
Mair Presentation
Il Corso di laurea magistrale in International Relations, con i suoi due curricula in International Trade e International Studies, inizia il nuovo A.A. con grandi novità!
Contattaci a: mair@unipa.it
Curricula
Notizie
Bando Visita didattica studenti LM-52
10-nov-2023
E' indetta la selezione per n. 30 studenti ai fini della partecipazione alla visita didattica presso la società Europea Servizi Terminalistici (EST) di Catania e presso l’Autorità portuale della Sicilia orientale, da realizzarsi il 29 novembre 2023.
Short Term Mobility FORTHEM_Valencia_studenti terzo anno L-36 e studenti primo e secondo anno LM-52
8-nov-2023
Short Term Mobility are now open to students from L-36 (3rd year) and students from LM-52 (1st and 2nd year): Forthem | Collective short-term mobility forthem-alliance.eu Students can apply to the online application form. The deadline ends on November 20th 2023. forthem-dev.lu. ...Bando PIS Unipa FTU-UM / Call for students' mobility - Foreign Trade University (Viet Nam) and University of Macau (China)
25-ott-2023
È indetto il Bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione degli studenti del CdS in International Relations/Relazioni Internazionali (2139) al Programma PIS presso la Foreign Trade University (Viet Nam) e l’University of Macau (China).
La domanda dovrà essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica didatticadems@unipa.it entro le ore 12:00 del 4/11/2023.
I colloqui si svolgeranno il 6 novembre 2023 a partire dalle ore 14:00 presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Via U.A. Amico 2/4 Palermo.
Alla domanda di candidatura dovranno essere allegati:
- -curriculum vitae;
- -copia di un documento di riconoscimento/passaporto in corso di validità;
- -lettera motivazionale per la partecipazione al programma;
- -eventuali attestazioni e/o certificazioni linguistiche.
Allegato A_Programma Internazionale_HANOI
AVVISO LEZIONI
17-ott-2023
Si informano tutti gli studenti che, in occasione del Convegno AISPE-SISE 2023 "Centri Periferie Reti" previsto per Venerdì 20 ottobre 2023, tutte le lezioni saranno sospese per l'intera giornata.
Al via al Dipartimento di Scienze Politiche il Corso Executive per Export Manager: un'opportunità cruciale per l'internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno
6-ott-2023
Ha preso il via al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo la prima edizione del Corso Executive per Export Manager, realizzato in partnership con i principali attori nazionali promotori dell’internazionalizzazione delle imprese, tra cui Sace (che ha erogato tre borse di studio), Simest, Ita, Aice, Imit, Assocamere Estero e Sicindustria-EEN.
Il corso, articolato in webinar e incontri in presenza, è rivolto a professionisti del settore ed è l’unico offerto nelle regioni del centro-sud per accedere all’esame per la Certificazione EXIM Manager ai sensi della Norma Uni 11823-2021, rilasciata da IBC- Italy Bureau of Certification.
Lezioni del corso di Afro-Asiatic Legal Systems - Lessons of the Afro-Asiatic Legal Systems course of Prof. S. Mancuso
2-ott-2023
Le lezioni del corso di Afro-Asiatic Legal Systems del prof. S. Mancuso, avranno inizio dal 09/10/2023 secondo quanto indicato nel calendario didattico.
The lessons of the Afro-Asiatic Legal Systems course of Prof. S. Mancuso, will start from 09/10/2023 as indicated in the teaching calendar.
Calendario lauree e proclamazioni
29-set-2023
Calendari lauree e proclamazioni-sessione autunnale a.a. 2022-23
Lessons start
31-ago-2023
First- and second-year students are advised that classes will begin on Monday, Oct. 2, at the department building, Via Maqueda 324 Palermo.
PA 110 e lode-iscrizione personale PA a condizioni agevolate
31-ago-2023
Anche per l'a.a. 2023-24 resta valido il protocollo di intesa, siglato fra l'Università di Palermo e il Dipartimento della Funzione Pubblica, per favorire l’iscrizione del personale della Pubblica Amministrazione a Corsi di Studio di I e di II livello attraverso percorsi dedicati e a condizioni agevolate.
Il protocollo si inserisce all'interno del progetto PA 110 e lode promosso dal Ministero della Pubblica Amministrazione nell'ambito del più ampio piano denominato Ri-Formare la PA, il cui obiettivo è il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio presso le pubbliche amministrazioni. Fra i corsi di studio attivi anche i seguenti CdS del Dipartimento DEMS:
- Scienze dell’Amministrazione, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16);
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36);
- International Relations, Politics & Trade (LM-52 FULLY ONLINE);
- International Relations/Relazioni Internazionali (LM-52);
- Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse (LM-63);
Per maggiori informazioni visita la pagina: bit.ly/45TaqXp
Avviso prove finali, proclamazioni e lauree sessioni estiva e autunnale a.a. 2022-23/ Graduation sessions July and October 2023
29-ago-2023
Prove finali
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 13 luglio e 21 settembre 2023
- Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 13 luglio e 21 settembre 2023
Lauree e proclamazioni
- International Relations, LM-52: 19 luglio e 9 ottobre 2023
- Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse, LM-63: 26 luglio e 10 ottobre 2023
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 27 luglio e 12 ottobre 2023
- Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 24 luglio e 11 ottobre 2023
- Management dello sport e delle attività motorie, LM-47: 25 luglio e 13 ottobre 2023
Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale, entro e non oltre il 4 luglio 2023 (per la sessione estiva) ed entro il 25 settembre 2023 (per la sessione autunnale). La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.
----
Thesis must be uploaded, by accessing the student portal, by July 4th 2023 (summer session) and by September 25th 2023 (October session). Supervisors will validate the thesis within 3 days.
Orari estivi dipartimento DEMS
26-lug-2023
In occasione della pausa estiva, a seguire gli orari di apertura/chiusura degli uffici del Dipartimento: Gli uffici della Segreteria Amministrativa rimarranno chiusi al ricevimento dal 1° al 31 agosto 2023. ...Avviso esami della prof.ssa Garilli
28-giu-2023
Tutti gli esami della prof.ssa Garilli del 29 giugno 2023 sono rinviati al 30 giugno, ore 9:00
.
Bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca IN STUDI EUROPEI relativO al XXXIX ciclo. Scadenza presentazione domande: 10 luglio 2023 Lauree dei Corsi del Dipartimento richieste per l’accesso: LM-52, LM-63 Laurea interdipartimentale: LM-81
14-giu-2023
Il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali comunica di avere aderito al Dottorato Nazionale in Studi Europei, curriculum: Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (sede amministrativa Genova, sede associata Palermo).
Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare le professoresse Claudia Giurintano e Alessandra Pera. Si allega il bando con l’indicazione specifica del dottorato in Studi Europei.
Bando elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti dei CCS LM52 - LM63 del dipartimento DEMS - biennio 2022-24
8-giu-2023
Si pubblica il bando per le elezioni suppletive degli studenti dei CdD sotto indicati per il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Intermazionali - DEMS, per il biennio 2022-2024: Rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corso di Studio in International Relations (LM-52) e ...Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023
5-mag-2023
In data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi. Tale periodo deve essere finalizzato all'approfondimento di tematiche coerenti con il percorso formativo dello studente (tirocini in azienda, svolgimento di tesi, frequenza/visita di biblioteche, laboratori, reparti clinici, siti di interesse culturale o quant'altro attiene al conseguimento del titolo accademico).
I contenuti sono consultabili cliccando sul seguente link:
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/u.o.iniziativeculturalisociali/viaggi/-viaggi-2023/
Avviso Lezioni della prof.ssa Monteleone
17-apr-2023
Le lezioni della prof.ssa Monteleone previste per giovedì 20 aprile non si terranno.Avviso esami del prof. Mancuso
11-apr-2023
Gli esami di Antropologia Giuridica (L36) e di Afroasiatic legal system (LM52) si svolgeranno mercoledì 19 aprile, in modalità mista, presso l'ala 6 del Collegio San Rocco.
Avviso prove finali, proclamazioni e lauree ulteriore sessione straordinaria a.a. 2021-22 / Graduation session June 2023
5-apr-2023
Prove finali
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 16 maggio 2023 ore 15:30
- Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 17 maggio 2023 ore 15:30
Lauree e proclamazioni
- International Relations, LM-52: 6 giugno 2023 a partire dalle ore 9:00
- Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse, LM-63: 8 giugno a partire dalle ore 15:00
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 9 giugno 2023 a partire dalle ore 9:00
- Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 12 giugno 2023 a partire dalle ore 8:30
- Management dello sport e delle attività motorie, LM-47: 14 giugno 2023 ore 11:00
Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale, entro e non oltre domenica 21 maggio 2023. La validazione da parte dei relatori avverrà entro il 23 maggio 2023.
----
Thesis must be uploaded, by accessing the student portal, by May 21st 2023. Supervisors will validate the thesis by May 23th.
Un incontro con l'Ambasciatrice
29-mar-2023
Mercoledì 29 marzo, alle ore 10, presso l'aula Borsellino del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, si terrà l'incontro con l'ambasciatrice di Svizzera in Italia.
Open day 2023 - Scienze Politiche e delle relazioni internazionali DEMS
28-mar-2023
L’Open Day, in programma martedì 28 marzo a partire dalle 9.30, giornata di accoglienza e orientamento rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado, illustrerà l’offerta formativa dei corsi di studio, gli sbocchi occupazionali e le nuove figure professionali che la formazione interdisciplinare del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - DEMS offre nel contesto lavorativo contemporaneo sempre più selettivo ed innovativo.
Avviso per gli studenti del corso LM-52 - Percorso di eccellenza
9-mar-2023
Si comunica che la lezione del prof. Puddu, del venerdì 10 marzo dalle 9:30, non avra luogo per ragioni di salute. Rimane invece confermata la lezione di Giulia Sarno, il cui inizio è previsto per le ore 11BLENDED INTENSIVE PROGRAM - BIP
7-mar-2023
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali ha avuto approvato dal programma Erasmus+ un Corso di Formazione intensivo (Blended Intensive Program – BIP) dal titolo “Interactive learning environments to enhance the role of human resource management practices for improving organizational performance”.
[...]
VII edition of the Path of Excellence in International Relations
1-mar-2023

Avviso lezioni AFRICAN HISTORY AND INSTITUTIONS prof. Luca Puddu
28-feb-2023
Si comunica che le lezioni di AFRICAN HISTORY AND INSTITUTIONS (Prof. Luca Puddu) avranno inizio martedì 7 marzo 2023.
Students are hereby informed that the AFRICAN HISTORY AND INSTITUTIONS lessos will start on Tuesday 7th March.
Lesson Announcement
28-feb-2023
The course “International Security" (prof. Rosa Rossi, LM-52) will start next week Wednesday 8 March 2023.
Sospensione ricevimento segreteria didattica 23 e 24 febbraio
20-feb-2023
Si comunica che gli uffici di segreteria didattica e tirocini rimarranno chiusi al ricevimento nei giorni 23 e 24 febbraio.Nuovo bando per il Servizio Civile. Addiopizzo seleziona 3 volontari
19-gen-2023
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l’opportunità di imparare, dare il tuo contributo e sentirti protagonista. L’impegno richiesto è di 5 giorni la settimana per un totale di 25 ore settimanali. Il compenso previsto è di € 444,30 netti mensili. La durata del progetto è di 12 mesi.
Scadenza per la presentazione della domanda 10 febbraio 2023 entro le ore 14:00. Tutte le Info
Orientamento alle carriere internazionali
17-nov-2022
17 Novembre alle ore 10:00
Presso l'aula Falcone del Dipartimento di
Scieze Politiche e delle relazioni internazionali
Via Maqueda, 324
Posti limitati
Necessario registrarsi al link per la partecipare.
Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio-chiusura strutture universitarie - Notice for students’ traineeship procedure-closure of university structures
16-nov-2022
Si informano gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento DEMS che, al fine di garantire la qualità nella gestione delle pratiche di tirocinio, tutte le Domande di Ammissione al tirocinio e le Richieste di Proroga relative al mese di dicembre 2022 e gennaio 2023, dovranno pervenire all’indirizzo didatticadems@unipa.it entro e non oltre lunedì 12 dicembre 2022. Eventuali pratiche ricevute successivamente verranno espletate a partire da lunedì 2 gennaio 2023.
Students of the DEMS Department are informed that, in order to guarantee quality in the management of the internship practices, all the traineeship Applications for Admission and Extension, related to the period December 2022- January 2023, must be sent to didatticadems@unipa.it no later than Monday December 12, 2022. Any other practices received after the deadline will be processed starting from January 2nd, 2023.
News
Lezioni primo semestre a.a. 2022-23 / Lessons 1st semester a.y. 2022-23
13-set-2022
DEMS students are hereby informed that lessons will take place entirely in presence with the only exception of students in home isolation with positive COVID-19 test.
Students falling within the aforementioned case, have to fill out the form available at the following link https://www.unipa.it/focus/covid19
Path of Excellence in International Studies
15-feb-2022
The faculty of the Master Degree in International Relations is pleased to launch the V edition of the Path of Excellence in International Studies
Path of Excellence in International Trade
15-feb-2022
The faculty of the Master Degree in International Relations is pleased to launch the V edition of the Path of Excellence in International Trade
2022 Workshop MA of International Relations, International Studies Workshop (15 hours - 3 ECTS)
15-feb-2022
We are pleased to invite you to 2022 Workshop. The cycle of seminars will consist of five rounds of interactive lectures (March and April 2022) on Elements of International Law and on Data Analysis for International Relations.
Democracy and European Citizenship
12-gen-2021
Percorso di eccellenza in International Trade
22-dic-2020
Il numero delle ore di assenze previsto non potrà essere superiore al 10% delle ore totali del percorso.
Il percorso rappresenta una straordinaria opportunità per partecipare a seminari intensivi tenutisi da docenti ed esperti italiani e internazionali, studiosi, nonché imprenditori e funzionari dell'organizzazione internazionale. Il numero di partecipanti ammissibili è limitato, gli studenti interessati sono invitati a fare domanda per la selezione, compilando il seguente link, entro il prossimo 20 gennaio 2021: bit.ly/pathofexcellence2021
The World refugees Made Decolonization and the Foundation of Postwar Italy
2-dic-2020

Avviso agli studenti dei corsi del Dipartimento compilazione schede di valutazione insegnamenti primo semestre
2-dic-2020
Tutti gli studenti sono pertanto invitati a compilare al più presto la scheda di valutazione degli insegnamenti accedendo dal proprio portale al piano di studi, e non attendendo la compilazione al solo momento dell’esame di profitto. L’Opinione degli studenti è indispensabile per migliorare la qualità della nostra didattica. Vi ringraziamo per la collaborazione.
The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System
17-nov-2020

The MAIR Faculty has the great pleasure to invite you to the first event of the series of seminars dedicated to “The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System”
The event, jointly organized with the Associazione Italia-ASEAN, Sicindiustria, and Enterprise Europe Network, will be held online next Friday 20 Nov, at 11:00 am
Each of the three rounds of discussion will provide an in-depth analysis of the reciprocal opportunities for trade and investment to strengthen the dialogue between Italy, the EU, and the ASEAN countries.
Please register at https://www.itasean.org/eventi/1-webinar-the-geo-economic-relevance-of-southeast-asia-for-the-italian-country-system/
Sospensione attività didattica in presenza corsi del Dipartimento
11-nov-2020
IMPORTANT ANNOUNCEMENT FOR THE I YEAR STUDENTS OF INTERNATIONAL RELATIONS - CURRICULUM INTERNATIONAL TRADE
12-ott-2020

The international trade curriculum is about to begin! I strongly recommend you to enrol to the single subject through the student page so you will receive promptly any academic and logistic information.
If you are not able yet to have access to the Unipa student page, make you sure duly in advance that you have access at the Teams room of each subject.
In particular, the International Trade Law classroom, that will start on next 13th October, will be held NOT in presence but online during the entire week: this due to the afternoon graduation ceremonies in the venue of the classes.
Bacheca
Global Supranationl Challenges and Public Regulation
4-ott-2021
The course "Global Supranationl Challenges and Public Regulation" (prof. Giorgio Mocavini, LM-52) will start next week, Tuesday 12 October 2021.
Internship opportunity in Bruxelles for MAIT students
1-lug-2020
To the attention of the Students attenting the Master in International Relations and Trade (LM52) of the University of Palermo