Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica

Il Prof. Cortegiani e la Dott.ssa Catalisano nel gruppo di lavoro di un Documento Nazionale ISS sulla sicurezza in Sala Operatoria e Area Critica

24-set-2025

Ascolta

  

Sono state pubblicate sul portale del Sistema Nazionale Linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità le nuove Raccomandazioni di Buona Pratica Clinico-Assistenziale (RBPCA) sulla sicurezza nella gestione dei farmaci in sala operatoria, terapia del dolore ed emergenza. Il prof. Andrea Cortegiani, professore associato di Anestesiologia del Me.Pre.C.C. ne è stato il coordinatore metodologico. Ai lavori ha partecipato anche la Dott.ssa Giulia Catalisano, Ricercatrice MEDS-23/A – Anestesiologia.

Il documento raccoglie 22 raccomandazioni mirate a ridurre il rischio di errore terapeutico, garantire la corretta prescrizione, migliorare la sicurezza di pazienti e operatori
Si tratta di un progetto frutto dello sforzo congiunto della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e terapia Intensiva SIAARTI (capofila) e Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) in collaborazione con altre Società Scientifiche e Associazioni.

 

Il documento rappresenta un importante passo avanti per mitigare il rischio clinico e incrementare la sicurezza in medicina perioperatoria, del dolore e in area critica

 

https://www.iss.it/it/web/guest/-/gestione-farmaci-sala-operatoria-terapia-dolore-emergenza