| I TERRAZZI FLUVIALI DEL FIUME SIMETO |
2024 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| Genesi ed evoluzione dei laghi di Vendicari |
2022 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Morfotettonica dell'area di Termini Imerese |
2022 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| CARTA GEOMORFOLOGICA DELL’AREA DI PIZZO DIPILO (MADONIE, SICILIA CENTRO-SETTENTRIONALE) |
2022 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| ANALISI GEOLOGICA E MACROSISMICA DEL TERREMOTO DELLA VALLE DEL BELICE DEL 1968 |
2022 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| indicatori geomorfologici di attività tettonica recente: il caso studio del bacino idrografico del Fiume Pescara (Italia centrale) |
2021 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La frana di Vasto del 1956 |
2021 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| FRANE DI CROLLO E RIBALTAMENTO: IL CASO STUDIO DELLA FALESIA COSTIERA DI CALA ROSSA (FAVIGNANA, SICILIA) |
2021 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ANALISI IDROLOGICA DELL'AREA MONTANA DEL BACINO DEL FIUME ELEUTERIO |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| ANALISI IDROGRAFICA E GEOMORFOLOGICA DEL SISTEMA DI DRENAGGIO DELLA PIANA DI PALERMO |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| ANALISI GEOLOGICA, GEOMORFOLOGICA E IDROGEOCHIMICA DELLA FRANA DI PETRALIA SOTTANA: TIPOLOGIA DI MOVIMENTO, CAUSE E MODELLO MORFOEVOLUTIVO |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| ANALISI DI PERMEABILITÀ PER UNO STUDIO GEOLOGICO FINALIZZATO ALLA PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO NELL’AREA DI LICODIA EUBEA (CT) |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| GEOMORFOLOGIA DELL'AREA COSTIERA DI CASTELVETRANO |
2021 |
GEORISCHI E GEORISORSE |
| LA FRANA DI SCILLATO (MADONIE, SICILIA) - Case History dell'evento franoso del 10 aprile 2015 |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| EFFETTI DELL’ATTUALE RISALITA DEL LIVELLO DEL MARE E SCENARI DI RISCHIO DI INONDAZIONE COSTIERA |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Rock avalanches: il caso studio della frana di Yangjia (Contea di Beichuan, Provincia di Sichuan, Cina) |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| FATTORI DI CONTROLLO NELL’EVOLUZIONE DEI VERSANTI SOGGETTI A INTENSO DILAVAMENTO |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| L’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLO SVILUPPO DELLE FRANE SUPERFICIALI NEI VERSANTI |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| SIGNIFICATO TETTONICO E CLIMATICO DEI TERRAZZI FLUVIALI: L'ESEMPIO DELL'EVOLUZIONE TARDO QUATERNARIA DELLE VALLI DEI FIUMI BIDENTE E MUSONE (APPENNINO ROMAGNOLO - MARCHIGIANO) |
2020 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| VULNERABILITÀ INTRINSECA DEGLI ACQUIFERI: APPLICAZIONE DEL METODO PARAMETRICO SINTACS ALLO STUDIO DELL'ACQUIFERO SUPERFICIALE DELLA PIANA DI S. EUFEMIA LAMEZIA (CALABRIA). |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| UN CASO DI STUDIO SUL RISCHIO IDRAULICO ED IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO DI MARINEO (PA) |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Il dissesto idrogeologico nell'area di Valledolmo (PA) |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| EROSIONE COSTIERA E DIFESA DELLE COSTE: UN CASO DI STUDIO NEL LITORALE MERIDIONALE DELLA SICILIA |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| OPERE DI MODIFICA DELLE PORTATE DEI CORSI D'ACQUA |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| IL RILEVAMENTO DELLE FRANE ATTRAVERSO L'USO DEL LASER SCANNER |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| STUDI GEOLOGICI PROPEDEUTICI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: L'ESEMPIO DEL PROGETTO DI BORGO FAZIO (TRAPANI). |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| STUDIO GEOMORFOLOGICO ED ALTIMETRICO DELL'AREA DI MONDELLO (PALERMO): SCENARI EVOLUTIVI E RISCHIO IDROGEOLOGICO ASSOCIATO |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| ANALISI MORFOTETTONICA DEI BACINI IDROGRAFICI DEI FIUMI TORTO E IMERA SETTENTRIONALE E DELL'AREA COSTIERA DI BUONFORNELLO (SICILIA SETTENTRIONALE) |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| DINAMICA COSTIERA DELL'AREA DELL'ISTMO DELL'ISOLA DI VULCANO |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| OPERE MARITTIME E MODIFICAZIONI DELLA MORFODINAMICA COSTIERA NELLA BAIA DI SAN VITO LO CAPO (SICILIA NORD-OCCIDENTALE) |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Cartografia Geomorfologica e Modelli di Mappatura: Applicazione di un Metodo di Raffigurazione Poligonale Multiscalare delle Forme del Rilievo dell'Area di Marineo (PA) |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| MECCANISMI D'INNESCO E INDICATORI GEOMORFOLOGICI DI
TSUNAMI: GLI ESEMPI RICONOSCIUTI IN ITALIA MERIDIONALE |
2019 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| INTERVENTI DI CORREZIONE SUI TORRENTI: LE BRIGLIE |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Monitoraggio delle frane: sistemi di rilevamento, previsione e allerta degli eventi franosi |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Metodi di mappatura delle forme di frana |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| L'erosione costiera. Il caso di studio del litorale emiliano-romagnolo e gli interventi di difesa. |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ASPETTI GENETICI ED EVOLUTIVI DEI POLJE |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi morfotettonica della Sicilia occidentale. |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Il carsismo nei gessi: l'esempio del sistema carsico di Ciminna (PA) |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio della frana che nel 2004 ha distrutto la S.P. 52 minacciando la A20 e cenni sugli interventi di stabilizzazione |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Morfotettonica della Sicilia occidentale |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Analisi idrografica, idrologica e geomorfologica di un segmento della rete idrografica del Cono de la Fossa (Isola di Vulcano) |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| L’EROSIONE COSTIERA IN ITALIA: RILIEVO LIDAR DELLA COSTA DELL’EMILIA ROMAGNA |
2018 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ASPETTI GEOLOGICI DEI GEOSITI DELL’ISOLA DI FILICUDI (ARCIPELAGO DELLE EOLIE) |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Evoluzione del pensiero geomorfologico sulla genesi dei paesaggi poligenetici. |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| SPELEOGENESI E SISTEMI CARSICI IN ROCCE CARBONATICHE: L’ESEMPIO DELLA GROTTA DI CARBURANGELI (CARINI – PA) |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| IL CARSISMO NEI GESSI E LE SUE FORME: L'ESEMPIO DEL SISTEMA CARSICO DI MONTE CONCA (SICILIA CENTRALE) |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Cause e Fattori della Dinamica Costiera: il Progetto di Riqualificazione della Fascia Costiera di Porto Palo di Menfi (AG) |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| RISCHIO IDRAULICO E OPERE DI SISTEMAZIONE FLUVIALE |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I PROCESSI DI EROSIONE DEL SUOLO: IL CASO DI STUDIO DEL BACINO DEL FIUME SAN LEONARDO |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ASPETTI GEOLOGICI E INIZIATIVE DI GEO-CONSERVAZIONE DEL QUADRILÁTERO FERRÍFERO (MINAS GERAIS, BRASILE) |
2017 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| GENESI ED EVOLUZIONE DEI PAESAGGI POLIGENICI |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| PROCESSI TETTONICI DI SOLLEVAMENTO, DEFORMAZIONE REGIONALE E SUBSIDENZA IN AREE DI PLATEAU |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi della suscettibilità da frana nei monti Peloritani |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| PROBLEMI DI INQUINAMENTO DEGLI ACQUIFERI DELLA PIANA DI PALERMO |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I TERRAZZI MARINI DELL’ISOLA DI USTICA |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ARRETRAMENTO DELLA LINEA DI RIVA LUNGO IL LITORALE DEL GOLFO DI CATANIA (ITALIA) |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Evoluzione Morfotettonica della Conca d'Oro |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| VULNERABILITÀ DEGLI ACQUIFERI: APPLICAZIONE DEL METODO SINTACS ALLA PIANA DI PALERMO |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio topografico e geomorfologico della cava "Ortomenta" (Comune di Polizzi Generosa) |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| La frana in contrada Caputo a Corleone. Analisi morfometrica e geomorfologica del dissesto integrata mediante SAPR e caratterizzazione geofisica del sottosuolo. |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| La Frana di Pizzo Manolfo |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| I DEPOSITI COSTIERI DEL PLEISTOCENE MEDIO DELL’AREA COMPRESA FRA PACECO E MARSALA (SICILIA OCCIDENTALE) |
2016 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Le frane nei Sistemi Fluviali |
2016 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Depositi alluvionali e terrazzi fluviali |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Evoluzione geomorfologica della valle dell'Oreto |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| La franosità nell'area di Giampilieri |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi geomorfologica dei sinkhole della Sicilia centro-meridionale |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Le frane di colamento e l'evento di Sarno del 1998 |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Strumentazione geotecnica per lo studio e il monitoraggio delle frane |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LA FRANA DI SAN FRATELLO DEL 14 FEBBRAIO 2010: CAUSE E INTERVENTI |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La frana di Ancona del 13 Dicembre 1982 |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aneurismi tettonici ed edifici montuosi |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Le coste rocciose e i tassi di arretramento delle falesie in gesso della Normandia. |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La frana di San Fratello del febbraio 2010: aspetti geologici e geotecnici con relativi interventi di ingegneria |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Opere di intervento per la sistemazione di versanti in frana |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio morfotettonico del settore costiero compreso tra Sant'Agata di Militello e Capo d'Orlando |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Studio geologico e geomorfologico dell'area di Montevago e Santa Margherita di Belice finalizzato alla proposizione di geositi |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Modello geologico di sito di un immobile colpito da dissesto in C.da Luisa, Marineo (PA): cause del dissesto, indagini in situ e soluzioni tecniche |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Morfotettonica nelle aree collisionali |
2015 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LA FRANA DI MAIERATO (VV) DEL 15 FEBBRAIO 2010 |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Studio delle deformazioni gravitative profonde di versante sui rilievi gessosi della Sicilia centro-occidentale |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Studio di un movimento franoso attraverso indagini geognostiche, geotecniche e monitoraggio inclinometrico, di una paratia della costruenda “SS640” in località Case Fiandaca nel territorio comunale di Favara |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La desertificazione in Sicilia |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| IL CARSISMO E IL PAESAGGIO CARSICO NEI CARBONATI DELLA SICILIA NORD-OCCIDENTALE |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LE VALLI FLUVIALI |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| SISTEMI DI ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DI DATI METEOROLOGICI |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| OPERE DI INTERVENTO SU VERSANTI IN FRANA |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio della traiettoria dei blocchi in movimento da un fronte roccioso |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| FORME, PROCESSI E DEPOSITI PRODOTTI DALLO SCORRIMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI DILAVANTI |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I FENOMENI CARSICI IPOGEI NELL’AREA TRA RAFFADALI E CATTOLICA ERACLEA (AG) |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Le frane di scorrimento rotazionale e l'esempio della frana di Cerda |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LE CAVE SOTTERRANEE DI MARSALA (SICILIA OCCIDENTALE) E I FENOMENI DI SPROFONDAMENTO DI ORIGINE ANTROPICA |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I solchi del battente e gli indicatori geomorfologici del livello marino |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Processi e forme di versante. Il caso studio della Frana di Capo San Marco (Sciacca AG) |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LE CAUSE DELLA FRANA DEL VAJONT DEL 9 OTTOBRE 1963 |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio Geologico-Tecnico per la realizzazione di un'opera di ingegneria civile |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| Studio di fenomeni franosi del territorio di Polizzi Generosa (PA) |
2014 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| OSCILLAZIONI RELATIVE DEL LIVELLO DEL MARE IN SICILIA DURANTE IL QUATERNARIO |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Indicatori geomorfologici del livello del mare |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aspetti carsici dell'area di Monte Conca (Cl) |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aspetti geologici delle Madonie e l'esempio della frana di Cava San Giorgio (Geraci Siculo,PA) |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| L'evoluzione del pensiero geologico sull'assetto stratigrafico strutturale dei
Monti di Palermo dal 1906 ad oggi |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Implementazione di un archivio dati per le riserve naturali ricadenti in aree evaporitiche della Sicilia |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Opere di sistemazione dei versanti: opere di sostegno e opere di difesa massi |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I processi di versante in ambiente extraterrestre |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| processi e forme eoliche |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geologia e carsismo ipogeo di Monte Inici |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La frana di Portella Colla |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LA FRANA DI CARONIA DEL MARZO 2010 |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aspetti geomorfologici del Rilievo Rocca di Entella |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ESPANDIMENTI LATERALI IN ROCCIA |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| processi e forme glaciali |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| forme strutturali |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia ambientale e culturale |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aspetti geologico-ambientali del "Geosito" di Alcamo |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Sprofondamenti in Aree Minerarie |
2013 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| le forme tettoniche |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Dynamical Decoupling e Non-Markovianità |
2012 |
FISICA |
| I Karren nelle Rocce Evaporitiche |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| FRANE DI SCORRIMENTO DI TERRA |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio dei terrazzi marini |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia di Salemi |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi morfometrica di alcune doline nell'area di Ciminna |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| terrazzi fluviali |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Il Dissesto Idrogeologico |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Fenomeni di debis flow, movimenti e cause |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| movimenti franosi nell'area di Poggio San Francesco |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I fenomeni si sinkhole nelle rocce evaporitiche |
2012 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| aspetti geologico ambientali dell'area della R.N.I. Grotta di Carburangeli |
2012 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| frane di scorrimento rotazionale |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La costa e le sue forme |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Il carsismo nel rilievo gessoso di Rocca Entella |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I MOVIMENI FRANOSI, STUDIO E ANALISI DEI CORPI DI FRANA |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Il carsismo ipogenico |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| La frana di Pizzo Manolfo |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Erosione costiera delle falesie:l'erosione delle coste rocciose e i fattori che governano il processo di arretramento delle falesie o |
2012 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Il bacino del fiume Oreto. "Geomorfologia e inquadramento geologico" |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Le frane di crollo: classificazione, rischio, metodi preventivi e di monitoraggio ed esempi in aree Siciliane |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Frane di ribaltamento |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Studio della frana di contrada Pontura-S. Giovanni (Aidone-En) |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| I sistemiI Ipogei del sottosuolo della città di Palermo e le sue pericolosità ambientali. |
2011 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Studio geologico della sorgente di Pizzo Chiarastella |
2011 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Studio geomorfologico di un'area di polizzi |
2011 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Geomorfologia dell'area di monte Baronia |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Movementi franosi e caratterizzazione fisica dei terreni nell'area di Gangi. |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Movimenti franosi nell'area di San Fratello |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi e Tecniche di studio dei terrazzi fluviali |
2011 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| "Aree minerarie dismesse del bacino minerario di Racalmuto: risanamento e recupero ambientale" |
2011 |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE |
| La frana di San Frasello (ME) del 14 Febbraio 2010 |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Geomorfologia dell'area di Pizzo Chiarastella |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| I terrazzi marini della piana di Cornino (TP) |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| La Frana di San Fratello del 1922 |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Geologia e problematiche ambientali dell'area estrattiva di Porto Empedocle |
2010 |
ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE |
| Assetto morfotettonico dell'area tra Palermo e Sciacca (Sicilia Occidentale) |
2010 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| Evoluzione morfotettonica della Sicilia Occidentale |
2010 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| Le frane come fenomeni naturali: quali rischi |
2010 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Il Rischio di Piene - Le alluvioni palermitane |
2010 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Geomorfologia dell'area costiera di Realmonte |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia e Geologia dell'aria di Pietraperzia (Enna) |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Desertificazione "...Falso allarmismo o minaccia silenziosa?" |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Il carsismo nell'area di Sant'Angelo Muxaro |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Analisi morfometrica delle depressioni dell'area carsica di Santa Ninfa |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia e depositi quaternari dell'area di foce del fiume San Leonardo |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio delle frane di contrada Magaggiari (Cinisi-Palermo). |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Movimenti franosi dell'area di Polizzi Generosa |
2010 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Studio della franosità dell'area di Polizzi Generosa |
2009 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Aspetti geomorfologici dell'area di Monte Catalfano |
2009 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Morfotettonica del Bacino idrografico del Fiume Imera Settentrionale |
2009 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| ANALISI DEI MOVIMENTI FRANOSI |
2009 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| aspetti geomorfologici dell'area di monte colombrina |
2009 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Morfologie costiere. |
2009 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Concentrazione di Bicarbonato nelle acque di stillicidio di grotte della sicilia occidentale |
2009 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Movimenti franosi in un'area del comune di Galati Mamertino |
2009 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ANALISI DELLA PERICOLOSITA' DA FRANA |
2009 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Suscettibilità al dissesto nel bacino del fiume San Leonardo |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Mosfologia costiera del litorale della foce dell?Eleuterio |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Studio delle frane dell'area di Piana degli Albanesi |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Il Polje di Piano Battaglia |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Studio morfotettonico della piana di Castellammare del Golfo e Partinico |
2008 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| TERRAZZI MARINI NELL'AREA DI CASTELLAMARE DEL GOLFO (Sicilia Nord-Occidentale). |
2008 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| STUDIO GEOMORFOLOGICO DEI TERRAZZI MARINI DELL'AREA DI PORTO EMPEDOCLE (AG) |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Manifestazioni di vulcanesimo sedimentario nel territorio di Marianopoli (CL) |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| LE FRANE DEL SETTORE SUD-OCCIDENTALE DEL BACINO DEL TORRENTE GIARDO |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia dell'Area di Monte Gallo |
2008 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Studio geomorfologico del territorio di Enna |
2008 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| Aspetti di geologia ambientale della riserva naturale orientata Monte San Calogero |
2008 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Geomorfologia del campo archeologico Valle dei Templi. |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| ASPETTI GEOLOGICO - AMBIENTALI DEL BACINO MINERARIO DI RACALMUTO |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| ASPETTI GEOLOGICO-AMBIENTALI DELLE AREE DI CAVA DI PORTO EMPEDOCLE |
2007 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| VALUTAZIONE DELLA SUSCETTIBILITA' DA FRANA NEL BACINO DELL'IMERA MERIDIONALE. |
2007 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| ANALISI MORFOMETRICA DEI RILLENKARREN NEI GESSI DELL'AREA CARSICA DI SANT'ANGELO MUXARO (AG) |
2007 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| Aspetti geologico ambientali dell'area di Cammarata |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Geomorfologia dell'area di Pizzo Trigna. |
2007 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| Riconoscimento e classificazione delle frane |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| Aspetti geomorfologici del pojle di Piano San Nicolò. |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| IL POLJE DI PIANO DELLA STOPPA (MISILMERI, PA) |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia dell'area di Pizzo Montanello. |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Movimenti franosi nell'area de "La Pizzuta". |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Geomorfologia del bacino idrografico del Vallone Spinasanta. |
2007 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| Aspetti sulla pericolosità da frana |
2007 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| MODIFICAZIONE GEOMORFOLOGICHE INDOTTE DA INCENDI BOSCHIVI NELL'AREA DELLA R.N.O. ZINGARO (TP) |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| "LA LINEA DI RIVA TIRRENICA NELLA SICILIA NORD-OCCIDENTALE" |
2006 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| PERICOLOSITA' DA FRANA DELL'AREA DI MONTEMAGGIORE BELSITO |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Analisi morfotettonica dell'area del torrente Castelbuono |
2006 |
GEOLOGIA ED APPLICAZIONI PER IL TERRITORIO |
| INTERAZIONI TRA ATTIVITA' ANTROPICA E VULCANICA NELL'EVOLUZIONE GEOLOGICO-AMBIENTALE DELLA BAIA DI LEVANTE, ISOLA DI VULCANO (ME) |
2006 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| MOVIMENTI FRANOSI NEL CENTRO ABITATO DI MARINEO |
2006 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| AMBIENTI VULCANICI COSTIERI |
2006 |
SCIENZE AMBIENTALI |
| EVOLUZIONE COSTIERA DEL TRATTO DI LITORALE DI CAMPOFELICE DI ROCCELLA |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| STUDIO DEI MOVIMENTI FRANOSI DELL'AREA DI TORTORICI |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| geormofologia dell'area di giuliana |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| APPLICAZIONI GIS PER L'ANALISI GEOMORFOLOGICA |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| APPLICAZIONI GIS PER LO STUDIO DI TERRAZZI MARINI E FLUVIALI |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| ASPETTI GEOMORFOLOGICI DELL'AREA DI VITA |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| IL CARSISMO DELL'AREA DI SANTANGELO MUXARO |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| SISTEMAZIONI IDRAULICO FORESTALI NEL BACINO IDROGRAFICO DEL TORRENTE MELA |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| GEOMORFOLOGIA DELLA "VALLE DELL'ORETO" |
2006 |
SCIENZE GEOLOGICHE PER LA PROTEZIONE CIVILE |
| Aspetti geologico-ambientali dell'area mineraria di Realmonte (AG) |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| pericolosita da inondazione fluviale nel bacino idrografico dell'imera settentrionale |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| pericolosita da frana dell'area di caltavuturo |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| PROCESSI EROSIVI LUNGO LA SPIAGGIA DI MARCHESANA (TERME VIGLIATORE- ME) |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |
| GEOMORFOLOGIA DELL'AREA DI CALTANISSETTA. |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| I terrazzi marini della piana di Partinico e Castellammare del golfo |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| Evoluzione morfotettonica della Piana di Partinico e Castellammare del Golfo. |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| studio geomorfologico dell'area di buseto palizzolo |
2005 |
SCIENZ.GEOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
| Opere di intervento nei versanti instabili dell'area di Piana degli Albanesi |
2005 |
SCIENZE GEOLOGICHE |