Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2046 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE,URBANISTICA E AMBIENTALE

Incontro con le parti sociali

In data 16 marzo 2016, presso la Sala Professori del Dipartimento di Architettura, è stata ufficialmente convocata una Consultazione, organizzata dal Prof. Lo Piccolo, Coordinatore dei Corsi di Laurea in SPTUPA e PTUA, con i Soggetti istituzionali e del Terzo Settore, dedicata sia alla presentazione dei contenuti formativi e degli obiettivi dei due Corsi di Laurea, sia ad un confronto con il mondo del lavoro con l'auspicio di ricevere consigli e suggerimenti utili al fine di migliorare l'offerta formativa e ampliare gli sbocchi occupazionali per i giovani laureati.

Sono intervenuti con propri rappresentanti ufficiali: la Regione Siciliana con il Dipartimento dell'Urbanistica, il Dipartimento dei Beni Culturali e il Dipartimento della Protezione Civile; il Comune di Palermo con diversi Assessorati; l'Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Palermo; il Collegio dei Geometri della Provincia di Palermo; Rappresentati delle Circoscrizioni del Comune di Palermo; l'ANCE Palermo. Inoltre sono intervenuti esponenti di aziende private e associazioni culturali.
Tutti gli intervenuti hanno espresso unanimemente un parere favorevole sull'offerta formativa dei Corsi di Studio in SPTUPA e PTUA, sia nel complesso, sia con riferimento ai singoli corsi di studio, plaudendo all'iniziativa dell'incontro e auspicando future occasioni di approfondimento per particolari questioni.
In particolare l'Arch. Gini, Assessore all'Urbanistica del Comune di Palermo, in vista dell'aggiornamento del PRG di Palermo, ha proposto di portare avanti forme di collaborazione tra la Ripartizione Urbanistica e i CdS in SPTUPA e PTUA prevedendo stage e tirocini finalizzati alla digitalizzazione delle tavole di piano regolatore.

Verbale

Questionario