Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

D081 - STUDI UMANISTICI

 

QUASIMODO SILVIA    
FERRARA GIULIA    
SERRADIFALCO ANTONIO    
MAIO ELEONORA    
PICCOLO FEDERICO    
LA PERNA ROSALIA    
MIRABELLA MATTEO    
PIRRONE MARIA    
NEGRI ANNA    
ACCARDI MARTA    
CACIOPPO SARA MANUELA    
VERMIGLIO IVANA    
MULONE MARCO    
CALDARELLA DARIO 
 "Per un glossario fito-zoologico cattafiano"   Tutor prof. Roberto Deidier

 

Dottorandi ciclo 37

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


1. BALLACCOMO ROBERTA MARIA
curriculum letterario
Titolo del Progetto: “Nunc desiderium ferre non possum”: nostalgia, rimpianto e memoria nell’ultimo Cicerone
TUTOR: Rosa Marchese

2. CANDELA GIUSEPPE
curriculum letterario
Titolo del Progetto: Commento ad Altri versi e a Poesie disperse (1981) di Eugenio Montale
TUTOR: Ambra Carta

3. FRAGALE MARCO
curriculum linguistico
Titolo del Progetto: Onomastica storica in un’area delle basse Madonie
TUTOR Marina Castiglione

4. MANNELLA PIER LUIGI
curriculum linguistico:
Titolo del Progetto: Parole mammalucchigne. Lessico delle pratiche magico-rituali in Sicilia
TUTOR Marina Castiglione

5. DUMINUCO CHIARA SARAH
curriculum linguistico
Titolo del progetto: La dimensione diatopica nei recenti manuali di italiano Ls: ricadute socio-culturali del materiale audio-video proposto in classe
TUTOR Marina Castiglione COTUTOR Vincenzo Pinello

6. VALLONE DAMIANO
curriculum letterario
Titolo del Progetto: Storia del canone letterario del Trecento attraverso Giovanni Boccaccio
TUTOR Ambra Carta COTUTOR Flora Di legami

7. DI PAOLA MARCELLO
curriculum filosofico
Titolo del Progetto: Earth and Humanity. Reading Spinoza and Kant in the Antropocene
TUTOR Andrea Lemoli

8. DONCKIER DE DONCEEL LUCIE
curriculum filosofico
Titolo del Progetto: Le teorie del complotto e i limiti della razionalità. Un’indagine retorica.
TUTOR Francesca Piazza COTUTOR Salvo Di Piazza

9. CERESI EMILIANO
curriculum letterario (borsa ordinaria)
Titolo del Progetto: Per la lingua di Giorgio Manganelli: studio ed edizione dei Quaderni ‘linguistici’
TUTOR Ambra Carta

10. SUNSERI FRANCESCA
curriculum filosofico (borsa regionale)
Titolo del Progetto: Evoluzione/individuazione/informazione. Genesi e struttura di un paradigma tra scienza del vivente e teoria dell’informazione
TUTOR  Andrea Le Moli

1.  Cui Weiwei, con borsa finanziata dal Museo Internazionale della Marionette “A. Pasqualino”, tutor prof.ssa Marina Castiglione (L-FIL/LET 12), cotutor prof. Vincenzo Pinello (L-FIL/LET 12). Tema di ricerca: Confronti tra la politica linguistica e pianificazione linguistica sulla lingua nazionale e sulle lingue straniere della Cina e quelle dell’Italia

2.  Fantelli Federico, con borsa, tutor: Salvatore Tedesco, co-tutela con l'Università di Friburgo (prof. Emmanuel Alloa), cotutor interno Carmelo Calì (M-Fil/04). Tema di ricerca: “Pictorial Experience”.

3.  Gadelseed Mohammed Yousif, con borsa internazionale, tutor prof. Gaardfield, co-tutela con l’Università di Porto  (L-Lin/13)

4.  Gennaro Simona, con borsa, tutor: Francesco Paolo Alexandre Madonia (L-LIN/03), co-tutela con l’Università Paris 13 (prof.essa Mathilde Lévêque). Cotutor interno Daniela Tononi. Tema di riceca: Ricerca e costruzione dell'identità nella letteratura migrante francese per l'infanzia, dal 2000 ai giorni nostri

5.  Montagnino Marco, in sovrannumero senza borsa, tutor: Patrizia Laspia (M/Fil07). Tema di ricerca: «Chi è la dea di Parmenide?»

6.  Montesanto Giampaolo, in sovrannumero senza borsa, tutor prof.ssa Marina Castiglione, cotutor prof. Roberto Sottile (L-FIL/LET 12). Tema di ricerca: L’italiano in Eritrea, le ultime voci

7.  Perricone Rosario, con borsa, tutor Marina Castiglione, cotutor Vito Matranga (L-FIL/LET 12). Tema di ricerca: Sicilia dei contadini
Le ricerche di Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier per l'Atlante Italo Svizzero (1924-1930)


8.  Rosato Morena, con borsa, tutor prof.ssa Angela Ferrari, co-tutela con l'Università di Basilea, cotutor prof.ssa Luisa Amenta (L-FIL/LET 12). Tema di ricerca: “L’usus punctandi di Leopardi: una lettura linguistica delle opere"

9.  Gabriele Uzzo, con borsa regionale, tutor: Francesco Paolo Alexandre Madonia (L-LIN/12). Tema di ricerca:  Accessibility at Film Festivals: Guidelines for Inclusive Subtitling (Sottotitolazione per un pubblico “audio-discordante” nei film festival inglesi)