CAMBIAMENTO CLIMATICO E VITICOLTURA: UN'ANALISI DEI SUOI EFFETTI IN QUATTRO AREALI SICILIANI |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
UTILIZZO DI BIOSTIMOLANTI IN VITICOLTURA |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Due produzioni in un anno nella viticoltura da tavola in Sicilia: il caso studio su Sweet Globe |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Biodiversità viticola: svelare il potenziale delle antiche cultivar siciliane e dei biotipi delle principali varietà autoctone |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Studio della variabilità intra-parcellare in un vigneto cultivar catarratto (Vitis vinifera L.) |
2023 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Insacchettamento dell'uva da tavola: un'innovazione di processo e di prodotto |
2021 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
EFFETTO DEL CARICO DI GEMME SULL’EQUILIBRIO VEGETO-PRODUTTIVO |
2021 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
studio delle relazioni tra vigore delle piante e aspetti della biologia fiorale e di fruttificazione nella cultivar Catarratto Bianco Lucido (Vitis vinifera L.) |
2021 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
STUDIO DELL’EFFETTO DELLA LUCE SULLA FERTILITÀ
DELLE GEMME DELLA CULTIVAR CHARDONNAY (Vitis vinifera L.), IN SICILIA |
2021 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Ulteriori osservazioni sull'utilizzo del "barbatellone" per l'impianto del vigneto e il rimpiazzo delle fallanze |
2020 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Gestione del vigneto per l'ottenimento di uve base spumante |
2019 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Strategie di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico su "Nero d'Avola" mediante tecniche di ombreggiamento della chioma. |
2019 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti di una diversa intensità luminosa nella zona dei grappoli, nella CV. Nero d'Avola. |
2019 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti della copertura con reti sulle cv Nero d'Avola nel territorio di "Menfi" |
2018 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Studio della variabilità dei parametri carpometrici in varietà di uva da tavola coltivate in Sicilia |
2018 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti della copertura con reti sulla cv Nero d'Avola coltivata nel territorio di "Salaparuta" |
2018 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Cambiamenti climatici in viticoltura |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Registro Nazionale delle Varietà di Vite: evoluzione della piattaforma ampelografica Italiana |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti del MOVITA® sulla fenologia
nella viticoltura da tavola |
2018 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Densità e dimensione degli stomi in foglie, germogli, infiorescenze e grappoli di varietà siciliane di uva da vino (Vitis vinifera L.) |
2018 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
"INTERRUTTORI DI DORMIENZA" NELLA VITICOLTURA DA TAVOLA SICILIANA |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Tecniche di potatura del grappolo di uva da tavola cultivar Red Globe, coltivata in fuori suolo |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetto dell'orientamento dei filari e degli interventi in verde in pre-fioritura sul microclima,sui parametri quantitativi e qualitativi delle uve nella cv Sauvignon blanc |
2017 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetto dell'orientamento dei filari e della defogliazione sui parametri quantitativi e qualitativi delle uve nella cv sauvignon blanc |
2017 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
CARATTERISTICHE DEGLI ACINI DI GRAPPOLI INSACCHETTATI IN TRE VARITA' DI UVA DA TAVOLA |
2016 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Metodologia di stima precoce della fertilità in due livelli di vigore nella Cultivar Grillo |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
Effetto del carico di gemme sui rapporti source-sink della cultivar Grillo |
2016 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti del carico di gemme sull'equilibrio vegeto.produttivo della cv Grillo |
2016 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
VALUTAZIONE BIOAGRONOMICA DI QUATTRO BIOTIPI DELLA CULTIVAR NERO D'AVOLA |
2015 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Analisi della stabilità genetica attraverso citofluorimetria di linee embriogeniche di Vitis vinifera |
2013 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Comportamento ecofisiologico e produttivo della cultivar vittoria in fuori suolo |
2013 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti dei trattamenti ormonali sulla cultivar Victoria. |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
Valutazione delle caratteristiche fenologiche e qualitative del Nero d'Avola nei diversi territori Siciliani |
2013 |
AGRO-INGEGNERIA |
Studio della biologia di fruttificazione nei due biotipi della cultivar Grillo |
2012 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Ulteriori esperienze sulla coltivazione della varietà Vittoria in fuori suolo. |
2012 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti di diverse geometrie della chioma sul comportamento vegetoproduttivo della cultivar Grillo |
2011 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetto di tecniche di moltiplicazione dei barbatelle di vite sulle rese in forzatura e in barbatellaio |
2011 |
SCIENZE AGRARIE |
Studio del comportamento vegeto-produttivo di alcuni vitigni a bacca bianca innestati su diversi portinnesti |
2011 |
SCIENZE AGRARIE(QUINQUENNALE) |
approfondimenti su uva da tavola fuori suolo |
2011 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
CICLI PRODUTTIVI DELLA CULTIVAR BLACK MAGIC COLTIVATA FUORI SUOLO. |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Studio degli effetti della modifica dell'equilibrio vegeto-produttivo nella cultivar Grillo |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
proantocianidine su uva grillo |
2010 |
SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti della modifica della geometria della chioma sui parametri vegeto-produttivi della cv Cabernet Sauvignon |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
comportamento produttivo di presunti cloni di cultivar siciliane |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
DEFOGLIAZIONE PRECOCE IN DUE VIGNETI CON OPPOSTO ORIENTAMENTO DEI FILARI: RISVOLTI SULLA QUALITA' DELL'UVA |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti di differenti modalità di condizionamento della vegetazione sul microclima dei grappoli e sulle caratteristiche qualitative dell'uva nella cv Grillo |
2009 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
caratteristiche vegetative e produttive di presunti cloni dei vitigni a bacca bianca siciliani |
2008 |
AGRO-INGEGNERIA |
Effetti dell' irrigazione sul contenuto di polifenoli nel mosto di uve Syrah |
2008 |
AGRO-INGEGNERIA |
esperienza di tirocinio sulla vendemmia meccanica nel comprensorio dell'altobelice corleonese |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Confronto tra diverse gestioni irrigue di un vigneto : risultati vegetativi, produttivi e qualitativi. |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
comportamento vegeto-produttivo della cultivar vittoria in fuori suolo |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Effetti di diverse strategie irrigue negli Entisuoli e nei Vertisuoli sull'attività vegeto-produttiva della cv Nero d'Avola |
2008 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
L'utilizzo del caolino nella viticoltura dell'isola di Pantelleria. |
2006 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |