Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
81. ALESSANDRO BUSACCA (42%)
28-nov-2016 16.48.21Curriculum vitae curriculum, busacca, unipa Alessandro BUSACCA è nato a Palermo (IT) nel Novembre 1975. I suoi ambiti di ricerca includono: caratterizzazione di fotorivelatori, microtecnologie fotoniche, dispositivi in fibra ottica, dispositivi ottici integrati lineari e nonlineari, optoelettronica, biofotonica, comunicazioni ottiche in spazio libero, fabbricazione e caratterizzazione di celle fotovoltaiche, onde TeraHertz. Egli è abilitato come Professore Ordinario (abilitazione 2013), è
-
82. modulo fis 19.09.17 sol (42%)
20-set-2017 21.32.50di potenziale di 150 kV prima di entrare in una regione di spazio dove è presente un campo magnetico
-
83. modulo fis 19.01.18 sol (42%)
19-gen-2018 18.48.03di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme; la direzione della sua velocità forma
-
84. Fisica Chirone prova scritta 13.09.19 con soluzioni (42%)
14-set-2019 13.16.28Due isotopi con la stessa carica entrano con la stessa velocità vettoriale in una regione di spazio
-
85. modulo fis 22.01.20 SOL (42%)
23-gen-2020 20.40.50, in una regione di spazio dove è presente un campo magnetico uniforme; la conseguente accelerazione
-
86. modulo fis 05.07.13 sol (42%)
9-giu-2015 11.52.20= 1.2 cm) percorsa da corrente elettrica con intensità 1.5 mA si trova in una regione di spazio
-
87. modulo fis 24.09.12 sol (42%)
9-giu-2015 11.55.14SI). Lo spazio percorso dal corpo in tale intervallo di tempo è: a) 2.7 m b) 19 cm c) 54
-
88. modulo fis 29.03.12 sol (42%)
9-giu-2015 11.55.02A m2 (unità SI) e si trova in una regione di spazio nella quale è presente un campo magnetico
-
89. scritto 22 aprile 15 (42%)
24-apr-2015 16.46.21SCIENZE BIOLOGICHE TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015 COGNOME NOME NESSUNA RISPOSTA = 0 RISPOSTE ESATTA = +1 TRE RISPOSTE ERRATE = 1 1Un’automobile in moto con velocità 60 km/h si ferma per effetto di una forza frenante di modulo 4.56 kN in uno spazio di 70 metri. La massa dell’automobile è: a) 2.9 tonnellate b) ► 2.3 tonnellate c) 1.7 tonnellate d) 3.4 tonnellate 2Un corpo scivola
-
90. modulo fis 10.07.14 (42%)
11-mar-2015 20.17.27del termostato caldo è: a) 426 K b) 544 K c) 610 K d) ____________ 3In un punto dello spazio
-
91. scritto 18 giugno 15 sol (42%)
18-giu-2015 19.08.42SCIENZE BIOLOGICHE TRAPANI Prova scritta di Fisica – 18.06.2015 COGNOME NOME NESSUNA RISPOSTA = 0 RISPOSTA ESATTA = +1 TRE RISPOSTE ERRATE = 1 1Un’automobile è in moto con velocità 115 km/h. Azionando i freni viene applicata all’automobile un'accelerazione di verso opposto al moto, di modulo 4.80 m/s2 . Lo spazio di frenata è: a) 158 m b) 209 m c) 84.3 m d) ► 106 m 2Una pallina viene lanciata da una altezza
-
92. scritto 22.04.015 (42%)
29-apr-2015 16.15.17SCIENZE BIOLOGICHE TRAPANI Prova in itinere di Fisica – 22.04.2015 COGNOME NOME NESSUNA RISPOSTA = 0 RISPOSTE ESATTA = +1 TRE RISPOSTE ERRATE = 1 1Un’automobile in moto con velocità 60 km/h si ferma per effetto di una forza frenante di modulo 4.56 kN in uno spazio di 70 metri. La massa dell’automobile è: a) 2.9 tonnellate b) ► 2.3 tonnellate c) 1.7 tonnellate d) 3.4 tonnellate 2Un corpo scivola
-
93. statisticaaziendale2 (42%)
15-mag-2015 13.55.19ed analisi; 2. trattamento dell'informazione statistica aziendale nel tempo e nello spazio
-
94. Metodi statistici per il controllo della qualità (Mod.B Statistica Aziendale II) (42%)
15-mag-2015 14.33.36. Trattamento dell'informazione statistica nel tempo e nello spazio. Valutazione ex ante e ex post degli
-
95. modulo FIS 19.09.13 (42%)
7-apr-2015 17.42.103.7 m/s2. Lo spazio di frenata è: a) ( 82.2 m b) ( 219 m c) ( 155 m d) ( 2(Un fluido reale
-
96. modulo fis 08.09.15 sol (42%)
8-set-2015 18.21.16da un punto A verso un punto B in una regione di spazio in cui è presente un campo elettrico
-
97. modulo fis 14.02.17 SOL (42%)
27-feb-2017 20.06.50di fusione del ghiaccio: 80 cal/g 6In una certa regione di spazio è definito il seguente
-
98. modulo fis 16.06.17 seconda parte sol (42%)
16-giu-2017 20.14.10= 8.85 10 12 C2/(N m2) 3GIn una regione di spazio è presente un campo elettrostatico
-
99. modulo fis 16.06.17 sol (42%)
16-giu-2017 20.12.44) 3GIn una regione di spazio è presente un campo elettrostatico uniforme di modulo 1250 N/C
-
100. modulo fis 30.06.17 SOL (42%)
30-giu-2017 19.46.59. Lo spazio di frenata è: a) 121 m b) 59.4 m c) 88.6 m d) 1BAttraverso