Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica

Conclusive Meeting del Progetto PNRR SIS-NET –Roma 22 ottobre 2025

17-ott-2025

Ascolta

 

Si svolgerà a Roma, il 22 ottobre 2025, il Conclusive Meeting del progetto PNRR SIS-NET – Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Partenariato Esteso INF-ACT.

L’evento si terrà presso il Marriott Park Hotel di Roma e vedrà la presentazione dei risultati di progetto a conclusione dell'iter progettuale.

Coordinato come capofila dall’Università degli Studi di Palermo, vincitrice di bando a cascata dell’Istituto Superiore di Sanità, SIS-NET è un’iniziativa strategica che coinvolge 17 partner tra Università, IRCCS, Aziende ospedaliere e Società scientifiche. Il Responsabile Scientifico del progetto, Prof. Antonino Giarratano, Professore Ordinario di Anestesiologia (MEDS-23/A) afferente al Dipartimento Me.Pre.C.C. diretto dal Prof Giorgio Stassi, aprirà i lavori. A seguire i saluti del Prof. Andrea Pace, Prorettore alla Ricerca di Ateneo.

La dott.ssa Mariachiara Ippolito, Ricercatrice in Tenure Track di Anestesiologia e l'assegnista di ricerca dott. Luca Pipitò, entrambi afferenti al Dipartimento Me.Pre.C.C., presenteranno i risultati raggiunti rispettivamente in area intensiva e infettivologica. Al progetto hanno partecipato oltre 50 ricercatori e collaborato i Proff.  Giovanni Giammanco, Matilde Todaro, Antonio Cascio e Mario Giuffrè, afferenti al capofila Unipa e referenti delle aree microbiologica, immunologica, infettivologica e pediatrica e dell'area amministrativa del dipartimento Me.Pre.CC. L’obiettivo del progetto è costruire una rete clinica integrata per il riconoscimento precoce, la diagnosi e la gestione delle infezioni severe e della sepsi, mediante approcci innovativi e multidisciplinari.

Il progetto beneficia dei finanziamenti dell’Unione Europea NextGenerationEU.

 

Programma