Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 141. Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. (32%)

    26-mag-2021 13.50.52

    Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. articolo, notizia, unipa È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.1263 del 20/05/2021) il bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese in collaborazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese

  • 142. Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. (32%)

    26-mag-2021 13.50.10

    Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. articolo, notizia, unipa È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.1263 del 20/05/2021) il bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese in collaborazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese

  • 143. Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. (32%)

    26-mag-2021 13.44.13

    Programma PIS per studiare lingua cinese in presenza o a distanza alla SISU-Sichuan International Studies University in Cina .. articolo, notizia, unipa È pubblicato nell’Albo ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.1263 del 20/05/2021) il bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese in collaborazione ... Accademico 2021/2022 (1° semestre) rivolto agli studenti UniPa per studiare lingua cinese

  • 144. Premio miglior relatore dell’Università cinese SISU a Vincenzo Pinello, ricercatore del Dipartimento Scienze Umanistiche (32%)

    21-gen-2021 10.00.51

    Premio miglior relatore dell’Università cinese SISU a Vincenzo Pinello, ricercatore del Dipartimento Scienze Umanistiche articolo, notizia, unipa, SUM, ItaStra, SISU, Vincenzo Pinello Il premio “Miglior relatore tesi di laurea 2020” della SISU-Sichuan International Studies University (Cina), è ... di Yangjia jiang, il più importante poema epico del cinquecento cinese. Con Vincenzo Pinello ha collaborato la prof.ssa Chen Ying della SISU, che è anche una esperta traduttrice in lingua cinese dei più

  • 145. “Virus cinese, allerta senza panico. Ecco come possiamo combatterlo” - Palermo 23 Gennaio 2020 (32%)

    28-ott-2020 12.14.40

    “Virus cinese, allerta senza panico. Ecco come possiamo combatterlo” - Palermo 23 Gennaio 2020 articolo, notizia, unipa “Virus cinese, allerta senza panico. Ecco come possiamo combatterlo” - Palermo 23 Gennaio 2020 https://livesicilia.it/2020/01/23/virus-cinese-allerta-ma-senza-panico-ecco-come-possiamo-combatterlo/ Fonte: Livesicilia.it Palermo 23 Gennaio 2020 - Intervista al Prof. Francesco Vitale ROBERTO CAMMARATA

  • 146. CNKI, in prova fino al 26 agosto 2025 (31%)

    3-giu-2025 12.48.11

    CNKI, in prova fino al 26 agosto 2025 unipa, sistema bibliotecario, biblioteche unipa,banche dati, CNKI, banca dati cinese, trial, Si informa che, a partire dal 26 maggio 2025 e per un periodo di tre mesi, è attivo l’accesso in prova alle risorse elettroniche della piattaforma CNKI (China National Knowledge Infrastructure), uno dei principali provider istituzionali di contenuti accademici e scientifici in lingua cinese. Il trial è disponibile per studenti, docenti e ricercatori afferenti

  • 147. ARGOMENTI prova finale triennio CDS 5 novembre 2021 aggiornamento (30%)

    7-dic-2021 11.43.57

    . L-OR/21 Prof.ssa Tamburello 1) L-OR/21 costruzione di base della frase cinese LINGUA E TRADUZIONE CINESE 2) L-OR/21 forme di saluto 3) L-OR/21 verbi transitivi in italiano e intransitivi in cinese 4) L-OR/21 forme della frase interrogativa 5) L-OR/21 complementi di tempo 6) L-OR/21 ... della lingua cinese LINGUA E TRADUZIONE CINESE 2) L/OR-21 Scrittura e calligrafia 3) L/OR-21 Sistemi di trascrizione della lingua cinese 4) L/OR-21 Elementi di linguistica, lessico e sintassi

  • 148. ARGOMENTI prova finale triennio CDS 5 novembre 2021 aggiornamento (30%)

    7-dic-2021 12.39.43

    . L-OR/21 Prof.ssa Tamburello 1) L-OR/21 costruzione di base della frase cinese LINGUA E TRADUZIONE CINESE 2) L-OR/21 forme di saluto 3) L-OR/21 verbi transitivi in italiano e intransitivi in cinese 4) L-OR/21 forme della frase interrogativa 5) L-OR/21 complementi di tempo 6) L-OR/21 ... della lingua cinese LINGUA E TRADUZIONE CINESE 2) L/OR-21 Scrittura e calligrafia 3) L/OR-21 Sistemi di trascrizione della lingua cinese 4) L/OR-21 Elementi di linguistica, lessico e sintassi

  • 149. Attività ed eventi degli anni precedenti (30%)

    13-mag-2025 12.57.06

    Attività ed eventi degli anni precedenti vinci, cinese, laboratori, seminari RENATA VINCI

  • 150. Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche (Strumenti e ricerche 7) (29%)

    24-gen-2019 15.28.40

    Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche (Strumenti e ricerche 7) Ricerca italiano L2, didattica italiano L2, sinofoni CHEN Ying, Mari D’AGOSTINO, YANG Lin, Vincenzo PINELLO (a cura di) Fra cinese e italiano. Esperienze didattiche Palermo: Scuola di Lingua italiana per Stranieri (Strumenti e ricerche 7) ISBN 978-88-31919-59-3 2018 Scarica la copertina Scarica l'indice EGLE MOCCIARO

  • 151. Bando (29%)

    6-dic-2013 9.19.38

    DI LINGUA CINESE NEL PIANO DI STUDI A.A.201312014 Albo ufficiale di Ateneo Repertorio n. 12013 Prot ... della lingua italiana e di quella cinese e con riferimento al Programma esecutivo di cooperazione nel ... cinese presso Università della Repubblica Popolare Cinese. Gti studenti dovranno in ogni caso svolgere ... state identificate dal Ministero dell'lstruzione cinese. I corsi, della durata di tre mesi ... , preferibilmente magistrale, aver sostenuto almeno un esame di lingua e/o cultura cinese ed almeno

  • 152. Bando_Borse MIUR_Cina_2013-2 (29%)

    5-dic-2013 14.57.00

    DI LINGUA CINESE NEL PIANO DI STUDI A.A.201312014 Albo ufficiale di Ateneo Repertorio n. 12013 Prot ... della lingua italiana e di quella cinese e con riferimento al Programma esecutivo di cooperazione nel ... cinese presso Università della Repubblica Popolare Cinese. Gti studenti dovranno in ogni caso svolgere ... state identificate dal Ministero dell'lstruzione cinese. I corsi, della durata di tre mesi ... , preferibilmente magistrale, aver sostenuto almeno un esame di lingua e/o cultura cinese ed almeno

  • 153. Architettura2014_a (28%)

    22-feb-2016 15.59.10

    5 Brano 1 Caratteri dell’architettura cinese Leggere il brano e rispondere ad ogni quesito collegato solo in base alle informazioni contenute. Con architettura cinese ci si riferisce ad ... dell’architettura cinese sono rimasti tendenzialmente invariati. L’architettura cinese è antica tanto quanto la civiltà cinese. Le fonti artistiche e letterarie a disposizione testimoniano che la civiltà cinese ha da sempre impiegato un sistema di costruzione locale che si può considerare la sua principale

  • 154. Guida_Accesso_LM_14_15 (28%)

    31-lug-2014 16.02.44

    Aerospaziale PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-22 Ingegneria Chimica PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-23 Ingegneria Civile PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Ingegneria dei Sistemi LM-24 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Edilizi Ingegneria LM-25 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese dell’Automazione Ingegneria delle LM-27 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Telecomunicazioni LM-28 Ingegneria Elettrica PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-29 Ingegneria Elettronica PA

  • 155. Guida_Accesso_LM_14_15 (28%)

    31-lug-2014 17.29.50

    Aerospaziale PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-22 Ingegneria Chimica PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-23 Ingegneria Civile PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Ingegneria dei Sistemi LM-24 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Edilizi Ingegneria LM-25 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese dell’Automazione Ingegneria delle LM-27 PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese Telecomunicazioni LM-28 Ingegneria Elettrica PA Accesso libero 11 di cui 1 cinese LM-29 Ingegneria Elettronica PA

  • 156. Presentazione dell'edizione cinese delle poesie di Milo De Angelis nella traduzione di Chen Ying (28%)

    20-apr-2023 17.31.10

    Complesso di S. Antonino - Piazza Sant'Antonino, 1 articolo, notizia, unipa, Milo De Angelis, Chen Ying Giovedì 27 aprile, alle 17.30, si tiene al Complesso monumentale di S. Antonino la presentazione dell'edizione cinese delle poesie di Milo De Angelis nella traduzione di Chen Ying, con la partecipazione del poeta e della traduttrice. L'incontro è organizzato dal Dipartimento di Scienze ... la locandina Presentazione dell'edizione cinese delle poesie di Milo De Angelis nella traduzione di Chen Ying

  • 157. Investire in Cina_Programma_Scheda (27%)

    31-ott-2013 10.29.38

    Tamburello, ricercatore UNIPA di cinese e consulente per la Cina per il Comune di Palermo Giosafat

  • 158. Bando Mobilità e progetto PIS Chongqing (27%)

    12-apr-2022 10.24.59

    Bando Mobilità e progetto PIS Chongqing mobilità, PIS, Cinese, Cina, Chongqing, È stato pubblicato il BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ INTERNAZIONALE DI ATENEO PER STUDIO E TRAINEESHIP A.A. 2022-2023, che include anche il Percorso Integrato di Studio (PIS) in Cina, presso la SISU di Chongqing. A questo link, alla voce "Mobilità Internazionale dell'Ateneo - A.A. 2022/2023 - I Edizione" trovate il testo del bando, con tutti i dettagli sulla modalità di partecipazione. Da quest’anno, tutti

  • 159. Materiale informativo HSK e HSKK (27%)

    15-ott-2024 13.06.17

    Materiale informativo HSK e HSKK cinese, vinci, hsk, hskk, unipa, certificazione A questo link (disponibile solo per utenti registrati Unipa) è possibile scaricare il materiale informativo condiviso durante l'incontro del 14 ottobre 2024 sull'esame HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi 汉语水平考试) e HSKK (Hanyu Shuiping Kaoshi Kouyu 汉语水平考试口语. Nella cartella si fornisce inoltre copia di una prova di esame esemplificativa per i livelli HSK 3, 4 e 5, e per HSKK elementare, intermedio e avanzato. A questo link è

  • 160. CinaGram: profilo Instagram e canale Telegram di divulgazione (27%)

    13-mag-2025 12.30.43

    CinaGram: profilo Instagram e canale Telegram di divulgazione Vinci, cinese, social, telegram, instagram CinaGram è il profilo Instagram e canale Telegram a cura della docente Renata Vinci, attivo dal 2022, in cui trovare aggiornamenti periodici su incontri ed eventi culturali (online e dal vivo), nuove pubblicazioni e letture, opportunità di studio e tirocinio, profili social interessanti da seguire, materiali di studio e molto altro. A inizio di ogni anno accademico viene selezionato