Obblighi Formativi Aggiuntivi
Si comunica che sul sito istituzionale d'Ateneo del test OFA è stato pubblicato l'esito delle prove del 21 gennaio 2021:
Procedure per l’attribuzione e l’assolvimento degli OFA a.a. 2020/2021
OFA attribuibili materie assolvimento 2020-2021
TEST DI RECUPERO OFA GIORNI settembre 2020 - Risultati dei test
2018 - FARMACIA CICLO UNICO CLASSE LM 13 Num Progr.
2018 - SCIENZE BIOLOGICHE CLASSE L 13 Num Progr.
AVVISO RECUPERO OFA
Obblighi Formativi Aggiuntivi a. a. 2019/2020
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) derivano dalle carenze evidenziate dai Test di Ammissione ai Corsi ad accesso programmato, locale e nazionale, e dai Test di Valutazione della preparazione iniziale nei Corsi ad accesso libero, su specifiche Aree del Sapere.
Nel mese di novembre 2019 è previsto una sessione di somministrazione dei Test di Verifica OFA per tutti i CdS ad accesso libero.
Nei mesi di gennaio 2020 e giugno 2020 sono previste le due sessioni di somministrazioni dei Test di Recupero/Assolvimento OFA per i CdS ad accesso libero e per quelli ad accesso programmato.
Gli OFA devono essere assolti entro la conclusione del primo anno di corso, mediante il superamento del Test di Recupero OFA (di gennaio o giugno 2020), oppure di una materia corrispondente al primo anno, o di parte di essa, o di una o più prove in itinere.
OFA PER I CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO
Gli studenti con OFA potranno partecipare ai Corsi di Recupero in modalità e-learning (disponibili sulla piattaforma UNIPA) ed ai relativi esami finali computer based, per i quali saranno previste due date (gennaio 2020 e giugno 2020). Chi non parteciperà al Corso di recupero in modalità e-learning potrà comunque sostenere l’esame previsto per l’assolvimento, o recuperare l’OFA attraverso il superamento della materia corrispondente al primo anno, o di parte di essa, oppure attraverso il superamento di una o più prove in itinere opportunamente verbalizzate.
Per lo svolgimento del Test di Recupero OFA, saranno previste due date (gennaio 2020, giugno 2020). In particolare, date e luogo saranno pubblicizzati sulla pagina web del Dipartimento e/o del Corso di Studi e sulla home page di UNIPA. I risultati dei Test saranno pubblicati successivamente.
Chi non parteciperà al Corso di recupero in modalità e-learning potrà comunque sostenere l’esame previsto per l’assolvimento dell’OFA.
OFA PER I CORSI AD ACCESSO LIBERO
La verifica dei saperi in ingresso, per l’eventuale attribuzione degli OFA, verrà effettuata mediante i Test di Verifica OFA previsti in modalità computer-based nel mese di novembre 2019. In particolare, date e luogo saranno pubblicizzati sulla pagina web del Dipartimento e/o del Corso di Studi e sulla home page di UNIPA. I risultati dei Test saranno pubblicati successivamente.
Agli studenti che non prendano parte a questi Test, l’OFA sarà attribuito d’ufficio e potranno recuperarlo con i Test di Recupero OFA previste a gennaio 2020 o giugno 2020 oppure con il superamento dell’esame della disciplina corrispondente al primo anno (o parte di esso, o una prova in itinere).
In particolare, lo studente che, dopo il Test di verifica, dovesse avere attribuito l’OFA, potrà partecipare al Corso di recupero in modalità e-learning, disponibili sulla piattaforma UNIPA. Successivamente potrà partecipare alla somministrazione del Test di Recupero OFA in modalità computer based (date e luogo saranno pubblicizzate sui siti web). Se non assolverà l’OFA attraverso i Test di Recupero online, dovrà sostenere l’esame corrispondente al primo anno o parte di esso o una prova in itinere (come indicato nella tabella qui sotto riportata).
Docente referente OFA del Dipartimento e relativi recapiti: Prof. Luisa Tesoriere
Via Archirafi 28
091 23896824
Responsabile U.O. Didattica: Dott. Carmelo Zafonti
Viale delle Scienze ed.16
091 23890617
Servizio di supporto per gli studenti con OFA - Centro di Orientamento e Tutorato:
Dott.ssa Ernesta Cristina Scalia (COT – ernesta.scalia@unipa.it oppure tel. 091/23865512 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00)
TEST DI RECUPERO OFA GIORNI 29 e 30 gennaio 2020
SEDE: COMPLESSO DIDATTICO - EDIFICIO 19
Università degli Studi di Palermo
Mercoledì 29 e Giovedì 30 gennaio 2020 si svolgeranno presso il Complesso didattico, Edificio 19, in Viale delle Scienze, le Somministrazioni in modalità computer based dei Test di Recupero OFA per gli studenti del PRIMO ANNO dell’Università degli Studi di Palermo, iscritti ai Corsi ad Accesso Libero e ad Accesso Programmato, che devono assolvere eventuali OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA).
Modalità di recupero ofa
per l’a. a. 2019/2020
CORSO DI LAUREA |
OFA DA ASSOLVERE |
NOTE: si può indicare il superamento di esami curriculari attinenti alla specifica Area del sapere per la quale è stato attribuito l’OFA, definiti da ciascun CdS, o il superamento della sola parte dell’esame oppure di una prova in itinere, finalizzata al superamento degli OFA.
|
Scienze Biologiche |
Matematica |
|
Scienze Biologiche |
Chimica |
Esame di Chimica generale con esercitazioni ovvero Esame di Chimica organica con esercitazioni |
Scienze Biologiche |
Biologia |
Esame di Citologia e Istologia con esercitazioni ovvero Esame di Botanica Generale e Sistematica con esercitazioni |
Farmacia |
Matematica |
|
Farmacia
|
Chimica |
Chimica Generale ed Inorganica |
Farmacia |
Biologia |
|
CTF |
Matematica |
|
CTF |
Chimica |
|
CTF |
Biologia |
|
Biotecnologie |
Matematica |
|
Biotecnologie |
Chimica |
|
Biotecnologie |
Biologia |
|