RWE Seminario sul Repowering - 29.05.2025
Il Seminario “Il Repowering Eolico: Inquadramento Normativo, Innovazione Tecnologica e Sostenibilità Ambientale”, che si terrà giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 17:00, presso Piazza XV Gennaio 1968 a Gibellina (TP), è rivolto a una delegazione di studenti del Corso di Laurea di Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili.
Il seminario rappresenta un'importante occasione di approfondimento e formazione sulle tematiche legate all'energia, alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica.
In particolare, il repowering eolico è una leva strategica per migliorare l'efficienza e la sostenibilità degli impianti eolici esistenti, nel contesto della transizione energetica verso soluzioni sempre più performanti e responsabili.
Il seminario intende offrire un’opportunità di approfondimento in merito agli aspetti normativi che regolano la materia, le soluzioni innovative che sostengono il progresso tecnologico, e le prospettive di sostenibilità derivanti dall’integrazione con l’ambiente.
L’evento erogherà crediti formativi all’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trapani e all’Ordine dei Geologi di Sicilia e sono previsti 0,5 CFU per le Altre Attività per gli studenti di Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili.
Al termine dell’incontro, previsto intorno alle ore 19:00, seguirà un rinfresco e sarà possibile visitare il Dome RWE, una tensostruttura innovativa e a bassissimo consumo energetico, concepita per la divulgazione scientifica in tema di energie rinnovabili e transizione ecologica. In allegato alla presente, troverà il programma dettagliato del seminario.
L’evento in questione si inserisce in una più ampia manifestazione denominata RinnovaMente Days che si terrà a Gibellina dal 28 al 30 maggio pp.vv., promossa da RWE e patrocinata dal Comune e dall’Ordine degli Ingegneri di Trapani.
Per agevolare la presenza degli studenti è stato predisposto un servizio navetta, motivo per il quale i posti disponibili sono limitati (max 20).
La timelist prevista è la seguente:
- Ore 15:30 pickup da Università di Palermo (pick up dal piazzale antistante l’edificio 9)
- Ore 16:45 circa arrivo a Gibellina
- Ore 17:00 Seminario (v. programma integrale dell’iniziativa)
- Ore 20:00 circa ripartenza da Gibellina e rientro a Palermo
Qui il link per la richiesta di iscrizione e l’inserimento in graduatoria.
Visto il numero limitato di posti, si chiede caldamente di iscrivervi solo se si è certi di poter partecipare.
(updated: 2025-may-19)