Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. Scienza delle Costruzioni Appelli Settembre 2013 (59%)

    3-gen-2014 17.23.50

    Scienza delle Costruzioni Appelli Settembre 2013 scienza delle costruzioni, prova scritta, date, Ambiente e Territorio I appello orale 13/9/13 ore 9.30 aula F010 II Appello scritto 18/9/2013 ore 8.30 aula F010 II Appello orale 19/9/13 ore 9.30 aula da definirsi Civile I appello orale 16/9/13 ore 9.30 aula da definirsi II Appello scritto 18/9/2013 ore 8.30 aula F010 II Appello orale 20/9/13 ore 9.30 aula da definirsi GIUSEPPE FILECCIA SCIMEMI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 82. Scienza delle Costruzioni Appelli Gennaio/Febbraio 2014 (59%)

    7-gen-2014 8.53.28

    20/01/2014 I Appello - Prova Scritta 08.30 Aula F170 30/01/2014 I Appello - Prova Orale 09.30 Aula F170 10/02/2014 II Appello - Prova Scritta 08.30 Aula F010 12/02/2014 II Appello - Prova Orale 09.30 Aula F160 24/02/2014 III Appello - Prova Scritta 08.30 Aula F010 27/02/2014 III Appello - Prova Orale 09.30 Aula F160 Corso di Laurea Ing. Civile Edile Corso di Laurea Ing. Ambiente Territorio Scienza delle Costruzioni Appelli Gennaio/Febbraio 2014 scienza delle costruzioni, appelli, esami profitto

  • 83. Scienza aperta e valutazione della ricerca (58%)

    13-lug-2023 11.20.58

    Scienza aperta e valutazione della ricerca open science, scienza aperta, valutazione della ricerca, servizi per la ricerca MARIA CONCETTA STELLA

  • 84. ESPERIENZA INSEGNA 2018 / Le biblioteche UniPa presentano "Navigare la Scienza: esperienze di ricerca bibliografica in rete" (57%)

    2-mar-2018 15.46.24

    ESPERIENZA INSEGNA 2018 / Le biblioteche UniPa presentano "Navigare la Scienza: esperienze di ricerca bibliografica in rete" esperienza insegna 2018, biblioteche unipa, ricerca bibliografica, Navigare la Scienza Da mercoledì 21 febbraio a giovedì 1 marzo 2018, le Biblioteche dell'Università di Palermo parteciperanno all'evento "Esperienza InSegna 2018", la più importante ... . Il laboratorio che verrà proposto dai bibliotecari UniPa, dal titolo Navigare la Scienza: esperienze

  • 85. Pubblicazione valutazione titoli ed esiti prova scritta del concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Scienza dell'Alimentazione (57%)

    18-dic-2020 14.29.17

    Pubblicazione valutazione titoli ed esiti prova scritta del concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Scienza dell'Alimentazione scienza dell'alimentazione, esiti prova scritta, valutazione dei titoli, Si pubblica la tabella riepilogativa della valutazione titoli e degli esiti della prova scritta del concorso per titoli ed esami per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Scienza dell'Alimentazione: TABELLA RIEPILOGATIVA valutazione titoli ed esiti prova scritta

  • 86. Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela - Candidatura Marco Fragale (XXXVI ciclo) (57%)

    19-dic-2023 16.08.49

    Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela - Candidatura Marco Fragale (XXXVI ciclo) giornata della divulgazione della scienza, premiazione dottorandi, Studi Umanistici, Il 22 dicembre 2023 alle ore 10.00 presso Palazzo Chiaramonte Steri si svolgerà la cerimonia dedicata alla Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela in cui saranno premiati alcuni dottorandi dell'Università di Palermo che hanno saputo riconoscere e incentivare la capacità

  • 87. Seminari di Logica e Filosofia della scienza, I semestre, a.a.2017/18 (57%)

    3-ott-2017 10.05.27

    Seminari di Logica e Filosofia della scienza, I semestre, a.a.2017/18 logica e filosofia della scienza, 2017-2018, scienze filosofiche e storiche, CdS Durante il primo semestre dell'anno accademico 2017/18 presso il Dipartimento di Scienze umanistiche e in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Tecnologie della conoscenza si svolgerà un ciclo di seminari sul tema "Realtà ... del seguente programma Programma Seminari di L&F della Scienza I semestre 2017-18 BIAGIA RUSSO /sites

  • 88. Pubblicazione Bando di Concorso Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione a.a. 2017/2018 (57%)

    13-nov-2018 13.52.43

    Pubblicazione Bando di Concorso Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione a.a. 2017/2018 bando di concorso, scuola di specializzazione, scienza dell'alimentazione, a.a. 2017/2018, Si comunica che nella sezione Bandi di Concorso, è stato pubblicato il Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione in Scienza dell'alimentazione a.a. 2017/2018. GIUSEPPE RENDA

  • 89. giordano curriculum (57%)

    14-apr-2020 11.10.17

    fondamentalmente incentrata sull’analisi storico- filosofica dei rapporti fra scienza e filosofia ... ; ma senza tralasciare riferimenti a tutto il panorama “classico” della filosofia della scienza ... epistemologia antiriduzionista, che emerge consapevolmente dal fronte della scienza: dalla teoria dei ... -metodologica di queste ricerche consiste nel fatto che l’analisi del rapporto filosofia-scienza affianca ... Giordano 1. La scienza e i valori, in “Discorsi”, VIII (1988), fasc. 1, pp. 100-108. 2. Storia

  • 90. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 (57%)

    26-ott-2015 15.06.03

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 seminario, logica, Filosofia della Scienza, Oliveri Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 91. Risultati I Prova in Itinere Scienza delle Costruzioni Civile Edile (57%)

    27-mag-2014 14.20.52

    Risultati I Prova in Itinere Scienza delle Costruzioni Civile Edile scienza delle costruzioni, esami, risultati esame, Risultati Prova GIUSEPPE FILECCIA SCIMEMI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 92. L’Italia, la valutazione della ricerca e la scienza aperta (56%)

    25-set-2023 11.51.47

    L’Italia, la valutazione della ricerca e la scienza aperta servizi per la ricerca, unipa, scienza aperta, open science, valutazione della ricerca L’ultimo esercizio di valutazione della ricerca VQR 2015-2019 (Decreto n. 9 del 25 Settembre 2020 BANDO Valutazione della Qualità della Ricerca 2015-2019), introduce un articolo dedicato all’Open Access (art. 8). L’articolo era già presente nella prima versione del bando, pubblicato con Decreto n. 1 del 3 gennaio 2020. Per la prima volta l’esercizio

  • 93. bando scienza dall'alimentazione 2010 2011 (56%)

    29-lug-2013 13.32.38

    della sotto indicata Scuola di Specializzazione dell’area sanitaria: 1 Durata SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE ... (classe 62/S); Medicina Veterinaria (Classe 47/S); 5 anni 6 Scienza della nutrizione umana

  • 94. La commissione europea e la scienza aperta (56%)

    25-set-2023 12.02.54

    La commissione europea e la scienza aperta open science, scienza aperta, commissione europea, servizi per la ricerca, open access, requisiti progetti europei La spinta verso pratiche di Open Science è stata favorita nel tempo anche da politiche di governi e di organizzazioni internazionali, agenzie pubbliche e private che finanziano la ricerca e che richiedono come condizione che i risultati delle ricerche da esse finanziate, incluse le pubblicazioni e i dati raccolti e analizzati, vengano resi

  • 95. Rassegna stampa preliminare Arte e salute (56%)

    4-apr-2025 14.06.17

    della Commissione Esteri della Camera dei deputati - E' un progetto innovativo che intende unire scienza a cultura ... Mollicone, presidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera - L'arte ... della Camera dei Deputati. È un progetto veramente innovativo che intende unire scienza a cultura e metterle ... ”. E l’Onorevole Federico Mollicone, Presidente della 7ª Commissione Cultura, Scienza e Istruzione ... della Camera dei deputati - E' un progetto innovativo che intende unire scienza a cultura e metterle

  • 96. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione (56%)

    18-giu-2015 14.37.38

    ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione ING-IND22, ING-IND24, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Principi di Ingegneria Chimica, Descrizione I gruppi di ricerca del DICAM operanti nel settore scientifico disciplinare ING IND 22 sono impegnati in diversi fronti della Scienza e Tecnologia dei Materiali. In particolare, svolgono attività di ricerca nell’ambito della produzione e lavorazione di materiali polimerici (estrusione

  • 97. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Laboratorio (56%)

    18-giu-2015 15.20.38

    ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Laboratorio ING-IND022, ING-IND24, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Principi di Ingegneria Chimica, Laboratorio Il Gruppo di Scienza e Tecnologia dei Materiali si avvale per lo svolgimento delle sue ricerche del supporto di tre laboratori: Laboratorio di materiali plastici e bioplastici Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi Laboratorio di materiali per il restauro e la conservazione

  • 98. Seminari di Logica e Filosofia della Scienza , II semestre anno accademico 2018/2019 (55%)

    15-mar-2019 9.17.04

    Seminari di Logica e Filosofia della Scienza , II semestre anno accademico 2018/2019 seminari, Logica e Filosofia della Scienza, II semestre, A.A. 2018/2019CdS Scienze filosofiche e storiche Durante il secondo semestre dell'anno accademico 2018-19 si svolgeranno i seminari di Logica e Filosofia della Scienza organizzati dal prof. G. Oliveri secondo le date visionabili nella locandina allegata. Programma Seminario L&FS II semestre 2018--2019 BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia

  • 99. La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) (55%)

    28-ott-2016 9.09.52

    La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) scienza buddista, laboratorio, scienze filosofiche, studi filosofici e storici Condurrà gli incontri ven. Cristiana Ciampa Tsomo Responsabile del laboratorio prof. Francesca Piazza Otto sessioni a cadenza mensile Prima sessione il 9.11.2016 ore 16/19 Gli incontri sono aperti al pubblico. Sede: Dipartimento Scienze Umanistiche, via delle Scienze, Palermo, edificio 12 aula seminari E’ indispensabile per motivi logistici l’iscrizione gratuita

  • 100. La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) (55%)

    28-ott-2016 9.28.21

    La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) scienza buddista, laboratorio, L-5, LM-78, scienze umanistiche Condurrà gli incontri ven. Cristiana Ciampa Tsomo Responsabile del laboratorio prof. Francesca Piazza Otto sessioni a cadenza mensile Prima sessione il 9.11.2016 ore 16/19 Gli incontri sono aperti al pubblico. Sede: Dipartimento Scienze Umanistiche, via delle Scienze, Palermo, edificio 12 aula seminari. E’ indispensabile per motivi logistici l’iscrizione gratuita del pubblico non