Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ALESSANDRO DI VITA

Il primo innamoramento vissuto dagli adolescenti palermitani

Abstract

In questo contributo, è presentato il processo di una ricerca avviata nel 2010. Il problema dell'educazione affettiva degli adolescenti emerge quando si verifica il primo innamoramento. Questo fenomeno mostra come l'educazione dei sentimenti fino ad ora si è sviluppata e presuppone ciò che è necessario per completarlo. Volevamo indagare sul modo in cui gli adolescenti palermitani vivono il primo innamoramento e sui cambiamenti che questo fenomeno provoca negli adolescenti che lo vivono e nel loro ambiente sociale immediato. Si è utilizzato uno strumento (l'intervista) che non va abbastanza in profondità, ma si limita a rilevare la sincerità delle risposte. Dopo aver descritto il modo in cui sono state raccolte le informazioni, si presentano i risultati ottenuti dall'analisi dei dati raccolti . Questa ricerca è uno studio pilota finalizzato allo sviluppo di una metodologia, degli strumenti di ricerca e delle ipotesi per condurre una ricerca con un campione più ampio. Lo scopo ultimo della ricerca è verificare ciò che deve essere integrato nelle linee guida finora perseguite per quanto riguarda l'educazione degli adolescenti che si innamorano di una persona dell'altro sesso, tenendo conto della natura umana e dei cambiamenti culturali.