Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 1_2018 (100%)

    7-nov-2018 9.54.08

    Rivista Trimestrale - 1/2018 I traffici illeciti nel mediterraneo. Prevenzione e repressione nel ... /2018 IV Sommario Editoriale In questo numero 1 Francesco Viganò I traffici illeciti nel I traffici illeciti nell’area del Mediterraneo. 4 Mediterraneo Prevenzione e repressione nel diritto interno ... ” alla “navetta” legislativa: i nuovi orizzonti normativi 78 nel contrasto ai traffici illeciti ... sottoscritto, è stata dedicata ai traffici illeciti nel Mediterraneo, e alla loro prevenzione

  • 2. I traffici illeciti nel Mediterraneo. Risultati e prospettive della ricerca NESMeS (99%)

    29-ott-2019 14.50.15

    Aula Consiliare, Comune di Palermo (piazza Pretoria, 1) I traffici illeciti nel Mediterraneo. Risultati e prospettive della ricerca NESMeS articolo, notizia, unipa, di.gi., ricerca, traffici illeciti ... (NESMeS)" nell’ambito dell’evento dal titolo "I traffici illeciti nel Mediterraneo. Risultati ... delle istituzioni coinvolte nel contrasto ai traffici illeciti, si tiene giovedì 31 ottobre, dalle 9.00 ... tra tre differenti traffici illeciti - tratta di esseri umani, traffico di stupefacenti

  • 3. Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni | II Ciclo seminariale (79%)

    24-feb-2021 9.01.56

    Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni | II Ciclo seminariale articolo, notizia, unipa, dipartimento di giurisprudenza, corso seminariale, mobilità e sicurezza nel Mediterraneo, traffici illeciti di persone e beni Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, nell'ambito del Centro di eccellenza Jean Monnet, organizza il corso seminariale sul tema "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni

  • 4. Segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) (50%)

    19-lug-2023 8.17.33

    Segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) articolo, notizia, unipa Con l’espressione whistleblowing si fa riferimento alla segnalazione, intesa come manifestazione di senso civico ... che possono formare oggetto di segnalazione consistono in: illeciti amministrativi, contabili, civili ... : - fatti corruttivi o illeciti che comprendono l’abuso di poteri per ottenere vantaggi privati ... dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti; illeciti che rientrano nell’ambito

  • 5. Segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) (50%)

    26-lug-2023 15.11.37

    Segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) articolo, notizia, unipa Con l’espressione whistleblowing si fa riferimento alla segnalazione, intesa come manifestazione di senso civico ... di segnalazione consistono in: illeciti amministrativi, contabili, civili o penali; Più specificamente, con riguardo al contesto dell’Amministrazione sono da intendersi come tali: - fatti corruttivi o illeciti ... e gestione ivi previsti; illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione

  • 6. Evento "I traffici illeciti nel Mediterraneo. Risultati e prospettive della ricerca NESMeS" - Giovedì 31 ottobre 2019 (44%)

    30-ott-2019 8.58.20

    Evento "I traffici illeciti nel Mediterraneo. Risultati e prospettive della ricerca NESMeS" - Giovedì 31 ottobre 2019 articolo, notizia, unipa Giovedì 31 ottobre 2019 si svolgerà, presso l'Aula Consiliare del Comune di Palermo, l'evento "I traffici illeciti nel Mediterraneo ... di Palermo, ha avuto l'obiettivo di indagare le interazioni tra tre differenti traffici illeciti (tratta ... coinvolte nel contrasto ai traffici illeciti. Sono dunque previste le relazioni dei prof. Alessandro

  • 7. III Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2022 (44%)

    6-dic-2022 10.11.33

    III Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2022 articolo, notizia, unipa Responsabili del corso: Prof.ssa Annalisa ... intervento P. Militello Video intervento M. Picone 11 marzo 2022 - ore 15:00 I traffici illeciti nel ... I traffici illeciti nel mediterraneo: il traffico di droghe. Maurizio Agnello Annalisa Mangiaracina Licia ... 2022 – ore 9:00 Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: I traffici illeciti di persone e beni

  • 8. III Corso di Alta Formazione per giudici federali brasiliani “IL CONTRASTO IN ITALIA ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI” (39%)

    22-gen-2017 16.43.59

    III Corso di Alta Formazione per giudici federali brasiliani “IL CONTRASTO IN ITALIA ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI” articolo, notizia, unipa, brasile, organizzazioni criminali, riciclaggio. scarica locandina dell'evento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ... MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI”, organizzato in collaborazione con AJUFE ... al fenomeno del riciclaggio dei proventi illeciti). Al fine di integrare l’approccio teorico

  • 9. I Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: I traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2020 (39%)

    28-nov-2022 11.05.17

    I Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: I traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2020 articolo, notizia, unipa Responsabile del corso: Prof. Vincenzo Militello Calendario Argomenti Relatori Interventi 13 marzo 2020 - ore 15:00 La mobilità delle ... Il ruolo della criminalità organizzata nei traffici illeciti nel mediterraneo: focus economico ... illeciti nel mediterraneo: il traffico di droghe. Licia Siracusa Annalisa Mangiaracina Maurizio

  • 10. II Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2021 (39%)

    23-nov-2022 11.44.02

    II Ciclo seminariale "Mobilità e sicurezza nel mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" - marzo/maggio 2021 articolo, notizia, unipa Responsabile del corso: Prof. Vincenzo Militello Calendario Argomenti Relatori Interventi 5 marzo 2021 - ore 15:00 I traffici illeciti nel Mediterraneo e il ruolo della criminalità organizzata: focus economico e sociologico. Valentino Dardanoni ... intervento di G. Di Chiara 7 maggio 2021 Gli altri traffici illeciti nell’area del mediterraneo. Licia

  • 11. Avviso - Jean Monnet - Corso seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni (39%)

    28-feb-2022 8.51.17

    Avviso - Jean Monnet - Corso seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni articolo, notizia, unipa Venerdì 4 marzo 2022, alle ore 15, nell'ambito delle attività organizzate dal Jean Monnet Centre of Excellence EUMoSIT dell'Università di Palermo ... ;Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" Il ciclo ... materia dal titolo Mobilità e Sicurezza nel Mediterraneo: I traffici illeciti di persone e beni (Codice

  • 12. Avviso - Jean Monnet - Corso seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni (39%)

    28-feb-2022 8.56.47

    Avviso - Jean Monnet - Corso seminariale "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni articolo, notizia, unipa Venerdì 4 marzo 2022, alle ore 15, nell'ambito delle attività organizzate dal Jean Monnet Centre of Excellence EUMoSIT dell'Università di Palermo ... ;Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e beni" Il ciclo ... materia dal titolo Mobilità e Sicurezza nel Mediterraneo: I traffici illeciti di persone e beni (Codice

  • 13. Procedura di gestione della segnalazione d'illeciti e meccanismi di tutela (Whistleblowing) (39%)

    24-nov-2014 13.30.38

    Procedura di gestione della segnalazione d'illeciti e meccanismi di tutela (Whistleblowing) notizia, illeciti,personale TA, docente, ricercatori Nota prot. n. 86775 del 24/11/2014 Procedura di gestione della segnalazione d'illeciti e mecanismi di tutela (Whistleblowing) prot. n. 86775_procedura di gestione della segnalazione d'illeciti e meccanismi di tutela PROVVIDENZA SEMINARA /sites/portale/_categories/notizia/intranet/

  • 14. draft (39%)

    28-mag-2019 13.21.25

    illeciti quali armi, esplosivo, stupefacenti, mezzi blindati, ha segnato un punto di svolta nel ... , volto ad indagare i traffici illeciti che coinvolgono il bacino del Mediterraneo, il presente report ... altri traffici illeciti oggetto del Progetto: il traffico di migranti e il traffico di stupefacenti ... rispetto ai tre traffici illeciti presi in considerazione. Durante la prima annualità sono state ... Come per altri traffici illeciti, misurare la quantità dei prodotti del tabacco contrabbandati è

  • 15. report-germania-traffico-di-stupefacenti (37%)

    18-mar-2020 10.37.56

    illeciti in materia di stupefacenti commessi dalle organizzazioni criminali. ± 6. Il bene ... al quale ruotano le altre fattispecie incriminatrici ed anche le disposizioni sugli illeciti ... . 106 Si veda infra Gli illeciti in materia di stupefacenti commessi dalle organizzazioni criminali ... che sono state appena illustrate, il par. 32 BtMG prevede alcuni illeciti amministrativi. Infatti ... la perseguibilità a titolo di tentativo e gli illeciti si prescrivono in tre anni se commessi con dolo

  • 16. 2.Gianluca Cuniberti (Hormos 6_2014) (37%)

    13-lug-2015 15.27.55

    GIANLUCA CUNIBERTI Doni e favori illeciti: percezione e codificazione del reato di corruzione ... , Doni e favori illeciti: percezione e codificazione del reato di corruzione in Atene antica ... - Ricerche di Storia Antica n.s. 6-2014, 21-34 Gianluca Cuniberti, Doni e favori illeciti: percezione ... giudici, si procede alla stima dei doni e, come per gli altri illeciti, la sanzione ammonta a dieci ... - Ricerche di Storia Antica n.s. 6-2014, 21-34 Gianluca Cuniberti, Doni e favori illeciti

  • 17. Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e di beni (36%)

    23-nov-2022 12.19.27

    Chiesa Sant'Antonio Abate, Steri - piazza Marina, 61 articolo, notizia, unipa, EUMoSIT Venerdì 25 novembre, dalle 9.00, nella Chiesa S. Antonio Abate del Complesso Monumentale dello Steri si tiene il workshop dal titolo "Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e di beni" organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo ... Mobilità e sicurezza nel Mediterraneo: i traffici illeciti di persone e di beni FEDERICA PULEO

  • 18. LE ESPERIENZE IN ITALIA DI CONTRASTO ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI (35%)

    18-giu-2018 9.14.55

    LE ESPERIENZE IN ITALIA DI CONTRASTO ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI articolo, notizia, unipa Dal 18 al 22 giugno si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza il IV Corso di Alta Formazione per Giudici Federali Brasiliani dal titolo " LE ESPERIENZE IN ITALIA DI CONTRASTO ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI". Il Corso, che si denota per l'approccio multidisciplinare alla tematica oggetto

  • 19. Il contrasto in Italia alle organizzazioni criminali mafiose e al riciclaggio dei capitali illeciti (35%)

    30-lug-2019 12.01.45

    Il contrasto in Italia alle organizzazioni criminali mafiose e al riciclaggio dei capitali illeciti articolo, notizia, unipa V° Corso di Alta Formazionie per Giudici Federali Brasiliani 10-14 giugno 2019 - Palermo Il Corso di Alta Formazione per Giudici Federali brasiliani dal titolo "LE ESPERIENZE IN ITALIA DI CONTRASTO ALLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI MAFIOSE E AL RICICLAGGIO DEI CAPITALI ILLECITI”, organizzato in collaborazione con l'AJUFE - Associação dos Juízes Federais do Brasil

  • 20. Gli illeciti informatici e L’e-commerce e la responsabilità dell'Internet Service Provider (35%)

    24-mag-2019 11.11.57

    Gli illeciti informatici e L’e-commerce e la responsabilità dell'Internet Service Provider articolo, notizia, unipa All'interno del corso di Diritto dell'informatica e del trattamento dei dati, il 28 maggio 2019 e il 4 giugno 2019 si terranno due incontri dedicati agli illeciti informatici e all’E-commerce e la responsabilità dell'Internet Service Provider. Non è prevista l'attribuzione di CFU/CFP. LOCANDINA GIOVANNI BOSCAINO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/