Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2198 - LINGUE E LETTERATURE - STUDI INTERCULTURALI

News

Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre

13-giu-2025

image0Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre

Incontro di formazione: mercoledì 18 giugno 2025 – ore 15:00
Online su Microsoft Teams
A cura di: Renata Vinci e Antonio Leggieri

Interviene: Massimo Denaro, Responsabile U.O. Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche I Sezione

Locandina

AVVISO: In partenza i corsi di Orientamento e Tutorato POT per le Lingue straniere: UniSCO (Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature e mediazione linguistica).

6-giu-2025

Stanno per iniziare i corsi di orientamento e tutorato per la lingua italiana e le lingue straniere, rivolti agli studenti e alle studentesse del I anno ma anche agli iscritti agli anni II e III. I corsi sono tenuti da Tutor appositamente selezionati per l'organizzazione di attività formative, di orientamento e di recupero nella conoscenza e nelle competenze nella lingua italiana e nelle lingue straniere, finalizzate al miglioramento del rendimento e a un sicuro successo nella carriera studentesca. I contatti dei Tutor e i loro calendari sono consultabili qui: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/orientamento/orientamento.html

Incontro con Antonio Franchini

6-giu-2025

Locandina Franchini correttaVenerdì 6 giugno 2025 alle 10.00, presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa le studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea dialogheranno con lo scrittore Antonio Franchini sul suo ultimo romanzo "Il fuoco che ti porti dentro".

 

 

 

 

 

 

 

Estrema destra 2.0

3-giu-2025

Presentazione del libro 28magPresentazione del libro di Steven Forti il giorno 28 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l'Istituto Gramsci siciliano

Locandina

 

Presentazione del volume Traccia/Traza di Miguel Ángel Cuevas

22-mag-2025

locandina_rev_AMBRA PINELLOL’evento prevede la presentazione del volume di poesie dell’autore e autotraduttore alicantino Miguel Ángel Cuevas e avrà luogo presso l’Instituto Cervantes di Palermo, in via Argenteria Nuova 33 alle ore 17:00 del 22 maggio 2025.
Interverranno: la direttrice della Società Dante Alighieri, Domenica Perrone, il prof. Maurizio Padovano, la prof. Ambra Pinello. L’evento, inoltre, vedrà la partecipazione degli suoi studenti e delle studentesse del Corso di Letteratura Spagnola: Strumenti e Metodologie A.A. 2024/25 del Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica dell’Università degli Studi di Palermo (LM 37/39).

Locandina

The Mediterranean Through Chinese Eyes: Transcultural Encounters and Representation in Chinese Sources

29-apr-2025


May 16th-17th, 2025  UNIVERSITY OF PALERMO Botanical Garden, Lanza Conference Room

Screenshot 2025-04-29 132928

 

The international conference The Mediterranean through Chinese Eyes: Transcultural Encounters and Representation in Chinese Sources is the second conference of the MeTChE research project. This event aims to investigate how the Mediterranean has been perceived, represented, and reimagined in Chinese sources across time. Bringing together scholars from diverse disciplines, the conference will explore the construction of a transculturalperception of Mediterranean civilization(s) in Chinese geographical texts and travel diaries. Particular attention will be given to how representations of the sea and distant lands contributed to shaping the image of the “other” in Chinese thought.

AVVISO: TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE 24/25: INCONTRI DI ORIENTAMENTO DEI CORSI DI LINGUE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE

17-apr-2025

thumbnail_Locandina orientamento 25Anche quest’anno il Coordinamento dei Corsi di Lingue (triennale e magistrali) organizza la serie di incontri di orientamento TE LO SPIEGHIAMO IN TUTTE LE LINGUE, per aiutare le studentesse e gli studenti a comprendere meglio questioni organizzative essenziali della vita accademica e a compiere le loro scelte in maniera più consapevole.

I prossimi incontri in programma riguarderanno, l’accesso alle lauree magistrali, i tirocini curriculari e il sistema di assicurazione della qualità, con proiezione del video Il percorso di Qualità a cura del PQA – Presidio di Qualità e del TLC - CIMDU "Teaching and Learning Centre Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria"

Gli incontri si svolgeranno martedì 29 aprile 2025 in Aula Cocchiara, edificio 12:
– ore 14.00: Tirocinio formativo e di orientamento per i Corsi di Lingue: tutto quello che c’è da sapere
– ore 15.00: Lauree magistrali LM37/39 e LM38: offerta formativa, requisiti di accesso e procedure di iscrizione

Presentazione del libro "Scherza coi fanti e lascia stare i santi. Giochi proibiti e divertimenti leciti nella Sicilia medievale" di Patrizia Sardina

9-apr-2025

487931000_1114827464018350_435739664988194220_ILARIA GRIPPAUDOIl 12 aprile 2025, alle ore 16:00, Daniela Santoro, Ilaria Grippaudo e Guido Fiorito presenteranno il libro di Patrizia Sardina "Scherza coi fanti e lascia stare i santi. Giochi proibiti e divertimenti leciti nella Sicilia medievale", presso l'Archivio Storico Comunale di Palermo (via Maqueda 157, Palermo). Il volume ripercorre in modo organico la storia dei giochi e degli spettacoli in Sicilia dall’età normanna alla fine del Quattrocento, alla luce della concezione del tempo libero propria dell’età medievale, attraverso fonti documentarie, edite e inedite, cronache, fonti iconografiche e archeologiche. In occasione della presentazione, l'Archivio Storico Comunale esporrà documenti utilizzati e citati dall'autrice nel libro.

Sprachliche Diversität in Europa

7-apr-2025

Seminario Zebrowska_ARIANNA DI BELLAIl seminario, tenuto dalla Prof. Ewa Zebrowska dell’Università di Varsavia, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 13 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla diversità linguistica presente oggi in Europa.

 

 

 

 

 

 

Diskurslinguistik: Korpuslinguistik und Multimodal. Am Beispiel des Klimadiskurses

7-apr-2025

Seminario Zebrowska (2)_ARIANNA DI BELLAIl seminario, tenuto dalla Prof. Ewa Zebrowska dell’Università di Varsavia, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 12 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla linguistica discorsiva attraverso un corpus linguistico e multimodale e prendendo come esempio il discorso sul clima.

 

 

 

 

 

 

Paare, Präferenzen: Figurenkonstellationen im Herzog Ernst B

7-apr-2025

Seminario Stock_ARIANNA DI BELLA (1)Il seminario, tenuto dal Prof. Markus Stock dell’Università di Toronto, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il’ 08 maggio 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si analizzerà sui personaggi di Herzog Ernst B

 

 

 

 

 

 

Kulturwandel im Roadmovie

4-apr-2025

Seminario Bauer (Flyer)_ARIANNA DI BELLA

La conferenza internazionale, tenuta dal Prof. Matthias Bauer dell’Università di Flensburg, è organizzata nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 17 aprile 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. L’incontro verterà sulle trasformazioni culturali rappresentate nei recenti Roadmovie

 

 

 

 

 

 

 

Überlegungen zu einer neuen Literaturtheorie der Textaktivität

4-apr-2025

Seminario Patrut (Flyer)_ARIANNA DI BELLAIl seminario, tenuto dalla Prof. Iulia-Karin Patrut dell’Università di Flensburg, è organizzato nell’ambito del CdS Erasmus Mundus Joint Master Transnational German Studies e avrà luogo il 15 aprile 2025 in aula seminari nr. 1.17, ed. 12, ore 10.00-12.00. Durante l’incontro si rifletterà sulla nuova teoria letteraria applicata alla testualità.

AVVISO: Laboratorio di tipologia F in Medical Humanities

24-mar-2025

Il 24 aprile 2025 avrà inizio il laboratorio in Medical Humanities promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il CNR. Il laboratorio di tipologia F (3CFU) si svolgerà il giovedì dalle 12:00 alle 15:00 nell’aula B dell’edificio 12 in viale delle Scienze. Per iscriversi, inviare un'email ai docenti : carmelo.cali@unipa.it; roberta.zagarella@cnr.it.

Programma