
Corso di Laurea in Lettere (Classe L-10)
Coordinatore: ENNIO MINEO
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa FRANCESCA TRIPOLI
☎ 091 238 99509 ✉️ francesca.tripoli@unipa.it
Orari di ricevimento:
Lunedì e Giovedì dalle 15 alle 17
Martedì e Giovedì dalle 10 alle 13
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
Body-Mind Lab - Laboratorio per competenze trasversali (tema: STRESS)
Informazioni e Programma
24-lug-2025
Il Body-Mind Lab. Arte di vivere è un laboratorio universitario interdisciplinare finalizzato alla crescita personale, allo sviluppo delle soft skills e alla promozione del benessere psico-fisico degli studenti. Attivo da tre anni, il laboratorio propone un approccio teorico-esperienziale che integra saperi filosofici, scientifici e pratiche corporee. Ogni edizione affronta un tema specifico: l’edizione 2025 è dedicata alla gestione dello stress, fenomeno sempre più pervasivo nella vita quotidiana e accademica.
Estrema destra 2.0
3-giu-2025
Presentazione del libro di Steven Forti il giorno 28 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l'Istituto Gramsci siciliano
Verso l'8 e il 9 giugno. Incontro informativo sui referendum
27-mag-2025
Incontro informativo sui referendum con i docenti dell'Ateneo, Silvio Bologna e Mari D'Agostino, il 3 giugno 2025, alle17,00 in aula Columba, ed. 12 di viale delle scienze
Lezione del prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne)
26-mag-2025
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 15:00, in aula Columba, nell'ambito del corso di Storia romana, il prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne) terrà una lezione dal titolo "L'Atlas of the Landed Estates of the Ancient Maghreb o come si sostiene un impero".
Discussione del libro di Francesco Benigno, La storia al tempo dell'oggi, Il mulino 2024
23-mag-2025
Presentazione del libro di Francesco Benigno. Ne discutono con l'autore Nino Blando, Rita Foti e Igor Mineo. Venerdì 30 maggio 2025, ore 10-12, Aula Falcone del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS (ex Collegio San Rocco) Via Maqueda, 324 - Palermo
"Intorno ad Alessandro Scarlatti"
23-mag-2025
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 17:00 Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” “A proposito di Alessandro Scarlatti” Tavola rotonda su tre recenti pubblicazioni
Ne discutono: Teresa M. Gialdroni, Ilaria Grippaudo, Vera Grund, Lucio Tufano
Coordina: Anna Tedesco
Interventi musicali: Valeria La Grotta (soprano) e Cinzia Guarino (clavicembalo)
L’autrice Betty Scaglione Cimò incontra gli studenti dell’Università di Palermo - Un evento promosso dal Corso di Laurea DAMS – UniPa inScena
Leggi tutto
22-mag-2025
Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 10, presso l’Aula Seminari A dell’Edificio 19 (Viale delle Scienze), si terrà un incontro con la scrittrice e sceneggiatrice Betty Scaglione Cimò, promosso dal Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito del ciclo UniPa inScena.
Presentazione del volume Traccia/Traza di Miguel Ángel Cuevas
22-mag-2025
L’evento prevede la presentazione del volume di poesie dell’autore e autotraduttore alicantino Miguel Ángel Cuevas e avrà luogo presso l’Instituto Cervantes di Palermo, in via Argenteria Nuova 33 alle ore 17:00 del 22 maggio 2025.
Interverranno: la direttrice della Società Dante Alighieri, Domenica Perrone, il prof. Maurizio Padovano, la prof. Ambra Pinello. L’evento, inoltre, vedrà la partecipazione degli suoi studenti e delle studentesse del Corso di Letteratura Spagnola: Strumenti e Metodologie A.A. 2024/25 del Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica dell’Università degli Studi di Palermo (LM 37/39).
Per una storia dell'anticomunismo. Il caso della Spagna
14-mag-2025
29-30 maggio 2025
Seminario internazionale sulla storia dell'anticomunismo in Spagna
Diritti, lotte, cittadinanze. In ricordo di Luigi Carollo
7-mag-2025
15 maggio 2025
Iniziativa sui diritti LGBTQI+ all'interno delle iniziative dell'LGBT+ History month Italia 2025
The Mediterranean Through Chinese Eyes: Transcultural Encounters and Representation in Chinese Sources
29-apr-2025
May 16th-17th, 2025 UNIVERSITY OF PALERMO Botanical Garden, Lanza Conference Room
The international conference The Mediterranean through Chinese Eyes: Transcultural Encounters and Representation in Chinese Sources is the second conference of the MeTChE research project. This event aims to investigate how the Mediterranean has been perceived, represented, and reimagined in Chinese sources across time. Bringing together scholars from diverse disciplines, the conference will explore the construction of a transculturalperception of Mediterranean civilization(s) in Chinese geographical texts and travel diaries. Particular attention will be given to how representations of the sea and distant lands contributed to shaping the image of the “other” in Chinese thought.
Bacheca
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
Visita Didattica Grecia: Atene
Leggi tutto
4-apr-2025
Si pubblica
Decreto approvazione atti - Graduatoria
Qualora i vincitori volessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Grecia: Atene" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria.