrativa e tecnica EMDR nel trattamento dell'esperienza traumatica dei migranti |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| MALTRATTAMENTO INFANTILE, PROFILI DI PERSONALITA' E SINTOMI BORDERLINE NEGLI ADOLESCENTI:UN CONTRIBUTO DI RICERCA |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'effetto di moderazione del supporto sociale nella relazione tra maltrattamento e autolesionismo: un contributo di ricerca. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo antisociale di personalità. Caratteristiche psicopatologiche e tendenza criminale. |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| BAMBINI IN SILENZIO: LA CURA E L'INGANNO NELLA SINDROME DI MÜNCHAUSEN PER PROCURA |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA PEDOFILIA FEMMINILE. La Bambola di Carta |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Linguaggio non verbale: una chiave di lettura per i pazienti psicopatici |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Le cure palliative: il ruolo dello psicologo nel trattamento del paziente terminale |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| EMDR ed Ego State Therapy: un modello incrociato per il trattamento di pazienti con diagnosi complesse. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il disturbo del comportamento alimentare |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il modello comunitario nel trattamento della dipendenza da sostanze |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Vincent Van Gogh: la genialità tra dimensione creativa e tratti psicopatologici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| PSICOLOGIA “DIETRO LE QUINTE”. Un approccio teorico-esperienziale |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del maltrattamento infantile nell’Eziologia del Disturbo Borderline di Personalità (DBP) |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli effetti dell'attaccamento sulla dipendenza affettiva. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli effetti del trauma sugli attacchi di panico: eziopatogenesi e trattamenti |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del trauma nel disturbo e nel comportamento alimentare |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| il ruolo della fiducia nella costruzione dell'alleanza terapeutica |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Personalita' e utilizzo dei Social Network Sites |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Depressione Post-Partum: Sostegno alla genitorialità a rischio |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Disabilità e sessualità. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Sublimazione attraverso l'Arte: percorso di Arteterapia per pazienti psichiatrici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| UNIVERSO BORDERLINE: Adolescenti in crisi o fragilità nascoste?
Quando e come capire il Disturbo prima che cronicizzi |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La Sindrome di Stoccolma: le dinamiche psicologiche tra vittima e carnefice |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione tra stili di attaccamento e psicopatologia. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il costrutto di Alleanza Terapeutica nel pensiero e nelle opere di Giovanni Liotti |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Distacco e disconnessione. L'isolamento sociale al tempo dei social media. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Personalità e uso dei Social Network: una breve rassegna bibliografica |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I FATTORI DI PERSONALITÀ COME VARIABILI PREDITTIVE DEI COMPORTAMENTI PERSUASIVI |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una base sicura: alleanza e attaccamento nella relazione terapeutica |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Non-Suicidal Self Injury (NSSI): teorie, valutazione diagnostica e interventi terapeutici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Hikikomiri e Narcisismo Covert |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Serial killer si nasce o si diventa? Per una sua fenomenologia. Breve storia del caso Jeffrey Dahmer |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La pet therapy: come l'animale diviene fonte di benessere |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il fenomeno dell'isolamento sociale in Giappone: l'Hikikomori |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il gruppo come strumento terapeutico in età evolutiva. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo da Stress Post-Traumatico nei pazienti reduci di guerra |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La medicina del desiderio: aspetti psicologici delle coppie infertili |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Sostegno psicologico ed inserimento sociale di minori stranieri non accompagnati nelle comunità alloggio. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Maltrattamento infantile, dimensioni patologiche della personalità e rischio di suicidio nei giovani adulti |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo del trauma nel Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS): inquadramento nosografico e principali trattamenti |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La relazione tra il maltrattamento infantile e gli esiti psicopatologici internalizzanti ed esternalizzanti in adolescenza: l'effetto moderatore degli stili di attaccamento |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL RUOLO DELLE FANTASIE SESSUALI NELLA VITA PSICHICA E IN PSICOTERAPIA |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Videogames Addiction: quando il gioco diviene fuga dalla realtà |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'efficacia terapeutica della DanzaMovimentoTerapia nella prevenzione e nella cura del disagio psichico |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il sentimento di non essere abbastanza: la vergogna nelle molteplici declinazioni psicopatologiche |
2017 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Omonegatività e Omofobia: breve rassegna bibliografica sul pregiudizio verso gli omosessuali |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La paura di essere brutti: tra vergogna e fallimento |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| GLI STILI DI ATTACCAMENTO COME FATTORI PREDITTIVI DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Il percorso adottivo dell'adolescente vittima di abuso sessuale" |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'ELABORAZIONE COSTRUTTIVA DEL LUTTO |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Attaccamento e dipendenza relazionale |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Una rassegna ragionata su forme del maltrattamento e psicopatologia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LA PERSONALITA’ CRIMINALE: CARATTERISTICHE PSICOPATOLOGICHE DEL SERIAL KILLER |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Autismo e danza. L’incontro omeostatico nella danzaterapia |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Tra fantasia e realtà: il potenziale educativo del gioco di ruolo da tavolo |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il supporto musicoterapico ai pazienti oncologici. Il suono come strumento di cura. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ADOLESCENZA, PSICOPATOLOGIA E RISCHIO SUICIDARIO |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Identità negate: l’omonegatività tra vecchi e nuovi pregiudizi. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DALLO PSICODRAMMA ALLE ARTI TERAPIE: CREATIVITÀ, SPONTANEITÀ E FATTORI TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La psico-oncologia in età evolutiva |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo Borderline di Personalità: storia, definizioni e strumenti di valutazione |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli abusi all'infanzia: esiti psicopatologici e rischio suicidario |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Maltrattamento infantile, dimensioni patologiche della personalità e rischio di suicidio nei giovani adulti |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Gli effetti del maltrattamento e dell'abuso nel Disturbo Borderline di Personalità |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'Adolescenza senza radici.
Sfide e compiti evolutivi degli adolescenti adottati. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| MUSICOTERAPIA E ALZHEIMER "la musica è l'arte piú vicina alla memoria" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La dipendenza da giochi di ruolo online e psicopatologia: criteri diagnostici e fattori di rischio |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| il corpo e le immagini nella riabilitazione psichiatrica: danza movimento terapia e arte terapia |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| RI-PENSARE IL POTERE PSICHIATRICO. SIGNIFICATI E PROSPETTIVE TRA PROTEZIONE E PROMOZIONE DELLA DIVERSITA' |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Autismo ed interventi di pet therapy |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Ritiro psichico:evasione dalla realtà o risorsa interiore? |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il comportamento antisociale in adolescenza |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il drop out scolastico: tra disturbi dell'apprendimento e fattori di personalità |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La coppia come base sicura: La teoria dell'attaccamento nella comprensione delle dinamiche relazionali |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Educazione, attività e terapie assistite con animali. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Suicidi di mafia: analisi del fenomeno suicidario tra gli affiliati di Cosa Nostra. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dallo Psicodramma al Metodo Stanislavskij: gli effetti terapeutici del teatro applicati alla psicoterapia di gruppo |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Mindfulness e tossicodipendenza: la meditazione come "auto-medicazione" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| OMOSESSUALITA' E OMOFOBIA |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Nuove forme del disagio:gli adolescenti tra mondo reale e virtuale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| ALESSITIMIA: Evoluzione, Assessment ed Efficacia Terapeutica |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Depressive Experiences Questionnaire for Adolescents (DEQ-A) nella valutazione della depressione negli adolescenti |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La mercificazione delle identità e della sessualità: il profilo Facebook e la pornografia ai tempi della cultura del godimento istantaneo |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Adolescenza e Antisocialità. Definizioni e Strumenti di Valutazione. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "Lo psicodramma è un modo per cambiare il mondo...". Riflessioni sul metodo psicodrammatico classico e analitico con bambini, adolescenti e adulti nei diversi contesti. |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Soggettività, disturbo psichico e capitalismo contemporaneo. |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| STILI DI ATTACCAMENTO E RISCHIO SUICIDARIO: IL RUOLO DELLE VARIABILI DI PERSONALITA' |
2015 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La qualità della menzogna nella valutazione del funzionamento sano e patologico della personalità |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La qualità dell'esperienza depressiva nel Disturbo Borderline di Personalità (DBP) |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Engagement ed empowerment nei giovani adulti: un percorso tra valori, personalità ed interventi |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Adolescenza e omosessualità |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Sterilità psicosomatica: l'impossibilità di procreare collocata fra corpo e mente. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il disturbo borderline e gli strumenti di valutazione |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Musicoterapia e Alzheimer: un'esperienza di tirocinio presso il centro UVA, n°6 Palermo. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La psico-oncolgia in età avolutiva |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Malattia mentale, excursus storico e nuovi approcci |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Antisocialità e adolescenza: valutazione e trattamento |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il disturbo borderline di personalità: aspetti diagnostici e modalità di funzionamento |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Memorie traumatiche |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Sindrome di Tourette: aspetti storici, psicologici e prospettive di cura |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "VIVERE CON LE ALI TARPATE" Gli aspetti psicologici nell'esperienza di amputazione degli arti |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| I disturbi del comportamento alimentare tra alessitimia e disregolazione affettiva |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Pet Therapy e tossicodipendenza |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il disturbo borderline di personalità e fattori predittivi: uno studio su un campione di adolescenti |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| IL SUICIDIO IN ADOLESCENZA. |
2014 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Maltrattamento ed abuso sui minori in età evolutiva |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il suicidio in adolescenza |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL RUOLO DELLA PERSONALITA' E DEL CONTESTO SOCIALE NEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DISTURBO BIPOLARE |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il ruolo dell'efficacy nella prevenzione dei disagi psico-fisici |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La consulenza psicologica e psicoterapeutica con gli LGBT |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'irresistibile fascino della rete: le implicazioni psicologiche dell'utilizzo dei social network. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| AUTISTICA-MENTE: LA SESSUALITA' NEGLI ADOLESCENTI AUTISTICI |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Omosessualità e omofobia: l'insostenibile pesantezza della propria identità sessuale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'eredità del pensiero di Melanie Klein nell psicoanalisi infantile attuale |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Love Addiction: diagnosi e trattamento |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Pedofilia e disturbo di personalità. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'intervista narrativa : definizione, descrizione, utilizzo |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DI PERSONALITA' |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disturbo Dipendente di Personalità |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'UTILIZZO DELLO PSICODRAMMA ANALITICO E DELLA FIABA CON BAMBINI E ADOLESCENTI |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le basi traumatiche della dissociazione |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il setting di gruppo nel lavoro didattico |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| QUALITA' DELLA DEPRESSIONE, DISTURBO DI PERSONALITA' BORDERLINE (DPB) E RISCHIO SUICIDARIO |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I disturbi dell'affettività |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Motivazione all'adozione e qualità della genitorialità: un contributo di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| EFFICACIA DI DISPOSITIVI
ELABORATIVO-RIFLESSIVI NELLA
FORMAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI:
UN CONTRIBUTO DI RICERCA |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Opportunità e vincoli della detenzione: una ricerca sul disagio psicologico all'interno di due Case Circondariali in Sicilia. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Autismo: l'importanza della comunicazione aumentativa e alternativa. |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La prescrizione del sintomo: a chance for a change. Uno studio sulle attività di supporto alle città di transizione italiane |
2013 |
PSICOLOGIA CLINICA DELL'ARCO DI VITA |
| Genitori separati e condivisione delle funzioni genitoriali: Spazio Neutro, un servizio per il sostegno alle relazioni |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
| LE DIVERSE FORME DIVESSAZIONE PSICOLOGICA NEL LUOGO DI LAVORO: MOBBING, STRAINING, BOSSING. |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il tabù della morte nell'era web 2.0 |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'Empowerment nella Devianza |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| L'EMOTIONAL LABOUR E LA RAPPRESENTAZIONE SOCIALE DEL LAVORO NEI CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| La depressione nel post-partum: una sofferenza nascosta |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Alcol, mass media e aggressività: quale relazione? |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Social Dreaming - teoria, metodo e setting |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Danzamovimentoterapia: Teorie e Modelli |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Doppiamente dimenticati: il volto pervasìvo dell'omofobia |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "L'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi": alle radici della psicologia dinamica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il transessualismo dallo stereotipo alla devianza: analisi della letteratura |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Aspetti fisiologici e patologici della dipendenza affettiva. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| la pornodipendenza da internet |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Qualità dell'attaccamento e depressione infantile: analisi psicologica della letteratura |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La teoria di Blatt e la Deq |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L'era del narcisismo:premesse culturali per un approccio terapeutico psico-corporeo diretto alla risensibilizzazione emotiva |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| SUICIDI D'ONORE |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dal piccolo gruppo al gruppo allargato: presupposti e limiti di un percorso scientifico non ancora concluso. |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| L’omofobia interiorizzata: implicazioni sociali, culturali e cliniche |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| L'utilizzo della musica nella riabilitazione psicologica |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Da Edipo a Telemaco. Mutazioni della paternità e della filiazione nell'epoca ipermoderna. |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La collocazione ideologica-valoriale degli elettori del "Movimento 5 Stelle": un contributo di ricerca |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La psicologia militare: teorie, metodo e strumenti |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Il contributo della Diossologia alla comprensione del fenomeno Stalking |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO ED ALESSITIMIA |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| STALKING QUANDO IL LEGAME DIVENTA SOFFOCANTE |
2012 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| METODI E STRUMENTI IN MUSICOTERAPIA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Gioco di Narrazione tra finzione/funzione ludica e realtà |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Metodi e strumenti di valutazione del rapporto di coppia e teoria dell'attaccamento |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il volto banale del male: cause ed effetti situazionali |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Trauma e costruzione della personalità: teorie e interventi |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL COUNSELING COME METODOLOGIA D'INTERVENTO IN AZIENDA |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| D.C.A. teorie, metodi e interventi |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Realtà 2.0. Identità intercambiabili e relazioni liquide nell’epoca postmoderna. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il fenomeno dei Serial Killer: definizioni e strumenti di valutazione |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Precarietà dentro, precarietà fuori: riflessioni psicologiche nell'epoca postmoderna |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il Disagio da precarietà e Nuove Tecnologie nella Comunità Postmoderna |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il potere delle donne dentro Cosa Nostra tra tradizione e cambiamento |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| I legami tra psicosi,aggressività patologica e figlicidio : analisi della letteratura |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| DALL'OGGETTO TRANSIZIONALE AL COMPAGNO IMMAGINARIO: LA FUNZIONE PSICOLOGICA DELLA FANTASIA NELLO SVILUPPO DELL'IDENTITA'. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il dispositivo etnopsicoanalitico: un approccio metaculturale alla pratica clinica |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il counseling psicologico come strumento di ascolto ed orientamento degli studenti universitari: resoconto di una esperienza |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| "La diagnosi della personalità attraverso il QFM-27" |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Le "nuove normalità" postmoderne |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| IL FOCUS GROUP: DALLE ORIGINI AGLI SVILUPPI RECENTI |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| STALKING: ASPETTI PSICOLOGICI ED IPOTESI DI INTERVENTO |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| "Spesso il male di vivere ho incontrato". Prospettive sulla depressione a confronto |
2011 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La danzamovimentoterapia come strumento di intervento nel disagio psichico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Il rapporto membro/gruppo nelle dinamiche psicologiche delle sette sataniche |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Adolescenza e Giochi di Narrazione: Una nuova possibilità? |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| La diagnosi dei disturbi di personalità: modelli a confronto |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| IL FIGLICIDIO PER MANO MATERNA: ASPETTI PSICOLOGICI E GIURIDICI |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| LO STALKER E' ANCHE DONNA. aspetti psicopatologici e forensi |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
| Dinamiche relazionali della coppia in presenza di un partner affetto da patologia oncologica |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La perversione sadomasochistica in una prospettiva relazionale |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| ATTRAVERSARE IL TRAUMA "IL VALORO DELLO PSICOLOGO NELLE COMUNITA' PER MINORI |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| le stalker:prospettive psicologiche e aspetti giuridici |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| (S)colpire il corpo: bigoressia ed exercise addiction. Una review delle principali ed attuali ricerche |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La Giocoterapia Focale come strumento di intervento clinico nei disturbi del comportamento alimentare in età prescolare |
2010 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| La Dipendenza affettiva: patologia del legame amoroso |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| Il vissuto emotivo alla patologia oncologica:utilizzo ed efficacia del gruppo clinico |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| L'INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE TRA RICERCA ED INTERVENTO CLINICO |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Ipotesi cliniche e di ricerca nella teoria della depressione anaclitica e introiettiva di S. J. Blatt. |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
| Il trauma e la dissociazione nell'organizzazione di personalità sana e patologica |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Produrre sviluppo - Resoconto di un'esperienza di tirocinio presso un centro infanzia |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
| RETI TELEMATICHE E GRUPPI VIRTUALI: IL FENOMENO "FACEBOOK" |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Verso un'intregrazione tra ragionamento clinico e psicopatologia: il QFM-27 (Questionario del Funzionamento Mentale) |
2009 |
PSICOLOGIA CLINICA |
| Moderno e Postmoderno in psicologia |
2009 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |