Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. Presentazione (35%)

    13-mag-2013 10.44.15

    Presentazione presentazione, dipartimento, stebicef Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, costituito il 1 gennaio 2013, si pone l'obiettivo di costituire in sinergia con altre Istituzioni, una struttura trainante per la ricerca biologica, chimica, farmaceutica ed ambientale dell'Ateneo e di contribuire così al suo sviluppo scientifico. II Dipartimento promuove e coordina le attività di ricerca nei settori scientifico disciplinari di propria competenza

  • 82. Documenti Dipartimento (35%)

    19-gen-2024 11.04.16

    Documenti Dipartimento stebicef, modulistica, regolamenti - Obiettivi di Ricerca del Dipartimento - Relazione Dipartimento - SUA-RD 2013 - Piano Strategico - Piano Strategico 2016-2019 - Piano Strategico 2019-2021 - SUA-RD 2014-16: Riesame 2016 (Approvato con Delibera n. 3 del 29.01.2018 e Modificato con Delibera n. 3 del 7.06.2018 GIOVANNI MORICI

  • 83. Consiglio Dipartimento (35%)

    23-gen-2025 16.28.08

    sedute Consiglio di Dipartimento STeBiCeF anno 2025 GIULIO CACI

  • 84. Il Direttore (35%)

    18-apr-2025 10.43.33

    Il Direttore dipartimento,stebicef,direttore Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dipartimento.stebicef@unipa.it , dipartimento.stebicef@cert.unipa.it (pec) DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: Prof. VINCENZO ARIZZA PROFESSORE ORDINARIO (BIO/05) Il Direttore dello STEBICEF è un professore del Dipartimento. Ha funzioni di indirizzo, iniziativa, vigilanza e coordinamento delle attività scientifiche e didattiche del Dipartimento, di cui è Rappresentante legale. CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

  • 85. Ricercatori (35%)

    3-giu-2025 15.24.35

    Ricercatori stebicef, ricercatori, docenti RICERCATORI - Dipartimento STeBiCeF Amorello Diana Carra Elena Costa Salvatore Fontana Gianfranco Geraci Anna Lombardo Renato Maccotta Antonella Oddo Elisabetta Pintaudi Anna Maria Plescia Agnello Fabiana Ragusa Maria Antonietta Rubino Simona Venturella Fabio Barra Viviana Barreca Marilia Campora Simona Mauro Manuela Notaro Antonietta Piacenza Elena Presentato Alessandro Scialabba Cinzia Aleeva Yana Anile Stefano Badalamenti Natale Butera Valeria

  • 86. Il Dipartimento SteBiCef di UniPa negli scavi paleoantropologici alla Grotta di San Teodoro ad Acquedolci con la supervisione del prof. Luca Sineo (35%)

    26-lug-2021 10.55.28

    Il Dipartimento SteBiCef di UniPa negli scavi paleoantropologici alla Grotta di San Teodoro ad Acquedolci con la supervisione del prof. Luca Sineo articolo, notizia, unipa, SteBiCef, scavi paleoantropologici, Grotta di San Teodoro, Acquedolci, Luca Sineo Il prof. Luca Sineo, Ordinario al Dipartimento SteBiCeF- Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, è il responsabile scientifico della campagna di survey e saggio paleoantropologico

  • 87. La miglior tesi di Dottorato del “Drug Delivery” è della dott.ssa Barbara Porsio del Dipartimento STEBICEF (35%)

    2-nov-2017 13.06.07

    di Polimeri Biocompatibili del Dipartimento Stebicef di Unipa. La tesi è stata presentata come ... La miglior tesi di Dottorato del “Drug Delivery” è della dott.ssa Barbara Porsio del Dipartimento STEBICEF premio, Drug Delivery, Barbara Porsio, La dott.ssa Barbara Porsio, Dottore di Ricerca del Dottorato in Scienze Molecolari e Biomolecolari, Curriculum “Tecnologie delle Sostanze Biologicamente Attive”, SSD CHIM/09, è stata premiata dalla Controlled Release Society (CRS) Italy Chapter

  • 88. Il dott. Ignazio Restivo del Dipartimento STEBICEF premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies (35%)

    1-lug-2022 11.10.36

    Il dott. Ignazio Restivo del Dipartimento STEBICEF premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies articolo, notizia, unipa, ignazio restivo, stebicef, ricerca, biochimica Il dott. Ignazio Restivo, dottorando in Scienze Molecolari e Biomolecolari del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stato selezionato e premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies con una "FEBS

  • 89. La dott.ssa Marilia Barreca del Dipartimento STEBICEF tra i giovani ricercatori finanziati dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (35%)

    8-giu-2022 9.02.01

    La dott.ssa Marilia Barreca del Dipartimento STEBICEF tra i giovani ricercatori finanziati dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica articolo, notizia, unipa, marilia barreca, stebicef, ricerca, fibrosi cistica La dott.ssa Marilia Barreca, ricercatrice del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è tra i sei giovani ricercatori che la FFC-Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha scelto

  • 90. La dott.ssa Paola Varvarà del Dipartimento STEBICEF tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi (35%)

    22-dic-2022 10.13.44

    La dott.ssa Paola Varvarà del Dipartimento STEBICEF tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi articolo, notizia, unipa, ricerca, riconoscimento La dott.ssa Paola Varvarà, assegnista di ricerca nel campo della Nanotecnologia farmaceutica e della Nanomedicina del Dipartimento STEBICEF - Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto una Post-Doctoral fellowship finanziata dalla Fondazione Umberto Veronesi

  • 91. La dott.ssa Elena Piacenza del Dipartimento STEBICEF tra i 10 ricercatori del progetto nazionale Humans of Research (35%)

    18-mar-2022 10.43.49

    La dott.ssa Elena Piacenza del Dipartimento STEBICEF tra i 10 ricercatori del progetto nazionale Humans of Research articolo, notizia, unipa, stebicef, ricerca, Humans of Research La dott.ssa Elena Piacenza, ricercatrice (RTDA) del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Palermo, è stata selezionata per il progetto Humans of Research. Humans of Research è un progetto fotografico, nato nell'ambito dell'edizione 2021 di SHARPER

  • 92. Un drappo rosso al Dipartimento STeBiCeF in segno di cordoglio nella giornata dei funerali di Giulia Cecchetin (35%)

    6-dic-2023 8.45.47

    di STeBiCeF – spiega il Direttore del Dipartimento STeBiCeF, Prof. Vincenzo Arizza – coi suoi docenti ... libera, protetta e al sicuro”. Un drappo rosso al Dipartimento STeBiCeF in segno di cordoglio

  • 93. REGIOSTARS Awards | Unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa (35%)

    31-lug-2024 15.24.39

    REGIOSTARS Awards | Unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa articolo, notizia, unipa Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, è ... BYTHOS – spiega il Prof. Vincenzo Arizza, Direttore del Dipartimento STeBiCeF dell’Università

  • 94. REGIOSTARS Awards: unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa (35%)

    30-lug-2024 15.32.58

    REGIOSTARS Awards: unico finalista per l’Italia il progetto BYTHOS finanziato dall’Unione Europea con capofila il Dipartimento STeBiCeF di UniPa articolo, notizia, unipa, REGIOSTARS Awards, BYTHOS, STeBiCeF Il progetto “Biotechnologies for Human Health and Blue Growth” (BYTHOS), con capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università ... Arizza, Direttore del Dipartimento STeBiCeF dell’Università di Palermo e Principal Investigator

  • 95. Rappresentanti dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca - Consiglio di Dipartimento STeBiCeF (35%)

    29-mag-2025 9.59.13

    Rappresentanti dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca - Consiglio di Dipartimento STeBiCeF articolo, notizia, unipa RAPPRESENTANTI dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca - Consiglio di Dipartimento STeBiCeF: Biscari Giuseppina Cabibbo Marta Terracina Francesca CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO MASSIMO MARCO

  • 96. Formazione d'eccellenza al Dipartimento STeBiCeF: al via il  Corso di Rilevazione Biologica per il Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco (II edizione) (35%)

    5-giu-2025 10.16.37

    Formazione d'eccellenza al Dipartimento STeBiCeF: al via il  Corso di Rilevazione Biologica per il Nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco (II edizione) articolo, formazione, terza missione Lunedì 9 giugno 2025, dalle ore 8:30, presso l’Aula Mutolo (Edificio 16, Campus universitario di Viale delle Scienze) del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF ... della collaborazione tra il Dipartimento STeBiCeF e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, rappresenta

  • 97. Estratto punto 5 del verbale n. 3 del 29.03.2024_Riesame 21-23 STeBiCeF (35%)

    6-dic-2024 15.04.56

    del Consiglio di Dipartimento STeBiCeF; Didattica 3. Modifica del Manifesto degli Studi A.A. 2023/2024 ... 2021-2023; 6. Piano Strategico del Dipartimento STeBiCeF triennio 2024-2027; Ricerca e Terza Missione ... (DARCH) dell’Università degli Studi di Palermo – Responsabile scientifico Dipartimento STeBiCeF, Prof ... ”, da svolgere nel territorio della Regione Siciliana, fra Università di Palermo-Dipartimento STeBiCeF ... di attività di ricerca; 13. Richiesta di rinnovo di associatura presso il Dipartimento STeBiCeF

  • 98. Verbale CISC n. 1672 del 30.05.2022 (34%)

    14-lug-2023 17.52.23

    Docenti – Studenti del Dipartimento STEBICEF – Corso di laurea in Chimica; 6) Relazione Commissione ... studenti in seno ai Consigli di Corso di Studio incardinati presso il Dipartimento STEBICEF e presso ... in Chimica sono stati nominati con Decreto Direttoriale del Dipartimento STEBICEF n. 74/2022 ... del Direttore del Dipartimento STEBICEF n. 135/2022 prot. n. 4223 del 18.05.2022, avente ... Corsi di Studio incardinati presso il Dipartimento STEBICEF, per l’A.A. 2022/2023”; 4. Decreto

  • 99. Quali sono i Corsi di studio del Dipartimento STEBICEF? (33%)

    6-mag-2022 11.52.22

    Quali sono i Corsi di studio del Dipartimento STEBICEF? articolo, notizia, unipa, x_faq1 Corsi di studio Lauree Triennali Lauree Magistrali Lauree Magistrali a ciclo unico ROBERTO MONSU' Corsi di studio Lauree Triennali Lauree Magistrali Lauree Magistrali a ciclo unico /sites/portale/_categories/articolo/faq/

  • 100. 2 posti RTDB per il Dipartimento STEBICEF (33%)

    9-giu-2025 13.00.17

    2 posti RTDB per il Dipartimento STEBICEF articolo, notizia, unipa Procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato della tipologia contrattuale prevista al comma 3 lettera b), dell’art. 24 della Legge 240 del 30.12.2010, nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge di conversione del D.L. 36/2022, con contratto di durata triennale, non rinnovabile, per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica