CONTATTI AZIENDE/ASSOCIAZIONI
Comitato di Indirizzo (CI)
Il Comitato di Indirizzo, nominato dal Consiglio di Dipartimento, è composto da una rappresentanza dei docenti e degli studenti del Corso di Studio e da rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, del mondo del lavoro, delle professioni, della ricerca, in coerenza con il profilo culturale del Corso di Studio.
- garantire l’ampliamento delle relazioni con le parti interessate nella progettazione, nella valutazione e nel miglioramento dell’offerta formativa del Corso di Studio;
- garantire l’interazione periodica con le parti interessate;
- recepire l’opinione delle parti interessate sulla formazione degli studenti;
- verificare la presenza di esigenze di aggiornamento dei profili formati del Corso di Studio.
Giuseppe Cuffari (Direttore UOC EAS, Reporting, Salute e Ambiente ARPA Sicilia)
Patrizia Di Dio (Presidente Confcommercio Palermo)
Natale Ferla (Confartigianato)
Francesca Rita Cerami (Presidente IDIMED. Istituto per la Promozione e la Valorizzazione della Dieta del Mediterraneo)
Sergio Messina (General Manager Joeplast)
Fabio Francesco Fazio (Architetto titolare azienda LITHEA)
Enzo Fiammetta (Direttore Museo delle Trame Mediterranee – Gibellina)
Salvatore Abate (Ricerca e sviluppo PRIMEK)
Nino Salerno (Presidente Salerno packaging)
Luigi Rizzolo (Presidente SICINDUSTRIA)
Diego Emanuele (Art director STUDIO FORWARD)
Sergio Zito (Zeta Printing)
Consultazione degli stakeholders
Il Corso di Studio in Design mantiene un confronto costante e continuativo con il settore delle professioni e il mondo del lavoro in modo da verificare l’adeguatezza dell’offerta formativa rispetto alle esigenze della domanda di formazione.
Il metodo della consultazione periodica delle parti interessate (stakeholders), attraverso una accurata ricognizione sia della domanda di competenze del mercato del lavoro e del settore delle professioni, sia della richiesta di formazione da parte di studenti e famiglie, rende più performante l’aggiornamento del profilo professionale e l’individuazione degli sbocchi occupazionali del Corso di Studio, favorendo l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro.
Elenco principali stakeholders del CdS
GLASS INNOVATION S.R.L.s - www.glassinnovation.it
- ISOLPAN S.R.L
- LATERIZI FAUCI SPA - www.gruppofauci.it
- PRIMEK - www.primek.it
- F.E.C. s.r.l.s. UNIPERSONALE
- DUIMAR s.r.l.
- SBskin.Smart Building Skin s.r.l.l. – www.sbskin.it
- IDEA
- TECNOBOX- www.tecnobox.it
- CARUSO HANDMADE - www.carusohandmade.it
- BPN SRL
- IMPRONTABARRE – www.improntabarre.it
- ADI - www.di-design.org
- ADI Sicilia - www.di-design.org
- Zeta Printing - www.zetaprinting.it
- OMER - www.omerspa.com
- LOMBARDO – www.lombardobikes.com
- AIAP - www.aiap.it
- PUSH - www.wepush.org
- SCIA PACKAGING - www.sciapackaging.it
- Salerno Packaging - www.salernopackaging.com
- IDIMED - www.istitutoidimed.com
- AIAP - www.aiap.it
- SICINDUSTRIA - www.sicindustria.com
- TRJ - trj.it/
Per un elenco più completo e per conoscere tutte le aziende convenzionate per effettuare il tirocinio curriculare, consultare il portale Alma Laurea.
ARCHIVIO
- VERBALE DELL’INCONTRO DI CONSULTAZIONE CON IL SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E LE PARTI INTERESSATE - 6 maggio 2019
- VERBALE DELL’INCONTRO DI CONSULTAZIONE CON IL SISTEMA SOCIO- ECONOMICO E LE PARTI INTERESSATE - 13 novembre 2019
- VERBALE CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI - 9 ottobre 2020
- VERBALE CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI - 21 novembre 2024