Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2318 - DESIGN, SOSTENIBILITA', CULTURA DIGITALE PER IL TERRITORIO

News

CDLM DECT | CRITERI DI ACCESSO

8-dic-2024


I criteri di accesso per il Cdlm in Design, Sostenibilità, Cultura Digitale per il Territorio e le modalità con cui verranno accertati la personale preparazione e il requisito linguistico vengono descritti nei criteri di accesso al Cdlm12_AA 2024-25. Le date delle verifiche della personale preparazione che si svolgeranno al Darch nell'Edifico 14 sono:
- lunedì 24 giugno 2024 ore 15.00
- lunedì 22 luglio 2024 ore 15.00                        
- lunedì 16 settembre 2024 ore 15.00               
- mercoledì 16 ottobre 2024 ore 15.00
- lunedì 18 novembre 2024 ore 15.00
- venerdì 13 dicembre 2024 ore 12.00

DECT TALKS | RUEDI BAUR

6-dic-2024


Martedì 10 dicembre 2024 alle 16.00 nell’Aula Magna Margherita De Simone si terrà la conferenza di Ruedi Baur, designer, docente, ricercatore, fondatore di Civic City, figura di rilievo internazionale e membro dell’AGI, uno dei massimi esponenti della disciplina del design della comunicazione visiva. La conferenza rientra nel ciclo di conferenze DECT Talks sulle diverse tematiche del Design ed è stata organizzata dal Cdlm in Design, Sostenibilità, Cultura Digitale per il Territorio in collaborazione con Migrare Centro di Ateneo e con il Cds in Design del Darch.

DECT TALKS | FRANCESCO FRANCHI

29-nov-2024


Martedì 3 dicembre 2024 alle 16.00 ell’Aula Magna Margherita De Simone si terrà la conferenza di Francesco Franchi, caporedattore di Repubblica, visual designer di fama internazionale e membro dell’AGI, uno dei massimi esponenti dell'Infographic e della Data Visualization. La conferenza rientra nel ciclo di conferenze DECT Talks sulle diverse tematiche del Design ed è stata organizzata dal Cdlm in Design, Sostenibilità, Cultura Digitale per il Territorio in collaborazione con il Cds in Design del Darch.

DECT TALKS | DIMITRI REIST

29-nov-2024


Giovedì 23 novembre nell'aula 3.1 si terrà la conferenza The music is the making of the music. The answer to the crisis, is the crisis tenuta da Dimitri Reist, designer e ricercatore svizzero, vincitore di una borsa di ricerca Culture Moves Europe. Nel corso della conferenza saranno presentati la ricerca conclusa nel 2023 e quella sviluppata a Palermo nel novembre 2024. DECT partner del progetto ha accompagnato Reist nello sviluppo del progetto e lo ha coinvolto nelle attività di ricerca all'interno dei corsi.

DECT TALKS | MONICA ZOPPÈ

26-nov-2024


Martedì 22 ottobre nell'aula Gregotti si terrà la conferenza Design per la biologia. Forme, Strutture e Modelli tenuta da Monica Zoppè, Biologa all'Istituto di Biofisica del CNR Milano, che dal 2007 ha fondato e diretto il gruppo SciVis,(Scientific Visualization) la cui ricerca interdisciplinare, ha elaborato un metodo di visualizzazione per il comportamento delle molecole che ha prodotto numerosi video, un progetto mirato all’elaborazione, interpretazione e visualizzazione di processi biologici utilizzando Computer Grafica, animazione, gaming.

ESAMI DI LAUREA | 2024

22-set-2024


Gli Esami di Laurea Magistrale Cdlm12 in Design e Cultura del Territorio della sessione autunnale A.A. 2023-2024, si svolgeranno venerdì 11 ottobre 2024 e inizieranno alle 9.30.
Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice con indicate le diverse scadenze procedurali per laureandi e laureande. Le proclamazioni avranno luogo lo stesso giorno dell'esame di laurea.
Commissione di Laurea e Proclamazioni.

DIDATTICA DECT | I - II ANNO

7-set-2024


Il Cdlm12 si è trasformato a partire dal nome divenendo Design, Sostenibilità, Cultura Digitale per il Territorio. Di questo vi è traccia sul sito Unipa in quanto convivono la sezione web del precedente e quella del nuovo Cdlm12. Nel primo è riportata la didattica con gli insegnamenti del secondo anno (manifesto degli studi 2023/2024) che conclude il Cdlm12 Design e Cultura del Territorio, nel secondo la didattica con gli insegnamenti del primo anno (manifesto degli studi 2024/2025) che segna l’avvio del Cdlm12 Design, Sostenibilità, Cultura Digitale per il Territorio.

ERASMUS ITALIANO

2-set-2024

DECT_bq_erasmus italiano
















Anche l'Università degli Studi di Palermo aderisce al programma di mobilità nazionale Erasmus italiano e consentirà agli studenti magistrali del DECT di trascorrere un semestre presso il Cdlm in Product and Service Design della Sapienza Università di Roma la sede italiana con cui abbiamo stretto un accordo.
La mobilità riguarderà il secondo semestre dell’a.a. 2024/2025 e la domanda dovrà essere presentata improrogabilmente entro le ore 12.00 del 15 settembre 2024.

BANDO ERASMUS+ BIP

27-mar-2024


EÌ€ indetto il Bando per soli titoli, per la selezione di 7 studenti iscritti a tutti i CdS e i dottorati di ricerca afferenti al Dipartimento di Architettura e al Dipartimento di Giurisprudenza per la partecipazione alle attivitaÌ€ di mobilitaÌ€ presso l’UniversitaÌ€ degli Studi di Palermo, previste dal programma al Erasmus+ Blended Intensive Programme - BIP:
“Migrants and cities: Intersectional studies on the mutual interaction between new citizens and urban space”.
Il bando scade martedì 9 aprile 2023 alle ore 24.00.

DESIGN X TRANSIZIONE

15-feb-2024

Design per la transizione ecologica e digitale è il titolo dell'incontro con le Parti Sociali che si terrà venerdì 1 marzo 2024 dalle ore 11.00 alle 13.30, nell'Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, e su Teams al seguente link.  
Una giornata a cui parteciperanno, confrontandosi nella tavola rotonda, stakeholer, docenti e studenti del Cdlm in Design e Cultura del Territorio, per conoscere meglio il percorso formativo e il rapporto con i contesti produttivi del territorio e delle sue aziende.

DECT STUDENTS | SNS BAUR

1-feb-2024


Il Cdlm Design e Cultura del Territorio con il Laboratorio di Graphic e Visual Design ha partecipato al progetto internazionale La scuola del non sapere curato da Ruedi Baur, l'importante graphic designer, membro AGI, Alliance Graphique Internationale, e da Civic City. L’istituto autonomo fondato da Ruedi e Vera Baur, nasce per sviluppare la ricerca critica nel design e lavora con una rete internazionale e transdisciplinare di persone che all’interno di Civic City immaginano e concettualizzano un mondo migliore.

HENRIETTE BIER | TU DELFT

26-set-2023

banner-sito-web_q_lauree-Recuperato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Henriette Bier, ricercatrice al TUD, Technical University Delft, sarà a Palermo con il progetto Erasmus+ Staff Mobility for Teaching e terrà al Dipartimento di Architettura il 5 ottobre un seminario con docenti e personale amministrativo, il 6 ottobre una conferenza per gli studenti del Dottorato di ricerca AAP/ PSAD e il 10 ottobre un workshop per gli studenti del Corso di laurea magistrale DECT e altri CdS.
Locandina

HENRIETTE BIER | TU DELFT

26-set-2023

banner-sito-web_q_lauree-Recuperato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Henriette Bier, ricercatrice al TUD, Technical University Delft, sarà a Palermo con il progetto Erasmus+ Staff Mobility for Teaching e terrà al Dipartimento di Architettura il 5 ottobre un seminario con docenti e personale amministrativo, il 6 ottobre una conferenza per gli studenti del Dottorato di ricerca AAP/ PSAD e il 10 ottobre un workshop per gli studenti del Corso di laurea magistrale DECT e altri CdS.
Locandina