Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIUSEPPE ENEA

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
PRE-ABILITAZIONE: POSSIBILE STRATEGIA PER UN TRAPIANTO DI FEGATO DI SUCCESSO 2023 FISIOTERAPIA
La Fisioterapia nel paziente fibromialgico 2023 FISIOTERAPIA
EFFICACIA DELL’ESERCIZIO TERAPEUTICO NEL PAZIENTE CON FIBROMIALGIA PER LA GESTIONE DEL DOLORE, RECUPERO DI FUNZIONE E MANTENIMENTO DELLO STATO DI SALUTE: UNA REVISIONE SISTEMATICA 2023 FISIOTERAPIA
“Disturbi Temporomandibolari, interdipendenza regionale e disturbi associati: una revisione narrativa” 2023 FISIOTERAPIA
IL RUOLO DELLA FISIOTERAPIA NELLA VALUTAZIONE E PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI ALLA FRAGILITÀ 2023 FISIOTERAPIA
GESTIONE DELLA SINDROME DA ARTO FANTASMA: DALLE CAUSE AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO E FISIOTERAPICO 2023 FISIOTERAPIA
L’importanza dell’approccio fisioterapico alle problematiche linfatiche nel post-intervento di protesizzazione del ginocchio 2023 FISIOTERAPIA
COME L’EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA INFLUISCE SULLA QUALITA’ DI VITA DEI PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIA MUSCOLARE E SMA: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA. 2023 FISIOTERAPIA
Il ruolo chiave della fisioterapia nell’artrite reumatoide complicata da fibrosi polmonare: nuove evidenze scientifiche superano i vecchi paradigmi 2023 FISIOTERAPIA
RUOLO DEL FISIOTERAPISTA NELLA PREPARAZIONE ALLA PERMANENZA NELLO SPAZIO DEGLI ASTRONAUTI E NEL LORO RECUPERO AL RIENTRO SULLA TERRA 2023 FISIOTERAPIA
L’EFFICACIA DELLA TELERIABILITAZIONE IN PAZIENTI POST CARDIOCHIRURGIA A CIELO APERTO NELLA FASE SUBACUTA IN RELAZIONE AD OUTCOMES CLINICI: UNA SCOPING REVIEW 2023 FISIOTERAPIA
Efficacia dell'interval training vs continuous training nella fisioterapia per lo scompenso cardiaco: una revisione della letteratura 2023 FISIOTERAPIA
L'efficacia dell'Esercizio Terapeutico nei pazienti con CRPS (Complex Regional Pain Syndrome) 2023 FISIOTERAPIA
L’EFFICACIA DELLA TELERIABILITAZIONE IN PAZIENTI POST CARDIOCHIRURGIA A CIELO APERTO NELLA FASE SUBACUTA IN RELAZIONE AD OUTCOMES UMANISTICI ED ECONOMICI: UNA SCOPING REVIEW 2023 FISIOTERAPIA
L’EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NELLA GESTIONE DELLE COMPLICANZE RESPIRATORIE IN PAZIENTI AFFETTI DA DISTROFIE MUSCOLARI E SMA: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA. 2023 FISIOTERAPIA
Efficacia dell'esercizio terapeutico e dell'educazione terapeutica nel paziente fibromialgico rispetto alla qualità della vita correlata alla salute (HRQoL): una revisione sistematica 2023 FISIOTERAPIA
L'innovazione della pre-abilitazione nella chirurgia d'elezione: una nuova frontiera in Fisioterapia 2023 FISIOTERAPIA
Tecnologia e riabilitazione: può la console nintendo Wii essere uno strumento per il fisioterapista? 2012 FISIOTERAPIA
Razionale del ricondizionamento allo sforzo in pz con BPCO 2012 FISIOTERAPIA
Il piede e la sua funzione conoscitiva nella deambulazione 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Utilizzo dell'immagine motoria in riabilitazione 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
La riabilitazione cardiologica 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Qualità di vita e riabilitazione dei pz con artrite reumatoide 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Riabilitazione post-trapianto polmonare in un soggetto adulto con fibrosi polmonare 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Evoluzione della riabilitazione nelle neuroscienze in considerazione dei recenti studi sui Neuroni Mirror. 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Problematiche riabilitative nel paziente con impianto di VAD 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Elementi predittivi e ragionamento riabilitativo 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Il ruolo del riabilitatore nell'ambito della presa in carico del paziente affetto da Alzheimer 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Il Fisioterapista, il bambino con la fibrosi cistica e la sua famiglia in relazione al trapianto di polmone 2011 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Evoluzione dello studio del movimento: origine e progresso della riabilitazione 2010 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Il ruolo del fisioterapista nel paziente chirurgico per disfunzione della valvola mitrale tra chirurgia tradizionale e chirurgia mininvasiva 2010 FISIOTERAPIA (PA - CL)
La fenomenologia formativa del fisioterapista: dall'acquisizione delle conoscenze all' espressione nelle competenze. 2010 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Riabilitazione del paziente post-trapianto di fegato 2010 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Fisioterapia respiratoria nel paziente pneumologico con deficit ostruttivo delle vie aeree 2010 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Trapianto di cuore: riabilitazione motoria, aspetti psicologici e stile di vita. 2009 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Riabilitazione nel paziente con enfisema in attesa del trapianto polmonare. 2009 FISIOTERAPIA (PA - CL)
La plasticità nel muscolo scheletrico 2009 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Capacità di esercizio e riabilitazione in pazienti in lista di attesa per trapianto di cuore 2009 FISIOTERAPIA (PA - CL)
La riabilitazione del sistema "arto superiore" post intervento per neoplasia mammaria. Perchè la riabilitazione e quale riabilitazione? 2009 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Trapianto polmonare bilaterale nella Fibrosi cistica: come la riabilitazione incide sulla qualità di vita. 2008 FISIOTERAPIA (PA - CL)
Trattamento riabilitativo nel paziente con BPCO 2008 FISIOTERAPIA (PA - CL)