Applicabilità della disciplina sui diritti dei passeggeri nel trasporto al passeggero senza biglietto |
2023 |
SCIENZE DEL TURISMO |
AGENZIA DI VIAGGIO E VETTORE AEREO: APPLICABILITÀ DELLA NORMATIVA EUROPEA SUI DIRITTI DEI PASSEGGERI? |
2022 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Trasporto aereo e inadempimento nell'era covid |
2020 |
SCIENZE DEL TURISMO |
ZTL e ospitalità alberghiera. La sua istituzione nel Comune di Palermo. |
2018 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Handling aeroportuale e tutela del passeggero |
2018 |
SCIENZE DEL TURISMO |
I COLLEGAMENTI MARITTIMI
DALLA SICILIA ALLE ISOLE MINORI.
ASPETTI GIURIDICI |
2017 |
SCIENZE DEL TURISMO |
La nuova direttiva sui pacchetti turistici. |
2017 |
SCIENZE DEL TURISMO |
I diritti dei passeggeri nel trasporto aereo: luci ed ombre del regolamento (CE) n. 261/04 |
2017 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Disciplina delle professioni turistiche e orientamenti giurisprudenziali |
2017 |
SCIENZE DEL TURISMO |
EVOLUZIONE DEL TRASPORTO AEREO E NASCITA DEGLI ACCORDI
COMMERCIALI TRA VETTORI AEREI |
2017 |
SCIENZE DEL TURISMO |
ĽASSICURAZIONE NEI CONTRATTI DI VIAGGIO TUTTO COMPRESO |
2016 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Il cond hotel, un possibile strumento per la riqualificazione del tessuto alberghiero. |
2016 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Il museo può svilupparsi attraverso le istituzioni turistiche comunali? |
2016 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Contratti di gestione e di franchising alberghiero |
2016 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Trasporto pubblico locale e itinerari turistici nella città di Palermo |
2015 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Il diporto nautico e il suo sviluppo in ambito turistico a San Vito lo Capo |
2015 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Le tariffe nei voli low cost: profili giuridici |
2014 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
IL RITARDO AEREO E LA RECENTE GIURISPRUDENZA DELL'UNIONE EUROPEA |
2014 |
SCIENZE DEL TURISMO |
DIRITTO DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO FERROVIARIO |
2014 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
IL SISTEMA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E
LA LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI.
CRITICITÀ NELL’ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN
|
2014 |
SCIENZE DEL TURISMO |
La strategia Europea per la promozione del turismo costiero e marittimo |
2014 |
SCIENZE DEL TURISMO |
L'acquisto online del prodotto crocieristico e la tutela del turista-consumatore |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
L’INTERMEDIAZIONE TURISTICA E LO SVILUPPO DELLE ONLINE TRAVEL AGENCIES (OTA) |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Prospettive di sviluppo delle infrastrutture leggere nel diporto: I campi ormeggio |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Ambiente e turismo sostenibile: il caso dell'area marina protetta Isole Egadi |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
L'albergo diffuso: inquadramento giuridico ed intervento legislativo delle Regioni |
2013 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Il porto di Palermo: traffico passeggeri e prospettive di sviluppo |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
Contrattazione on line, voli low cost e tutela del consumatore |
2013 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Agriturismo in Sicilia: occasione di sviluppo settoriale oggi |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
La valorizzazione turistica del bene culturale sottomarino in Sicilia |
2013 |
SCIENZE DEL TURISMO |
LA CARTA DEI DIRITTI DEL TURISTA |
2013 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Il fenomeno dell'immigrazione marittima ed interventi comunitari |
2013 |
ECONOMIA E FINANZA |
la professione di guida turistica |
2012 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Il contratto di crociera e la risarcibilità del danno |
2012 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
l'e-commerce nelle imprese di trasporto e di turismo |
2012 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
IL FRANCHISING NELLE IMPRESE TURISTICHE |
2012 |
SCIENZE DEL TURISMO |
LE ATTIVITA' DI PESCATURISMO E ITTITURISMO |
2011 |
SCIENZE DEL TURISMO |
la pubblicità ingannevole nei servizi turistici |
2011 |
SCIENZE DEL TURISMO |
La disciplina del contratto di viaggio e la risarcibilità del danno da vacanza rovinata nel Codice del Turismo |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
il doppio mandato del travel agent nel contratto di viaggio |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Pratiche commerciali scorrette e concorrenza sleale: pubblicità ingannevole nel trasporto ferroviario. Il caso trenitalia |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
TUTELA GIURIDICA DEI DISABILI NEI TRASPORTI |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
gli accordi commerciali tra i vettori aerei |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Le strutture turistico - ricettive sul demanio marittimo |
2011 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
LA PIRATERIA MARITTIMA: EVOLUZIONE DEL FENOMENO CRIMINALE ED EFFICACIA ATTUALE DEGLI STRUMENTI DI CONTRASTO DISPONIBILI. |
2011 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
AEROPORTI REGIONALI SICILIANI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
La società di gestione aeroportuale. |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
L'impresa alberghiera nei rapporti con il Tour Operator e l'Agenzia di viaggi: obblighi e responsabilità |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
La cancellazione del volo: verso una reale tutela del passeggero? |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
sicurezza e privacy nel trasporto aereo e diritti dei passeggeri turistici. |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Lo sviluppo degli accordi di code sharing dal settore aeronautico a quello marittimo |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
codice di comportamento dei sistemi telematici e di prenotazione |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
IL FINANCE PROJECT NELLA PORTUALITA' TURISTICA |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Condizioni generali di trasporto aereo di persone |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Il trasporto pubblico locale marittimo in Sicilia |
2010 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
I DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO FERROVIARIO |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Il mediatore marittimo:PROTAGONISTA "SOTTO COPERTA" |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
RAPPORTO CONTRATTUALE TRA TOUR OPERATOR E FORNITORI DI SERVIZI |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Tutela Patrimonio Culturale Subacqueo: dal ritrovamento alla conservazione in situ |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Charter nautico:lineamenti giuridico-contrattuali ed economici |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
L'immigrazione nel diritto internazionale: un'analisi giuridica ed economica |
2009 |
ECONOMIA E FINANZA |
LE CLAUSOLE VESSATORIE NEL CONTRATTO DI TRASPORTO MARITTIMO DI PERSONE |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
IMPRESA DI PESCA ED ATTIVITA' DI PESCATURISMO |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
ACCORDI COMMERCIALI TRA VETTORI AEREI |
2009 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
L'impresa aerea e la sicurezza dei passeggeri |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
LE ASSOCIAZIONI NON LUCRATIVE NEL CAMPO TURISTICO |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
Gli Slots Aeroportuali |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
La natura giuridica della prenotazione nel contratto di viaggio |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
La tutela dell'utente-passeggero nei disservizi relativi il trasporto aereo ed il ruolo svolto dalle Associazioni Consumeristiche nel promuoverne i diritti, l'informazione e l'assistenza. |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |
LA TUTELA DEL CONSUMATORE NEI CASI DI PUBBLICITA' INGANNEVOLE NEL TURISMO |
2008 |
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI |