News
Corso Altre attivitÃ
Avviso per l'iscrizione al corso "EFFICIENZA ENERGETICA NEL RECUPERO DEGLI EDIFICI" ("Altre attività" ex art. 10 del Regolamento) che sarà tenuto dall'ing. ph.d Enrico Genova.
Parole Chiave: LeggiEsami di laurea IEA
Sessione prolungamento a.a. 2020-21
15 giugno 2022
Nota, Commissioni, Link...
Parole Chiave: LeggiProcedura rinnovo componente studentesca CPDS - biennio 2022/2024
Avviso per la presentazione delle disponibilità/candidature degli studenti dei corsi di studio a far parte della commissione paritetica docenti-studenti del dipartimento di architettura - biennio 2022-2024.
Parole Chiave: LeggiCiclo di seminari - Bando CoRI 2019
Nell'ambito dell'attività laboratoriale coordinata tra il Laboratorio di Recupero Edilizio e di Progettazione Sostenibile del Sistema Tecnologico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile -Architettura (4° anno) si svolgeranno due seminari sulla progettazione sostenibile tenuti dalla professoressa Montserrat Bosch Gonzalez dell'Universitat Politècnica de Catalunya(UPC)
Lunedi 16 maggio 2022, ore 11.00, Aula 3.6 (ED. 14)
Martedi 17 maggio 2022, ore 11.00, Aula Basile (ED.8)
Locandina, Link...
Parole Chiave: LeggiWorkshop FORTHEM "Palermo, a city of stratifications of cultures and dialogue"
Workshop
Forthem "Palermo, a city of stratifications of cultures and dialogue"
organizzato dal CdS in Ingegneria edile - Architettura con l'Associazione studentesca SEARCH
Palermo, 2-6 Maggio 2022
Parole Chiave: LeggiConvocazione esami di laurea IEA sessione straordinaria 2020-21 - 17 marzo 2022
Leggi la nota del Coordinatore...
Link...
Parole Chiave: LeggiPercorso di formazione per i Docenti a contratto
CIMDU
Centro per l’innovazione e il miglioramento della didattica universitaria
Percorso di formazione per i Docenti a contratto
Dicembre 2021
Bando di concorso "Panca d'Autore per Pinocchio"
Bando di concorso "Panca d'Autore per Pinocchio" promosso dall'Associazione Nazionale "Le Donne del Marmo", dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dall'Azienda Di Biase Marmi, rivolto a tutti gli Architetti abilitati all’esercizio della professione e regolarmente iscritti all’Albo professionale dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
La scadenza per la presentazione degli elaborati progettuali è il 28 febbraio 2022
Ciclo di seminari
Ciclo di seminari sul "Progetto della Biblioteca dell'Università di Palermo" organizzato dal CdS in Ingegneria edile - Architettura nell'ambito del Laboratorio di Progettazione architettonica 3 (prof. A. Margagliotta).
Parole Chiave: LeggiConcorso Il restauro nell'era del H-BIM
Terza edizione del concorso – anno 2021-22 IL RESTAURO NELL’ERA DEL H-BIM aperta a laureandi, laureati, specializzati e dottori di ricerca in Architettura e in Ingegneria Edile/Architettura e a progettisti che hanno realizzato opere pubbliche o private, per la premiazione del migliore progetto di restauro di opere storiche ed architettoniche elaborato in ambiente H-BIM (Heritage Building Information Modeling) o, in subordine, del migliore lavoro metodologico relativo alla applicazione di metodologie BIM nel restauro di opere architettoniche.
Iscrizione entro lunedì 31 Gennaio 2022.
Invio elaborati entro ore 13 di lunedì 29 Aprile 2022.
Sospensione attività didattica venerdì 15 ottobre 2021
AVVISO
Tutte le lezioni dei CdS LM4 Architettura, LM4 Architettura per il Progetto Sostenibile dell'Esistente, sono sospese per l'intera giornata del venerdì 15 ottobre p.v., in quanto i docenti saranno coinvolti nelle Commissioni di Lauree.
Per le restanti lezioni si prevede una temporanea sospensione delle attività didattiche nella fascia 12.00-14.00.
Seminari 2021-22
prof. Rubén Cabecera Soriano, Univesidad de Extremadura
Alejandro de la Sota. Una biblioteca non costruita
lunedì 4 ottobre 2021, ore 9:00
edificio 8, aula Profeta-Colajanni
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE – ARCHITETTURA SESSIONE ESTIVA A.A. 2020-21
Esami finali e proclamazioni del Corso di Laurea in Ingegneria edile–Architettura (2030)
Sessione estiva a.a. 2020/21
29 luglio 2021
Leggi...
Parole Chiave: LeggiWorkshop internazionale 'Architettura in gioco'
LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE – ARCHITETTURA SESSIONE STRAORDINARIA GIUGNO 2021 - PROLUNGAMENTO A.A. 2019-2020
Commissione
8 giugno 2021
La discussione delle tesi e le proclamazioni potranno essere seguite in modalità a distanza attraverso il seguente link della piattaforma Microsoft Teams.
Parole Chiave: LeggiIncontro CPDS studenti IEA
Incontro CPDS studenti IEA
12.05.2021, ore 10:00
Il Consiglio del Corso di Studi organizza un incontro sulla piattaforma Teams tra i componenti della Commissione Paritetica Docenti Studenti e gli studenti IEA, per discutere sugli esiti della relazione annuale 20019-20, che si terrà mercoledì 12 maggio 2021 alle ore 10:00.
Team: Incontro CPDS – IEA
Link
ERASMUS Department Day DARCH
Erasmus+ Department/School Day 2021
25 marzo 2021
15.15-17.30
L'evento inizierà alle 15.15 con l'intervento dell'U.O. Politiche di Internazionalizzazione per la Mobilità, che illustrerà il bando e le procedure di candidatura; seguira', dalle 16.00, l'evento Darch, con questo Programma.
Il programma, i link per il collegamento alla piattaforma digitale Teams e tutte le informazioni sono disponibili alla seguente pagina web dedicata:
https://www.unipa.it/Erasmus-Department-School-Day-2021/
Verrà riconosciuto n. 1 CFU per gli studenti dei seguenti CdS:
L17 Architettura e Ambiente Costruito (TP e AG);
L21 Urbanistica e Scienza della Città;
LM48 Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale;
LM4 Architettura (PA e AG).
Occorre registrare la presenza compilando il seguente modulo, attivo a partire dalle ore 15.00. Se richieste credenziali Microsoft inserire nome.cognome@you.unipa.it.
Parole Chiave: LeggiCiclo di Seminari tematici iHERITAGE LIVING LAB - IEA
Per l'anno accademico 2020/21 il CdS in Ingegneria edile - Architettura di Palermo offre ai laureandi un unico Laboratorio di Laurea (nell'ambito del quale elaborare la tesi di laurea) dal titolo "L'architettura normanna a Palermo e la città contemporanea"... Locandina...
Parole Chiave: LeggiPosticipo esami di profitto della sessione straordinaria dell’anno accademico 2019-2020
Decreto Rettorale rep. n. 990 prot. n. 18408 del 19.02.2021
Gli esami di profitto della sessione straordinaria dell’anno accademico 2019-2020 per gli studenti laureandi iscritti ai corsi di laurea magistrale e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico e per gli studenti laureandi iscritti ai corsi di laurea nelle corti fino all’a.a. 2015-2016 potranno concludersi entro il 5 marzo 2021, anziché entro il 26 febbraio 2021.
Incontro: CONVERSAZIONE con Ignazio Lo Manto
A chiusura delle attività didattiche del primo semestre e come momento augurale nell’imminenza delle feste del Natale ci vediamo, colleghi e studenti di tutte le annualità del CdS in Ingegneria edile - Architettura (inclusi quanti sono all’estero a seguire i programmi di internazionalizzazione),
martedì 22 dicembre 2020 ore 15:30
Avremo in piacere di incontrare per una CONVERSAZIONE
Ignazio Lo Manto, giovane laureato del nostro CdS, progettista del “John Felice Rome Center Campus” realizzato a Roma (2019-2020). Chiuderemo con gli auguri.
Locandina
Il Coordinatore del CdS, prof. Antonino Margagliotta
L’incontro avverrà sulla piattaforma TEAMS - Link
LEZIONI NEL SECONDO PERIODO DEL PRIMO SEMESTRE - AVVISO per gli studenti di tutti i CdS afferenti al Dipartimento di Architettura
Tutte le lezioni (frontali e laboratori), per tutto il mese di dicembre, si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Teams.
Estimo ed Economia dell’Ambiente a.a. 2020-21 – prof.ssa Grazia Napoli – Lezioni in Aula TEAMS
Si comunica agli studenti del IV anno del corso LM-4 in Ingegneria Edile-Architettura che le lezioni di ‘Estimo ed Economia dell’Ambiente’ a.a. 2020-21 della prof.ssa Grazia Napoli si svolgeranno in modalità telematica.
Si invitano tutti gli studenti a iscriversi al corso prima dell’inizio delle lezioni dal portale studenti.
Il link per seguire le lezioni è il seguente:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ad83493a7abb94cba8e94e575397fa453%40thread.tacv2/conversations?groupId=eb3023bd-8145-42bc-a469-c433b860f823&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
Le lezioni si svolgeranno secondo l’orario ufficiale pubblicato nel sito web del corso di laurea. La prima lezione è prevista lunedì 28 settembre 2020, ore 16:00.