Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCELLO CIACCIO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Albumina glicata: nuovo biomarcatore per la valutazione dell'omeostasi glucidica in gravidanza 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
Alfa-sinucleina e Neurogranina: nuovi marcatori liquorali della Malattia di Alzheimer 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
Applicazione del metodo indiretto per la validazione dei range del TSH 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
Effetti di agonisti del GLP-1 sui livelli di irisina e IL-6 in pazienti con diabete mellito di tipo II 2021 MEDICINA E CHIRURGIA
GLI ANTICORPI ANTI-RO52/TRIM21 NELLE MALATTIE AUTOIMMUNI 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
IMMUNOFISSAZIONE URINARIA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO DEL MIELOMA MULTIPLO 2019 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
"Biomarcatori emergenti nel percorso diagnostico di epatocarcinoma" 2019 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo della tipizzazione genetica del gene ApoE nella malattia di Alzheimer 2019 BIOTECNOLOGIE
Valutazione degli autoanticorpi nella diagnosi delle epatopatie autoimmuni 2019 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Predisposizione genetica nel Diabete Mellito tipo I: ruolo della tipizzazione genetica HLA-DR4. 2019 BIOTECNOLOGIE
Diagnosi molecolare nella patologia celiaca: tipizzazione genetica HLA DQ2/DQ8 2019 BIOTECNOLOGIE
IL RUOLO DEL LABORATORIO PER LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 2019 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
La Tromboelastografia: una visione dinamica globale della funzionalità del sistema emostatico 2018 BIOTECNOLOGIE
Impiego clinico dell'Albumina Glicata nella valutazione del compenso glicemico in Pazienti con Nefropatia Diabetica 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione degli anticorpi anti-endomisio in colture di tessuto intestinale mediante immunofluorescenza indiretta (EMA Biopsy): utile strumento diagnostico nella malattia celiaca. 2017 BIOTECNOLOGIE
Effetti dello Status della vitamina D e ruolo di varianti genetiche del CYP24A1 nella Sclerosi Multipla 2017 BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE
Ruolo prognostico della Proadrenomedullina nel paziente critico 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Impiego della Proteina legante gli Acidi Grassi (h-FABP) nella diagnosi di Infarto del Miocardio 2016 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo della Galectina-3 nell'Infarto del Miocardio Acuto 2016 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo dell'Albumina Glicata nella diagnosi del Diabete Mellito 2016 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo del CYP2R1 nella Sclerosi Multipla 2016 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Impiego delle Troponine ad alta sensibilità nella diagnostica delle sindromi coronariche acute 2015 BIOTECNOLOGIE
DIAGNOSI DI LABORATORIO DEGLI INIBITORI ACQUISITI DEI FATTORI DELLA COAGULAZIONE 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo della diagnostica di laboratorio nella diagnosi e monitoraggio delle gammopatie monoclonali 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Ruolo del laboratorio nella identificazione e caratterizzazione delle componenti monoclonali. 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Diagnostica di laboratorio del diabete gestazionale. 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
L'ELISA nella diagnosi di laboratorio della malattia ossea di Paget 2014 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Applicazione della tecnica Real Time PCR allo screening trombofilico 2013 BIOTECNOLOGIE
L'immunofluorescenza indiretta nella diagnostica della celiachia. 2013 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
IMPIEGO DELLA TECNICA CROMATOGRAFICA HPLC CON RILEVAZIONE FLURIMETRICA PER IL DOSAGGIO DI GLUTAMMATO NEL LIQUOR CEFALORACHIDIANO. 2013 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
APPLICAZIONE DELL'ELETTROFORESI ALL'ANALISI DELLE PROTEINE SIERICHE 2013 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Anomalie del fibrinogeno. 2013 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
Diagnosi delle malattie trombofiliche ereditarie 2013 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO