Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. Il Dipartimento SteBiCef di UniPa negli scavi paleoantropologici alla Grotta di San Teodoro ad Acquedolci con la supervisione del prof. Luca Sineo (35%)

    26-lug-2021 10.55.28

    Il Dipartimento SteBiCef di UniPa negli scavi paleoantropologici alla Grotta di San Teodoro ad Acquedolci con la supervisione del prof. Luca Sineo articolo, notizia, unipa, SteBiCef, scavi paleoantropologici, Grotta di San Teodoro, Acquedolci, Luca Sineo Il prof. Luca Sineo, Ordinario al Dipartimento SteBiCeF- Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, è il responsabile scientifico della campagna di survey e saggio paleoantropologico

  • 82. La miglior tesi di Dottorato del “Drug Delivery” è della dott.ssa Barbara Porsio del Dipartimento STEBICEF (35%)

    2-nov-2017 13.06.07

    di Polimeri Biocompatibili del Dipartimento Stebicef di Unipa. La tesi è stata presentata come ... La miglior tesi di Dottorato del “Drug Delivery” è della dott.ssa Barbara Porsio del Dipartimento STEBICEF premio, Drug Delivery, Barbara Porsio, La dott.ssa Barbara Porsio, Dottore di Ricerca del Dottorato in Scienze Molecolari e Biomolecolari, Curriculum “Tecnologie delle Sostanze Biologicamente Attive”, SSD CHIM/09, è stata premiata dalla Controlled Release Society (CRS) Italy Chapter

  • 83. Il dott. Ignazio Restivo del Dipartimento STEBICEF premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies (35%)

    1-lug-2022 11.10.36

    Il dott. Ignazio Restivo del Dipartimento STEBICEF premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies articolo, notizia, unipa, ignazio restivo, stebicef, ricerca, biochimica Il dott. Ignazio Restivo, dottorando in Scienze Molecolari e Biomolecolari del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stato selezionato e premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies con una "FEBS

  • 84. La dott.ssa Marilia Barreca del Dipartimento STEBICEF tra i giovani ricercatori finanziati dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (35%)

    8-giu-2022 9.02.01

    La dott.ssa Marilia Barreca del Dipartimento STEBICEF tra i giovani ricercatori finanziati dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica articolo, notizia, unipa, marilia barreca, stebicef, ricerca, fibrosi cistica La dott.ssa Marilia Barreca, ricercatrice del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è tra i sei giovani ricercatori che la FFC-Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha scelto

  • 85. La dott.ssa Paola Varvarà del Dipartimento STEBICEF tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi (35%)

    22-dic-2022 10.13.44

    La dott.ssa Paola Varvarà del Dipartimento STEBICEF tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi articolo, notizia, unipa, ricerca, riconoscimento La dott.ssa Paola Varvarà, assegnista di ricerca nel campo della Nanotecnologia farmaceutica e della Nanomedicina del Dipartimento STEBICEF - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto una Post-Doctoral fellowship finanziata dalla Fondazione Umberto Veronesi

  • 86. La dott.ssa Elena Piacenza del Dipartimento STEBICEF tra i 10 ricercatori del progetto nazionale Humans of Research (35%)

    18-mar-2022 10.43.49

    La dott.ssa Elena Piacenza del Dipartimento STEBICEF tra i 10 ricercatori del progetto nazionale Humans of Research articolo, notizia, unipa, stebicef, ricerca, Humans of Research La dott.ssa Elena Piacenza, ricercatrice (RTDA) del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stata selezionata per il progetto Humans of Research. Humans of Research è un progetto fotografico, nato nell'ambito dell'edizione 2021 di SHARPER

  • 87. Un drappo rosso al Dipartimento STeBiCeF in segno di cordoglio nella giornata dei funerali di Giulia Cecchetin (35%)

    6-dic-2023 8.45.47

    di STeBiCeF – spiega il Direttore del Dipartimento STeBiCeF, Prof. Vincenzo Arizza – coi suoi docenti ... libera, protetta e al sicuro”. Un drappo rosso al Dipartimento STeBiCeF in segno di cordoglio

  • 88. REGIOSTARS Awards | Unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa (35%)

    31-lug-2024 15.24.39

    REGIOSTARS Awards | Unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa articolo, notizia, unipa Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, è ... BYTHOS – spiega il Prof. Vincenzo Arizza, Direttore del Dipartimento STeBiCeF dell’Università

  • 89. REGIOSTARS Awards: unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa (35%)

    30-lug-2024 15.32.58

    REGIOSTARS Awards: unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa articolo, notizia, unipa, REGIOSTARS Awards, BYTHOS, STeBiCeF Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università ... Arizza, Direttore del Dipartimento STeBiCeF dell’Università di Palermo e Principal Investigator

  • 90. Estratto punto 5 del verbale n. 3 del 29.03.2024_Riesame 21-23 STeBiCeF (35%)

    6-dic-2024 15.04.56

    del Consiglio di Dipartimento STeBiCeF; Didattica 3. Modifica del Manifesto degli Studi A.A. 2023/2024 ... 2021-2023; 6. Piano Strategico del Dipartimento STeBiCeF triennio 2024-2027; Ricerca e Terza Missione ... (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo – Responsabile scientifico Dipartimento STeBiCeF, Prof ... ”, da svolgere nel territorio della Regione Siciliana, fra Università di Palermo-Dipartimento STeBiCeF ... di attività di ricerca; 13. Richiesta di rinnovo di associatura presso il Dipartimento STeBiCeF

  • 91. Verbale CISC n. 1672 del 30.05.2022 (34%)

    14-lug-2023 17.52.23

    Docenti – Studenti del Dipartimento STEBICEF – Corso di laurea in Chimica; 6) Relazione Commissione ... studenti in seno ai Consigli di Corso di Studio incardinati presso il Dipartimento STEBICEF e presso ... in Chimica sono stati nominati con Decreto Direttoriale del Dipartimento STEBICEF n. 74/2022 ... del Direttore del Dipartimento STEBICEF n. 135/2022 prot. n. 4223 del 18.05.2022, avente ... Corsi di Studio incardinati presso il Dipartimento STEBICEF, per l’A.A. 2022/2023”; 4. Decreto

  • 92. Quali sono i Corsi di studio del Dipartimento STEBICEF? (34%)

    6-mag-2022 11.52.22

    Quali sono i Corsi di studio del Dipartimento STEBICEF? articolo, notizia, unipa, x_faq1 Corsi di studio Lauree Triennali Lauree Magistrali Lauree Magistrali a ciclo unico ROBERTO MONSU' Corsi di studio Lauree Triennali Lauree Magistrali Lauree Magistrali a ciclo unico /sites/portale/_categories/articolo/faq/

  • 93. (5) convenzione ordine dei chimici (33%)

    18-dic-2019 13.43.01

    , e segnatamente del Dipartimento STEBICEF, è la promozione della cultura, della ricerca di base ... ; il Dipartimento STEBICEF, in collaborazione con l’Ordine e in ottemperanza alle direttive Ministeriali ... parte integrante della presente Convenzione. Art. 2 Il Dipartimento STEBICEF si impegna a mettere ... ufficio di Presidenza dell’Ordine. Il Dipartimento STEBICEF si fa carico delle spese di pulizia ... al Dipartimento STEBICEF; - a corrispondere, al Dipartimento STEBICEF, un contributo a titolo di rimborso

  • 94. Rep. 9 Convenzione_MIRANDOLA_STEBICEF_definitiva (33%)

    29-giu-2022 17.46.38

    , come “Parte”) E Il Dipartimento STeBiCeF (Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche ... trascritte nel presente articolo. Art. 2 -Intenzioni e Oggetto generale Il Dipartimento STeBiCeF ed ... la concessione al Dipartimento STeBiCeF di una delle stanze e relativi servizi (1 bagno esclusivo ... logistico al Dipartimento STeBiCeF per promuovere le ricerche scienfiche nell’area delle Valli ... ) a carico del Dipartimento STeBiCeF, a fronte del libero utilizzo da parte della prof.ssa Daniela

  • 95. 2023-08-02-CPDS-stebicef-Decreto-componenti (33%)

    15-mag-2024 12.47.01

    . Vincenzo Arizza, viene nominato Direttore pro-tempore del Dipartimento STeBiCeF, per gli anni accademici ... della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento STeBiCeF, ratificato dal Consiglio ... , relativo all’integrazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento STeBiCeF ... Paritetica Docenti studenti del Dipartimento STeBiCeF, nominati con il succitato Decreto Direttoriale n ... Amato, componente della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento STeBiCeF

  • 96. Esito verbale n. 08 del 15.10.2024 (33%)

    16-ott-2024 14.20.16

    (MSCA - IF), finanziato dall’Unione Europea, designando il Dipartimento STeBiCeF quale Host ... ), finanziato dall’Unione Europea, designando il Dipartimento STeBiCeF quale Host Institution ... della disponibilità del Dipartimento STeBiCeF ad essere Host Institution nel caso di finanziamento ... del Dipartimento STeBiCeF (via Archirafi 18, 90123, Palermo) - Richiedente, Prof. Marco Arculeo. 10/02 ... Plesso 1 – Sezione Botanica, Antropologia e Zoologia del Dipartimento STeBiCeF (via Archirafi 18, 90123

  • 97. Esito verbale n. 09 del 28.11.2024 (33%)

    10-dic-2024 13.08.48

    , alla quale l’Università degli Studi di Palermo partecipa per il tramite del Dipartimento STeBiCeF ... al Dipartimento STeBiCeF, del carico didattico richiesto dal Dipartimento di Scienze Agrarie ... presso il Dipartimento STeBiCeF, del carico didattico residuo richiesto dalla Scuola di Medicina ... alla Dott.ssa Chiara Martino, Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento STeBiCeF ... Corsi di Studio afferenti al Dipartimento Stebicef, modificati secondo la procedura semplificata

  • 98. Ricercatori (33%)

    18-mar-2016 10.02.33

    Ricercatori dipartimento STEBICEF, ricercatori, porsonale docente Cognome Nome Settore S.D. / Aree sezione sede email tel. 1 Alduina Rosa BIO/19 - Microbiologia Generale BCell Scienze 16 valeria.alduina@unipa.it 97306 2 Amato Antonella BIO/09 - Fisiologia BCell Scienze 16 antonella.amato@unipa.it 97506 3 Amorello Diana CHIM/01 - Chimica Analitica CHI Scienze 17 diana.amorello@unipa.it 97965 4 Avellone Giuseppe CHIM/10 - Chimica Degli Alimenti CTF Archirafi 32 beppe.avellone@unipa.it 91950 5

  • 99. ELEZIONE DELLE COMPONENTI ELETTIVE NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO TRIENNIO ACCADEMICO 2015-2018 (33%)

    27-apr-2016 15.24.06

    ELEZIONE DELLE COMPONENTI ELETTIVE NEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO TRIENNIO ACCADEMICO 2015-2018 elenco candidati,consiglio dipartimento, stebicef BANDO - scarica il Bando in pdf ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO - scarica elenchi in pdf ELENCO CANDIDATI - scarica elenco in pdf GIOVANNI MORICI BANDO - scarica il Bando in pdf ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO - scarica elenchi in pdf ELENCO CANDIDATI - scarica elenco in pdf ESITO VOTAZIONI - scarica documento in pdf /sites/portale/_categories/articolo/

  • 100. Verbali Consiglio di Dipartimento (33%)

    23-lug-2020 13.40.14

    Verbali Consiglio di Dipartimento consiglio, dipartimento, stebicef, verbali Statistica presenze CdD anni 2015-17 Esiti CdD Verbali CdD anno 2019: n.1 del 11.02.2019 n.2 del 25.02.2019 n.3 del 15.03.2019 anno 2018: n.1 del 29.01.2018 n.2 del 21.02.2018 n.3 del 5.03.2018 anno 2017: n.1 del 20.1.2017 n.2 del 3.3.2017 n.3 del 24.3.2017 n.4 del 18.4.2017 n.5 del 12.05.2017 n.6 del 15.06.2017 Attestazione A.G. Dott. Martorana CdD n.6 n.7 del 10.07.2017 n.8 del 24.07.2017 Attestazione A.G. Dott