Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Matematica e Informatica

21 marzo 2023, aula 7 - ore 15:00
An introduction to cardinal invariants of topological spaces
Santi Spadaro, Dip. di Ingegneria - Unipa 
 
14 marzo 2023, DMI, aula 7 - ore 11:00
Dendric words and morphisms 
France Gheeraert, Università di Liegi

31 gennaio 2023, DMI - ore 11:00 - aula 7
Pangenomic FM-indexes
Travis Gagie, Dalhousie University

13  gennaio 2023 - online, ore15:30 
Software Engineering Abstractions for Metaheuristics: a 20 years journey
Luca Di Gaspero, Università degli  Studi di Udine

14 dicembre 2022 - DMI, ore 15.30, aula 7 
"Stime a priori per problemi discreti non lineari"
Pasquale Candito, Università Mediterranea di Reggio Calabria 

30 novembre 2022, ore 16:00 - aula 7
"Storie di uomini e di matematica"
Pietro Aiena, Università di Palermo

 
28 novembre 2022,  ore 10:30, - aula 7 
“On Edit Distance Oracles and Planar Distance Oracles”
Panagiotis Charalampopoulos, Birkbeck, University of London
 
28 novembre 2022,  ore 11:30, - aula 7 
"Pattern Matching on a Special Type of DAGs"
Solon Pissis, CWI Amsterdam
 

18 novembre 2022, ore 14:30 - aula 3 - Attività seminariali dottorandi

• ore 14:30 - Accomando Sara, Sul T-ideale dell’algebra di matrici 3 × 3 con superinvoluzione ortosimplettica osp;

• ore 15:05 - Dioguardi Burgio Alessandro e Galici Mario, Gruppi toroidali, campi numerici non totalmente reali, e funzioni periodiche;

• ore 16:10 - Mancini Manuel, Rappresentabilita' debole delle azioni per le categorie delle algebre di Leibniz e di Poisson;

• ore 16:45 - La Rosa Gianmarco, Isotopismi di algebre di Leibniz nilpotenti.



18 novembre, ore 11 - aula 7
“On K-ary n-Cubes ad Isometric Words"
Manuela Flores, Università di Salerno

 

Workshop MaTeK Enhancement of research excellence in Mathematics Teacher Knowledge

Department of Mathematics and Informatics, DMI - UniPa, 30 Giugno 2022

 


13 giugno 2022, ore 12:00, aula 7   - 
"Gunthrie-Nymann-Saenz Classification Theorem"

Jolanta Ptak,  Università di Szczecin 


Summer School in Nonlinear Analysis

Viterbo (Italy) - June 20-24, 2022   

(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Francesca Dalbono - PRIN   2017JPCAPN)
WebSite:  https://sites.google.com/unitus.it/nonlinearanalysis2022




Meeting on Qualitative and quantitative aspects of nonlinear PDEs

Bari (Italy) - September 05-09, 2022

(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Francesca Dalbono - PRIN   2017JPCAPN)
WebSite: https://nonlinearpdesbari2022.altervista.org/



20 luglio 2022, ore 10:00 - aula 7

“A new approach to singularities in solid mechanics via a notion of generalized Jacobian determinant”

Nicolas Van Goethem, Universidade de Lisboa

   


13 giugno 2022, ore 12:00, aula 7  

"Gunthrie-Nymann-Saenz Classification Theorem"

Jolanta Ptak,  Università di Szczecin     

 

 

International Workshop on Nonlinear Differential Problems   

Taormina-Giardini Naxos (ME) (Italy)-September 19-22, 2022

(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Roberto Livrea - PRIN 2017AYM8XW)
WebSite:  https://sites.google.com/view/iw-nodipro2022/home



Palermo, May 30 -  June 3, 2022

Workshop MMSEOR 2022, Research School and Workshop on Mathematical
Modeling of Self-Organization in medicine, biology and ecology:

https://mmseor2022.wordpress.com/



8 giugno 2022, ore 15:00, Aula 7  

Un invito all'algebra categoriale

Giuseppe Metere, DMI Unipa



31 Maggio 2022, DMI, ore 9:00, Aula 7 

“Meeting on nonlinear differential problems”

(PRIN 2017: "Nonlinear  Differential Problems via Variational, Topological and Set-valued  Methods")
https://sites.google.com/community.unipa.it/ndp2022/home

 

 

18 maggio 2022, ore 15:00, Aula 7 

"Probabilistic reasoning under coherence and compound conditionals"

Giuseppe Sanfilippo, DMI Unipa

 


13 aprile 2022, ore 15:00, Aula 7 

"Polynomial Identity Theory: the Lord of the (Noncommutative) Rings"

Fabrizio Martino, DMI Unipa


 

22 marzo alle ore 16 aula 7  

"La proprietà geproci per insiemi di punti"

Prof. Giuseppe Favacchio, Unipa


 

22 febbraio 2022, ore 15:30, Aula 7

"Regards incrociati: confronto sulla didattica della matematica in Francia e Italia”

Luca Agostino,  Liceo Internazionale di Saint Germain en Laye e Università d'Evry Val d'Essonne



21 febbraio 2022, ore 12:00, aula 7 

“Machine Readable Entailments"

Ignazio Mauro Mirto, Università di Palermo     


Seminario DMI 15 dicembre 2021, ore 16:00,  aula 7 
"Recenti sviluppi per il p-Laplaciano anisotropo"
Filomena Feo, Università degli Studi di Napoli "Parthenope"    

Seminario DMI
22 novembre  2021, ore 15:00,  aula 7 
"
Centralizer depth in locally finite groups"
Kivanc Ersoy, Philipp Schwartz, Fellow Frei Universitaet Berlin

 

Seminario DMI
11 novembre 2021, ore 11:30 - aula 7
The planar Choquard type equation and détours
 Cristina Tarsi, Università di Milano


Seminario DMI
11 novembre 2021, ore 12:30 - aula 7
Eigenvalues and bifurcation for Neumann problems with indefinite weights
Marta Calanchi, Università di Milano


Seminario WARG 29 settembre 2021, ore 15:00, aula 7
"/Online MUMs with PHONI"/ Giuseppe Romana, Università di Palermo


21-24 Settembre 2021- PALERMO, modalità telematica
"Scuola internazionale La visione delle Macchine"
(VISMAC, https://math.unipa.it/vismac2020/)

 

10 Settembre 2021, DMI - aula 7 e su piattaforma Teams
"Workshop on Analysis and Applications, in honour of Luisa Di Piazza". Per maggiori informazioni consulare la locandina in allegato


Giugno 2021
"Multiscale phenomena in Continuum Mechanics: singular limits, off-equilibrium and transitions"
(Membri del Comitato Organizzatore del DMI: M.C. Lombardo e V. Sciacca)
https://mcmslot.wordpress.com/mcmslot-online-series-of-seminars-2021/


Seminario DMI
4 Giugno 2021, 14:00, modalità mista (Aula 7, telematica)
"Artificial Intelligence in Radiation Therapy: a quantum leap in knowledge and speed"
J. Stancannello, Elekta Instrument AB Stockholm


Seminario DMI
14 maggio 2021 (su piattaforma Teams)
“Geometria birazionale e fibrati big”
Gilberto Bini, Università di Palermo



Seminario DMI
11 maggio, ore 15:30 (su piattaforma Teams)
“ Un criterio di estensione di morfismi da sottoinsiemi di fibrazioni lisce di varietà algebriche”
Vassil Kanev, Università di Palermo


Seminario DMI
29 Aprile 2021, ore 15:30 (su piattaforma Teams)
“Costanti di Seshadri di superfici toriche”
Luca Ugaglia, Università di Palermo

Seminario DMI
26 aprile 2021, ore 15:30 (su piattaforma Teams)
“ Enumerazione di curve di contatto”
Giosuè Muratore, Universidade Federal Minas Gerais, Brazile


On-line Workshop, 19 marzo 2021
"Birational Geometry and thereabouts"
(Organizzatori del DMI: Gilberto Bini, Luca Ugaglia)
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:
https://sites.google.com/view/birationalgeometrythereabouts


UNIPA - Bilancio di genere - Ciclo di Conferenze
28 gennaio 2021, ore 18:00 (su piattaforma Teams)
“Informatica: sostantivo femminile”
Sabrina Mantaci, Università di Palermo
https://www.unipa.it/redazioneweb/.content/documenti/Layout_Bilancio-di-Genere.pdf


11 gennaio 2021
Workshop "Fine Art Pattern Extraction and Recognition (FAPER 2020)" tenutosi in virtuale all'interno della "25th International Conference on Pattern Recognition (ICPR 2020)"
(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Fabio Bellavia)
sito web: https://sites.google.com/view/faper-workshop


Ciclo di Seminari online (su piattaforma Zoom)
Gennaio 2021-Giugno 2021
"Webinar on Nonlinear Differential Problems"
(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Roberto Livrea)
https://www.nodipro-prin17.it/events-congress-seminars/

Seminario DMI
18 febbraio 2020, DMI, aula 7, ore 15:00
Sulla geometria birazionale delle varietà proiettive”   
Gilberto Bini, Università di Palermo  

Seminario WARG
21 febbraio 2020, DMI, in aula 7, ore 11:00
ω-Lyndon words: A generalization of Lyndon Factorizations
Mickael Postic, Università di Lione
 
Seminario DMI
24  febbraio 2020, DMI, aula 7, ore 11:00
"Burrows-Wheeler transform of words defined by morphisms"
Ilaria Mancini, dottoranda presso l'Università di Siena

Seminario DMI
26 giugno 2020, DMI aula 7, ore 9:30  
"On the repetitive structure of words"
 Antonio Restivo, Università di Palermo

 

29 Giugno 2020
Special session on Combinatorial Pattern Matching of the International Conference "Computability in Europe (CiE)" 2020 - June 29, 2020 (Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Marinella Sciortino)

 

28 agosto 2020
Tutorial "Binding patches to matches: practical tips for image matching with local descriptors" tenutosi  in virtuale all'interno della "6th European Conference on Computer Vision (ECCV 2020)" (Organizzatore del DMI: Fabio Bellavia)
sito web: https://sites.google.com/view/fbellavia/eccv2020-tutorial

 

Seminario DMI
23 ottobre 2020, DMI aula 7, ore 14:00
"A recursive formula for osculating curves"
Giosuè Muratore,  Universidade Federal Minas Gerais, Brazile
 
4 Dicembre 2020, Online Workshop
Toric Fano Varieties and Beyond
(Membro del Comitato Organizzatore del DMI: Gilberto Bini)
https://sites.google.com/view/toricfano/home

Seminario DMI
2 dicembre, DMI  aula 7, ore 15:00
"Topological Anomalies in Josephson Junctions Arrays"
Matteo Cirillo, Università di Roma “Tor Vergata”

Seminario DMI
21 novembre, DMI aula 7, ore 15:00
"Image keypoints matching and applications"
Fabio Bellavia, Università di Palermo

Workshop
15 novembre, DMI aula 7, ore 10:00
"Workshop on Topological & Variational Methods for Nonlinear Problems" in onore del Prof. Diego Averna
(PDF)

Seminario DMI
24 ottobre,DMI aula 7, ore 15:00
"Mathematical Physics as analogy forempirical information: Epistemology and ontology"
Michael A. Slawinski, Memorial University Canada

Seminario DMI
24 settembre, DMI aula 7, ore 15:00
"Semi Fredholm operators over C*-algebras"
Stefan Ivkovic, Università di Belgrado

Convegno FWAMA2019
"Frames, wavelets, approximation methods and applications"
Dipartimento di Matematica ed Informatica
Palermo, 16-19 Settembre 2019
http://fwama2019.math.unipa.it

Semiario WARG
18 luglio 2019, DMI aula 7, ore 15:00
“Based Regulated Grammars"
Alexander Meduna, Brno University of Technology
(PDF)

Seminario DMI
16 luglio, DMI aula 7, ore 15:00
"Determinantal point processes and extrapolation"
Alexander Bufetov, CNRS Marsiglia

Giornata di studio
8 luglio 2019, DMI aula 7, ore 15:00
MATHEMATICS, INFORMATICS AND MACHINE LEARNING
Hirokazu Hori, University of Yamanashi
Hayato Saigo, Nagahama Institute of Bio-Science and Technology
Makoto Naruse, University of Tokyo

Seminario DMI
5 luglio 2019, DMI aula 7, ore 11:00
Pseudo-solutions of word equations
Stepan Holub, Charles University in Prague
(PDF)

Seminario DMI
20 giugno 2019, DMI - aula 7, ore 15.00
Diophantine Approximations of Infinite Series and Products
Ondřej Kolouch, Università di Ostrava

22 Maggio, DMI aula 7, ore 12:00

Diritto e mercati al tempo dei big data
Guido Smorto, Università degli Studi di Palermo

17-19 Maggio 2019, DMI
105th Peripatetic Seminar on Sheaves and Logic (satellite event: Categorical Methods in Algebra)
(PDF)

15-17 maggio 2019, Sala delle Capriate dello Steri, Piazza Marina 61
IPERPA2019 "The XVIII Italian Meeting on Hyperbolic Equations"
www.iperpa2019.wordpress.com

Presentazione libro
15 maggio 2019, Aula Maggio di Via Archirafi n. 26, ore 15:00
Organizzatore: Polo bibliotecario di Scienze di Base e Applicate - Settimana delle biblioteche

"Giovanni Battista Guccia: pioneer of International Cooperation in Mathematics"
presentazione tenuta dall'autore Professore Benedetto Bongiorno

16 Aprile 2019, Dipartimento di Fisica e Chimica, aula A, Via Archirafi 36, Palermo
LEZIONI LINCEE DI SCIENZE INFORMATICHE (PDF)

Seminario DMI
20 marzo 2019, DMI aula 7, ore 10:30
Workshop: Nonlinear Differential Problems (PDF)

Seminario DMI
20 marzo 2019, DMI aula 5, ore 15:00
Teoria delle presentazioni dei  gruppi: una prospettiva storica
C. Vaccaro, University of Kurdistan Hewlêr

Seminario DMI
26 febbraio 2019, DMI aula 7, ore 14:30
"Space-efficient construction of succinct de Bruijn graphs”.
Felipe Louza, University of Sao Paulo

Seminario DMI
21 febbraio 2019, DMI aula 7, ore 16:00
Matematica e Musica. Un percorso tra Pitagora e Bach
Flavio Ubaldini

Seminario DMI
Giovedì 14 febbraio 2019,  DMI  aula 7, ore 15:00
Online Social Network Decentralizzate
Andrea De Salve, Università di Palermo

Seminario DMI
1 febbraio 2019, DMI aula 3, ore 12:00
On the commutants and reflexivity of weighted shifts on directed trees
Marek Ptak, University of Agricolture, Krakow

Seminario DMI
6 dicembre 2018, DMI, aula 7, ore 10:00 
Information Sonification 
Stephen Barrass
 
Seminari DMI
5 e 6 dicembre 2018 - DMI, aula 7, dalle 14:30 alle 17:30.
Stable Marriage Problem
László Szabó, ELTE di Budapest (PDF)
 
Seminario DMI
15 novembre 2018 - DMI, aula 7, ore 15:00
Operator-algebraic construction of two-dimensional QFT
Yoh Tanimoto, Università di Roma Tor Vergata
 
Convegno
19-23 novembre  2018, DMI, aula 7
"Particle systems an PDEs VII"
Seminario DMI
16 ottobre 2018 - DMI, aula 7, ore 15:00
Sistemi Renewal e Sistemi di Tipo Finito: un'indagine che incrocia la Dinamica Simbolica, i Codici e i Linguaggi 
Antonio Restivo, Università di Palermo 
 
Seminario DMI
Giovedì 27 settembre 2018 - DMI, aula 7, ore 15.00
Combinatorial Game Theory
Stanislaw Goldstein, University of Lodz

Seminario DMI
Giovedì 6 settembre 2018 - DMI, aula 7, ore 10.00
La Matematica dei Bitcoin 
Vincenzo Vespri, Università di Firenze

Workshop
19-20 luglio 2018, Palazzo Chiaramonte-Steri, Piazza Marina 61, Palermo
PALERMO WORKSHOP ON ALGORITHMS
Website: http://math.unipa.it/pwa/

Seminario DMI
Lunedì 16 luglio 2018 - DMI, aula 7, ore 15.00
Elastic-degenerate strings: a new representation for pattern matching in a collection of similar texts 
Solon Pissis, King’s College London 

Seminario DMI
Giovedì 12 luglio 2018 - DMI, ore 12:00 
Group gradings on division algebra 
E. Aljadeff del Technion, Israel and Guangdong Technion, China 

Seminario DMI
Mercoledì 11 Luglio 2018 - DMI, aula 7, ore 11:30
Trace-preserving embedding of Jordan algebra
P. Koshlukov, Università di Campinas, Brasile

Seminario DMI 
Martedì 12 giugno 2018 - DMI, aula 7, ore 15:30
Modeling heat transfer at the nanoscale: A mixed quantum-classical approach
Gabriel Hanna, University of Alberta, Canada

Seminario DMI 
Martedì 15 maggio 2018 - DMI aula 7, ore 15:00 
Inferring Cognitive Heterogeneity from Aggregate Choices 
Valentino Dardanoni, Università di Palermo 

Seminario DMI
Lunedì 23 aprile 2018 - DMI aula 7, ore 15:00
Chip functioning and manufacturing
Fabrizio Luccio, Università di Pisa

Convegno
Sabato 21 Aprile 2018 - DMI
Insegnare e apprendere matematica a scuola: processi cognitivi e buone pratiche didattiche
Iniziativa collegata alle EGMO
Locandina

Giornata Lincea 
Giovedì 19 Aprile 2018, Dipartimento di Fisica e Chimica - Aula A - Via Archirafi 36, Palermo, ore 9:00 
Lezioni Lincee di Scienze Informatiche
Accademia Nazionale Dei Lincei, Centro Linceo Interdisciplinare «Beniamino Segre», 
in collaborazione con  Dipartimento di Matematica ed Informatica - 
Università di Palermo - Corso di Laurea in Informatica

Seminario DMI
Martedì 17 aprile 2018 - DMI aula 7, ore 15:00
Fuzziness (e dintorni)
Settimo Termini, Universita' di Palermo

Seminario
Giovedì 5 aprile 2018 - DMI aula 7, ore 15:00 
Macchine che imparano a tradurre: un’introduzione alla neural machine translation
Mattia Di Gangi, Fondazione Bruno Kessler

Seminario DMI
Martedì 13 marzo 2018 - DMI aula 7, ore 15:00
Introduction to Density-How to measure countable sets
Zuzana Vaclavikova, Università di Ostrava

Seminario DMI
Giovedì 22 febbraio 2018 - DMI aula 7, ore 15:00
Il programma editoriale e scientifico di Cardano dalla "Practica Arithmeticae" all' "Ars magna"
Veronica Gavagna, Università di Firenze

Seminario DMI
Martedì 20 febbraio  2018 - DMI aula 7, ore 15:00
"Ruolo della meccanica quantistica nelle tecnologie del prossimo futuro"
Rosario Lo Franco, Università di Palermo

Seminario DMI
Giovedì 18 gennaio 2018 - DMI aula 1, ore 11:30 
"Emergent behaviors of thermodynamic Cucker-Smale particles" 
T. Ruggeri, Università di Bologna 

Seminario DMI
Martedì 16 gennaio 2018 - DMI aula 7, ore 15:00 
"A semi-parametric approach to Space-Time models for the description of earthquakes: software and theoretical issues" 
Marcello Chiodi, Università di Palermo 

Seminario DMI
12 dicembre 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
Gli ordinali fra Cantor e von Neumann 
Gianni Rigamonti, Università di Palermo 
 
Workshop
Giovedì 16 e venerdì 17 Novembre 2017
“Variational and Geometrical Methods For PDEs”
 
Seminario DMI 
Martedì 14 Novembre 2017 - DMI aula 7, ore 15.00 
"Dweller in thruth" 
E. Fiordilino, Università di Palermo
 
Convegno GIMat 2017 - Ed. 13, Viale delle Scienze, Aula Magna Li Donni - Università di Palermo
Le Giornate dell'Insegnante di Matematica
20-21 ottobre 2017
inizio: 20 ottobre ore 16:00
Matematica e Realtà: occasioni per apprendere
(organizzato dai Nuclei di Ricerca Didattica delle Università di Catania e Palermo)
 
Seminario DMI 
Lunedì 2 Ottobre 2017 - DMI aula 7, ore 14.00 
"On the convergence of multiple Fourier-Haar Series" 
G. Oniani - Università Statale di Kutaisi, Georgia 
 
Seminario DMI 
18 settembre 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
Estensioni della meccanica quantistica che emergono canonicamente dalla probabilità classica e dalla teoria dei polinomi ortogonali 
Luigi Accardi, Università di Roma Tor Vergata
 
Seminario DMI 
21 luglio 2017, DMI - ore 11:00, aula 7 
Graded verbally prime algebras 
E. Aljadeffu, Technion, Israele 

Seminario DMI 
27 giugno 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
Locating All Maximal Approximate Runs in a String 
Gadi Landau, University of Haifa 
 
Seminario DMI 
13 giugno 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
I punti: elementi di un insieme detto “spazio” o altro? 
Gianni Rigamonti, Università di Palermo 

Seminario DMI 
6 giugno 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
Alcuni risultati di esistenza per Problemi Differenziali non Lineari 
Angela Sciammetta, Unità INDAM Università di Palermo 
 
Seminario 
31 maggio 2017, DMI - ore 11:00, aula 2 
Gysin maps, duality and Schubert classes 
P. Pragacz, Polish Academy of Sciences 
 
Seminario DMI 
16 maggio 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
Tassellazioni, solidi archimedei, poligoni stellati nell’Harmonices Mundi di Keplero 
Aldo Brigaglia, Università di Palermo 

Seminario WARG 
5 maggio 2017, Aula Bruno (Via Archirafi 28) - ore 11:30 
Introduction to the DNA Computing (new computing paradigms) 
Sebastian Sakowski, Lódz University (PL) 
 
Seminario DMI 
3 maggio 2017, DMI - ore 15:00, aula 7 
On some biographical episodes of Stefan Banach and the contribution 
of Polish mathematicians to the breaking of Enigma 
Jacek Hejduk, Lódz University (PL) 
 
Seminario 
26 aprile, DMI - ore 15:00, aula 7 
Bi-Criteria Data Compression 
Paolo Ferragina, Università di Pisa 

Seminario DMI 
18 aprile, DMI - ore 15:00, aula 7 
Posti in cui ramificano i quaternioni 
Giovanni Falcone, Università di Palermo 
 
Seminario
28 marzo 2017, Ed. 19, Viale delle Scienze, Palermo - ore 11:00 - Aula 2
NUMERI E FORME Didattica della matematica con i bambini
Ana Millán Gasca,  Università Roma Tre
(Locandina)

Seminario
28 marzo 2017, Ed. 19, Viale delle Scienze, Palermo - ore 10:00 - Aula 2
Strane storie matematiche: l’interpretazione dei fenomeni d’aula
con la ricerca didattica
Pietro Di Martino, Università di Pisa
 
Seminario WARG 
23 marzo 2017, DMI – ore 15:00, aula 7 
Linguaggi con funzione generatrice olonomica 
Giusi Castiglione, Università di Palermo 
 
Seminario di Dipartimento
14 marzo 2017, DMI – ore 15:00, aula 7
Analisi Numerica: un (parziale) excursus storico
Elena Toscano, Università di Palermo 
 
Seminario WARG
9 marzo 2017, DMI – ore 15:00, aula 7
Bounds on two LZ78-style Grammars
Golnaz Badkobeh, University of Warwick 
 
Seminario
7 marzo 2017, DMI – ore 14:30, aula 7
Quickly finding communities in large networks by means of edge centralities
Pasquale De Meo, Università di Messina
 
Seminario di Dipartimento
14 febbraio 2017, DMI – ore 15:00, aula 7
Strutture emergenti in sistemi complessi nella biologia e nella fisica
Carmela Lombardo, Università di Palermo
 
Seminario
Secondo Incontro di Combinatoria delle Parole
19-20 gennaio 2017, DMI
http://math.unipa.it/fici/iicp2/
 

Seminario
19 gennaio, DMI – ore 12:30, aula 5
Finding Mutated Subnetworks Associated with Survival Time in Cancer
Fabio Vandin, Università di Padova

Seminario di Dipartimento
17 gennaio, DMI – ore 15:00, aula 7
The DNA-Encoded organization of eukaryotic genomes is quantified by simple sequence-specific complexity formulas
Raffaele Giancarlo, Università di Palermo

Workshop
StringMasters

14-16 dicembre 2016, DMI
http://stringmasters.unipa.it/2016/


Se
minario di Dipartimento
13 dicembre 2016, DMI – ore 15:00,  aula 7
Reti complesse in economia ed econofisica
Rosario Mantegna, Università di Palermo

 

Seminario WARG
7 dicembre 2016,  DMI - ore 15:00, aula 7
Connessioni tra la teoria degli automi e la teoria degli insiemi
Filippo Cavallari, Università di Torino

 

Seminario
1 dicembre 2016,  DMI - ore 15:00, aula 7
The inverse problem of the calculus of variations
Olga RossiUniversità di Ostrava

 

Seminario
28 novembre 2016,  DMI - ore 14:30, aula 7  
Progress in Designing Secure Critical Public Infrastructure
Aditya P. Mathur,  Singapore University of Technology and Design

 

Seminario WARG
17 novembre 2016,  DMI - ore 15:00, aula 7  
Coloring factors in infinite words
Manuel Silva, Universidade Nova de Lisbona

 

Seminario di Dipartimento
15 novembre 2016, DMI, aula 7  -  ore 12:00, aula 7
Il senso della misura
Marcella Aprile,  Università di Palermo

 

Seminario WARG
11 novembre 2016, DMI, aula 7  -  ore 11:30, aula 7
How many BWTs are there?
Giovanni Manzini,  Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro".

 

Seminario WARG
3 novembre 2016,  DMI - ore 15:00, aula 7  
Ripetizioni (abeliane) massimali nelle stringhe
Gabriele Fici, Università di Palermo