Seminari e attività di studio
Il 5 giugno 2025, si è svolta una giornata di Orientamento in uscita, alla quale hanno preso parte oltre il Coordinare del CdS, Prof. Ignazio Tardia, e il Prof. Oreste Pallotta, anche alcuni degli stakeholders del CdS.
Il 26 maggio 2025, presso l'aula magna "G. Tranchina", si è svolto il Convegno su “Diritto dell'Unione Europea e Diritto Costituzionale”, nel quale la Prof.ssa Laura Lorello ha svolto una introduzione ed è intervenuto il Prof. Giovanni Pitruzzella, attuale giudice della Corte costituzionale.
Il 3 aprile 2025, presso l'aula magna "G. Tranchina" si è svolto un convegno su "il traffico di stupefacenti tra problemi teorici e nuovi orientamenti giurisprudenziali", nel quale sono intervenuti, oltre la Prof.ssa Licia Siracusa ed il Dott. Michele Toriello (Consigliere della Corte di Cassazione), illustri Magistrati del Tribunale di Trapani ed Avvocati dello stesso Foro, ed a seguire del quale è avvenuto conferimento del Premio “Avvocato Giuseppe Corso, Terza edizione".
Il 3 dicembre 2024, in aula 207, il Prof. Carlo Colapietro (professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nell'Università degli Studi Roma Tre) ha tenuto una lezione in tema di Costituzionalismo Digitale.
Il 2 dicembre 2024, si è svolto l’evento “Le biblioteche Unipa: materiali, strumenti, risorse”, presso il Polo Universitario di Trapani, nel quale sono intervenuti, oltre ai Prof. G. Scichilone, Pres. del Polo Territoriale Universitario della Provincia di Trapani e F. Torre, Presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, la Prof.ssa L. Mormile, delegata del Polo per l'orientamento e il Prof. D. Tardia, coordinatore del col in Consulente Giuridico di Impresa, i quali hanno dato i loro saluti, anche la Prof.ssa M. E. Bucalo, delegata del Polo di Trapani per le biblioteche e le attività culturali, la Prof.ssa L. Lorello, in qualità di moderatrice, ed alcuni Bibliotecari del SBA UNIPA: M. Buzzotta, M. Parito, C. Filiberto, R. Oliveri, C. D'Aleo.
Il 24 novembre 2024, in aula 207, si è svolto il convegno “La riforma di governo: il premierato all'italiana”, nel quale sono intervenuti, oltre il Prof. Giorgio Scichilone, i Prof. Lauricella, Sterpa e Bucalo, discutendo sul tema a partire dal volume dai volumi dei Prof. Lauricella e Sterpa sulla riforma di Governo in Italia e sul Premierato all’italiana, editi rispettivamente da Giuffrè e da UTET e pubblicati nel 2024.
Il 30 settembre 2024 si è svolta, presso il Polo didattico di Trapani, la giornata di orientamento e di qualità, nella quale sono intervenuti, oltre il Prof. Tardia, i dott. Imperia, Lo Presti e Purpura, presentando i processi di assicurazione della qualità del corso di studi: la Commissione paritetica docenti studenti e la Commissione di assicurazione della qualità.
I giorni 6 e 7 marzo 2024 si sono tenuti gli Open day di presentazione dell’Offerta formativa 2024/2025 nel Polo Universitario di Trapani.