Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
41. PROGRAMMA_sito_26_09_17 (30%)
26-set-2016 15.17.26la dimensione del progetto fondate su una valorizzazione patrimoniale nell’ambito di politiche urbane ... ), sia all’incremento delle capacità strategica, Regolamenti e politiche urbane e critiche e di giudizio
-
42. Programma_corsoUrbanisticaPianifTerritoriale_4OTT16 (30%)
4-ott-2016 10.43.50la dimensione del progetto fondate su una valorizzazione patrimoniale nell’ambito di politiche urbane ... , Regolamenti e politiche urbane e aula. territoriali • Linee guida per la redazione dei Piani Inoltre
-
43. Programma del Corso di "Urbanistica e Pianificazione territoriale", A.A. 2015:16 (30%)
20-lug-2016 15.14.35e progetto nell’ambito di politiche forma urbana. urbane e di processi di pianificazione pubblici ... , Pianificazione strategica, Regolamenti e politiche urbane e territoriali • Linee guida per la redazione
-
44. I distretti italiani (30%)
9-mag-2024 21.19.58industriale come un'entità meritevole di tutela e attenzione nelle politiche economiche a livello ... politiche
-
46. AUTUMN_TERM_SEMINARS_REV_compressed (29%)
8-nov-2019 18.05.51Politiche e Diplomatiche, Università di Palermo Prof. Salvatore Mancuso – Professore di Diritto
-
47. INCONTRI NAZIONALI AESI PALERMO 2019 (29%)
8-nov-2019 13.09.17Politiche e Diplomatiche, Università di Palermo Prof. Salvatore Mancuso – Professore di Diritto
-
48. SEMINARI_AUTUNNALI_ConLocandine_REV (29%)
8-nov-2019 13.09.17Politiche e Diplomatiche, Università di Palermo Prof. Salvatore Mancuso – Professore di Diritto Pubblico
-
49. Globe (29%)
8-nov-2019 13.16.10AULA FALCONE (II PIANO), Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via Antonio Ugo Amico, 4 PALERMO Globe Globe, Carriere Internazionali, Diplomazia, UE, UN, ONG GLOBE Informative session on international careers held by diplomats, international organization officers and cooperation experts Event in cooperation with the Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) /sites/portale/persone/docenti/r/rosamariaclaudia.rossi/.content/immagini/Globe_Poster
-
50. PROGETTO L'ISOLA SOSTENIBILE (29%)
20-dic-2022 12.33.02RESPONSABILE SCIENTIFICO PROGETTO: LAVINIA SPALANCA TITOLO PROGETTO DI RICERCA: L’ISOLA SOSTENIBILE IN FASE DI: CONCLUSO OBIETTIVO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE: Il progetto intende sollecitare una riflessione plurale sui legami che gli esseri viventi istituiscono con il loro habitat naturale, puntando l’accento su quell’insieme d’idee, valori e rappresentazioni che riguardano la vita comunitaria nei suoi vari aspetti: dalle scelte politiche ai provvedimenti sociali sino
-
51. Lezione 1 (29%)
3-mar-2024 13.30.02stato spesso utilizzato come base teorica per giustificare le politiche industriali, che possono operare
-
52. Lezione 3 (29%)
3-mar-2024 13.30.02gli elevati tassi di mortalità delle imprese entranti, fattori di incertezza e politiche industriali
-
53. Verbale-incontro-portatori-interesse 17-11-2020 (29%)
28-mar-2024 12.48.08tra le politiche regionali e le professionalità necessarie alle relative attuazioni. Il dott. Arturo Mannino
-
54. Lezione 13 (29%)
4-mag-2024 18.27.40, le Diapositiva 11 politiche di mercato e le dinamiche economiche globali. Questi fattori
-
55. prelibro (28%)
6-mag-2013 15.20.56economiche, alla stima e verifica di modelli di comportamenti economici, alla valutazione di politiche
-
56. Esercitazioni Cap 5 8_integrazione (28%)
15-ott-2013 22.19.51Facoltà di Scienze Politiche Corso di “Economia Politica” Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 5 a 8 Integrazione Domanda 1 • Data una curva di domanda Q = 8 – 2P e una curva di offerta Q = 2 + 4P a) Determinare il prezzo e la quantità corrispondenti all’equilibrio di mercato b) Mostrare graficamente l’equilibrio a) Determinare P * e Q * • Innanzitutto disegniamo le due curve calcolando come al solito gli elementi che ci servono. Dobbiamo invertire la curva di domanda
-
57. Esercitazioni Cap 9 10 (28%)
15-ott-2013 22.16.44Facoltà di Scienze Politiche Corso di “Economia Politica” Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 9 e 10 Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 9 del Libro di Testo) • Se un monopolista potesse applicare la discriminazione di prezzo perfetta: A) La curva del RM e la curva di D coinciderebbero B) La curva del RM e la curva del CM coinciderebbero C) Ciascun consumatore pagherebbe un prezzo diverso D) Il RM diventerebbe negativo a un determinato livello di output E) Il tipo di transazione
-
58. Esercitazioni Cap 9 10_integrazione (28%)
15-ott-2013 22.18.00Facoltà di Scienze Politiche Corso di “Economia Politica” Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 9 a 10 Integrazione Domanda 1 • Con riferimento al grafico successivo in cui è descritta un’impresa monopolistica, calcolare: a) Il ricavo totale, il profitto e il prezzo in corrispondenza del livello di produzione che massimizza il profitto b) Il ricavo totale, il profitto e il prezzo in corrispondenza del livello di produzione socialmente desiderabile c) La perdita netta di benessere
-
59. Esercitazioni Cap 1 4_integrazione (28%)
15-ott-2013 21.03.51Facoltà di Scienze Politiche Corso di “Economia Politica” Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 1 a 4 Integrazione Domanda 1 • La frontiera delle possibilità di produzione si sposta verso destra a causa di: a) Un aumento delle preferenze dei consumatori b) Un incremento delle risorse disponibili c) Una carenza delle risorse disponibili d) Una diminuzione delle preferenze dei consumatori • La risposta esatta è la b) Domanda 2 • Il principio del vantaggio comparato stabilisce
-
60. Esercitazioni Cap 3 4 (28%)
15-ott-2013 20.33.44Facoltà di Scienze Politiche Corso di “Economia Politica” Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4 Domanda 1 • Nel modello di domanda e offerta l’equilibrio si verifica quando: A) Tutti i compratori e tutti i venditori sono soddisfatti delle loro rispettive quantità al prezzo prevalente nel mercato B) La domanda e l’offerta si intersecano C) La quantità offerta è pari alla quantità domandata D) Il prezzo non manifesta alcuna tendenza al cambiamento E) Tutte le risposte insieme