News
Trattamento, valorizzazione e rigenerazione dei prodotti assorbenti per l'igiene (AHP): bioraffinerie, biotecnologie ed economia circolare".
Trattamento, valorizzazione e rigenerazione dei prodotti assorbenti per l'igiene (AHP): bioraffinerie, biotecnologie ed economia circolare". Il seminario si svolgerà martedì 17 Maggio, in Aula A1, Via Archirafi 26 dalle ore 11 alle ore 13:30. LOCANDINA
Parole Chiave: LeggiBando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2022
Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2022 Scadenza il 20 luglio 2022. BANDO 2022_VIAGGI_27.04.2022
Parole Chiave: LeggiSEMINARI FISNA 2022/2023
La Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell’Ambiente ha organizzato un ciclo di Seminari per affrontare il tema dell’attuale rapporto dell’uomo con la natura, in tutti i tipi di ecosistemi, compreso quello urbano, nel contesto dei cambiamenti climatici. La partecipazione è rivolta agli studenti universitari e delle scuole di grado superiore, ai docenti e a tutti gli interessati, ed è gratuita, risulta, invece, obbligatoria l’iscrizione sul sito web della FISNA: www.fisna.it I seminari avranno inizio alle ore 18.00 su piattaforma GoTo Webinar ed avranno una durata di 45 min, più la discussione. Agli iscritti verrà comunicato il link per la partecipazione e verrà rilasciato un attestato di partecipazione, se richiesto.
Parole Chiave: LeggiSeminario Morfologia del flusso dei fluidi del fondale marino
Morfologia del flusso dei fluidi del fondale marino che rivelano la recente migrazione di fango e fluidi intorno all'isolotto di Scoglio d'Africa (Arcipelago Toscano - Mar Tirreno Settentrionale)
5 Maggio 2022 - ore 15:00
Il seminario si svolgerà in modalità mista
Aula C1 DiSTeM
Via Archirafi, 20 e su Teams
SEMINARIO EFFETTI TROPOSFERICI ED AL SUOLO DELLE TEMPESTE GEOMAGNETICHE
EFFETTI TROPOSFERICI ED AL SUOLO DELLE TEMPESTE GEOMAGNETICHE
3 Maggio 2022 - ore 15:00
Il seminario si svolgerà in modalità mista
Aula C1 DiSTeM
Via Archirafi, 20 e su Teams
AVVISO – Sessione straordinaria Laurea – Giugno 2022
Si ricorda che per partecipare alla sessione straordinaria di laurea – a.a. 2020-21 (vedi delibera del s.a. del 07.03.2022) gli aventi titolo, dovranno sostenere gli esami di profitto e verbalizzare tutte le altre attivita’ formative previste dal proprio piano di studi, ivi compresi i CFU inerenti il tirocinio – prenotandosi agli appelli relativi alla sessione denominata prolungamento a.a. 2020/21 – già calendarizzati dal 11 al 22 Aprile.
Per verbalizzare i cfu relativi al tirocinio, la documentazione finale, compresa la relazione tecnica, deve essere consegnata in tempi brevi per consentirne la valutazione da parte dei componenti della commissione.
Parole Chiave: LeggiCareer Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition
Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition Periodo: 21/03/2022 – 25/03/2022 Lunedì 21 marzo prende il via “AL Lavoro Sicilia 2022 - Digital Edition”, career fair online organizzata da AlmaLaurea con il coordinamento della Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Università Palermo, ...
Parole Chiave: LeggiRisultati elezioni rappresentanti degli studenti nel CIST
Per il Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST), a seguito delle odierne operazioni di voto, risultano eletti gli studenti (Tabella risultati):
CdL in Scienze Geologiche
- Provenzano Roberta
- Tutone Andrea
- Radica Francesco
CdLM in Georischi e Georisorse
- Gennuso Martina
- Militello Greta
Errata corrige candidati rappresentanti degli studenti nel CIST
Lo studente Cusimano Manfredi è stato eliminato dall'elenco dei candidati in quanto non regolarmente iscritto all'AA 2021/22 come previsto dal bando.
Parole Chiave: LeggiModalità e scadenze relative alla sessione di esami di Laurea straordinaria 14 -18 marzo 2022
Modalità e scadenze relative alla sessione di esami di Laurea straordinaria 14 -18 marzo 2022 vademecum laurea marzo 22 LM e triennali
Parole Chiave: LeggiCandidati rappresentanti degli studenti nel CIST
Si possono esprimere al massimo due preferenze.
Le votazioni avranno luogo il 12.01.2022 dalle ore 9:00 alle ore 14:00, con modalità di voto telematica tramite l’utilizzo della piattaforma informatica “ELIGO”.
Per votare occorre: (...)
Parole Chiave: LeggiPresentazione candidature - Elezioni rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST)
Eventuali integrazioni e/o rettifiche possono essere segnalate entro le ore 12.00 del 07.01.2022.
La presentazione delle candidature si svolgerà in modalità telematica su piattaforma Teams giorno 22 dicembre p.v., dalle ore 15:00 alle ore 15:30, collegandosi al link
Si ricorda che le candidature possono essere presentate anche tramite e-mail, dal prorpio account istituzionale (nome.cognome@community.unipa.it) al Presidente della Commissione Elettorale (cipriano.dimaggio@unipa.it), entro le ore 14:00 del 22.12.2021.
Bando Tutor Didattici
Bando Tutor Didattici https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/bando-186-tutor-della-didattica-a.a.-2021-2022/index.html
Parole Chiave: LeggiBando viaggi e soggiorni di studio degli studenti 2021
Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti 2021
Parole Chiave: LeggiSeminario Vulcano 2021
Seminario - Vulcano 2021- Osservazioni Multiparametriche sull'unrest in corso e confronto con le passate crisi vulcaniche. 16 Dicembre 2021 ore 15 Locandina
Parole Chiave: Leggi200 MILIONI DI ANNI DI STORIA GEOLOGICA: EVOLUZIONE STRATIGRAFICA E ANALISI DI BACINO NELLE ALPI MERIDIONALI
Prof. Fabrizio Berra Università Statale di Milano - Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio MERCOLEDì 1 DICEMBRE ORE 17.00 Locandina
Parole Chiave: LeggiSeminari CIST Anno Accademico 2021-2022
Seminari CIST Anno Accademico 2021-2022 Studenti di Scienze Geologiche, Georischi e Georisorse Locandina Sato_Rigo
Parole Chiave: LeggiProroga termini calendario didattico per pre-immatricolazioni lauree magistrali ad accesso libero A.A. 2021/22
Secondo quanto deliberato dal Senato Accademico (delibera n. 12/01 del 14.10.2021), è stato prorogato dal 30 settembre 2021 al 31 ottobre 2021 il termine ultimo fissato dal calendario didattico dell’A.A. ...
Parole Chiave: LeggiGiornata di presentazione indagine ALMALAUREA SU SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Giornata di presentazione indagine ALMALAUREA SU SBOCCHI OCCUPAZIONALI ‘ destinato agli studenti del 3 anno Scienze Geologiche e II anno GEorischi e Georisorse giornata di presentazione dei risultati delle indagini Almalaurea dal titolo "Gli sbocchi occupazionali: esiti e prospettive per un ...
Parole Chiave: LeggiAmmissione alla Laurea Magistrale in Georischi e Georisorse A.A. 2021
Ammissione alla Laurea Magistrale in Georischi e Georisorse A.A. 2021 Commissione Verifica conoscenza
Parole Chiave: LeggiModalità e scadenze relative alla prossima sessione di esami di Laurea sessione autunnale
Modalità e scadenze relative alla prossima sessione di esami di Laurea sessione autunnale 11 – 15 ottobre 2021 Modalità e scadenze relative alla prossima sessione di esami di Laurea
Parole Chiave: LeggiSEMINARIO - L’Ordine professionale: obblighi del professionista e Codice deontologico
L’Ordine professionale: obblighi del professionista e Codice deontologico
Relatori:
Dott. Geol. Mauro Corrao Presidente ORGS
Dott. Geol. Davide Siragusano Vice-Presidente ORGS
Dott. Geol. Massimo Oriti Consigliere Junior ORGS
1 Settembre 2021 - ore 15:30
Parole Chiave: LeggiSEMINARIO - Prospezioni sismiche Applicazioni e casi di studio
Prospezioni sismiche. Applicazioni e casi di studio
Relatore: Dott. Geol. Mauro Corrao - Presidente ORGS
2 Settembre 2021 - ore 15:30
Parole Chiave: LeggiSeminari che inizieranno il 1 settembre 2021
Alla partecipazione a ciascuno dei seminari è associato il conseguimento di 0.25 CFU relativi al modulo "19807 - SEMINARI ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI".
I seminari si svolgeranno in modalità mista (orario 16.00-18.00).
L’eventuale partecipazione in presenza (Aula C1, Via Archirafi, 20) avverrà previa prenotazione a mezzo mail da inviare a cist@unipa.it, nella misura massima della capienza dell’aula a disposizione, subordinata al possesso ed esibizione del green pass. Farà fede l’ordine di prenotazione.
CALENDARIO SEMINARI - Link Teams
Codice TEAMS: l1oxm0z
Parole Chiave: Leggicommissione e calendario laurea 28 luglio 2021
Commissione e calendario laurea 28 luglio 2021 Commissioni Luglio 2021 CIST
Parole Chiave: Leggi14° Corso di Orientamento alla Professione di Geologo (C.ORI.P) – Giugno 2021
Corso di Orientamento alla Professione di Geologo (C.ORI.P) – Giugno 2021
AVVISO_C.ORI.P_giugno_2021
Parole Chiave: LeggiElezione Coordinatore del CIST
Giorno 7 giugno 2021 si svolgeranno le elezioni del Coordinatore del Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST) per il tirnnio accademico 2020/2021 - 2022/2023.
La presentazione delle candidature si svolgerà giorno 25 maggio dalle ore 15:00 alle ore 15:30 in modalità telematica su piattaforma teams.
Parole Chiave: LeggiLEZIONI IN PRESENZA SOSPESE FINO AL PERMANERE DELLE CONDIZIONI DI ZONA ROSSA
LEZIONI IN PRESENZA SOSPESE FINO AL PERMANERE DELLE CONDIZIONI DI ZONA ROSSA In accordo con quanto disposto dalla nota prot. ...
Parole Chiave: LeggiNuovo articolo
Erasmus+ Department Day A.A. 2021/2022
Dipartimenti di Scienze della Terra e Del Mare (DiSTeM) & Matematica e Informatica (DMI)
25 Marzo 2021
Programma Erasmus day DMI & DiSTeM