D079 - PhD School of BIOMEDICINE, NEUROSCIENCE AND ADVANCED DIAGNOSTICS
News
Studente del dottorato internazionale tra gli autori del Best Paper Award della 2nd International Conference on Applied Intelligence and Informatics (AII 2022).
22-set-2022
Francesco Prinzi, studente del programma di dottorato internazionale in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo, coordinato dal Prof. ...Studentessa del dottorato internazionale vincitrice della borsa di studio Samuel and Barbara Kolmen.
16-dic-2019
Daniela D’Amico, una studentessa del programma di dottorato internazionale in Biomedicina e Neuroscienze e tra l’Università degli Studi di Palermo e l’University of Texas Medical Branch di Galveston, Texas, è risultata vincitrice di una borsa di studio intitolata a Samuel N. ...Dottoranda in Biomedicina e Neuroscienze vincitrice del premio W. D. Willis and J. C. Willis Research Endowment in Neuroscience
6-ago-2019
Nel corso del quarto Neuroscience student symposium, competizione che si svolge annualmente presso l’University of Texas Medical Branch di Galveston (TX, USA) la dottoranda Claudia Di Gesù ha presentato il lavoro di ricerca che sta svolgendo nell’ambito del corso di studio ed è stata premiata ...Intervista al Prof. Giulio Taglialatela, direttore del Mitchell Center della University of Texas Medical Branch (UTMB)
29-mag-2019
Sul portale iostudionews. ...Seminario del Prof. Janusz Morys, "The anatomical explanation of the symptoms in Alzheimer's disease"
6-mag-2019
Venerdì 10 Maggio 2019 alle ore 09:30 nell'Aula “E. Nesci” del plesso di Anatomia Umana e Istologia del Dipartimento Bi.N.D., presso il Policlinico Universitario "Paolo Giaccone", il prof. ...Lab-Meeting con External Speaker
7-dic-2018
Giovedì 20 Dicembre 2018, alle ore 12:00, nell’Aula "Enzo Nesci" della Sezione di Anatomia Umana del Diparitmento BioNeC, il dott. G. ...Lab-Meeting con External Speaker
7-dic-2018
Giovedì 20 Dicembre 2018, alle ore 12:00, nell’Aula "Enzo Nesci" della Sezione di Anatomia Umana del Diparitmento BioNeC, il dott. G. ...Studenti BioNeC si aggiudicano il Premio #innovationDay di Palermo
30-nov-2018
Il Consorzio ARCA, nell'ambito della rete EIT Health InnoStars ed in collaborazione con l'ATeN Center, ha organizzato l' #innovationDay, un incontro tra 60 studenti e dottorandi dell'Università degli Studi di Palermo per sviluppare idee, prodotti e soluzioni innovative nel settore della salute. ...Il prof. Fabio Bucchieri nominato Special Faculty presso l’Università del Texas
23-lug-2018
Fabio Bucchieri, professore associato di “Anatomia Umana” in servizio presso il Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, è stato nominato lo scorso 12 luglio 2018, Special Member of the Graduate Faculty, Neuroscience Graduate Program, presso l’University of Texas ...A Galveston, Academic Excellence Award a dottoranda UNIPA
10-lug-2018
La dott.ssa Filippa Lo Cascio, studentessa del dottorato di ricerca in “Biomedicina e Neuroscienze”, ha ricevuto il premio “Seymour Fisher Academic Excellence Awards in Neuroscience - 2018”. ...Meeting congiunto "Palermo-Galveston"
9-mar-2018
Lunedì 12 marzo 2018, alle ore 8. ...Seminario del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
23-gen-2018
Martedì 30 Gennaio 2018 alle ore 11:00 nell’aula Nesci della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC (presso il Policlinico Universitario), il dott. ...Palermo University Prize
28-mar-2017
Nell’ambito della Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze, il Rettore Fabrizio Micari ha conferito il “Palermo University Prize” a Giulio Taglialatela, anatomista e neuroscienziato nel campo delle malattie neurodegenerative della University of Texas Medical Branch. ...Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze
20-mar-2017
Lunedì 27 marzo 2017, presso l’Aula Magna del complesso Steri, si terrà la "Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze", organizzata dal Dipartimento BIONEC. L’iniziativa è prevista nell’ambito delle manifestazioni “#Unipa 2017, Palermo Città Universitaria”. ...Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze: invio dei contributi da parte dei giovani ricercatori dell’Ateneo
16-dic-2016
Il 27 marzo 2017 presso l’Aula Magna di Palazzo Steri si svolgerà la prima “Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze” dell’Università di Palermo, organizzata dal Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BioNeC) e dal Dottorato di Ricerca internazionale in ...Dottoranda Unipa vince premio di ricerca della Lega Italiana contro l’Epilessia
4-nov-2016
Premio di ricerca della Lega Italiana contro l’Epilessia a dottoranda palermitana Leila Zummo, studentessa del Dottorato internazionale in Biomedicina e Neuroscienze, ha vinto un contributo per il suo progetto ricerca partecipando ad un bando competitivo della Fondazione Epilessia Lice Onlus ...Forum on Aging a Galveston: Il 1° e il 2° premio a due dottorande in Biomedicina e Neuroscienze
28-ott-2016
Claudia Marino e Kara Barber, dottorande del dottorato di ricerca internazionale in Biomedicina e Neuroscienze, hanno vinto rispettivamente il primo e il secondo premio al 20° “Annual Forum on Aging” tenutosi presso il Sealy Center on Aging di Galveston, TX, USA. ...Seminario del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
10-giu-2016
Giovedì 23 Giugno 2016 alle ore 12:00 nell’aula Nesci della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC (presso il Policlinico Universitario), il prof. ...Seminari del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
6-mag-2016
Mercoledì 11 Maggio 2016 a partire dalle ore 14:00 nell’aula Nesci della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC (presso il Policlinico Universitario), si terranno due seminari organizzati nell’ambito delle attività didattiche del Dottorato di ricerca in Biomedicina e Neuroscienze: - Dr. ...Studentesse Unipa vincono premio al National Student Research Forum
6-mag-2016
Claudia Marino e Michele Comerota, studentesse del dottorato internazionale in “Biomedicina e Neuroscienze”, hanno vinto rispettivamente il premio “Excellence in Translational Science Award" e quello "Aging Research Award”. ...A Luca Cicalese il titolo di Dottore di ricerca "Honoris Causa"
15-mar-2016
“Da oggi un'altra illustre figura entra a fare parte del nostro Ateneo: il prof. ...Lectio Magistralis Prof.Cicalese
7-mar-2016
Martedì 15 Marzo 2016 alle ore 16:30 in occasione del conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biomedicina e Neuroscienze, il prof. ...Dottoranda dell'Università di Palermo vince due premi di ricerca in Texas
14-dic-2015
Claudia Marino, dottoranda di Ricerca internazionale in Biomedicina e Neuroscienze di cui è coordinatore la prof. Felicia Farina, ha vinto sia la "Zelda Zinn Casper Scholars Endowment Scholarship" sia la "Arthur V. Simmang Scholarship", per un totale di circa 30. ...Seminari del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
10-set-2015
Mercoledì 30 Settembre 2015 alle ore 15:00 nell'Aula “E. Nesci” della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC, presso il Policlinico Universitario "Paolo Giaccone", il prof. ...Seminario del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
18-feb-2015
Giovedì 5 Marzo 2015 alle ore 15:00 nell’aula Nesci della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC (presso il Policlinico Universitario), il prof. ...Seminari del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
3-feb-2015
Lunedì 09 Febbraio 2015 a partire dalle ore 11:00 nell’aula Nesci della Sezione di Anatomia del Dipartimento BioNeC (presso il Policlinico Universitario), si terranno due seminari organizzati nell’ambito delle attività didattiche del Dottorato di ricerca in Biomedicina e Neuroscienze: - prof. ...Seminario del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
4-dic-2014
Mecoledì 10 Dicembre 2014 alle ore 9:00 presso l'Aula Maurizio Ascoli del Policlinico Universitario "Paolo Giaccone", il prof. Abdo Jurjus (Full Professor of Anatomy, Head of the Department of Anatomy, American University of Beirut, Lebanon) terrà un seminario dal titolo "ANATOMY OF THE FACE". ...Seminario del Dottorato di ricerca in BIOMEDICINA E NEUROSCIENZE
4-dic-2014
Martedì 9 Dicembre 2014 alle ore 8:00 presso l'Aula Magna della Sezione di Fisiologia del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (Corso Tukory 129, Palermo) , il prof. ...Bacheca Dottorati
BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ INTERNAZIONALE DI ATENEO PER STUDIO E TRAINEESHIP - A.A. 2023-2024 - I EDIZIONE
23-mar-2023
Scadenza Bando: 27 marzo 2023 ore 12.00 https://www.unipa.it/mobilita/studenti-unipa-outgoing/bandi-e-graduatorie/NOTIZIA/Primo Premio all’edizione 2023 di Enoforum Web Scientists alla Dott.ssa Paola Bambina, dottoranda SAAF
20-mar-2023
La Dr.ssa Paola Bambina, una dottoranda di ricerca del Dipartimento SAAF è la vincitrice del Primo premio all’edizione 2023 di Enoforum Web Scientists, alla quale hanno preso parte 37 ricercatori da 9 Paesi, selezionati su oltre 100 lavori candidati da un Comitato Scientifico. ...AVVISO/Corso di Statistica - Prof. Stefano Barone - Marco Santos, Jönköping University (Svezia)
15-mar-2023
Martedì 11 aprile 2023 alle 9:00 in aula da definire avrà inizio il Corso di Statistica tenuto dai Proff.ri Stefano Barone e Marco Santos (della Jönköping University, Svezia). Maggiori dettagli nel programma allegato. Programma Statistica IAVVISO/Corso di Inglese tecnico per l’agricoltura - Prof. Riccardo Lo Bianco
15-mar-2023
Martedì 11 aprile 2023 alle 11:00 in aula D (ex meccanica) avrà inizio il Corso di Inglese tecnico per l’agricoltura tenuto dal Prof. Riccardo Lo Bianco. Maggiori dettagli nel programma allegato. Programma Inglese TechnicoCONVEGNO/“Mitigazione dei rischi di alluvione e di siccità in un contesto di cambiamenti globali”, 22 marzo 2023
14-mar-2023
Mercoledì 22 marzo 2023, dalle 9:30 nell'Aula Magna del Dipartimento SAAF, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2023, si terrà il Convegno regionale “Mitigazione dei rischi di alluvione e di siccità in un contesto di cambiamenti globali”. ...Attività dottorato CORI 2022
6-mar-2023
Attività seminariali del Dottorato in riferimento al progetto CORI 2022 di cui è titolare la Prof.ssa Domenica Sutera
PIETER POST ARCHITETTO
7 marzo 2023
Locandina
TEATRI SACRI E PROFANI
8 marzo 2023
Locandina
Balkania - Architettura e città
22-feb-2023
Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi interni e Paesaggio
Lectio ex cathedra
Prof.ssa Marina Tornatora
Venerdi 24 febbraio 2023
ore 15.30-18.30
Locandina
Ciclo di seminari online per il XXXVIII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi Umanistici "L'estetica e le forme della narrazione ecologica"
20-feb-2023
Link per effettuare l’accesso all’apposito Canale Teams
Presentazione del libro Fernando Tàvora 'diario di bordo'
2-feb-2023
Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi interni e Paesaggio
15 febbraio 2023
ore 15.30
Darch - Aula Gregotti
Locandina
Attività formative Dottorato di Ricerca SAAFM - XXXVIII ciclo
2-feb-2023
Il programma delle attività formative obbligatorie per gli studenti del primo anno del corso di dottorato in Sistemi Agro-alimentari e Forestali Mediterranei XXXVIII Ciclo è visualizzabile al link sottostante Attività formative dottorandi SAAFM XXXVIII CICLOBando corsi di dottorato di ricerca a tema vincolato previsti dal PNRR e dal PNC
https://www.unipa.it/didattica/dottorati/dottorato-xxxviii/bando-borse-pnrr---ciclo-38-/
24-gen-2023
Pubblicato il bando per i corsi di dottorato di ricerca PNRR e PNC A.A. 2022/2023 - ciclo XXXVIII
SEMINARIO/"How to publish in international journals: tips and suggestions", 23 Gennaio 2023, Prof. Alberto Ferraris
20-gen-2023
Lunedì 23 Gennaio 2023, dalle 15:30 nell'Aula Magna del Dipartimento SAAF il Professore Alberto Ferraris dell'Università degli Studi di Torino terrà un seminario dal titolo "How to publish in international journals: tips and suggestions". ...Seminario su Carlo Scarpa
25-nov-2022
Santo Giunta
Carlo Scarpa. La luce che struttura lo spazio relazionale
28 novembre 2022
ore 15 - Aula Gregotti
Seminario del dottorato
21-nov-2022
Prof. Montserrat Bosch González
25 novembre 2022 ore 15.00
aula Ernesto Basile
Locandina
Studente del dottorato internazionale tra gli autori del Best Paper Award della 2nd International Conference on Applied Intelligence and Informatics (AII 2022).
22-set-2022
Francesco Prinzi, studente del programma di dottorato internazionale in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo, coordinato dal Prof. ...Corso ECM su “Gestione della ventilazione meccanica invasiva e non invasiva - Level 2”
21-set-2022
Corso ECM SIAARTI dal titolo: “Gestione della ventilazione meccanica non invasiva - Level 2”, che si terrà il 21 e il 22 settembre 2022 a Palermo Programma Corso ECM SIAARTI dal titolo: “Gestione della ventilazione meccanica invasiva - Level 2”, che si terrà il 22 e il 23 settembre 2022 a ...SEMINARI/"Circular economy and business models: challenges and opportunity" - "Sustainable & circular bioeconomy"
19-set-2022
in allegato la locandina di un seminario che si terrà giorno 20 settembre 2022 dalle 15 alle 17 e che vedrà il coinvolgimento di tre colleghi economisti agrari stranieri. Il seminario si terrà in Aula R e potrete seguirlo anche via Teams al seguente link: https://teams.microsoft. ...Prove orali per l'accesso al corso di dottorato di ricerca in Sistemi agro-alimentari e forestali mediterranei, ciclo XXXVIII, A.A. 2022-2023
6-set-2022
Si informa che le prove orali per l'accesso al corso di dottorato di ricerca in Sistemi agro-alimentari e forestali mediterranei, ciclo XXXVIII, A.A. 2022-2023, previsti per il 5-6 settembre 2022 si svolgeranno telematicamente nei giorni 12-13 settembre 2022 alle ore 10:00 (ora italiana). ...Dottorato XXXVIII CICLO
25-ago-2022
Il colloquio per i candidati si svolgerà giorno 16 settembre 2022, alle ore 09:00 attraverso la piattaforma Microsoft Teams, a giorni sarà comunicato link/codice per l’acceso alla stanza virtuale.
Seminario del dottorato
11-lug-2022
Conferenze nell'ambito di un progetto CoRI 2021, di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Emanuela Garofalo
20 e il 21 luglio 2022
prof.ssa Valeria Manfrè - Universidad Complutense di Madrid
Locandina...
Seminario del dottorato
4-lug-2022
Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazioni
Il seminario “Dialogo sul paesaggio. Forma, dinamiche ed evoluzione dei territori rurali”
si terrà su Teams lunedì 4 luglio 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00
Locandina, link ...
Seminario del Dottorato ERASMUS+
24-giu-2022
Seminario INNOVATION AND SUSTAINABILITY OF THE URBAN PLANNING, DESIGN, CONSTRUCTION AND RESTORATION OF THE SAGRADA FAMILIA IN
BARCELONA
5 luglio 2022
ore 16.00 aula E. Basile del Dipartimento di Architettura (Ed. 8)
Info, Locandina, Link..
II edizione di Virtual Fair forDoc, career day nazionale riservato a dottorandi e dottori di ricerca
14-giu-2022
Seminario del Dottorato
9-giu-2022
Ola Söderström
The pandemic smart city: three modes existence
16 giugno 2022
ore 15:00
Aula Gregotti
Locandina...
Seminario del Dottorato
7-giu-2022
Alfonso Senatore
SUSTAINABILITY & NET ZERO CARBON IN BUILDING
mercoledi 8 giugno 2022
ore 12.00
Si comunica che la conferenza del professore Alfonso Senatore prevista per l'8/6/22 alle 12.00 in modalità on-line non si terrà per problemi tecnici.
Locandina...
Esito colloquio del concorso per n. 3 posti di Dottorato di ricerca in Sistemi Agroalimentari e Forestali Mediterranei (SAAFM) - A.A. 2021/2022 (XXXVII Ciclo)
30-mag-2022
Risultati colloquioSEMINARIO/Il Biochar: meccanismi di funzionamento per la protezione e conservazione del suolo - 30 maggio 2022, 10:00-12:00 - Aula Magna Dipartimento SAAF - Prof. Pellegrino Conte
17-mag-2022
All PhD students and all the interested colleagues are kindly invited to attend the meeting. Brochure Link TeamsSine Sole Sileo - Architettura, custode ultima della natura
13-mag-2022
Lezione della Prof.ssa Zeila Tesoriere nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione
martedì 17 maggio 2022 ore 10
Aula Gregotti
Locandina, Link...