BIOECONOMIA CIRCOLARE E RIFIUTI ORGANICI: IL RUOLO DI CIRCULAR BIOCARBON NELLA TRASFORMAZIONE IN BIORISORSE |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
agricoltura periurbana |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Economia Circolare .
Le bioenergie come fonte di reddito nell'azienda agricola.
Caso studio: Azienda Agricola Miccio Srl. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il sostegno della Politica Agricola Comune in Italia.
Caso studio: Effetti occupazionali della PAC in Piemonte. |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Bioplastics in food packaging.Indagine sull'utilizzo delle bioplastiche all'interno delle imprese agroalimentari |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Economia circolare: il rifiuto che diventa risorsa. |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici: Il caso del cappero di Pantelleria IGP. Indagine sulla produzione, commercializzazione e valore della certificazione delle principali aziende agricole locali |
2019 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il pensiero economico-agrario di Luigi Sturzo. Le Casse Rurali in Sicilia |
2018 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Il consumo di alimenti biologici. Motivazioni e deterrenti all' acquisto attraverso un' indagine pilota. |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Un alimento prezioso diffuso in tutto il mondo: il miele. Indagine statistica sul consumo nelle provincie siciliane. |
2018 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Energie rinnovabili in agricoltura |
2018 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
IL RUOLO DELLE BANCHE NEL SETTORE AGRICOLO |
2017 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
L'AGRICOLTURA PERIURBANA COME VOLANO DI SVILUPPO DEL TERRITORIO |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Sviluppo del territorio attraverso i consorzi e cooperative agricole |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il bosco come promotore di sviluppo economico. |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Agriturismo: fattore promozionale dei prodotti tipici locali |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
I nuovi contratti di distretto: l'importanza rivestita nel territorio nebroideo |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IV GAMMA: PROSPETTIVE ED OPPORTUNITA' NEL MERCATO CHE CAMBIA
Analisi del consumo dei prodotti pronti all'uso nel territorio siciliano |
2017 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La valutazione delle politiche di sviluppo locale |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
I contratti di filiera nel settore agroalimentare |
2016 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Analisi empirica sul consumo dei Prodotti Biologici nella Provincia di Palermo: fattori determinanti ed il problema della certificazione |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
LA RESPONSABILITA’ SOCIALE PER LE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE: STRUMENTI E PERFORMANCE SOCIALMENTE RESPONSABILI. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L’economia circolare nel settore vitivinicolo Analisi economica per un impianto a Biogas: il caso della “ Cantina Cellaro “ di Sambuca di Sicilia. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'agriturismo tra legislazione e marketing :un settore trainante per lo sviluppo del territorio. Il caso della provincia di Palermo. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
I finanziamenti alle aziende agricole |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L’agricoltura sociale e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata: c’è più sapore quando un locale nasce dall'impegno civile, sociale e culturale. |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Analisi della Pac e politiche di sviluppo rurale applicate al caso aziendale della Società Cooperativa Agricola Valdibella |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La politica agricola siciliana dal 1950 fino alla più recente formazione degli Enti di Sviluppo |
2014 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
L'agricoltura siciliana e la misura 112 |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'energia fotovoltaica: una risorsa su cui investire |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le bioenergie come fonte di reddito nell'azienda agricola |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Agricoltura biologica : un nuovo modo di produrre e vendere |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Agricoltura biologica: analisi territoriale e rilancio economico delle aziende agricole. Studio di un campione di aziende siciliane |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lo sviluppo del territorio attraverso la viticoltura |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
aspetti economici dell'agricoltura sostenibile e il caso ferrero |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Distretto Produttivo della pesca di Mazara del Vallo |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lo sviluppo dell'azienda agricola attraverso l'olivicoltura |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lo spreco alimentare |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Gestione dei fondi Europei in Polonia e le Politiche Agrarie |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La sicurezza alimentare e la valorizzazione del Made in Italy a Expo 2015 |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IV GAMMA: NUOVI TREND, PROFILI E PREFERENZE DEI PRODOTTI AD ALTO CONTENUTO DI SERVIZIO |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Prospettive di sviluppo per il settore agricolo " la sfida del mandorleto e oliveto superintensivo per competere" |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Sicurezza alimentare, diritti dei consumatori e tutela del made in Italy: dalla salute a tavola all'agropirateria |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'impresa agrituristica in Sicilia e i finanziamenti regionali |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
ESTINZIONE DEL LAVORO ARTIGIANALE |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il Sistema Agroalimentare in Italia ed in Sicilia ed il caso studio Azienda Fiasconaro |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IL RUOLO DEL BIOGAS NELLO SVILUPPO DELLE IMPRESE AGRICOLE E DELLA SOSTENIBILITÃ AMBIENTALE |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Positività e negatività degli Ogm nel terzo millennio |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Responsabilità sociale nel sistema agroalimentare |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La filiera corta: sostenibilità , efficienza ed innovazione per le aree rurali locali. Studio sulla promozione e realizzazione della filiera corta nel territorio Nebroideo. |
2014 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L' economia siciliana con particolare attenzione alla Valle del Belice |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
La nuova frontiera del marketing agricolo |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
La valorizzazione del territorio attraverso i prodotti tipici : il caso della lenticchia di Villalba |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il sommerso nel settore primario attraverso un'indagine quali-quantitativa sul territorio |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lo sviluppo economico, e i nuovi rapporti tra agricoltura, territorio, ambiente |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
INDAGINE SULL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE AGROALIMENTARI ITALIANE: POSIZIONAMENTO E COMPETIZIONE |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Politiche di sviluppo e turismo rurale in Sicilia |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
il ruolo della biomassa come fonte rinnovabile |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il marketing agroalimentare: l'analisi di un prodotto |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il ruolo delle aree protette nello scenario agricolo-economico |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Sviluppo rurale e crescita in Sicilia |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il ruolo dei social media nella compravendita dei prodotti Made in Italy: Google, Eataly e Vinitaly le nuove filiere corte del mercato agroalimentare di qualità . |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Biologico: due punti di vista opposti. Gli effetti sulla salute dell'uomo e sulla salubrità dell'ambiente |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La regolamentazione degli organismi geneticamente modificati: aspetti normativi, etici ed economici. |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Influenza del capitale sociale sulla performance economica: il caso dell'agrumicoltura siciliana. |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
LO SVILUPPO DEI GREEN JOB |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il consumo socialmente responsabile: nuova frontiera nel consumo alimentare italiano |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
il turismo in Sicilia si tinge di verde |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La Green Economy come strumento per il rilancio dell'economia |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'Agroalimentare nel commercio mondiale: Rapporti Italia - Cina |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
LA GREEN ECONOMY E IL FOTOVOLTAICO: APPLICAZIONI NEL CONTESTO AGRICOLO, ASPETTI ECONOMICI, E DARK ECONOMY |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
STRATEGIA DI CRESCITA DELLE AZIENDE AGRICOLE IN SICILIA : I CONSORZI |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Lo sviluppo e l'evoluzione del settore vitivinicolo attraverso il fenomeno dell'enoturismo e le sue manifestazioni. Analisi del caso "Vineyard Tour" delle Cantine Settesoli |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Sistemi di gestione per la qualità nel settore agroalimentare |
2013 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Filiera Corta: Case Study sulla vendita diretta del vino nella Provincia di Agrigento |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'ACCESSO AL CREDITO DELLE AZIENDE AGRICOLE: DAGLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO BANCARIO ALLE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA |
2012 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
La manna in sicilia. Analisi e prospettive di rilancio |
2012 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
il settore agrituristico in sicilia : volano per lo sviluppo rurale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La contribuzione per l'acqua irrigua |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Analisi dello sviluppo territoriale e delle dinamiche demografiche delle imprese artigiane palermitane nell'ultimo decennio. |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
IL CONSUMO DEI PRODOTTI BIOLOGICI ANALISI EMPIRICA DEL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La politica di sviluppo rurale tra vecchi obiettivi e nuove prospettive. Uno sguardo alla Regione Sicilia |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'AGRICOLTURA BIOLOGICA E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI PRODOTTI SICILIANI |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le aziende agricole multifunzionali |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il ruolo dell'agricoltura delle economie sviluppate, nell'ottica della sostenibilità economico e ambientale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Strategie di marketing per l'impresa agrituristica |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Biodiesel di terza generazione: un'opportunità industriale e di sviluppo regionale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
CRISI DEL SISTEMA VITIVINICOLO ITALIANO. IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE DEI VIGNETI IN SICILIA |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'affermazione della multifunzionalità in agricoltura e l'evoluzione della politica agricola comune: l'agricoltura sociale in Sicilia |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
una soluzione per la crisi in agricoltura: la filiera corta |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
AGRICOLTURA BIOLOGICA: salute e benessere economico e sociale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Colombia nel contesto dell’Accordo di Libero Scambio con l’Unione Europea |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Investire nelle energie rinnovabili |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
LO SVILUPPO DEI Farmers' Market COME CANALE DISTRIBUTIVO DI FILIERA CORTA: analisi e prospettive future nel comune di Patti. |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Strategie di marketing per l'azienda agrituristica |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
Biocarburanti: valida alternativa ai combustibili fossili o causa della volatilità dei prezzi degli alimenti? |
2011 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Lo sviluppo economico delle piccole isole |
2011 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
IL RUOLO DELLA POLITICA COMUNITARIA PER IL SOSTEGNO AL SETTORE AGRICOLO ITALIANO |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
La nuova Pac e la necessità di maggiori garanzie per gli imprenditori agricoli. Analisi dello strumento assicurativo. |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
L'ECONOMIA OLTRE LA CRISI, IL CASO DI SUCCESSO DELLA FIASCONARO S.R.L. |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Le cooperative in Italia: le cooperative sociali e le cooperative agricole nell'economia italiana |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
birra e vino: produzione e consumo a confronto |
2011 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Agriturismo e Marketing in Provincia di Agrigento: Analisi per la Valorizzazione e la Promozione dell'Agriturismo Il Caso Della Provincia di Agrigento |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
Lo sviluppo rurale: un caso di studio del GAL "Terre Normanne" |
2010 |
SCIENZE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO |
Agricoltura Sociale e Agriturismo: indagini e strategie di sviluppo in provincia di Palermo. |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL TURISMO |
L'agricoltura sociale: nuovo modello di welfare e di sviluppo rurale. Analisi del fenomeno nel territorio siciliano |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
ANALISI FLUSSI TURISTICI INTERNI NELLA PROVINCIA DI TRAPANI 2005-2009 |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Flusso turistico in entrata extralberghiero e offerta turistico ricettiva nella provincia di trapani. Caso particolare il comprensorio:Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi - Segesta e San Vito Lo Capo. interno alla provincia di Trapani per il quinquennio 2005-2009 |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
TURISMO SOSTENIBILE E RELAZIONALE, ANALISI DEL FENOMENO CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA REGIONE SICILIA E ALLA CITTA' DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO |
2010 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
Il pensiero economico - agrario di Luigi Sturzo Le Casse Rurali in Sicilia |
2010 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
Il comparto agrumicolo : analisi del consumo delle arance mediante uno studio stratificato tra i Comuni aderenti al D.O.P. di Ribera. |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
IL TURISMO NELLO SVILUPPO RURALE |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
La filiera produttiva vitivinicola del vino "Marsala" |
2010 |
ECONOMIA E FINANZA |
La viticoltura siciliana: politiche di sostegno e prospettive di sviluppo. |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
Il Mercato Vitivinicolo Siciliano: analisi e valutazioni - Il distretto Belice-Carboj |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
analisi del mercato ittico trapanese, con particolare riferimento ad un'industria leader del settore |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
La Mozzarella di Bufala della Piana del Sele, da gusto locale a gusto internazionale |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
La vitivinicoltura siciliana: analisi economica, indagine esplorativa nella prov. di Trapani e manifestazioni di sviluppo |
2009 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
POLITICHE DI SVILUPPO RURALE NEL SETTORE VITIVINICOLO: PROGRAMMA NAZIONALE DI SOSTEGNO |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
ANALISI DEL CONSUMO DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: uno studio comparato tra Menfi e Palermo |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
CONSUMO DEL VINO |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
aspetti turistici e socio-economici delle saline trapanesi |
2008 |
ECONOMIA E COMMERCIO (N.O.) |
Il settore della pesca marittima: Uno sguardo sulla marineria di Mazara del Vallo |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
Un'analisi esplorativa sul consumo dell'olio extra-vergine d'oliva biologico nelle città di Palermo e Catania |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
viticoltura nella provincia di Trapani |
2008 |
ECONOMIA E FINANZA |
agrumicoltura |
2007 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
La domanda e l'offerta deo prodotti di IV gamma nella città di Palermo |
2007 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |