Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Temi disponibili per elaborato finale (100%)

    17-lug-2014 14.31.55

    Temi disponibili per elaborato finale Elaborato finale, Economia, Viticoltura, Enologia Temi disponibili per elaborato finale: La competitività del comparto vitivinicolo nello scenario internazionale; Il ruolo delle innovazioni di prodotto e di processo sulla competitività delle imprese vitivinicole; Competenze imprenditoriali e competitività: un’indagine empirica sulle imprese vitivinicole siciliane; Risorse interne e processi di internazionalizzazione delle imprese vitivinicole. ANTONINO

  • 2. tematiche (55%)

    8-mar-2013 19.52.27

    , in laboratorio ed in campo, dei parametri fisici ed idraulici del suolo necessari per un’efficace e corretto ... del suolo sia, infine, a fattori pedoclimatici ed ambientali. Tali studi possono essere condotti ... finalizzati alla sperimentazione di tecniche di protezione del suolo in pendici naturali ed ... , fosforo e zolfo) sia a quelle biochimiche (biomassa microbica, attività respiratoria ed enzimatica). Vengono inoltre trattate le relazioni esistenti tra i suoli originari ed i sedimenti trasportati

  • 3. Tamas Komives (54%)

    8-mar-2013 23.20.27

    T, Haltrich A, Molnár J (ed.) Plant Protection 2011 Conference location, date: Budapest, Hungary, 21 ... (Cucurbita. pepo giromontiina) In: Sasa Orlovic (ed.) „STREPOW” International Workshop, Conference ... -gshI P. canescens for sulphurylase uptake capacity. In: Veisz O (ed.) Climate Change: Challanges ... in vitro for phytoextraction purposes. In: Sasa Orlovic (ed.) „STREPOW” International Workshop

  • 4. Presentazione del Dottorato (54%)

    8-mar-2013 16.35.32

    che consentano un controllo a basso impatto ambientale. Gli studenti saranno fortemente stimolati ed ... eventuali periodi di studio e soggiorno presso altre sedi universitarie italiane ed estere ... fitosanitari regionali, nazionali ed internazionali. Gli obiettivi formativi del corso e le tematiche ... , funghi, batteri, virus) Interazioni tritrofiche (pianta-fitofago-antagonista) Feromoni ed

  • 5. Seminario 27 novembre 2012 0re 11 (53%)

    8-mar-2013 23.21.07

    Seminario 27 novembre 2012 0re 11 unipa, portale, universita Il giorno 27 novembre 2012, alle ore 11,00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo (Viale delle Scienze), nell’ambito delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca Internazionale in Agronomia Ambientale l’Ing. Claudio Zarotti terrà un seminario sul tema: INTERVENTI ANTIEROSIVI FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE ALESSANDRO MICELI INTERVENTI ANTIEROSIVI FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE /sites/portale

  • 6. Márton Jolankái (53%)

    8-mar-2013 23.20.23

    – the VAHAVA Report. Ed.: Faragó T. – Láng I, - Csete L. HAS. Budapest. 38-45 pp. Jolánkai M. (2011

  • 7. Giuseppe Lo Papa (53%)

    8-mar-2013 23.20.31

    Forestry (Research Unit member). · 2007-08: MIUR Cofin 2007 “Previsione della risorsa idrica disponibile ed

  • 8. Carmelo Santonoceto (53%)

    8-mar-2013 23.20.42

    Carmelo Santonoceto unipa, portale, universita Graduated cum laude in Agricultural Sciences at the University of Catania. Researcher at the University “Mediterranea” of Reggio Calabria from 1986,. Actually, he is associate professor of Agronomy at the same University and carries out his scientific activity at the Department of “Biotecnologie per il Monitoraggio Agroalimentare ed Ambientale” (BIOMAA). He has been involved, as responsible or collaborator, in research programmes supported by MIUR

  • 9. Filippo Vetrano (53%)

    8-mar-2013 23.20.46

    .: from Fork to Farm Ed.: E. Rosa Acta Hort. 936, ISHS 2012 Pag. 491-494. 5. Alessandra Moncada

  • 10. Human Resources Strategy for Researchers 2013-programmazione (53%)

    8-mar-2013 23.20.52

    scienze sociali e umanistiche, giuridiche ed economiche: sostiene l’attività progettuale dei

  • 11. Seminario Zarotti (53%)

    8-mar-2013 23.20.56

    ANTIEROSIVI FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE Claudio Zarotti, Fondatore, Amministratore Delegato

  • 12. Cibo senza suolo? (37%)

    1-giu-2018 8.42.20

    i costi di produzione ed è costretto a smettere di coltivare o a sfruttare altra gente (nuova forma

  • 13. I beni confiscati in Italia (37%)

    26-set-2017 20.42.21

    I beni confiscati in Italia articolo, notizia, unipa, beni mobili, confisca, Italia La mappa interattiva si basa sui dati di OpenRegio dell'ANBSC ed è sincronizzata con i dataset aggregati (comuni, province, regioni). I controlli in alto a sinistra permettono rispettivamente di zoomare, selezionare il livello territoriale di interesse, resettare la mappa, cercare un comune specifico per nome. L'intensità del colore è proporzionale al numero di beni confiscati presenti sul territorio. http

  • 14. Può nascere in Sicilia la comunità del Mediterraneo (37%)

    21-lug-2017 12.40.14

    Può nascere in Sicilia la comunità del Mediterraneo articolo, notizia, unipa, Sicilia, Abraham B. Yehoshua Civiltà diverse – ellenica, romana, cristiana, araba ed ebraica – vi hanno lasciato profonde tracce storiche e culturali. Il bacino del Mar Mediterraneo costituisce un’unità geografica, climatica, archeologica e storica e la Sicilia è stata la culla di grandi e ricche civiltà quali quella occidentale e cristiana della moderna Europa, quella musulmana e quella ebraica. ABRAHAM B. YEHOSHUA

  • 15. 1---Domanda-di-ammissione-al-Tirocinio---Progetto-formativo (32%)

    8-gen-2018 12.49.56

    , in applicazione alla Legge n. 196/ 2003 e successive modifiche ed integrazioni. Barrare in caso di assenso ... /2000 e successive modificazioni ed integrazioni, comportano assunzione di responsabilità, in caso ... _________________________________________________________________ Firma tutor universitario (Timbro del Dipartimento

  • 16. 1---Domanda-di-ammissione-al-Tirocinio---Progetto-formativo (32%)

    8-gen-2018 12.17.55

    , in applicazione alla Legge n. 196/ 2003 e successive modifiche ed integrazioni. Barrare in caso di assenso ... /2000 e successive modificazioni ed integrazioni, comportano assunzione di responsabilità, in caso ... _________________________________________________________________ Firma tutor universitario (Timbro del Dipartimento

  • 17. curriculum_Minacapilli_2015 (23%)

    4-mar-2016 17.53.15

    di Napoli – Dipartimento di Ingegneria Agraria ed Agronomia del Territorio nell’ambito della ricerca ... Tecnico VIII q.f., area tecnica ed elaborazione dati, presso il Dipartimento ITAF dell’Università ... dell’erosione idrica del suolo a scala di bacino ed allo studio mediante tecniche di Remote Sensing ... cultore della materia nelle discipline del Telerilevamento e della Cartografia Tematica ed Automatica ed ha iniziato la collaborazione didattica con il Prof. G. La Loggia nelle materia “Cartografia