
CCS Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili
Incontro con le matricole per la scelta del curriculum
News
29.05.2023 Incontro con le Matricole di Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili
29-mag-2023
Il Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili ha organizzato un incontro con le matricole del 1° anno per illustrare le specificità dei curriculum nei quali si suddivide l'Offerta Formativa del CdL.
L'incontro si è tenuto presso l'Aula F100 dell'Ed. 8 del Campus Universitario di Viale delle Scienze, giorno 29 Maggio 2023 con inizio alle ore 10.00.
Maggiori dettagli e la presentazione di riferimento nella pagina dedicata.
Calendario Corsi di recupero OFA–Matematica - CCS Ingegneria
24-feb-2023
Pubblicato l'aggiornamento del Calendario dei Corsi di recupero OFA-Matematica per gli studenti dei CdS in Ingegneria. Di seguito il documento relativo. (updated: 2023-feb-24)Nuove Linee Guida d'Ateneo per gli OFA
22-feb-2023
Trasmesse ai CCS le nuove linee guida sugli OFA proposte dal PQA e approvate dagli organi di governo con relative delibere. Qui il link al documento. (updated: 2023-feb-22)Variazione Appello Prova finale del 23 febbraio 2023
8-feb-2023
Si comunica che, al fine di evitare la concomitanza con la cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023, la prova finale relativa alla sessione straordinaria degli esami di laurea in Ingegneria dell'Energia, originariamente prevista per gli studenti iscritti al primo anno a partire ...Tutor Didattici
11-gen-2023
È stato pubblicato il bando per la selezione di 190 Tutor della Didattica a.a. 2022/2023.
Possono presentare domanda e partecipare alla selezione gli studenti che alla data di scadenza del bando risultino regolarmente iscritti (e non abbiano concluso) nell’anno accademico 2022/2023 ai Corsi di Laurea magistrale o ai Corsi di Dottorato di ricerca con sede amministrativa o consorziata presso l’Università di Palermo.
Deadline: entro e non oltre le ore 12.00 del 24 Gennaio 2023 esclusivamente online
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Tutor dell’Apprendimento
12-dic-2022
Il COT, nell’ambito delle attività finalizzate a migliorare l’inclusione degli studenti con abilità diverse ha assegnato a ciascun dipartimento un tutor, definito “dell’apprendimento”, le cui attività previste sono relative agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, ADHD,..., ma anche difficoltà non certificate).
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Giornata per la qualità della Didattica
2-dic-2022
L’Ateneo, di concerto con il Presidio di Qualità, ha organizzato per il 6 dicembre 2002, a partire dalle ore 11.00 la “Giornata per la Qualità della Didattica”, un evento di informazione e formazione per docenti, studenti, tecnici, amministrativi, bibliotecari che tutti insieme contribuiscono al processo di Assicurazione della Qualità di Ateneo.
L’evento sarà fruibile collegandosi agli appositi canali Microsoft Teams secondo il calendario specificato.
Tutta la comunità accademica è pertanto invitata a partecipare collegandosi a Teams anche durante lo svolgimento delle lezioni per le varie classi che hanno luogo nella medesima fascia oraria dell’evento.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Turnazione delle lezioni in DAD dei CdS
2-dic-2022
A causa degli improcrastinabili lavori di manutenzione avviati in alcune aule dipartimentali, è stata ha autorizzata l’erogazione delle attività didattiche in modalità “a distanza” per alcuni CdS. Le lezioni programmate in tutte le altre aule si svolgeranno regolarmente in presenza.
Nella pagina dedicata tutte le informazioni necessarie.
Audit dei CdS 2022
29-nov-2022
Il 1° Dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00, si svolgerà l'audizione del nostro CdS da parte del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell'Ateneo.
Questo evento è un importante momento di verifica e analisi delle best practice adottate dal CCS per un proficuo svolgimento del Corso di Studi in tutti i suoi aspetti.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Questionario sulla valutazione delle attività didattiche del Dipartimento di Ingegneria
3-nov-2022
Nell’ambito delle attività legate alla valutazione delle attività dipartimentali ed al piano di miglioramento, è stato predisposto un questionario - rivolto agli studenti e alle studentesse del 2° e del 3° anno dei Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento - finalizzato a cogliere le principali criticità ed elaborare nuove strategie per rendere la qualità della didattica e i servizi offerti sempre più in sintonia con i bisogni degli studenti.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Welcome Day per le Matricole
12-ott-2022
Il Dipartimento di Ingegneria ha organizzato per il prossimo 17 ottobre 2022 il "Welcome Day" destinato alle matricole dei suoi Corsi di Studio.
Per il nostro CdS l'appuntamento è dalle 11.30 alle 12.15. Conseguentemente per le matricole del nostro Corso è disposta la sospensione delle lezioni dalle 11 alle 13.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Precorsi AA2022-2023 e Tutor della Didattica
7-set-2022
Saranno attivati dal 12 settembre 2022 dei precorsi (o corsi di allineamento) sulle materie trasversali (Matematica, Fisica e Chimica) di supporto ai neo immatricolati nella transizione scuola-università.
La scadenza per le iscrizioni è fissata all'11.09.2022.
Maggiori informazioni al riguardo disponibili alla pagina https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria.
* * * * * * * *
Hanno preso servizio e sono già operativi per Ingegneria 13 Tutor della didattica, utili agli Studenti per quegli insegnamenti nei quali essi trovano particolari difficoltà.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata alla voce "Didattica - Tutorato".
Bacheca
Galileo Festival Academy, Padova 18-21 maggio 2023
3-apr-2023
Bando per la selezione al Galileo Festival 2023, una tre giorni intensiva con scienziati, imprenditori, manager e innovatori su tematiche di grande interesse nazionale. Scadenza 09.04.2023.
Sono disponibili borse di soggiorno.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Career Day 2023
3-apr-2023
Career Day - Dipartimento di Ingegneria - 13 aprile 2023 - 9:30-17:30
Fino alle ore 12:00 del 03.04.2023 è possibile registrarsi per partecipare al Career Day 2023. il link si trova all'interno della pagina dedicata all'evento:
https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria/career-day-2023/
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Seminari 2023 prof. Dimitris Charalambidis - Physics & Technology of Femto & Attoseconds Lasers
24-mar-2023
Il Prof. Dimitris Charalambidis, professore emerito presso il Dipartimento di Fisica, Università di Creta, terrà un breve corso sulla "Physics and Technology of Femto and Attosecond Lasers", da Martedì 4 a Giovedì 6 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:00.
Gli studenti che frequenteranno le lezioni possono richiedere crediti, secondo quanto determinato dal proprio Corso di Studi.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Seminari in collaborazione con Inail
18-mar-2023
Il Dipartimento di Ingegneria, in collaborazione con Inail, ha organizzato i Seminari:
“Lavorare in sicurezza: D.Lgs. 81/2008 e rischio elettrico” - Data 20.03.2023
“Rischio elettrico: norme tecniche e verifiche di legge” - Data 22.03.2023
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
15 Marzo 2023 Recruiting Day online Amaris Consulting
6-mar-2023
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, mercoledì 15 marzo 2023 (alle ore 10.00), il Recruiting Day online Amaris Consulting, rivolto a laureandi e laureati in ingegneria elettrica, elettronica, delle telecomunicazioni, ingegneria informatica, ingegneria meccanica e aerospaziale, matematica, informatica, chimica e tecnologie farmaceutiche.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
III Ed. CUOA-UniPa "Student enterprise program innovation and management"
16-gen-2023
Pubblicato il Bando per la III Ed. del CUOA "Student enterprise program innovation and management" riservato agli studenti UniPa.
Full immersion da lunedì 17 a venerdì 21 aprile 2023 per approfondire temi di management, innovazione e digitalizzazione.
Candidature entro il 20 febbraio 2023.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
EGT - Mercato elettrico e prospettive per gli ingegneri nel settore energetico
12-dic-2022
Martedì 13 Dicembre 2022 presso l'Aula C340, Aula satellite dell’edificio 7 del Campus Universitario, dalle 9.30 alle 11.00 avrà luogo il Seminario "Mercato elettrico e prospettive per gli ingegneri nel settore energetico" tenuto dall'ing. Iolanda Incontrera dell'ENEL Global Trading.
L’incontro è aperto al primo e secondo anno delle lauree magistrali e al terzo anno delle triennali.
Si invitano tutti gli studenti interessati a partecipare.
Whirlpool meets UniPa, 28 Novembre 2022
25-nov-2022
La Whirlpool organizza l'evento "Whirlpool meets UniPa", due webinar che avranno luogo il 28 Novembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
221202 Enen++ Nuclear Energy for a Cleaner Future
15-nov-2022
On December 2nd, 1942, Enrico Fermi and his collaborators succeeded in achieving the first critical assembly with a fission chain reaction. Nowadays, more than 440 power reactors are running worldwide and several non-power applications of nuclear energy were made possible from that event.
On December 2, 2022 we will celebrate the 80th Anniversary of the first criticality of the Fermi Pile, achieved so long ago in Chicago (December 2nd, 1942), with an online event especially targeted to young people, but also to the general public.
(More details on the dedicated page.)
"i-Days" organizzati dal Consorzio ARCA
3-nov-2022
Gli i-Days sono una competizione studentesca organizzata da ARCA, in partnership con l’Istituto Europeo di Innovazione-sezione salute, Eit Health.
Una maratona di tre giorni dedicata a studenti e dottorandi interessati a sviluppare soluzioni nel settore salute e scienze della vita.
Gli i-Days si svolgono in presenza nei giorni 8, 9 e 10 di Novembre, presso il Consorzio ARCA.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
STMicroelectronics “20 Years Palermo site"
24-ott-2022
Martedì 25 ottobre, dalle 16.00 alle 20.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria si svolgerà l'importante evento “20 Years Palermo site", organizzato da STMicroelectronics in coincidenza del ventesimo anniversario della nascita del centro di Progettazione a Palermo.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.
Bando AEIT per tre Premi per Tesi di Laurea Magistrale 2022
21-ott-2022
La Sezione di Palermo dell’AEIT, Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni, promuove n. tre (3) premi di laurea dell’importo di € 500,00 (euro cinquecento/00) ciascuno riservati a laureati magistrali in ingegneria elettrica, ingegneria elettronica o ingegneria informatica dell’Università degli Studi di Palermo che hanno conseguito il titolo nell’anno 2022.
Maggiori dettagli nella pagina dedicata.