Orientamento e Tutorato
Referenti per l'orientamento e il tutorato
Delegato all' Orientamento e Tutorato - Prof. Cipriano Di Maggio
Delegato al Tutorato - Prof.ssa Geraldina Signa
Delegato alla Didattica - Prof. Edoardo Rotigliano
Responsabile dell'UO Didattica e Internazionalizzazione - Dott.ssa Daniela Alfano
SEGRETERIA DIDATTICA - Via Archirafi, 20 1° piano (seguire la segnaletica o chiedere in portineria)
Nicola Sinopoli (tel. 091 23864644; riceve il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) referente:
- Gestione pratiche Erasmus (studenti e dottorandi)
- Gestione appelli esami di profitto
- Gestione prenotazione aule del Dipartimento per eventi, seminari, lezioni e esercitazioni
- Supporto alla verbalizzazione di escursioni, seminari e altre attività di tipo F
Vincenza Pettavino (tel. 091 23890655: riceve il martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) referente:
- Tirocini curriculari
- Supporto ai Coordinatori: preparazione della documentazione necessaria per le delibere dei Consigli di Corso di Studio, preparazione e trasmissione al Dipartimento di estratti, dispositivi o comunicazioni varie relative all'attività didattica dei Corsi di Studio
- Pubblicazione avvisi e news sui web dei Corsi di Studio del Dipartimento
- Gestione esami di lauree
Tutor della didattica
l Servizio di Tutorato della Didattica si propone di sostenere gli studenti che incontrano ostacoli durante il loro percorso di studio, con riferimento alla comprensione dei contenuti delle singole discipline e ai metodi di studio più adeguati.
L’attività, svolta dai Tutor della Didattica, comprende:
- Consulenza individuale;
- Consulenza di gruppo;
- Esercitazioni e corsi integrativi;
- Supporto tesi;
- Informazioni riguardanti lo specifico dei singoli corsi di laurea.
Di seguito i nomi, le discipline di interesse e il recapito dei Tutor incaricati.
|
TUTOR DIDATTICI |
|||
|
ambito disciplinare |
cognome |
nome |
indirizzo e-mail |
|
CHIMICA – ex CHIM/XX (CHEM-XX) |
BISCARI |
FRANCESCA |
|
|
BIOLOGIA – Biologia Cellulare, Fisiologia, Biochimica,Genetica, Microbiologia; ex BIO/06, ex BIO/09, ex BIO/10, ex BIO/18, ex BIO/19 (BIOS-04/A, BIOS-06/A, BIOS-07/A, BIOS-14/A, BIOS-15/A) |
CAROLEO |
LORENZO |
|
|
BIOLOGIA – Botanica, Zoologia, Ecologia, Biologia Marina, Antropologia; ex BIO/02, ex BIO/03, ex BIO/05, ex BIO/07, ex BIO/08 ((BIOS-01/B, BIOS-01/C, BIOS-03/A, BIOS-03/B, BIOS-05/A) |
FRISICALE |
GIUSEPPE |
|
|
GEOLOGIA – Paleontologia, Stratigrafia, Tettonica, Rilevamento Geologico, Geografia Fisica, Geomorfologia, Geologia Applicata; ex GEO/01, ex GEO/02, ex GEO/03, ex GEO/04, ex GEO/05 (GEOS-02, GEOS-03) |
GIANNUSA |
GIUSEPPE |
giuseppe.giannusa@you.unipa.it
|
|
GEOLOGIA – Mineralogia, Petrografia, Geochimica, Georisorse; Geofisica; ex GEO/06, ex GEO/07, ex GEO/08, ex GEO/09, ex GEO/11 (GEOS-01, GEOS-04) |
INSINGA |
LAURA |
|
|
BIOLOGIA – ex BIO/XX (BIOS-XX) |
MORELLO |
GIUSEPPE |
|
AVVERTENZA - Per le discipline fisiche, matematiche e, più in generale, per gli altri ambiti didattici scoperti, è possibile contattare i Tutor della Didattica degli altri dipartimenti dell’area scientifica (DMI, DiFC e STeBiCeF) o tecnologica (INGEGNERIA, SAAF), che, se disponibili e dietro autorizzazione del loro delegato al tutorato, possono condurre attività di supporto anche per gli studenti delle lauree triennali del DiSTeM. Per i loro contatti, si rimanda all’elenco dei Tutor Didattici dell’Università degli Studi di Palermo pubblicato nelle pagine web del COT, consultabile cliccando qui.
Tutor dell’apprendimento per studenti con disabilità o DSA
Gli studenti con abilità diverse e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) - anche non certificati - potranno avvalersi anche di attività di supporto al percorso formativo individuale attraverso l’assistenza della dottoressa Claudia Cittadino o di altro Tutor dell’apprendimento, inviando una e-mail alla referente del DiSTeM, professoressa Paola Gianguzza (paola.gianguzza@unipa.it) o rivolgendosi al Servizio di Metodologia dello Studio e Tutorato del COT (tutorato.cot@unipa.it – ermenegilda.giardina@unipa.it) o ai Tutor della Didattica.
I Tutor dell’apprendimento sono psicologi, neuropsicologi, psicopedagogisti e insegnanti di sostegno, che hanno il compito di curare la rete di rapporti con le diverse figure del mondo accademico e di supportare gli studenti nell’organizzazione dei tempi e delle modalità di studio. Essi sono chiamati ad individuare le strategie di apprendimento più idonee, secondo le peculiarità dei soggetti, e a svolgere il ruolo di mediatore tra lo studente, il docente della materia da sostenere, il coordinatore del corso di studi, i tutor della didattica e i docenti delegati alla disabilità e DSA.
Accoglienza matricole
Cipriano Di Maggio - Delegato all'orientamento
Geraldina Signa - Delegata al tutorato
Chemello Renato - Coordinatore del Consiglio di Interclasse in Scienze della Natura e dell'Ambiente (CISNAM)
Incarbona Alessando - Coordinatore del Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST)
Parisi Giovanna - Coordinatrice del corso di Laurea in Biodiversità e Innovazione Tecnologica (sede di Trapani)
Piazzese Daniela - Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Ambientali
Tomasello Agostino - Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina
Contatti
Cipriano Di Maggio - Delegato all'orientamento
Geraldina Signa - Delegata al tutorato
Chemello Renato - Coordinatore del Consiglio di Interclasse in Scienze della Natura e dell'Ambiente (CISNAM)
Incarbona Alessando - Coordinatore del Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST)
Parisi Giovanna - Coordinatrice del corso di Laurea in Biodiversità e Innovazione Tecnologica (sede di Trapani)
Piazzese Daniela - Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Ambientali
Tomasello Agostino - Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina

