| Studi di permeabilità degli Idrocarburi Policiclici Aromatici attraverso le mucose del cavo orale e test preformulativi per lo sviluppo di IPA-sequestering medical devices |
2024 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Design, produzione e caratterizzazione di Solid Lipid Microparticles cariche di Eritromicina per lo sviluppo di patch compositi da applicare sulle suture post-estrattive dentarie |
2024 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sviluppo di microsfere lipidiche cariche di Resveratrolo e design di un patch microcomposito per il trattamento loco-regionale dell’Oral Lichen Planus |
2023 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Eccipienti farmaceutici e/o cosmetici arricchiti in polifenoli da scarti della filiera vitivinicola: un approccio green alla produzione di materie prime seconde ad alto valore aggiunto |
2023 |
FARMACIA |
| Caratterizzazione di un nuovo eccipiente cosmetico antiossidante ottenuto mediante macerazione assistita dal campo elettrico della bentonite di scarto proveniente dalla chiarifica del mosto |
2023 |
FARMACIA |
| Multicomponent Lipid Nanoparticles (mLNPs) cariche di Resveratrolo ed intrappolate in una matrice polimerica: un nuovo nanocomposito con potenzialità di wound repair |
2022 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Sviluppo di estrusi e co-estrusi laminari contenenti paracetamolo per la somministrazione nella cavità orale |
2022 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| I probiotici quali potenziali ingredienti cosmetici |
2021 |
FARMACIA |
| Nanostructured Lipid Carriers (NLCs) carichi di Resveratrolo: studi formulativi e caratterizzazione |
2021 |
FARMACIA |
| Cosmetici contenenti Cannabidiolo (CBD): potenzialità e limiti |
2021 |
FARMACIA |
| Validazione dell'essiccamento delle IntegroPectine di pompelmo mediante Spray Drying quale processo alternativo al Freeze Drying |
2021 |
FARMACIA |
| valorizzazione degli scarti della filiera vitivinicola quale fonte di di materie prime seconde per la realizzazione di prodotti cosmetici |
2020 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Caratteristiche e proprietà degli Organogel utilizzati in campo cosmetico |
2020 |
FARMACIA |
| Biotensioattivi ottenuti da agenti microbici quali nuovi ingredienti cosmetici multifunzionali ecosostenibili |
2020 |
FARMACIA |
| Veicoli non convenzionali per la somministrazione topica di farmaci ed attivi cosmetici nella terapia della psoriasi |
2019 |
FARMACIA |
| Formulazione e caratterizzazione di un nanocomposito carico di Ciprofloxacina e Quercetina per il trattamento delle affezioni parodontali |
2019 |
FARMACIA |
| Uso di chemical enhancers per la promozione dell'assorbimento sublinguale del Resveratrolo e prove formulative mediante Spray Drying |
2019 |
FARMACIA |
| Studi biofarmaceutici sulla somministrazione della Citisina attraverso la mucosa buccale |
2019 |
FARMACIA |
| Somministrazione della Citisina attraverso la mucosa buccale quale nuovo approccio al tabagismo: Valutazione della permeabilità e primi approcci formulativi |
2019 |
FARMACIA |
| Caratterizzazione chimico-fisica e valutazione dell'attività antimicrobica del Magnololo per scopi biofarmaceutici |
2018 |
FARMACIA |
| Somministrazione del Resveratrolo attraverso la mucosa orale: studi preliminari di promozione dell’assorbimento |
2018 |
FARMACIA |
| Nanocarrier lipidici intrappolati in matrici idrofile bioerodibili per il rilascio di Curcumina e Metronidazolo utili nella rigenerazione tissutale in ambito odontoiatrico |
2018 |
FARMACIA |
| La tecnologia dei Microaghi quale nuovo approccio per promuovere l'assorbimento degli ingredienti cosmetici nella pelle |
2018 |
FARMACIA |
| Nuovi materiali bio-based per la formulazione di smalti per unghie in gel polimerizzati mediante UV/LED |
2018 |
FARMACIA |
| Promozione della biodisponibilità dei costituenti dell'alga Aphanizomenon Flos Aquae mediante formulazione di film buccoadesivi |
2017 |
FARMACIA |
| Microcarriers lipidici per promuovere l'assorbimento del Resveratrolo nella pelle. Formulazione e test ex vivo su cute porcina. |
2017 |
FARMACIA |
| Sviluppo e caratterizzazione di matrici solide di acido ialuronico cariche di nanoparticelle lipidiche di Curcumina per la rigenerazione tissutale della cavità orale |
2017 |
FARMACIA |
| LIPOSFERE DI CLOBETASOLO IN UN PATCH MUCOADESIVO: SPERIMENTAZIONE CLINICA SU PAZIENTI AFFETTI DA OLP |
2016 |
FARMACIA |
| Sviluppo e caratterizzazione di spugne bioerodibili cariche di nanoparticelle lipidiche di Curcumina per il rilascio nella cavità orale |
2016 |
FARMACIA |
| Aphanizomenon Flos-Aquae in film bioadesivi per il trattamento delle lesioni oromucosali. Formulazione e caratterizzazione |
2016 |
FARMACIA |
| Sviluppo di una formulazione semisolida di pterostilbene con attività selettiva topica. Studi preliminari |
2016 |
FARMACIA |
| Determinazione quantitativa di Curcumina mediante HPLC-DAD in esosomi prodotti da linee cellulari di Leucemia Mieloide Cronica |
2015 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Formulazione di sistemi matriciali bioadesivi per la somministrazione di Fluoxetina attraverso la mucosa buccale. |
2015 |
FARMACIA |
| Studi in vitro di somministrabilità per via orale del DA-PHEN - un nuovo modulatore dopaminergico - |
2015 |
FARMACIA |
| La centralizzazione dell'attività galenica nella Farmacia Ospedaliera: valutazione della stabilità chimica di preparati magistrali iniettabili |
2015 |
FARMACIA |
| Sviluppo di una forma di dosaggio per uso pediatrico e/o geriatrico: preparazione di mini compresse di Naprossene a rilascio modificato |
2015 |
FARMACIA |
| La vendita illecita di farmaci: indagine analitica e aspetti normativi di anabolizzanti provenienti da un sequestro. |
2015 |
FARMACIA |
| Acido Acetil Aspartico quale nuovo attivo antiage: dagli studi di efficacia e sicurezza allo screening formulativo per garantirne stabilità e assorbimento. |
2015 |
FARMACIA |
| Studi di somministrabilità della Fluoxetina attraverso la cavità orale e progettazione di compresse matriciali buccali |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Un nuovo gel oculare termosensibile per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Studi di promozione dell'assorbimento di Curcumina in tessuti epiteliali mediante veicolazione con microsfere lipidiche |
2014 |
FARMACIA |
| Un nuovo sistema di somministrazione della Furosemide attraverso la cavità orale |
2014 |
FARMACIA |
| determinazione di parametri chimico-fisici funzionali alla somministrazione di un nuovo coniugato dopaminico attraverso la cavità orale |
2014 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Formulazione e caratterizzazione di film buccoadesivi per la somministrazione transmucosale di Ropinirolo |
2013 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Patches con microaghi solubili per il rilascio di agenti antiaging sulla cute. |
2013 |
SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE |
| Progettazione, realizzazione e caratterizzazione di film sublinguali per la somministrazione di Indapamide |
2013 |
FARMACIA |
| Formulazione di Adhesive Drug Delivery Systems buccali per il rilascio controllato di Ropinirolo |
2013 |
FARMACIA |
| Formulazione di compresse buccali per il rilascio controllato di Ropinirolo |
2012 |
FARMACIA |
| L-leucine ß-(3,4-dihydroxyphenyl) etilamide: sintesi, caratterizzazione e studi di idrolisi di un nuovo profarmaco della Dopamina |
2012 |
FARMACIA |
| Argille quali agenti reologici in formulazioni cosmetiche |
2012 |
FARMACIA |
| POLIMERI BIODEGRADABILI QUALI MATERIALI DI RIVESTIMENTO PER PRINCIPI ATTIVI COSMETICI |
2012 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| Formulazione di un soft film mucoadesivo per il trattamento topico delle candidosi orale e vaginale |
2012 |
FARMACIA |
| Microsfere lipidiche in un gel idrofilo per il rilascio di Clobetasolo propionato nel cavo orale:formulazione e valutazione della biodisponibilità orale |
2012 |
FARMACIA |
| RUOLO DEI PEPTIDI NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAMENTO DELLE PELLI INVECCHIATE. |
2012 |
FARMACIA |
| Assorbimento dei farmaci attraverso la mucosa buccale: simulazione mediante un nuovo modello in vitro |
2011 |
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE |
| Prodotti solari: nuovi ingredienti e tecnologie applicate alla protezione dalle radazioni ultraviolette |
2011 |
SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE |
| La Melanogenesi e i meccanismi degli schiarenti cutanei, agenti attuali e nuovi approcci cosmetici |
2011 |
FARMACIA |
| I cristalli liquidi nelle emulsioni cosmetiche. |
2010 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| DISPOSITIVI MEDICI: NORMATIVA, QUALITA', SORVEGLIANZA. |
2010 |
FARMACIA |
| Nanostrutture lipidiche per la veicolazione di principi attivi farmaceutici e/o cosmetici |
2009 |
FARMACIA |
| Proprietà cosmetiche ed applicazioni di nanoparticelle lipidiche (SLN, NLC) |
2008 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| Cerotti transdermici per uso cosmetico. |
2008 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| IL POTERE RIGENERANTE DEL SODIUM-DNA NELLA MODERNA COSMETICA ANTIAGING. |
2008 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| Sistemi micro- e nano - particellari applicati in campo cosmetico. |
2007 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| La tossina botulinica:da veleno a cosmetico. |
2006 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| Acido ialuronco: biomateriale per la riparazione tissutale a filler per il trattamento delle rughe |
2005 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| Tinture per capelli: Tossicita e rischi per la salute umana |
2005 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| LA PELLE ED IL SOLE: LE NUOVE SOLUZIONI COSMETICHE PER LA PROTEZIONE DAI RAGGI UVA/UVB |
2005 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| NUOVI DERIVATI DELL'OLIO D'OLIVA UTILIZZATI IN CAMPO COSMETICO |
2005 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |
| L'INTOLLERANZA AI COSMETICI: CAUSE, INDAGINI DIAGNOSTICHE, STRATEGIE DI PREVENZIONE E CURA |
2005 |
INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO |