Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
81. NOVITA'/Laboratori di astronomia al BIMPA (11%)
8-mar-2013 13.54.57NOVITA'/Laboratori di astronomia al BIMPA unipa, portale, universita L’INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo, l’Associazione PALERMOSCIENZA e il Museo dei Bambini di Palermo (BIMPA) stanno lavorando insieme per proporre nuove attività ludiche, che siano da stimolo per la crescita dei bambini, considerata nei suoi aspetti specificamente scientifici ed artistici. In particolare, il 3 e il 4 gennaio prossimi verranno organizzati due laboratori - gioco di astronomia al Museo dei Bambini (BIMPA
-
82. EVENTO/Al Polididattico 7 giorni di laboratori, exhibit e spettacoli (11%)
8-mar-2013 13.55.28di Palermo, dalla Camera di Commercio, da Confindustria Palermo e dall’associazione Palermoscienza
-
83. EVENTO/Continua “Esperienza inSegna 2013” (11%)
8-mar-2013 13.55.29EVENTO/Continua “Esperienza inSegna 2013” unipa, portale, universita Si è appena conclusa la sesta edizione della mostra incentrata quest'anno sul tema “Mappare l’ambiente” ma Esperienza inSegna continua. La mostra è stata la fase iniziale di una serie di attività proposte dall'associazione Palermoscienza che saranno infatti distribuite nell’arco temporale di un anno e costituiranno un’animazione permanente rivolta principalmente a tutta la città di Palermo. Si continua quindi con i seguenti
-
84. 150213AVVISO ESTABLISH (11%)
8-mar-2013 14.02.15PalermoScienza con un costo per cartella di € 15,00 + IVA. mini strativo Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123
-
85. Sun Med Festival: il primo festival dell’Energia Solare a Palermo (11%)
4-ott-2016 17.10.00cominceranno dal 26 Settembre, con i workshop per le scuole “Sunlab@school” a cura di PALERMOSCIENZA
-
86. Sun Med Festival: il primo festival dell’Energia Solare a Palermo (11%)
27-set-2016 9.04.37cominceranno dal 26 Settembre, con i workshop per le scuole “Sunlab@school” a cura di PALERMOSCIENZA
-
87. Eventi organizzati dal "MUSEO DEI MOTORI" per il 27-28-29 ottobre 2016 (11%)
25-ott-2016 10.03.48, manifestazione promossa annualmente dal MIUR. Anche quest'anno l'Associazione PALERMOSCIENZA vi
-
88. Al Polididattico il Festival "Esperienza inSegna 2017" (11%)
13-feb-2017 11.33.19dell’Associazione PALERMOSCIENZA. Intervengono Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
-
89. Fotogallery “Notte dei Ricercatori”: laboratori, conferenze, spettacoli e visite guidate presso i Musei UniPa (11%)
13-ott-2017 13.39.21(INAF-IASF), Fondazione Ri.MED, ISMETT, Consorzio ARCA, le Associazioni PalermoScienza, Natura Vivente
-
90. Notte Europea dei Ricercatori (11%)
2-ott-2017 10.22.31-IASF), Fondazione Ri.MED, ISMETT, Consorzio ARCA, le Associazioni PalermoScienza, Natura Vivente
-
91. Esperienza inSegna 2017 (11%)
22-feb-2017 2.33.02Esperienza inSegna 2017 biblioteca, evento, scienza Dal 14 al 23 febbraio a Palermo torna il Festival della Scienza "Esperienza inSegna". L'evento, che quest’anno compie dieci anni, è ormai una delle più importanti realtà di divulgazione scientifica nel Sud Italia. Ideata e organizzata dall’associazione Palermoscienza, coinvolge Università, CNR, INVG, l’INAF, Osservatorio Astronomico, Soprintendenza del mare, Guardia costiera e oltre 500 animatori tra studenti e docenti
-
92. Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER 2019 (11%)
30-set-2019 9.53.45per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), dalle associazioni PalermoScienza, GEODE
-
93. "SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori" per la prima volta al Complesso Monumentale dello Steri (11%)
30-set-2019 15.15.35, dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), dalle associazioni PalermoScienza
-
94. Esperienza inSegna – XIII edizione (11%)
14-feb-2020 14.03.41Edificio 19, viale delle Scienze Esperienza inSegna – XIII edizione articolo, notizia, unipa, Esperienza inSegna, XIII edizione L’Università degli Studi di Palermo ospita la XIII edizione di Esperienza inSegna , la manifestazione scientifica organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA per la trasmissione del sapere mediante attività di divulgazione scientifica rivolte alla Città, alle Scuole e alle Istituzioni del territorio. La manifestazione, il cui tema per l’anno 2020 è “Cambiamento
-
95. Esperienza inSegna 2020 (11%)
13-feb-2020 12.38.20Esperienza inSegna 2020 L-41, LM-82, esperienza insegna 2020, Il 18 febbraio 2020, presso l'Edificio 19, ore 10:00 si inaugura l'evento Esperienza inSegna 2020. La manifestazione è organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA che, da martedì 18 a domenica 23 febbraio presso l'Università degli Studi di Palermo (Edificio 19 - Viale delle Scienze), permetterà a tutti i visitatori di entrare nel mondo della scienza attraverso attività che lasciano il "segno". La manifestazione, giunta
-
96. MATE + MAGIA (11%)
13-feb-2020 12.39.46MATE + MAGIA L-41, LM-82, esperienza insegna 2020 Nell'ambito della XIII edizione della manifestazione scientifica Esperienza inSegna, l'Associazione PALERMOSCIENZA organizza la conferenza-spettacolo "MATE + MAGIA" tenuta dalla prof.ssa Antonietta Mira, direttore del Data Science Lab dell'Università Italiana della Svizzera, sulla magia della matematica applicata al cambiamento climatico. Martedì 18 febbraio, presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, Piazza Marina 61
-
97. Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura (11%)
13-feb-2020 12.40.46Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura L-41, LM-82, esperienza insegna 2020 Nell'ambito della XIII edizione della manifestazione scientifica Esperienza inSegna, l'Associazione PALERMOSCIENZA organizza la conferenza-spettacolo "Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura" tenuta dal prof. Luigi dei, Rettore dell'Università degli Studi di Firenze: un viaggio che batterà improbabili sentieri passando dal carbonio alle terzine dantesche o dai numeri alla danza. Venerdì 21
-
98. Esperienza inSegna 2020 (11%)
13-feb-2020 12.38.14Esperienza inSegna 2020 L-41, LM-82, esperienza insegna 2020 Il 18 febbraio 2020, presso l'Edificio 19, ore 10:00 si inaugura l'evento Esperienza inSegna 2020. La manifestazione è organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA che, da martedì 18 a domenica 23 febbraio presso l'Università degli Studi di Palermo (Edificio 19 - Viale delle Scienze), permetterà a tutti i visitatori di entrare nel mondo della scienza attraverso attività che lasciano il "segno". La manifestazione, giunta
-
99. Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura (11%)
13-feb-2020 12.35.08Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura L-41, LM-82, esperienza insegna 2020 Nell'ambito della XIII edizione della manifestazione scientifica Esperienza inSegna, l'Associazione PALERMOSCIENZA organizza la conferenza-spettacolo "Acrobazie Culturali fra Scienza e Letteratura" tenuta dal prof. Luigi dei, Rettore dell'Università degli Studi di Firenze: un viaggio che batterà improbabili sentieri passando dal carbonio alle terzine dantesche o dai numeri alla danza. Venerdì 21
-
100. MATE + MAGIA (11%)
13-feb-2020 12.30.44MATE + MAGIA L-41, LM-82, esperienza insegna 2020, Nell'ambito della XIII edizione della manifestazione scientifica Esperienza inSegna, l'Associazione PALERMOSCIENZA organizza la conferenza-spettacolo "MATE + MAGIA" tenuta dalla prof.ssa Antonietta Mira, direttore del Data Science Lab dell'Università Italiana della Svizzera, sulla magia della matematica applicata al cambiamento climatico. Martedì 18 febbraio, presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, Piazza Marina