Seminario "Come gli hippie hanno salvato la fisica e come quella fisica ha reinventato la computazione"
In data 21/10/2025 alle ore 15:00 si terrà presso l'aula 5 del dipartimento il seminario in oggetto tenuto dal Prof. Simone Faro, simone.faro@unict.it.
Sarà possibile il collegamento da remoto attraverso il canale teams disponibile al seguente link.
Come gli hippie hanno salvato la fisica e come quella fisica ha reinventato la computazione
"Quando l’informazione smette di essere un semplice simbolo e diventa uno stato fisico soggetto a sovrapposizione e interferenza, cambia anche il modo in cui pensiamo il calcolo. In questo quadro, l’entanglement introduce correlazioni che sfidano ogni descrizione classica, mentre il principio di no-cloning segna una discontinuità strutturale con il paradigma tradizionale, ridefinendo pratiche di conservazione, trasferimento e verifica degli stati. Le disequazioni di Bell forniscono il criterio empirico di questa differenza: mostrano come, in condizioni controllate, le dipendenze osservabili superino i limiti delle teorie locali realiste, conferendo all’entanglement il ruolo di risorsa informazionale. Da questa prospettiva discendono protocolli con implicazioni operative, dalla distribuzione quantistica di chiavi al teletrasporto di stati, e una comprensione più precisa di dove e perché possa emergere un vantaggio computazionale. Ne emerge un quadro essenziale: più che “accelarare” il calcolo, il quantistico cambia il modo in cui l’informazione viene rappresentata, manipolata e condivisa".

