Tirocini e Tesi sperimentale
li studenti possono fare richiesta di cominciare il primo tirocinio del secondo anno del Corso di Laurea entro il 30 Settembre 2023. Il tirocinio si svolgerà secondo le regole di AlmaLaurea e può essere svolto in un laboratorio diverso da quello in cui si intende svolgere gli esperimenti per la tesi. I tirocini e il periodo di tesi sono due cose diverse, anche se si possono sovrapporre. I tirocini vengono contati in ore, il periodo di tesi in mesi senza un obbligo di ore totali.
Questo il modulo per fare richiesta di tirocinio, che va inviato alla email neuroscience@unipa.it e indirizzata al Coordinatore del Corso di Laurea. Doppo l'approvazione del Coordinatore o del Consiglio lo studente può avviare la pratica AlmaLaurea con l'aiuto della segreteria didattica del Dipartimento BIND. Rivolgersi alla Sig.ra Callari o Basile. Solo dopo l'approvazione di AlmaLaurea si può cominciare il tirocinio.
Durante il tirocinio bisogna compilare un registro in cui si evincono le ore svolte e dove sia presente la firma del tutor aziendale. Alla fine del tirocinio si procede al completamento sul sito AlmaLaurea, all'invio del registro con le ore e le firme al Coordinatore, sempre tramite l'email neuroscience@unipa.it per la convalida dei 7 CFU del tirocinio.
Per ogni tirocinio devono essere individuati un tutor aziendale e un tutor didattico, quest'ultimo è sempre un docente che insegna al corso di Neuroscience.
MODELLO SHEDA PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO_Neuroscience
Per registrarsi su AlmaLaurea come studente
https://www.almalaurea.it/servizi-per-chi-studia-e-si-laurea
Lista aziende convenzionate per i tirocini
https://almalaurea.unipa.it/it/lau/lau_aziendeconvenzionate/