Public engagement
-
Raccomandazioni per l’esecuzione di test molecolari su biopsia liquida in oncologia. Luglio 2018;
- Raccomandazioni per la promozione della salute orale, la prevenzione delle patologie orali e la terapia odontostomatologica nei pazienti adulti con malattia neoplastica, Gruppo tecnico in materia di odontoiatria del Ministero della Salute; le raccomandazioni Versione 2.0 di agosto 2020 sono disponibili in formato PDF e formato EPUB, consigliato per la lettura tramite dispositivi portatili.
- Raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico;
- Linee guida sarcomi dei tessuti molli e GIST.
Dal 2015 il Dipartimento si è dotato del canale youtube DICHIRONS UNIPA creato per la pubblicazione e divulgazione di video relativi ad eventi e iniziative del Dip. di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche di interesse per il territorio e gli stakeholder;
Attività di Public Engagement
-
“Il tumore del colon si può sconfiggere”: Il punto debole delle cellule staminali scoperto dall’equipe del professore Giorgio Stassi del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo, articolo di Sean Gulino su fattieavvenimenti.it del 14 gennaio 2021;
- Ciclo di Conferenze online su Bilancio di genere: Transgender planet e le differenze di genere nell’esercizio della professione medica e chirurgica, Francesca Toia, 16 Gennaio ore 17,00, CODICE TEAMS: pi0trab
- Ciclo di Conferenze online su Bilancio di genere: Attività fisica di genere: esiste il sesso debole?, Dalila Scaturro, 16 Gennaio ore 16,00, CODICE TEAMS: 2ow56ic
-
Ciclo di Conferenze online su Bilancio di genere: Medicina orale di genere: i rischi della donna, Vera Panzarella, 19 Dicembre ore 11,30, CODICE TEAMS: 7pbztkv
-
Sessione Live Surgery in collegamento con la sala operatoria dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo al 31° Congresso Nazionale Chirurgia dell’Apparato Digerente, 19-20 Novembre 2020:
-
Farrmaci agnostici, ‘jolly’ contro i tumori, ma mancano i team multidisciplinari, intervista di Irma D'Aria al prof. Antonio Russo su la Repubblica del 30/10/2020;
-
Tumori testa-collo causati dal virus HPV, campagna informativa all’UniPa, intervista di Valentina Grasso alla prof.ssa Giuseppina Campisi su Insanitas.it del 19/10/2020;
-
Workshop "Prevenzione del tumore mammario" a cura della prof.ssa Maria Rosaria Valerio rivolto alle studentesse dei corsi in Economia e Amministrazione Aziendale (L-18), Scienze Economico-Aziendali (LM-77) e degli altri corsi afferenti al Dipartimento SEAS, Giovedì 19 dicembre, dalle 14 alle 15, presso l'Aula Magna "V. Li Donni" (Ed. 13, Viale delle Scienze);
-
Il Settore di ricerca clinica V. MARGIOTTA del DiChirOnS investiga le modalità di relazione e dialogo con il paziente odontoiatrico in era covid-19;
-
Oncologia di precisione: quando è utile sequenziare il genoma?, intervista di Tina Simoniello al prof. Antonio Russo su la Repubblica del 14/09/2020;
-
Materiale utile per pazienti di Medicina Orale, collana InfoMedOral una linea editoriale, Resp. Prof. G. Campisi, dedicata alla conoscenza di alcune tra le patologie del cavo orale più diffuse;
-
La telemedicina per il supporto ai malati oncologici, intervista di Salvatore Fazio al prof. Antonio Russo sul Giornale di Sicilia del 07/06/2020;
-
Visite odontoiatriche ai tempi del Coronavirus? «Ecco come effettuarle in sicurezza» - Giuseppina Campisi, responsabile dell’unità operativa di Medicina Orale del Policlinico di Palermo, commenta il vademecum del Ministero della Salute, Intervista di Valentina Grasso alla prof.ssa Giuseppina Campisi su Insanitas.it del 09/06/2020;
-
Palermo, la fase 2 al Policlinico: caschi per proteggere gli operatori sanitari, intervista di Giusi Spica al prof. Antonino Giarratano su la Repubblica del 19/05/2020
-
Medicina orale per pazienti oncologici, intervista di Valeria Militello alla prof.ssa Giuseppina Campisi su sanitainsicilia.it del 19/05/2020;
- “Linguapp”, la app gratuita sviluppata dai proff. Pietro Messina e Alessandro Scardina del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche e il prof. Cesare Valenti del Dipartimento di Matematica e Informatica per il pre-triage per pazienti di malattie odontostomatologiche;
- Nasce “LinguApp”, contro le malattie odontostomatologiche, articolo di redazione di ItalPress del 21/04/2020;
- Docenti Unipa sviluppano app gratuita per il pretriage di pazienti con malattie della bocca, articolo di redazione di PalermoToday del 21/04/2020;
- Unipa nasce “Linguapp”, app gratuita per il pre-triage per pazienti di malattie odontostomatologiche, articolo di redazione di SiciliaUnoNews del 21/04/2020;
- rassegna stampa 22 aprile;
- rassegna stampa 23 aprile;
-
Coronavirus: al Policlinico Giaccone di Palermo c’è la telemedicina odontoiatrica, articolo di Cristoforo Zervos su Odontoiatria33 del 02/04/2020;
- A systematic review on the efficacy and safety of chloroquine for the treatment of COVID-19
- Coronavirus, parte da Palermo lo studio sul farmaco anti malaria citato da Trump, articolo di Giusi Spica su la Repubblica del 31/03/2020
- Articolo su ResearchGate
- Notiziario - TGR Sicilia del 31-03-2020 - [La notizia relativa al gruppo di Ricerca del Dip. Dichirons inizia a 12 min e 10 sec del filmato]
- Coronavirus, la speranza di una cura dalla clorochina e lo studio partito da Palermo, articolo di Sandra Figliuolo su PalermoToday del 01 aprile 2020
- Articolo su Portale Unipa
- Pagina Facebook (@universitapalermo)
- Profilo Twitter (@unipa_it);
-
Eccellenze italiane 178° Puntata: MEDICINA SENZA CARTELLI, video intervista di Elena Pagano al prof. Sebastiano Bonventre su Odeon TV del 22/02/2020;
-
Master in Ortognatodonzia 5.0 e Odontoiatria dello Sport, intervista di AlmaLaurea del 02-12-2019 al Prof. Giuseppe Alessandro Scardina;
-
Sessione Live Surgery in collegamento con la sala operatoria dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo al 30° Congresso Nazionale Chirurgia dell’Apparato Digerente, 28-29 Novembre 2019:
-
Maratona mondiale di video chirurgia, in sala operatoria anche Team del policlinico di Palermo su Giornale di Sicilia;
-
Palermo capitale della chirurgia Intervista al prof. Gulotta su livesicilia.it;
-
Palermo, maratona di videochirurgia mondiale: Policlinico unico del Sud Italia su repubblica.it;
-
Maratona di video chirurgia mondiale a Roma. Per la terza volta, il dipartimento di Chirurgia del Policlinico, unico del Sud su siciliaunonews.com;
-
- Tumori, in Sicilia più ombre che luci troppe sigarette, poca prevenzione, intervista al prof. Antonio Russo di Giusi Spica su Repubblica del 26/09/2019;
- Gli studenti del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria incontrano esperti statunitensi del settore, 2019, 23-25 September - Palermo, Sicily, Italy, Policlinico Universitario P. Giaccone, Aula Magna di Odontoiatria;
- Giornate di Odontoiatria pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini, 13-14/09/2019, Complesso monumentale dello Steri, Palermo;
- Riconoscimento internazionale per il gruppo di ricerca clinica e assistenziale Prevenzione e Ricerca sull’Osteonecrosi delle ossa Mascellari da Farmaci (PROMaF);
- Riconoscimento internazionale per gruppo di ricerca UniPa;
- Policlinico Giaccone, riconoscimento internazionale per un gruppo di ricerca, articolo di redazione su Insanitas.it del 10/09/2019;
- Sepsi, in Sicilia oltre ventimila casi: ogni anno i morti sono circa cinquemila, intervista al prof. Antonello Giarratano di Maria Grazia Elfio su Insanitas.it del 09/09/2019;
- Il Policlinico Universitario P. Giaccone aderisce alla Rete di Odontoiatria pubblica e malattie infettive;
- I medici del dipartimento incontrano I pazienti affetti da melanoma per rispondere alle loro domande e chiarire I loro dubbi, AOU Policlinico P. Giaccone, Aula Maurizio Ascoli, 13/07/2019;
- Rassegna stampa, con interventi del prof. Antonio Russo, sul "Progetto Vita", che ha l'obiettivo di smascherare, all’interno dei tumori, mutazioni genetiche rare, presentato a Firenze al V Incontro Nazionale del Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina Predittiva, il 27 giugno 2019, con la partecipazione di circa 150 esperti, organizzato dalla Società Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (SIAPEC-IAP);
- Carni rosse, barbecue e cottura. Le regole d'oro per la salute, intervista al prof. Antonio Russo di Valentina Grasso sul Giornale di Sicilia del 05/07/2019;
- Il Di.Chir.On.S. incontra le aziende, Ciclo di Seminari con la partecipazione di aziende del settore dentale da anni impegnate nello sviluppo di presidi e prodotti nel campo della prevenzione odontostomatologica, il 23-27-28/05/2019;
- Scritto in una goccia, intervista al prof. Antonio Russo su articolo di Maria Pirro su Panorama n. 19 del 01/05/2019;
- Convegno nazionale "Migrare", 20-22- maggio 2019 - Interventi della prof.ssa Adriana Cordova e della dott.ssa Sara Di Lorenzo;
- Rassegna stampa sul riordino della rete oncologica siciliana, con interviste al prof. Antonio Russo;
- Dichirons realizza campagna di sensibilizzazione studenti unipa (il 9 e 16 maggio nelle aule universitarie dei Dipartimenti di Fisica e Chimica-Segrè, Giurisprudenza, Ingegneria, Matematica e Informatica, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche e Scienze Umanistiche) per la prevenzione tumore colon-retto, su input del Rotary Palermo Teatro del Sole;
- Prevenzione del tumore colon-retto – UniPa patrocina la campagna di sensibilizzazione;
- Tumore del colon-retto, la prevenzione sbarca nelle aule universitarie: ecco l’iniziativa a Palermo, articolo di Valentina Grasso su Insanitas.it del 20-05-2019;
- Salute attraverso la prevenzione all’Università di Palermo, articolo del 22-05-2019 su il Giornale L'Ora;
- Open Day 2019 - Dipartimento Di.Chir.On.S., Giornata di Accoglienza per i futuri studenti Unipa il 3 maggio 2019, ore 9.00, presso l'Aula di Odontoiatria e Radiologia (Campus Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico P. Giaccone, ingresso Via A. Giordano);
- L'alimentazione pilastro della salute orale e sistemica, intervista di Veronica Gioè su sanitainsicilia.it alla prof.ssa Giuseppina Campisi;
- Tumori in aumento in Sicilia, la regione terzultima per prevenzione e stili di vita sani, intervista al prof. Antonio Russo di Marco Gullà del Giornale di Sicilia del 10/04/2019;
- L’UNID Sicilia festeggia i suoi primi 10 anni: una giornata di formazione all’Università di Palermo, articolo di redazione su Giornale di Sicilia del 01/04/2019;
- 10 anni di U.N.I.D. Sicilia. Domani 5 aprile Giornata formativa dedicata agli allievi del corso di laurea, articolo a cura della dott.ssa Rita Coniglio su medicina33.it del 04/04/2019;
- Policlinico, "miracolo" dell'equipe di Chirurgia vascolare: salvato un licatese;
- Policlinico, "miracolo" dell'equipe di Chirurgia vascolare: salvato un licatese, articolo su PalermoToday del 30/03/2019;
- Intervista al Direttore del Dichirons, Giuseppina Campisi, nella trasmissione RAI Tutta Salute del 13/03/2019;
- L’altroparlante. Gianni Pantuso e Adriana Cordova parlano di "Grave obesità: l'intervento chirurgico bariatrico come valida, ma non esclusiva, soluzione del problema";
- Percorso diagnostico assistenziale delle malattie sessualmente trasmesse (MST): l'esperienza della Regione Sicilia;
- Progetto di educazione alla salute: La prevenzione oncologica nelle donne;
- La prof.ssa Olga Di Fede e la prof.ssa Giuseppina Campisi ospiti della trasmissione radiofonica "L’altroparlante";
- La start-up Advanced Medical Engineering Devices (AMED s.r.l.), fondata all’Università degli Studi di Palermo, ha vinto l'edizione 2019 del Premio Innovazione 4.0;
- Intervento di ricostruzione del massiccio facciale di eccezionale complessità al Policlinico Universitario “P. Giaccone”
- Le tecnologie di biologia molecolare d’avanguardia e le criticità di sistema, articolo di Antonio Russo su Care n. 6 nov-dic-2018;
- Arriva l'ortoplastica, chirurgia d'eccellenza per gambe e braccia, articolo di Salvatore Fazio su Giornale di Sicilia del 23-12-2018;
-
- News UniPa
- Articolo (Autori: Cortegiani, Andrea, Longhini, Federico, Sanfilippo, Filippo, Raineri, Santi Maurizio, Gregoretti, Cesare, Giarratano, Antonino) pubblicato sulla prestigiosa rivista “Anesthesia & Analgesia”, giornale ufficiale della "International Anesthesia Research Society"
- Editoriale di commento da parte del Deputy Editor di Anesthesia & Analgesia
-
La newsletter ufficiale del Network Italiano di Cure di Supporto in Oncologia NICSO del mese di dicembre 2018 è stata curata dalla Prof.ssa Giuseppina Campisi, responsabile della U.O. di Medicina Orale al Policlinico P. Giaccone di Palermo
-
la Sessione Live Surgery in collegamento con la sala operatoria dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo al 29° Congresso Nazionale Chirurgia dell’Apparato Digerente, 29-30 Novembre 2018;
-
Intervista video del prof. Gaspare Gulotta su SiciliaUnoNews;
-
- L'oncologia di precisione raddoppia la sopravvivenza, AIOM 2018
- intervista al prof. Antonio Russo su agoramagazine.it del 20/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su Il secolo XIX del 20/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su La Stampa del 20/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su quotidianosanita.it del 19/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su healtdesk.it del 18/11/2018 (PDF);
- intervista di Irma D'Aria al prof. Antonio Russo su repubblica.it del 17/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su saluteh24.it del 17/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su corrierenazionale.it del 17/11/2018 (DPF);
- intervista al prof. Antonio Russo su ilritrattodellasalute.org del 17/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su insalutenews.it del 17/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su insiemecontroilcancro.net del 17/11/2018 (PDF);
- intervista al prof. Antonio Russo su meteoweb.eu del 17/11/2018 (PDF);
- Intervista al prof. Eugenio Fiorentino nella trasmissione RAI 3 "Tutta Salute" del 22-11-2018;
- La prof.ssa Giuseppina Campisi riceve Premio Internazionale per la Ricerca in Odontoiatria
- Un malato di cancro su due usa «rimedi naturali», inconsapevole dei rischi che corre, intervista di Vera Martinella al prof. Antonio Russo su Corriere della Sera del 18/10/2018;
- BRA DAY 2018 - Giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, 17-10-2018
- Antonino Giarratano, professore afferente al Dip. Di.Chir.On.S. Unipa, eletto alla guida della SIAARTI, al 72° Congresso Nazionale SIAARTI, Fiera del Mediterraneo, Palermo 10-13 ottobre 2018
-
31˚ Congresso Società Italiana di Flebologia, La Flebologia EuroMediterranea a Palermo, Capitale della Cultura 2018, 4-5-6 ottobre 2018, Mondello Palace Hotel, Palermo
- Competenza globale di medici e odontoiatri. Dal lavoro di squadra al rapporto con il paziente, 04-10-2018
- Russo: quelle cellule sentinella aprono altre frontiere nella nella cura, articolo del Prof. Russo pubblicato sul Giornale di Sicilia il 02-10-2018
- Focus sui tumori al polmone e testa-collo, 02-10-2018
- Protocolli di prevenzione odontoiatrica, elaborati da ricercatori UNIPA e utilizzati presso il Policlinico “P. Giaccone”, pubblicati su Biomed Research International
- 3a Giornata Nazionale della Psico-oncologia. Il TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA, 28-09-2018;
- Il prof. Scardina direttore del Journal of Dental Sciences Research and Theraphy, agosto 2018;
- Presentazione percorsi di ricerca clinica Settore Medicina Oralenel corso dell’Annual Meeting 2018 sulle Cure di supporto per pazienti oncologici (MASCC-Vienna);
- La prima visita, la pietra angolare dell'odontoiatria, intervista di Perluigi Altea alla prof.ssa Giuseppina Campisi su Il dentista moderno n.10 di giugno 2018;
- Tutto in una goccia. Con un prelievo si potranno diagnosticare tumori prima di avere sintomi e capire se un feto è sano senza “disturbarlo” nell’utero, intervista di Elena Meli al prof. Antonio Russo su Focus di giugno 2018;
- Cure palliative, novità e prospettive
- V Congresso di Cure Palliative 24-26 maggio 2018, Sala delle Carrozze di villa Niscemi;
- Cure palliative e biotestamento, articolo di redazione su InSaluteNews, 22-05-2018;
- Cure palliative, novità e prospettive, articolo di Valentina Grasso con resoconto del V Congresso di Cure Palliative e intervista alla prof. Giuseppina Campisi su Insanitas, 26-05-2018;
- Counselling genetico all’Oncologia Medica del Policlinico di Palermo, articolo di redazione e intervista al prof. Antonio Russo su AZ Salute, 25-05-2018;
- Prevenzione della salute orale, progetto tra Questura e Policlinico di Palermo
- Prevenzione dei tumori al seno e all'ovaio. Al Policlinico Giaccone un servizio di consulenza genetica, 26-03-2018;
- Presentate al policlinico Paolo Giaccone le tecniche per la creazione di un team professionale di odontoiatri ed igienisti dentali, 25-03-2018;
- Al policlinico Giaccone di Palermo arriva la sezione di salute donna onlus, 23-03-2018;
- Tumore alla prostata, quando chiedere una consulenza genetica, intervista di Vera Martinella al prof. Antonio Russo su Corriere della Sera del 23/03/2018;
- Incontro residenziale "hAICarie", un progetto di prevenzione delle Carie per gli italiani, 05-03-2018;
- Tumore dell’ovaio, e se anche i padri trasmettessero il rischio alle figlie? Non contano solo i «geni Jolie», intervista di Vera Martinella al prof. Antonio Russo su Corriere della Sera del 18-02-2018;
- L'Università di Palermo in India per la tutela della salute orale dei Tibetani, 06-02-2018;
- Proteggere il cuore dei malati oncologici, intervista al prof. Russo su AZ Salute;
- A “Piazza pulita” su La 7 dibattito sulle diete con il prof. Mirisola:
- Test del sangue per otto tumori. In futuro diagnosi precoce. Intervista prof. A. Russo, 20-01-2018;
- Giovane laureata assegnataria di Borsa di Studio AIRC, 18-01-2018;
- Laboratorio di Immunologia dei Tumori di UniPa, eccellenza internazionale nella ricerca
-
Convenzione telemedicina tra il Policlinico e l'Asp di Agrigento consente all'Ospedale San Giovanni di Dio di fruire di televisite e teleconsulti di second opinion per i malati oncologici
-
Telemedicina: a Viareggio presentata ai dentisti un’innovazione per prevenire il cancro orale, intervista su dental Tribune del 01/02/2018 alla prof.ssa Giuseppina Campisi
-
articolo pubblicato su Giornale di Sicilia del 7/12/2017;
-
-
I risultati del lavoro scientifico di correlazione tra pattern microcircolatorio della mucosa orale e diabete di Giuseppe Scardina, Roberto Citarrella e Pietro Messina pubblicati su Medical Science Monitor, 25/11/2017;
- il XIX Congresso Nazionale Società Urologia Nuova 2017, 30 novembre - 1 dicembre 2017;
- il 154th Course: EVOLVING KNOWLEDGE IN THE MANAGEMENT OF SOLID TUMORS: from molecular characterization to new therapeutic options in adult and elderly people, ETTORE MAJORANA Foundation and Centre for Scientific Culture, ERICE (TP), 24–26 Novembre 2017;
- la Sessione Live Surgery in collegamento con la sala operatoria dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo al 28° Congresso Nazionale Chirurgia dell’Apparato Digerente, 23 e 24 Novembre 2017;
- Intervista video del prof. Gaspare Gulotta su SiciliaUnoNews;
- Interventi del prof. Gaspare Gulotta, del Dir. Gen. del Policlinico Fabrizio De Nicola e del M.co Rettore Fabrizio Micari su Youtube;
- Intervista video del prof. Gaspare Gulotta su PalermoToday;
- Policlinico di Palermo, nuova frontiera nelle cure palliative: ecco pure l’odontoiatra. Il nuovo concetto di team multidisciplinare è stato presentato da Vera Panzarella, borsista dell’unità operativa di medicina orale coordinata da Giuseppina Campisi, al XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative
- articolo di redazione del 20/11/2017 su insanitas.it;
- articolo di redazione del 20/11/2017 su medicina33.it;
-
Biopsia liquida nei tumori solidi: la nuova frontiera della ricerca; “Liquid Biopsy in Cancer Patients -The Hand Lens for Tumor Evolution” è il primo volume dedicato alla rivoluzione della biopsia liquida. L'obiettivo è fornire una visione il più possibile completa e aggiornata del potenziale ruolo clinico di questa nuova tecnica, articolo di redazione con intervista al prof. Russo su Repubblica.it del 13/11/2017;
- l’organizzazione del XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia 2017, PALERMO 26-28 OTTOBRE 2017;
- l’organizzazione del 102° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia SIOT 2017, PALERMO 20-23 OTTOBRE 2017;
- Articolo su Orthoacademy;
- Articolo su SiciliaNews;
- Articolo su Surgical-Tribune;
- Articolo su PalermoMania;
- Sviluppata l'APP ProntOral, per iniziativa dell'Università di Palermo, sotto la guida del Reparto di Medicina Orale, con la saccense Giuseppina Campisi e Olga Di Fede, con l'obiettivo di fare prevenzione del cancro della bocca; l'app, disponibile gratuitamente sugli App Store, è dedicata a chi necessita di una visita alla bocca, fornisce informazioni pratiche e immediatamente fruibili (elenco centri nazionali e modalità di prenotazione)
- App ProntOral su PlayStore Android Google;
- Rassegna stampa (Risoluto.it, Odontoiatria33.it, Viveremedicina.it);
-
Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro. Iniziativa dell'Associazione WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe), sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017; intervista al prof. Antonio Russo di Repubblica del 29/09/2017;
-
L'odontostomatologia chiama, il digitale risponde, intervista alla prof.ssa Giuseppina Campisi pubblicato il 25/07/2017 su http://www.dental-tribune.com;
-
Malattie della bocca, La diagnosi con una App, Articolo di Maria Grazia Elfio pubblicato sul mensile AZ Salute di giugno 2017 sull'App DoctOral, strumento di diagnostica e di aggiornamento nata dall'idea della prof.ssa Giuseppina Campisi e della dott.ssa Olga Di Fede
-
Osteonecrosi della ossa mascellari, parola d’ordine prevenzione: il ruolo della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale, intervista della dott.ssa Maria Grazia Elfio alla prof.ssa Giuseppina Campisi e alla dott.ssa Olga Di Fede pubblicata il 25/06/2017 su http://www.insanitas.it;
-
Osteonecrosi delle ossa mascellari, la più emergente delle patologie odontoiatriche croniche, intervista della dott.ssa Maria Grazia Elfio alla prof.ssa Giuseppina Campisi e alla dott.ssa Olga Di Fede pubblicata il 19/06/2017 su http://www.insanitas.it;
-
Carcinoma ovarico, Arnas Civico e Policlinico di Palermo insieme: al via l’analisi genetica per la diagnosi precoce, Articolo del 28/05/2017 su http://www.insanitas.it;
-
Policlinico Giaccone di Palermo, nell'Unità Operativa di Oncologia Medica diretta dal prof. Antonio Russo, iniziativa che offre laboratori di make-up gratuiti per le pazienti di oncologia, Articolo del 23/05/2017 su http://www.insanitas.it;
- 10 cose da sapere sull'osteonecrosi - diretto ai pazienti;
- La moderna Odontoiatria è “anche” Medicina orale, Articolo a cura di Giuseppina Campisi pubblicato il 13/04/2017 su http://www.dental-tribune.com;
- l’APP tutorial DoctOral (a cura di componenti SSD MED/28 e MED/50) scaricata in soli 9 mesi da migliaia di utenti, per diffondere la cultura della medicina orale e degli algoritmi diagnostici in patologia orale
- App DoctOral su Play Store Android Google;
- App DoctOral su iTunes Store iOS Apple;
- Rassegna stampa (Live Sicilia; SIPMO; 100NOVE Press; Odontoiatria33);
- Global Change and the Dentistry. A Whish from Italy and DoctOral App for the New Open Dental Journal “POJ Dental and Oral Care”, editoriale della prof.ssa Giuseppina Campisi pubblicato il 08/09/2017 su https://proskolar.org/;
- Videopresentazione su Youtube in Italiano e in Inglese;
- l’organizzazione dei Congressi Regionali della Società di Ortopedia e Traumatologia;
- Dal 15 maggio al 16 giugno 2017 visite odontoiatriche gratuitte per la prevenzione del cancro orale; il Policlinico Universitario e il Reparto di Medicina Orale aderiscono all'Oral Cancer Day 2017
- Convegno su "Utilizzo di Biomateriali in Chirurgia", Palermo 30-31 Marzo 2017: Locandina; Interviste a SiciliaUnoTV;
- Il prof. Antonio Russo, direttore della sezione di Oncologia Medica del Policlinico Universitario Paolo Giaccone e consigliere nazionale AIOM, il Sindaco della Città di Palermo Leoluca Orlando, lo staff dell'oncologia medica del Policlinico di Palermo e i rappresentanti di Life and Life, EuropaDonna ed aBRCAdaBRA al Festival itinerante AIOM, 15-17 marzo 2017;
- il programma di prevenzione e diagnosi precoce delle patologie orali “Un sorriso per tutti i bambini”, la cui responsabilità è affidata alla Prof.ssa Giovanna Giuliana, con l’obiettivo di diminuire l'incidenza delle patologie orali attraverso la creazione di un percorso preventivo/assistenziale virtuoso fra ginecologo/neonatologo/pediatra di famiglia e odontoiatra pediatrico in risposta alle esigenze del territorio
- Prevenzione e management odontoiatrico dei pazienti oncologici a rischio di osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci, Articolo del 01/07/2016 di G. Campisi, R. Mauceri, A. Bedogni, V. Fusco, O. Di Fede, V. Panzarella su http://www.dental-tribune.com;
- Pechino vuole creare il Google dell’editing genetico, intervista al prof. Antonio Russo di Angela Simone su pagina99 del 02/12/2016; La Cina sta sperimentando sull’uomo le manipolazione del Dna a scopo di cura. Per togliere agli Usa il primato e costruire un database globale;
- Nuove frontiere dell’editing genetico, intervista al prof. Antonio Russo di Gianluca Liva su ScienzaOggi del 01/12/2016; la tecnica CRISPR-CAS9, definita la “chirurgia del genoma”, è stata testata per la prima volta sull’essere umano da un team cinese dell’Università del Sichan, sede di Chengdu, coordinato dall’oncologo Lu You;
- CRISPR gene editing tested in a person, intervista al prof. Antonio Russo di DAVID CYRANOSKI su Nature, Vol 539 del 24/11/2016;
-
17th Course of the International School of Urology and Nephrology, Director of the School Carlo Pavone, 9th International Course on Flexible Ureteroscopy and Lower Tract Endourology, Erice, Sicily, Italy November 27th-30th, 2016
- CRISPR, l'editing del genoma ha il suo primo paziente umano, intervista al prof. Antonio Russo di Eleonora Degano su National Geographic del 19/11/2016;
-
l’organizzazione della Giornata AIRC, e con l’organizzazione annuale del Bray-Day Breast reconstruction Awareness
- iniziativa “Incontri con la Ricerca”, il 03/11/2016, promossa dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con l’Università di Palermo;
-
l’organizzazione del LIV Congresso di Chirurgia della mano, Palermo, 13-15 Ottobre 2016;
- l’organizzazione del IV Congresso GISOOS, Palermo 30 giugno - 2 luglio 2016;
- l’organizzazione del XVIII Congresso del GOIM, Palermo, 20-22 giugno 2016;
- l’organizzazione degli “Aggiornamenti di Chirurgia vascolare - 2016”, Palermo, 12-13 maggio 2016;
- Analisi sperimentale degli ioni metallici presenti nella saliva di soggetti portatori di apparecchi ortodontici mobili, Articolo del 27/04/2016 del dott. Giuseppe Currò e della dott.ssa Giuseppa Bilello su http://www.dental-tribune.com;
- Due classi di un liceo di Gangi in visita a Oncologia medica al Policlinico, 29/05/2015;
- La salute dei denti, intervento della prof.ssa Giuseppina Campisi al programma televisivo di RAI 3 Elisir del 16/04/2015;
- creazione di un canale youtube DICHIRONS UNIPA per la pubblicazione e divulgazione di eventi e iniziative del Dip. di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche di interesse per il territorio e gli stakeholder;
- l’organizzazione del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia, congiunto con la American Society for Recontructive Microsurgery, Palermo, 20-22 ottobre 2011;
- l’organizzazione del LXXVIII Congresso di Urologia, Palermo, 18-22 Giugno 2005.