Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
141. Seminario Prof Jules Hoffmann 13 settembre CNR Palermo (10%)
10-set-2018 12.08.24Seminario Prof Jules Hoffmann 13 settembre CNR Palermo articolo, notizia, unipa Evento scientifico organizzato da IBIM CNR: il Seminario che terrà il Prof Jules Hoffmann (premio Nobel per la Medicina 2011) il giorno 13 settembre p.v. presso l'Aula Cocchiara (Area della Ricerca CNR di Palermo), via Ugo La Malfa 153. MASSIMO MARCO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
142. Seminario Prof Jules Hoffmann 13 settembre CNR Palermo (10%)
5-set-2018 16.34.24Seminario Prof Jules Hoffmann 13 settembre CNR Palermo articolo, notizia, unipa Evento scientifico organizzato da IBIM CNR: il Seminario che terrà il Prof Jules Hoffmann (premio Nobel per la Medicina 2011) il giorno 13 settembre p.v. presso l'Aula Cocchiara (Area della Ricerca CNR di Palermo), via Ugo La Malfa 153. All'interno del Seminario ci sarà anche un momento di confronto tra il Professore e la Comunità Scientifica palermitana. MASSIMO MARCO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
143. Mostra/Performance "Auto da fé" (10%)
12-giu-2018 13.29.02;Auto da fé", ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore bulgaro Elias Canetti, premio Nobel
-
144. Curriculum vitae (10%)
13-nov-2018 13.22.292006 il best paper award dai tre premi Nobel Zhores ALFEROV, Claude COHEN-TANNOUDJI e Charles TOWNES
-
145. Chi siamo (10%)
5-ago-2021 13.27.21-1914) si trasferì a Torino ed ebbe tra i suoi allievi tre premi Nobel della Medicina, ossia Salvador
-
146. Premio “Roberto Piontelli” assegnato a ricercatore UniPa (10%)
23-nov-2021 15.06.17stato consegnato dal prof. Giorgio Parisi, Vicepresidente dell'Accademia e Premio Nobel per la Fisica
-
147. Presentazione (10%)
10-mag-2021 12.57.36; inoltre, nel 1959 fu insignito del premio Nobel della Fisica per le sue scoperte sull’antiprotone
-
148. RICERCA/Malattie correlate all’età, Longevità e Immunosenescenza (10%)
18-mar-2013 14.21.44RICERCA/Malattie correlate all’età, Longevità e Immunosenescenza unipa, portale, universita “Attraverso nuove tecnologie basate sulle onde elettromagnetiche è possibile rilevare il DNA di virus e batteri non rilevabili con le metodiche in uso nel sangue dei pazienti, con ovvie ripercussioni sugli aspetti terapeutici”. E’ quanto detto dal Premio Nobel Luc Montagner intervenuto a Palermo al 7° Congresso Europeo di Biogerontologia ("Centenarian lesson: a life beyond time"), organizzato
-
149. COOPERAZIONE/Oggi i risultati del progetto Unipa - Burundi (10%)
8-mar-2013 13.48.17, Nobel dei bambini 2003, Premio internazionale Onu per i rifugiati, presidente della organizzazione non
-
150. RICERCA/A docente Unipa la prestigiosa borsa di studio della Fondazione von Humboldt (10%)
8-mar-2013 13.46.55, la Fondazione von Humboldt conta ben 43 premi Nobel in centocinquant’anni di Storia
-
151. WORKSHOP/“Dall’Assistenza all’Economia Etica” a Ingegneria (10%)
8-mar-2013 13.51.13WORKSHOP/“Dall’Assistenza all’Economia Etica” a Ingegneria unipa, portale, universita Parte dalla Sicilia un programma (Etica al Quadrato) di attività che intende interrogarsi e proporre strategie per una ridefinizione dell’impresa sociale in Sicilia e non solo. Al centro della riflessione il modello del premio Nobel 2010, Yunus Muhammad e l’innovazione sociale del microcredito come investimento, più che prestito: ma si parlerà anche di venture capital sociali, di investimenti nel settore
-
152. Facolta' di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (10%)
23-mar-2013 14.53.14, formatosi a Chicago, nella scuola di Mulliken, fresco vincitore del premio Nobel (1966). Moccia è
-
153. INGEGNERIA/Lectio Magistralis del Prof. Silvio Micali, MIT (10%)
23-dic-2013 13.11.57rappresentano pietre miliari nella Scienza dei Calcolatori e viene considerato alla stregua del Nobel
-
154. INGEGNERIA/Standing ovation per Silvio Micali (10%)
23-dic-2013 13.11.34INGEGNERIA/Standing ovation per Silvio Micali Silvio Micali, Lectio Magistralis , ingegneria, Un’aula Magna strapiena ha seguito con partecipazione e coinvolgimento la Lectio Magistralis del "Premio Nobel" dell'informatica, tornato per l'occasione nella sua città d'origine. All'incontro erano presenti il rettore Roberto Lagalla, il preside della facoltà di ingegneria Fabrizio Micari, il sindaco Orlando e il professore Giuseppe Lo Re ideatore e promotore dell'iniziativa. “Inizia
-
155. Nuovi arrivi (10%)
8-mar-2013 23.08.09di Caltanissetta (1911) ---------------------- Le ragioni di Sciascia. Cronaca di un Nobel negato Pietro
-
156. Accademia delle Scienze Mediche (10%)
2-lug-2013 8.09.51di Caltanissetta (1911) ---------------------- Le ragioni di Sciascia. Cronaca di un Nobel negato Pietro
-
157. INAUGURAZIONE/Allo Steri il 53° Ersa congress (10%)
27-ago-2013 9.15.06International Trade”, scritto con il premio Nobel 2008 per l’Economia Paul Krugman. Nella stessa
-
158. 08092011presidente (10%)
8-mar-2013 14.05.10riscossa, avendo a mente le parole del Nobel Rita Levi Montalcini: “Nella vita non bisogna mai
-
159. “Univercittà Prize”: un mese di eventi allo Steri (10%)
3-lug-2015 15.57.48Segre, ordinario di Fisica sperimentale, futuro Premio Nobel; Maurizio Ascoli, clinico famoso
-
160. Allo Steri l’Ateneo commemora i docenti espulsi a causa delle leggi razziali (10%)
3-lug-2015 16.43.58di Fisica sperimentale, futuro Premio Nobel; Maurizio Ascoli, clinico famoso per avere scoperto una cura